 
View Full Version : Distro per internet e games
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo di linux, vorrei sapere ke distro mi consigliereste principalmente per navigare e giocare online ???
Grazie a tutti ciao !!  :)
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo di linux, vorrei sapere ke distro mi consigliereste principalmente per navigare e giocare online ???
Grazie a tutti ciao !!  :)
Dipende cosa intendi per "giocare online"...
Se intendi giocare da browser, tutte le distro vanno bene (Ubuntu ;)
Se intendi giochi sofisticati allora :mc: 
Linux sa fare tante cose che win non sa fare, ma non è per giocare...
ok opterò per ubuntu, io ho un modem adsl usb ho sentito ke potrebbero esserci problemi di compatibilità... :(  il modello è thompson speedtouch 330 credi ke riesca a configurarlo in modo semplice o sarebbe meglio cambiare modem?
grazie  :)
ok opterò per ubuntu, io ho un modem adsl usb ho sentito ke potrebbero esserci problemi di compatibilità... :(  il modello è thompson speedtouch 330 credi ke riesca a configurarlo in modo semplice o sarebbe meglio cambiare modem?
grazie  :)
su ubuntu non hai problemi con quel modem.
io l'ho testato su kubuntu 
http://www.steve-parker.org/speedtouchconf/
su ubuntu non hai problemi con quel modem.
io l'ho testato su kubuntu 
http://www.steve-parker.org/speedtouchconf/
wow ke  :ciapet: per configurarlo correttamente devo seguire le istruzioni del link?
wow ke  :ciapet: per configurarlo correttamente devo seguire le istruzioni del link?
si e qua http://www.steve-parker.org/speedtouchconf/script.shtml
c'è un esempio dell'operazione eseguita
cmq ti consiglio di aspettare un pò di giorni dato che il 26 dovrebbe uscire la versione 6.10 di ubuntu
:cry: 
ho provato ad installare kubuntu su un hard disk dove avevo precedentemente installato suse, ma nonostante averlo formattato, quando fa il boot appare un errore del loader: GRUB loading stage1.5 read error...
come posso fare per eliminare definitivamente il loader dall' hd?? :confused:  :confused:  :confused:
:cry: 
ho provato ad installare kubuntu su un hard disk dove avevo precedentemente installato suse, ma nonostante averlo formattato, quando fa il boot appare un errore del loader: GRUB loading stage1.5 read error...
come posso fare per eliminare definitivamente il loader dall' hd?? :confused:  :confused:  :confused:
formattato durante l'installazione di kubuntu o con altro programma dentro windows
formattato durante l'installazione di kubuntu o con altro programma dentro windows
sia con kubuntu sia con partition magic, da kubuntu ho fatto "cancellare intero disco..."  :cry:
sia con kubuntu sia con partition magic, da kubuntu ho fatto "cancellare intero disco..."  :cry:
quindi hai cancellato tutto l'hd compreso di windows?
cmq nel caso hai ancora windows, metti il cd di win all'avvio, avvia la consolle di ripristino, e digita fixmbr. in questo modo avrai riscritto il record di avvio e partirà windows normalmente
si si l'hd dovrebbe essere completamente vuoto...
provo ugualmente a fare fixmbr non si sa mai  :(
niente ho provato a fare il fixmbr, sembrava aver risolto perchè quando bottavo l'hd diceva di inserire il cd...
poi dopo aver reinstallato linux al riavvio lo stesso errore  :confused:
niente ho provato a fare il fixmbr, sembrava aver risolto perchè quando bottavo l'hd diceva di inserire il cd...
poi dopo aver reinstallato linux al riavvio lo stesso errore  :confused:
che dirti dato che hai cancellato tutto, riparti con l'installazione di windows
ok ho risolto cambiando hd  :p
ok ho risolto cambiando hd  :p
 :D
evvai funziona tutto.... o quasi....  :stordita: 
quando provo a lanciare un file .run tipo l'installazione dei driver ati, invece di partire l'installer mi apre il file con kate quello per leggere i testi...
cosa devo fare per lanciare quel tipo di file???
grazie mille ankora  :)
evvai funziona tutto.... o quasi....  :stordita: 
quando provo a lanciare un file .run tipo l'installazione dei driver ati, invece di partire l'installer mi apre il file con kate quello per leggere i testi...
cosa devo fare per lanciare quel tipo di file???
grazie mille ankora  :)
 
ti faccio un copia incolla da un altro forum
" apri terminale
#sh ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run
Si apre un pannello di auto installazione
finito tutto
lancia da terminale /usr/X11R6/bin/aticonfig --initial
pio riavvia.FINE!
  "
scusa, quella è la procedura per suse
su ubuntu cerca nei wiki
Redinapoli
24-10-2006, 19:52
ti faccio un copia incolla da un altro forum
" apri terminale
#sh ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run
Si apre un pannello di auto installazione
finito tutto
lancia da terminale /usr/X11R6/bin/aticonfig --initial
pio riavvia.FINE!
  "
scusa, quella è la procedura per suse
su ubuntu cerca nei wiki
su K/Ubuntu è praticamente identico il procedimento, e comunque è ben spiegato nella guida di installzione sul sito ati.  ;)
su K/Ubuntu è praticamente identico il procedimento, e comunque è ben spiegato nella guida di installzione sul sito ati.  ;)
si ok ma poi per lanciare un qualunque file .run il procedimento è lo stesso???
potresti elencarmi ke cosa devo scrivere per avviare un file ke si trova sul desktop dal nome ad esempio pippo.run??
grazie a tutti per gli aiuti marlin sei un grande  ;)
si ok ma poi per lanciare un qualunque file .run il procedimento è lo stesso???
potresti elencarmi ke cosa devo scrivere per avviare un file ke si trova sul desktop dal nome ad esempio pippo.run??
grazie a tutti per gli aiuti marlin sei un grande  ;)
figurati io ne so quanto te.
si ok ma poi per lanciare un qualunque file .run il procedimento è lo stesso???
potresti elencarmi ke cosa devo scrivere per avviare un file ke si trova sul desktop dal nome ad esempio pippo.run??
grazie a tutti per gli aiuti marlin sei un grande  ;)
Già non dovreste salvare i files sul desktop con Windows, figuriamoci con Linux.
Tutti gli utenti hanno una bella cartella dentro /home/[nomeutente]
Salvate i files in quella cartella. 
Poi ci accedete da terminale e potete eseguire il comando
sh ./[nomefile].run
o anche semplicemente 
./[nomefile].run
Ad essere pignoli dovresti anche controllare che il file abbia il permesso x (cioè sia eseguibile), almeno per te o per il tuo gruppo, ma qui andiamo sul fino.
Se non ricordo male alcune distro, cliccando col dx chiedono se eseguire il file in una finestra.
Sicuramente via terminale funziona.
E se non 'parte' dovete usare l'opzione 'sudo' davanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.