PDA

View Full Version : Forrester Research: Blu-ray vincerà. Forse


Redazione di Hardware Upg
23-10-2006, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18994.html

Un'agenzia di analisi di mercato indipendente prevede una vittoria sofferta dello standard Blu-ray su quello HD-DVD, anche se il tempo pevisto per averne una percezione chiara sarà di circa 2 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

CicCiuZzO.o
23-10-2006, 11:41
il ragionamento fila, però è proprio vero che gli interessati al momento sono pochi...
e chi si può permettere un televisore full hd con lettore HD-DVD / Blu-ray - Film HD? solo il film costa sui 50 eurozozzi... :fagiano:

Kintaro70
23-10-2006, 11:45
Il ragionamento ha un suo fondamento, che però si scontra con un unico scoglio, l'incompadibilità tra BD e DVD comuni, cosa che HD-DVD ha invece come punto di forza.

Login
23-10-2006, 11:47
Visti sabato i primi film BD. Lettore a parte, 25€ imho sono comunque troppi.

rpor
23-10-2006, 11:51
Per i film, finché le grosse case distributrici (intendo BlockBuster) non "sceglieranno" un formato, nessuno standard si affermerà.
Non spendo un sacco di soldi senza avere la possibilità di affitarmi un film, comprarlo è per pochi facoltosi, sky ha solo 4 canali, 1 di cinema, troppo scarso il pacchetto.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-10-2006, 11:52
si beh forse è un analisi buona per il giappone e gli stati uniti, in italia e probabilmente in buona parte dell'europa, questa previsione a 2 anni è veramente troppo felice, io direi che qua ne serviranno almeno il doppio per arrivare ad una certa "massa critica" di utenze HD...

resto del parere che se proprio servisse scegliere, ora come ora prenderei HD-DVD. poi dipende tutto da chi dei due contendenti ha voglia di investire più soldi (forse è meglio dire "buttare" inquesto caso..)

poi staremo a vedere.

vaio-man
23-10-2006, 11:56
ancora c'è chi dice che il bd non è compatibile con i dvd....i lettori e masterizzatori bd sono assolutamente compatibili con i dvd, sono in grado di leggerli e scriverli, l'unica differenza è per i produttori che per questo standard devono rinnovare le loro linee produttive a noi consumatori uno o l'altro formato non cambia assolutamente nulla, quindi l'unica differenza la faranno i contenuti e i prezzi

Freisar
23-10-2006, 11:57
Tanto senza TV HD non ha senso io ho una TV da 14" e una da 21"



:nono:

imayoda
23-10-2006, 12:03
Microsoft supporterà HD DVD....HD DVD vincerà... :Prrr:

Coyote74
23-10-2006, 12:06
il ragionamento fila, però è proprio vero che gli interessati al momento sono pochi...
e chi si può permettere un televisore full hd con lettore HD-DVD / Blu-ray - Film HD? solo il film costa sui 50 eurozozzi... :fagiano:

Tanto per chiarire i titoli BD costano attualmente dai 25 ai 27€, quindi la metà di quello che tu preventivi. ;)

Coyote74
23-10-2006, 12:08
Il ragionamento ha un suo fondamento, che però si scontra con un unico scoglio, l'incompadibilità tra BD e DVD comuni, cosa che HD-DVD ha invece come punto di forza.

Ovviamente anche tutto ciò è errato. I lettori Blu-Ray sono compatibili con i dischi dvd nella alla stessa maniera degli HD-dvd. Basta con false informazioni, perchè da come hai posto tu la questione sembra addirittura che i dischi HD-dvd siano riproducibili sui normali lettori dvd, cosa più che mai falsa. La verità è che sia i lettori BD, che HD-dvd sono retrocompatibili con il formato dvd, ma non il contrario.

Coyote74
23-10-2006, 12:10
Microsoft supporterà HD DVD....HD DVD vincerà... :Prrr:

Certo che gli ha dato proprio una manona all'HD-dvd... tantè che la x360 non ha un lettore interno hd-dvd (quello esterno è una panzanata assurda)... bel supporto, non c'è che dire :D

JohnPetrucci
23-10-2006, 12:11
Certo la situazione resta incerta e io sono più favorevole al formato Hd-Dvd, ma credo che stavolta il Blu-Ray di Sony difficilmente farà la fine del minidisc o robe simili.
Sarà lungo e difficile lo scontro tra questi 2 standard.

The_misterious
23-10-2006, 12:13
i master/lettori bd sono retrocompatibili con i dvd quindi non vedo il problema del supporto.
i film ( non so quanto costano ora come ora in formato dvd9) costano circa 25€ una cifra accettabile considerando che è iniziata da poco la commercializzazione.

diabolik1981
23-10-2006, 12:13
Ovviamente anche tutto ciò è errato. I lettori Blu-Ray sono compatibili con i dischi dvd nella alla stessa maniera degli HD-dvd. Basta con false informazioni, perchè da come hai posto tu la questione sembra addirittura che i dischi HD-dvd siano riproducibili sui normali lettori dvd, cosa più che mai falsa. La verità è che sia i lettori BD, che HD-dvd sono retrocompatibili con il formato dvd, ma non il contrario.


Ed è qui che sbagli. Con gli HD-DVD è possibile sullo stesso supporto avere più layer che permettono di avere contemporaneamente il DVD e l'HD-DVD e quindi di far leggere il supporto anche sui lettori DVD. Questo è molto comodo per i noleggiatori che con un solo supporto possono sodddisfare entrambe le tipologie di clientela.

Kintaro70
23-10-2006, 12:14
X Coyote74 alludevo esattamente a quello che tu escludi, i Nuovi film in HD-DVD, come da news su HWupgrade non trovo al momento il link, avranno la possibilità di prevedere un layer per il formato DVD standard e 2 per il film in HD.

Per le motivazioni di cui sopra trovo estremamente vantaggioso poter acquistare un film in HD visibile anche su lettori tradizionali (sopratutto per videonoleggio).

lucusta
23-10-2006, 12:15
in effetti il comportamento commerciale che stanno avendo sta' facendo schifare questa "rivoluzione".

i televisori full-HD costano un'enormita', e non si diffondono;
non diffondendosi le emittenti televisive non investono mai in una tecnologia cosi' pesante da implementare ( 8 volte la mole di dati del pal o ntsc);
l'unico riferimento per il full-hd rimarra' l'home video, dove pero' i costi sono decine di volte superiori ad una soluzione DVD, e logicamente rimarra' un mercato di nicchia per chissa' quanto tempo.
se contano di spingere l'alta definizione con le console, credo che abbiano anche in questo caso fatto male qualche conto, visto che anche le case produttrici dei giochi gia' prendono le distanze da questo argomento (risorse HW troppo esigue per dare una esperienza di gioco migliore che a 720, e allora si rimane a 720, cosi' si lavora meno e costa meno produrre i giochi).

le limitazioni tecniche fanno arricciare il naso anche agli appassionati:
HDMI, HDCP, H264, forti limitazioni dell'uso di PC mediacenter..
se fosse solo per la potenza di elaborazione, il problema si risolverebbe in un paio di stagioni HW, ma qui le limitazioni sono fatte espressamente per evitare che i media siano utilizzabili sui PC, in nmodo da non rischiare che qualcuno riesca a sbloccarne i meccanismi di protezione.

in pratica la Full-HD si diffondera' bene solo quando i costi saranno simili al DVD, percio non prima dei 5 anni.
a quel punto e' prevedibile che BD sia il vincente, ma solo perche' tra' 5 anni una PS3 la svenderanno ai supermercati..insomma, e' il cane che si morde la coda girando in cerchio..

probabilmente, in quel periodo, per spingere il formato faranno come hanno fatto con il DVD vs VHS: uccideranno lo standard non diffondendo nello stesso momento i media su questo, ma posticipando l'uscita di mesi e mesi, percio': "...se lo vuoi, e lo vuoi ora, lo devi prendere come diciamo noi"...

Pearl
23-10-2006, 12:42
i televisori full-HD costano un'enormita', e non si diffondono;

La situazione sta cambiando... un full hd lo trovi da circa 1900€... ;)

oasis666
23-10-2006, 12:49
Sono d'accordo anch'io sul fatto che il BD vincerà a causa del supporto giochi della PS3. Questo non fa altro che ampliare il ventaglio di applicazioni possibili, metre tuttora HD-DVD risulta circoscritto solo in ambiente home video. Non capisco perchè Microsoft non ci abbia pensato prima a dotare X360 di un supporto totale e non castrato ed accessorio al HD-DVD, era nei suoi interessi conoscendo le mosse di Sony e il BD... Boh...

R@nda
23-10-2006, 12:52
Olè, lettori multistandard per tutti, offro io! :D
O no?

Kintaro70
23-10-2006, 12:58
Multistandard is meil che uan.

ekerazha
23-10-2006, 13:02
La situazione sta cambiando... un full hd lo trovi da circa 1900€... ;)
Anche meno... ad esempio ne ho visto uno della Sharp a 1800 (37 pollici) ;)

Paolo78
23-10-2006, 13:08
Sono l'unico che sin dal 1998 ho sempre visto il DVD-VIDEO come un risoluzione non all'altezza e qualità pessima???
E ce lo rifilavano ad ogni SMAU o FUTURSHOW...

Cicerus
23-10-2006, 13:11
finchè non sarà tutto full hd ha poco senso investire...
Ora come ora le tv sono half hd e non spendo na cifra per qualcosa che non mi dà innovazioni massicce, visto che una tv mi deve durare anni. E il full hd costa ancora troppo, quindi se ne parlerà almeno fra 1 anno (anche 2 probabilmente)...

Perielio
23-10-2006, 13:16
Sono d'accordo anch'io sul fatto che il BD vincerà a causa del supporto giochi della PS3. Questo non fa altro che ampliare il ventaglio di applicazioni possibili, metre tuttora HD-DVD risulta circoscritto solo in ambiente home video. Non capisco perchè Microsoft non ci abbia pensato prima a dotare X360 di un supporto totale e non castrato ed accessorio al HD-DVD, era nei suoi interessi conoscendo le mosse di Sony e il BD... Boh...

il che è vero, ma già è uscito il lettore Hd-dvd esterno per x360: appena i prezzi dei componenti crolleranno _per me_ verrà inserito di default su questa console (magari nella versione premium) e il vantaggio del blueray, in futuro, non sarà più cosi netto come sembra adesso.

Pearl
23-10-2006, 13:17
finchè non sarà tutto full hd ha poco senso investire...
Ora come ora le tv sono half hd e non spendo na cifra per qualcosa che non mi dà innovazioni massicce, visto che una tv mi deve durare anni. E il full hd costa ancora troppo, quindi se ne parlerà almeno fra 1 anno (anche 2 probabilmente)...

In alcuni casi la differenza tra half hd e full hd non è percepibile perchè l'occhio umano non riesce a distinguere il maggior numero di pixel... ;) Da lontano con uno schermo piccolo le due risoluzioni all'occhio umano sono del tutto equivalenti... :O


Anche meno... ad esempio ne ho visto uno della Sharp a 1800 (37 pollici) ;)

Mi riferivo esattamente al nuovo Sharp da 37" ;) il prezzo varia da 1800 e 1900€ (anche se non è ancora disponibile...)

sincerely732000
23-10-2006, 13:31
Un tv full hd 1920x1080 lcd 42"online si trova a 1250 euro

xxxyyy
23-10-2006, 14:33
Sono pienamente d'accordo con lanalisi. Era prorpio quello che avevo pensato io, e non e' un ragionamento cosi' difficile: ritardo della diffusione dell'HD e introduzione di PS3.
Vincera' certamentew il BR.
Il lettore esterno HD-DVD di Xbox conta veramente poco, e anche se lo metteranno come standard, a quel punto le vendite di questa versione non raggiungeranno quelle di

Jon_Snow
23-10-2006, 14:35
Io sostengo la tesi che il mondo è cambiato dai tempi delle VHS. I tempi sono più maturi ed anche l'utilizzatore finale è più informato ed abituato alle tecnologia. Questa guerra non credo vedrà un vincitore netto!

In ogni caso l'articolo dice una sacrosanta verità: la gente se ne "sbatte" dell'HD!

Uriziel
23-10-2006, 14:35
LoL voglio vedere come faranno a convincere l'utente medio(detto anche utonto) che conviene comprare un tv lcd nuovo(perche quello "vecchio" comprato 2 anni fa che pareva gia una cosa futuristica non è hd-ready),un lettore"dvd" nuovo e i "dvd nuovi" che costano quasi il doppio degli altri perche sono ad alta definizione!!!

LOL la gente è passata a dvd da vhs perche vhs era una tecnologia orrida, non funzionava mai bene(tracking qulità audio video scarsissima ecc...) e dopo molti anni di convivenza dei 2 formati...

ora questi vorrebbero che nel giro di qualche anno si passi da una tecnologia cmq valida ad una di poco migliore con spesa mooolto maggiore a quella che si doveva fare dal passaggioa da vhs a dvd...si aspettate...

io dico che l'hd per ancora MOLTI anni sarà un vezzo dei feticisti dell'elettronica esattamente come è il sacd e il dvd -audio per i puristi del suono.

prova
23-10-2006, 14:38
In alcuni casi la differenza tra half hd e full hd non è percepibile perchè l'occhio umano non riesce a distinguere il maggior numero di pixel... ;) Da lontano con uno schermo piccolo le due risoluzioni all'occhio umano sono del tutto equivalenti... :O


E questa ENORME sciocchezza dove l'hai sentita? Paperissima?

guerret
23-10-2006, 14:44
E per una volta, è il consumatore a decretare il mercato. Almeno un minimo di potere ce l'abbiamo ancora.

Blu11
23-10-2006, 15:44
Per quelli che considerano il Blue Ray incompatibile con i DVD vorrei far presente che , magari, si può sempre tenere un lettore DVD accanto al lettore di dischi Blue Ray.......aldilà della compatibilità o meno tra i due formati.
Anche le cassette VHS sono incompatibili con il formato DVD, non mi pare che siano scomparse del tutto però.

Demin Black Off
23-10-2006, 15:53
La situazione sta cambiando... un full hd lo trovi da circa 1900€... ;)


è alla portata di tutti !

ekerazha
23-10-2006, 15:58
è alla portata di tutti !
Nulla è alla portata di tutti... nel terzo mondo non si possono permettere ne' il computer ne' la connessione ad Internet che tu stai usando ora.

Il punto è che 1800 euro non è mediamente una spesa impossibile... come un computer di fascia medio-alta.

Coyote74
23-10-2006, 18:03
Per quelli che considerano il Blue Ray incompatibile con i DVD vorrei far presente che , magari, si può sempre tenere un lettore DVD accanto al lettore di dischi Blue Ray.......aldilà della compatibilità o meno tra i due formati.
Anche le cassette VHS sono incompatibili con il formato DVD, non mi pare che siano scomparse del tutto però.

Vedi, ma il fatto è che i lettori bluray i dvd li leggono e come.
LOLLISSIMA poi la cosa del doppio layer sui dischi HD-dvd per poter avere la traccia standard definition anche sui normali lettori dvd. Ma LOL, e che ve ne fate? Per portarvelo in giro e leggerlo su lettori di altra gente? Mi sa che dopo aver provato la vera HD vi farà schifo vedere lo stesso film in standard... provare per credere. Oltretutto alle case cinematografiche chi glielo fa fare di includere anche il secondo layer per i lettori dvd? Tra l'altro mi pare che l'uso di materiale simile in locazioni non di appartenenza sia considerabile reato... Ma secondo voi le major sono delle società benefiche? Vedremo quante includeranno i due strati... a mio avviso nessuna e i motivi sono chiari, SOLDI. Rimarrà una di quelle feature di cartapesta mai veramente usate e utili solo per propaganda.

R@nda
23-10-2006, 18:36
La mia paura è un altra....ci sono due titoli che mi piacciono e che voglio assolutamente avere.
Uno lo vendono solo su BD.
Uno lo vendono solo su Hdvd.

Che famo?Alla fine senza un lettore multistandard o un formato che vinca in fretta, chi ci rimette siamo sempre noi...

mjordan
23-10-2006, 22:34
Olè, lettori multistandard per tutti, offro io! :D
O no?

Esattamente. Come sempre del resto. Chi parla di guerra mi sa che non ha mai visto come sono andate le cose in passato. Historia magistra vitae est. Ma quale guerra. Ci sono entrambi e entrambi ce li porteremo dietro.

mjordan
23-10-2006, 22:40
Sono l'unico che sin dal 1998 ho sempre visto il DVD-VIDEO come un risoluzione non all'altezza e qualità pessima???
E ce lo rifilavano ad ogni SMAU o FUTURSHOW...

No non sei l'unico e io sono uno di quelli. Purtroppo devi capire che in molti scambiano la convenienza d'acquisto (leggasi costi onerosi) con la validità tecnica. E allora nascono miti metropolitani da forum come quelli che l'occhio umano non distingue fra HD e Full HD, che il blu-ray non serve a niente è che i televisori CRT a definizione standard sono ancora migliori del miglior LCD in commercio. :asd: Nulla da eccepire riguardo la contrarietà dei costi di acquisto attuali. Un pò meno quando si lega tale contrarietà a discorsi di natura tecnica (soprattutto quando la tecnica diventa leggenda :asd: )

mjordan
23-10-2006, 22:42
La mia paura è un altra....ci sono due titoli che mi piacciono e che voglio assolutamente avere.
Uno lo vendono solo su BD.
Uno lo vendono solo su Hdvd.

Che famo?Alla fine senza un lettore multistandard o un formato che vinca in fretta, chi ci rimette siamo sempre noi...

Nel dubbio, ti prendi la versione DVD classica e mandi a cagare tutti quanti in attesa che lettori multi formato a prezzi umani prendano piede :D

Ollimac78
24-10-2006, 00:49
Bhe riguardo la possibilità di inserire la traccia dvd video su un hd dvd direi è un grandissimo vantaggio, le videoteche con la stessa copia potranno servire entrambe le clientele al contario dovrebbero avere 2 versioni dello stesso film, riguardo la scelta da parte di mircrosoft e sony sull'inclusione o meno dei rispettivi formati sono + favorevole alla scelta microsoft indubbiamente la console così è uscita prima sul mercato e soprattutto non pago x una funzione (hd-dvd) che al momento non sfrutterei a pieno. Inoltre quando ci troveremo in piena era hd magari sarà + conveniente comprare un lettore stand alone così da avere 2 apparecchi indipendenti.

siburbane
24-10-2006, 07:29
La situazione sta cambiando... un full hd lo trovi da circa 1900€... ;)

Ah beh se costa "solo" 1900 euro allora lo compro

joe4th
24-10-2006, 08:26
Il problema dell'alta definizione sono anzitutto le TV. A malapena
i più dotati riescono a vedere i 576p in 16:9 sul CRT da 32".
Inoltre vengono spacciati per HD, cose che non lo sono. Per me HD significa 1920x1080p, non 1366x768.

Per quanto riguarda il prezzo, gli LCD, checché molti si orientino
su questi oggetti, hanno una resa di colori molto più scadente
rispetto a un plasma. E l'equivalente plasma a 1920x1080p, non costa 2000E, ma 6-7000.

joe4th
24-10-2006, 08:33
O magari non decolla proprio a causa dell'HDCP.

Pearl
24-10-2006, 09:38
Ah beh se costa "solo" 1900 euro allora lo compro

Perchè secondo te i migliori pannelli hd ready da 37" quanto costano? Non poi tanto di meno...

E questa ENORME sciocchezza dove l'hai sentita? Paperissima?

Prima informati e poi ne riparliamo... :rolleyes: E comunque c'è modo e modo di dire le cose... con tutti i post che hai non l'hai ancora imparato? :mbe:

_Earendil_
24-10-2006, 09:45
"Il ragionamento ha un suo fondamento, che però si scontra con un unico scoglio, l'incompadibilità tra BD e DVD comuni, cosa che HD-DVD ha invece come punto di forza."...
sei sicuro che sia un punto a favore...io non penso che questa sia veramente una "rivoluzione" se cosi fosse...il BD porta un cambiamento,l HD no

_Earendil_
24-10-2006, 09:47
"ancora c'è chi dice che il bd non è compatibile con i dvd....i lettori e masterizzatori bd sono assolutamente compatibili con i dvd, sono in grado di leggerli e scriverli, l'unica differenza è per i produttori che per questo standard devono rinnovare le loro linee produttive a noi consumatori uno o l'altro formato non cambia assolutamente nulla, quindi l'unica differenza la faranno i contenuti e i prezzi"

infatti quoto appieno

_Earendil_
24-10-2006, 09:49
Sono d'accordo anch'io sul fatto che il BD vincerà a causa del supporto giochi della PS3. Questo non fa altro che ampliare il ventaglio di applicazioni possibili, metre tuttora HD-DVD risulta circoscritto solo in ambiente home video. Non capisco perchè Microsoft non ci abbia pensato prima a dotare X360 di un supporto totale e non castrato ed accessorio al HD-DVD, era nei suoi interessi conoscendo le mosse di Sony e il BD... Boh...


quoto appieno.dalla sua Bd ha la compatibilità con PS3..secondo me Sony vincerà la sua battaglia

Pozz
24-10-2006, 12:53
mah di tutto questo l'unica seccatura è che gireranno alcuni film su hd-dvd e altri su BD e o arrivano in fretta lettori multiformato accettabili o sarà decisamente fastidioso...

che poi alla fine la differenza la farà imho non tanto la ps3, soprattutto se ms aggiungerà un lettore hd dvd al 360 ma se le major spingeranno più su un formato che su un altro. alla fine, volenti o nolenti finiremo per prendere quello che avrà più prodotti da offrire..

Frank 70
24-10-2006, 13:30
Ragazzi ho notato che vi è sfuggito un fattore fondamentale nella battaglia tra i due formati..... LA PROTEZIONE!!! I vari ritardi, oltre che legati a scelte di marketing, sono da imputare ai sistemi di protezione anticopia che i due formati rivali stanno decidendo di adottare. Come ben sapete oggi è un fattore da tenere bene in considerazione, sia per chi compra che per chi vende (esempio il sistema drm della sony che è finito male o la starforce che e finita pure peggio).
Voi direte, va bhè io compro solo prodotti originali per cui non me ne frega niente (CHI è SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA).
Ma il problema rimane.... Ho letto sull'editoriale dell'ultimo numero di PC Professionale che a causa dei vari sistemi di protezione che le case produttrici stanno implementando nei televisori e nei lettori in HD, i possessori dei "non full HD" potranno tranquillamente buttare nella spazzatura i loro prodotti oppure li potranno sfruttare solo a normale risoluzione DVD (720 x 576).... Bella fregatura.....
Secondo me vincerà il sistema che potrà essere meglio craccato sia come contenuti video che come dati e visto che sony è un vecchio volpone a riguardo (come scelta di schieramento intendiamoci) penso la spunterà il blue ray.............

R@nda
24-10-2006, 14:01
Se prendi un monitor Hd ready (in giro da un bel pò ormai) non hai nulla da temere, sono tutti Hdcp.
Il resto non conta i film li compro originali da sempre, e spero che un sempre maggiore di persone faccia altrettanto, senza entrare nel merito della questione.
Ognuno ha i suoi motivi per comprare originale o scaricare, comprare pirata...e quindi faccia come vuole.

xxxyyy
24-10-2006, 15:27
Per il fatto che l'occhio umano non distingue tra full e half HD.
Avevo letto un articolo e riporto i risultati.
Per chi vede 10/10, dice che l'occhio umano ha un potere di risoluzione di un sedicesimo di grado a un piede di distanza, cioe' 300dpi.
A 7 piedi di distanza dal TV si puo' vedere 300/7=43dpi.
A 10 piedi 30 dpi
Quindi per vedere chiaramente una 720p (cioe' 1469 pixel di diagonale) a 7 piedi dal TV, questa deve essere almeno di 34". a 10 piedi serve un 50", in su.
A 1080p a 7 piedi serve almeno un 50" e a 10 piedi un 74".
Quindi, per chi come me prevede di prendere un bel 80" SED o laserTV, o anche di piu' (vedremo i prezzi quando usciranno sti TV), il FullHD e' indispensabile.
7ft=2.13m
10ft=3.05m
COn le info che vi ho dato potete calcolare tutto.

mjordan
24-10-2006, 15:44
Per il fatto che l'occhio umano non distingue tra full e half HD.
Avevo letto un articolo e riporto i risultati.
Per chi vede 10/10, dice che l'occhio umano ha un potere di risoluzione di un sedicesimo di grado a un piede di distanza, cioe' 300dpi.
A 7 piedi di distanza dal TV si puo' vedere 300/7=43dpi.
A 10 piedi 30 dpi
Quindi per vedere chiaramente una 720p (cioe' 1469 pixel di diagonale) a 7 piedi dal TV, questa deve essere almeno di 34". a 10 piedi serve un 50", in su.
A 1080p a 7 piedi serve almeno un 50" e a 10 piedi un 74".
Quindi, per chi come me prevede di prendere un bel 80" SED o laserTV, o anche di piu' (vedremo i prezzi quando usciranno sti TV), il FullHD e' indispensabile.
7ft=2.13m
10ft=3.05m
COn le info che vi ho dato potete calcolare tutto.

Bhè, non è che ci servivano queste info per capire che con un 80" ci voleva il Full HD ;) Ad occhio e croce suppongo che un 80" a 1366x768 abbia dei pixel grossi come un pacchetto di sigarette :asd: :rotfl:

mjordan
24-10-2006, 15:45
Se prendi un monitor Hd ready (in giro da un bel pò ormai) non hai nulla da temere, sono tutti Hdcp.
Il resto non conta i film li compro originali da sempre, e spero che un sempre maggiore di persone faccia altrettanto, senza entrare nel merito della questione.
Ognuno ha i suoi motivi per comprare originale o scaricare, comprare pirata...e quindi faccia come vuole.

Anche perchè se non hai il chip HDCP la certificazione "HD Ready" non la puoi ottenere. ;)

mjordan
24-10-2006, 15:50
Il problema dell'alta definizione sono anzitutto le TV. A malapena
i più dotati riescono a vedere i 576p in 16:9 sul CRT da 32".
Inoltre vengono spacciati per HD, cose che non lo sono. Per me HD significa 1920x1080p, non 1366x768.


Cosa è HD e cosa non lo è non è un'opinione personale ma lo stabilisce la certificazione EICTA. 1920x1080p significa Full HD, 1366x768p significa HD. Sui 32" il full HD può essere tranquillamente sacrificato a favore di alcune tecnologie interessanti. Anche se un occhio esperto nota la differenza a primo colpo. Sicuramente il rapporto prezzo / beneficio non è dei piu' alti su quel polliciaggio.


Per quanto riguarda il prezzo, gli LCD, checché molti si orientino
su questi oggetti, hanno una resa di colori molto più scadente
rispetto a un plasma. E l'equivalente plasma a 1920x1080p, non costa 2000E, ma 6-7000.

Dipende dal TV, non puoi generalizzare. I plasma Panasonic a mio avviso hanno una resa cromatica eccessivamente viva e quindi una naturalezza d'immagine indecente. Comunque la questione è molto soggettiva. A molti potrebbe piacere cosi. A me di certo no.

Login
24-10-2006, 16:31
Bah, imho l'utilizzo "totale" del supporto lo faranno solamente gli appassionati di nicchia. Già adesso non è facile trovare uno che abbia un impianto home theatre valido per sfruttare appieno e bene i dvd, figurarsi i nuovi formati.

Poi diciamoci la verità, alla massa della qualità frega relativamente, non a caso si vendono maggiormnte i lettori compatibili con i divx, il che è tutto dire.

R@nda
24-10-2006, 16:48
Bah, imho l'utilizzo "totale" del supporto lo faranno solamente gli appassionati di nicchia. Già adesso non è facile trovare uno che abbia un impianto home theatre valido per sfruttare appieno e bene i dvd, figurarsi i nuovi formati.

Poi diciamoci la verità, alla massa della qualità frega relativamente, non a caso si vendono maggiormnte i lettori compatibili con i divx, il che è tutto dire.

Vabbhe ma uno deve anche avere fiducia che le cose possano cambiare eh? :)
Io non dico che si debba perforza comprare il top...

Ma per esempio ormai si trovano Dvd a costi veramente bassi...per dire, Constantine e Gli Intoccabili li ho presi a 4.90€ ed è 100volte meglio che avere uno squallido divx, magari masterizzato in confezione anonima.

Per le nuove tecnologie ci vuole tempo, l'importante è cominciare ad averle disponibili...

Login
24-10-2006, 17:29
Vabbhe ma uno deve anche avere fiducia che le cose possano cambiare eh? :)
Ci mancherebbe :O


Io non dico che si debba perforza comprare il top...
Nemmeno io, ma preferisco un impianto medio ma equilibrato piuttosto che spendere 2000€ di tv per poi ascoltarmi i film con le casse della tele...


Ma per esempio ormai si trovano Dvd a costi veramente bassi...per dire, Constantine e Gli Intoccabili li ho presi a 4.90€ ed è 100volte meglio che avere uno squallido divx, magari masterizzato in confezione anonima.
Hai ragione. Ma ti giro la domanda: compreresti Costantine in dvd a 4.90€ o Costantine a 25€ in BD?


Per le nuove tecnologie ci vuole tempo, l'importante è cominciare ad averle disponibili...
Averle disponibili è una cosa, sfruttarle appieno o quasi è tutto un altro paio di maniche.

R@nda
24-10-2006, 18:00
Constantine a 25€ no...ma compro i Dvd da parecchio, per esempio L'Era glaciale 2 l'ho presa a 16€ ci sono i primi titoli o comunque molti altri dove ho speso le 24€ equiparabili a quelli del Bd oggi.
Che ne so, io la 3ilogia Del Signore degli anelli la prenderei al volo, un cofanetto con tutti gli episodi di Starwars..ecc...
Ci sono titoli che meritano quei soldi (25€) e altri no...esattamente come su Dvd ieri e oggi.
Per quanto riguarda le tecologie è solo questione di tempo per la maggiorparte delle persone, come sempre con le novità.

Pearl
24-10-2006, 18:06
Ma il problema rimane.... Ho letto sull'editoriale dell'ultimo numero di PC Professionale che a causa dei vari sistemi di protezione che le case produttrici stanno implementando nei televisori e nei lettori in HD, i possessori dei "non full HD" potranno tranquillamente buttare nella spazzatura i loro prodotti oppure li potranno sfruttare solo a normale risoluzione DVD (720 x 576).... Bella fregatura.....

Ti invito a rileggere bene l'articolo perchè l'editoriale non dice questo. Dice che non saranno sfruttabili le Tv che ,pur avendo una risoluzione adeguata, siano prive del chip Hdcp e quindi del logo Hd-ready. E' un po' diverso da quello che dici tu ;)

Per il fatto che l'occhio umano non distingue tra full e half HD.
Avevo letto un articolo e riporto i risultati.
Per chi vede 10/10, dice che l'occhio umano ha un potere di risoluzione di un sedicesimo di grado a un piede di distanza, cioe' 300dpi.
A 7 piedi di distanza dal TV si puo' vedere 300/7=43dpi.
A 10 piedi 30 dpi
Quindi per vedere chiaramente una 720p (cioe' 1469 pixel di diagonale) a 7 piedi dal TV, questa deve essere almeno di 34". a 10 piedi serve un 50", in su.
A 1080p a 7 piedi serve almeno un 50" e a 10 piedi un 74".
Quindi, per chi come me prevede di prendere un bel 80" SED o laserTV, o anche di piu' (vedremo i prezzi quando usciranno sti TV), il FullHD e' indispensabile.
7ft=2.13m
10ft=3.05m
COn le info che vi ho dato potete calcolare tutto.

Grazie di aver postato questi dati, così almeno l'utente Prova (che risulta sospeso :confused: )potrà smettere di parlare a vanvera... :mc:

Login
24-10-2006, 18:34
Per quanto riguarda le tecologie è solo questione di tempo per la maggiorparte delle persone, come sempre con le novità.

Io continuo a dissentire con questa affermazione. Sarà soggettivo, ma imho uno che si guarda il dvd sul tv da 20" con le casse scrause perde minimo il 70% di quello che il supporto può offrire.
Io ritengo di avere un impianto tutto sommato buono per quello che potevo spendere; crt 32" cineos philips, dolby logitech z5500 e lettore lg9900. Tralasciando questo forum che come media nazionale non fa testo, per quello che ho potuto vedere non siamo certo la maggioranza ad essere attrezzati così, anzi.
Il mercato poi, sempre rimanendo in ambito dvd, offre prodotti una rampa di scale più in alto di quello che ho io, permettondo quindi un'esperienza visiva e uditiva ancora migliore.
E ci stiamo avvicinando al tramonto dell'era dvd...

R@nda
24-10-2006, 18:44
Ma dai tu hai in testa questa visione del popolo Italiano che guarda i Dvd con un 12" e un lettore trovato nel Dixan.
Va bene tutto...ma le vie di mezzo esistono, sicuramente la gente attrezzata un minimo decentemente come dici tu è una stretta minoranza.
Ma la guerra è finita oltre 50 fa :D di gente che ha un compattone 5.1 attaccata ad un 29/32" Crt ce nè...ovviamente non sono le condizioni migliori ma nemmeno così tragiche come le dipingi tu.

Ovvio che stiamo parlando di un mercato piccolo in ogni senso qui da noi, perchè la cultura del comprare il film da vedere a casa è roba per pochi (putroppo).

mjordan
24-10-2006, 18:48
Io continuo a dissentire con questa affermazione. Sarà soggettivo, ma imho uno che si guarda il dvd sul tv da 20" con le casse scrause perde minimo il 70% di quello che il supporto può offrire.
Io ritengo di avere un impianto tutto sommato buono per quello che potevo spendere; crt 32" cineos philips, dolby logitech z5500 e lettore lg9900. Tralasciando questo forum che come media nazionale non fa testo, per quello che ho potuto vedere non siamo certo la maggioranza ad essere attrezzati così, anzi.
Il mercato poi, sempre rimanendo in ambito dvd, offre prodotti una rampa di scale più in alto di quello che ho io, permettondo quindi un'esperienza visiva e uditiva ancora migliore.
E ci stiamo avvicinando al tramonto dell'era dvd...

Si però devi considerare che determinati soldi per qualcosa li spendi solo se hai una qualche forma di passione per qualcosa. Per molti il TV rimane solo un "sollazzo serale" per vedere la Filippi in C'è posta per te, quindi un impianto del genere non giustifica il passaggio. Quando gli HD Ready costeranno come i Mivar 20" allora si che saranno di massa ( :D ) e magari la Filippi la vedremmo tutti in HD pagando il canone RAI. :stordita:

mjordan
24-10-2006, 18:53
Ma dai tu hai in testa questa visione del popolo Italiano che guarda i Dvd con un 12" e un lettore trovato nel Dixan.
Va bene tutto...ma le vie di mezzo esistono, sicuramente la gente attrezzata un minimo decentemente come dici tu è una stretta minoranza.
Ma la guerra è finita oltre 50 fa :D di gente che ha un compattone 5.1 attaccata ad un 29/32" Crt ce nè...ovviamente non sono le condizioni migliori ma nemmeno così tragiche come le dipingi tu.

Ovvio che stiamo parlando di un mercato piccolo in ogni senso qui da noi, perchè la cultura del comprare il film da vedere a casa è roba per pochi (putroppo).

Hai ragione, sai quanti oggi non rinuncerebbero a dei componenti di fascia medio alta solo per vedersi i pornazzi in full HD :asd: :asd:
Che definizione :asd:

R@nda
24-10-2006, 19:00
Hai ragione, sai quanti oggi non rinuncerebbero a dei componenti di fascia medio alta solo per vedersi i pornazzi in full HD :asd: :asd:
Che definizione :asd:

Oddio Rocco in High Definition mi spaventa un pò :eek: :D

Login
24-10-2006, 21:39
Ma dai tu hai in testa questa visione del popolo Italiano che guarda i Dvd con un 12" e un lettore trovato nel Dixan.

No, dico semplicemente che già adesso il formato dvd offre la possibilità di farsi un home theatre che va dal sufficiente al sopraffino, ma evidentemente la stragrande maggioranza della gente o se ne frega, o si accontenta del minimo indispensabile.
Considerando questo ritengo, almeno da noi (a torto o ragione solo il tempo lo stabilirà), che saranno pochissimi quelli che si avvicineranno al nuovo formato fin da subito.
Cosa vuoi che a uno freghi dell'audio non compresso se poi ascolta i film con le casse della tele?
Già adesso gli extra nei dvd servono solo per fare versioni deluxe nel 90% dei casi perfettamente inutili, non oso pensare nel nuovo formato...

Imho il passaggio da vhs a dvd è stato più importante: supporto più piccolo, comodo, nessun nastro da riavvolgere, passaggio da una scena ad un'altra in tempi brevi... cose che il dvd rispetto ai nuovi formati già offre.

xxxyyy
25-10-2006, 01:12
Bhè, non è che ci servivano queste info per capire che con un 80" ci voleva il Full HD ;) Ad occhio e croce suppongo che un 80" a 1366x768 abbia dei pixel grossi come un pacchetto di sigarette :asd: :rotfl:

Ad "occhio e croce" si fanno le cose col culo.
Un 80" alla risoluzione che hai detto, da piu' di 4,5 metri non noti i pixel grossi come un pacchetto di sigarette.
Quindi se stai a quella distanza, spediscili a me i soldi di differenza tra il FullHD e quello che hai detto, perche' non ti serve il 1080p...
:rolleyes:

mjordan
25-10-2006, 01:35
Ad "occhio e croce" si fanno le cose col culo.
:rolleyes:

Non quando si parla di relazione fra un'ottanta pollici e una risoluzione Full HD.
Anche perchè i numeri che hai postato non sono niente di scientifico nè tantomeno un'indicazione tautologica. La distanza è anche una funzione della qualità del pannello e dalle tecnologie che implementa, non solo un fatto di dimensione e risoluzione. Un ipotetico 37" Pixel Plus 3 HD lo puoi vedere molto piu' da vicino di un HD tradizionale, che invece vedresti "sgranato".
Ci sono 37 pollici e 37 pollici. Su un 37" di qualità puoi diminuire la distanza rispetto a uno scadente anche piu' di una metrata. Senza stare a convertire la vista umana in DPI, che mi sembra pure una cosa assurda, tra le altre cose.

Frank 70
25-10-2006, 07:28
Ti invito a rileggere bene l'articolo perchè l'editoriale non dice questo. Dice che non saranno sfruttabili le Tv che ,pur avendo una risoluzione adeguata, siano prive del chip Hdcp e quindi del logo Hd-ready. E' un po' diverso da quello che dici tu ;)


Infatti, però per tutte quelle non HD Ready le case si sono rifiutate di mettere in commercio un "adattatore" perchè, come appunto ho detto, questo favorirebbe una sorta di possibilità di pirateria dei contenuti. Comunque il "senso" della mia discussione era un altro e cioè che... oltre a diffusione più o meno marcata delle nuove tecnologie, gradimento del pubblico, costi e vantaggi... un fattore importante nella scelta tra l'uno e l'altro formato, sarà appunto la possibilità o meno di operare un CRACK... E non ditemi che non è vero o che nessuno è interessato a questo (appena esce qualcosa sul mercato secondo me dopo 2 giorni si inventeranno di tutto per craccarlo........)

Tetsuya1977
25-10-2006, 08:07
Recensioni,statistiche,previsioni...

Come quel ricercatore inglese che ha lanciato una previsione a breve termine "tra 100.000 (centomila) anni gli uomini belli saranno più belli,alti e prestanti e i più brutti sempre più brutti e meno prestanti/forti"

Questo perchè secondo lui siamo destinati ad accoppiarci ai nostri simili,in tutti i sensi...un ricco tende a sposare una donna ricca/bella e via discorrendo...

Ma se li dimenticano quelli che sbagliano a fare previsioni di mercato di 5 (cinque) anni?

Basta una bella mafia nel mercato,qualche bella mazzetta al posto giusto (major di Hollywood),qualche trovata pubblicitaria ad effetto,una bella partita di film rovinati..diciamo i primi titoli di punta...eh puff....si ribalta la previsione

xxxyyy
25-10-2006, 10:18
Non quando si parla di relazione fra un'ottanta pollici e una risoluzione Full HD.
Anche perchè i numeri che hai postato non sono niente di scientifico nè tantomeno un'indicazione tautologica. La distanza è anche una funzione della qualità del pannello e dalle tecnologie che implementa, non solo un fatto di dimensione e risoluzione. Un ipotetico 37" Pixel Plus 3 HD lo puoi vedere molto piu' da vicino di un HD tradizionale, che invece vedresti "sgranato".
Ci sono 37 pollici e 37 pollici. Su un 37" di qualità puoi diminuire la distanza rispetto a uno scadente anche piu' di una metrata. Senza stare a convertire la vista umana in DPI, che mi sembra pure una cosa assurda, tra le altre cose.

Sicuramente concordo che bisogna vedere un monitor prima di comprarlo, ma il mio discorso (che poi non e' mio, ma che condivido) si riferisce alla semplice risoluzione. E' chiaro che se mi confronti due monitor diversi... con vari effetti che modificano effettivamente la risoluzione... e' logico che non vale piu' quel discorso.
Il confronto va fatto a pari condizioni.

mjordan
25-10-2006, 15:54
Recensioni,statistiche,previsioni...

Come quel ricercatore inglese che ha lanciato una previsione a breve termine "tra 100.000 (centomila) anni gli uomini belli saranno più belli,alti e prestanti e i più brutti sempre più brutti e meno prestanti/forti"

Questo perchè secondo lui siamo destinati ad accoppiarci ai nostri simili,in tutti i sensi...un ricco tende a sposare una donna ricca/bella e via discorrendo...

Ma se li dimenticano quelli che sbagliano a fare previsioni di mercato di 5 (cinque) anni?

Basta una bella mafia nel mercato,qualche bella mazzetta al posto giusto (major di Hollywood),qualche trovata pubblicitaria ad effetto,una bella partita di film rovinati..diciamo i primi titoli di punta...eh puff....si ribalta la previsione

Infatti si parla appunto di previsione, non di premonizione. La previsione per sua natura è aleatoria e si basa sulle condizioni di mercato disponibili al momento.
Piu' di una volta sono state smentite ma anche piu' di una volta sono state confermate.

mjordan
25-10-2006, 15:59
Sicuramente concordo che bisogna vedere un monitor prima di comprarlo, ma il mio discorso (che poi non e' mio, ma che condivido) si riferisce alla semplice risoluzione. E' chiaro che se mi confronti due monitor diversi... con vari effetti che modificano effettivamente la risoluzione... e' logico che non vale piu' quel discorso.
Il confronto va fatto a pari condizioni.

Quindi, stando cosi le cose, cos'è che non ti torna del discorso "a occhio e croce un Full HD su un'80" è quasi obbligatorio" tanto da definirla "cosa fatta col culo"?