View Full Version : Nuovo iPod nano: il ritorno dell'alluminio
Redazione di Hardware Upg
23-10-2006, 11:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1586/nuovo-ipod-nano-il-ritorno-dell-alluminio_index.html
Con la seconda generazione di lettori iPod nano Apple ritorna sulla strada dell'alluminio per proporre un lettore più resistente ai graffi rispetto a quello di precedente generazione. Incrementata notevolmente l'autonomia di funzionamento e l'illuminazione del display. Arriva inoltre il modello da 8GB in un elegante chassis di colore nero
Click sul link per visualizzare l'articolo.
rimini80
23-10-2006, 12:00
1,8 pollici con capienze fino a 80 gb
... magari!!!! :D
CicCiuZzO.o
23-10-2006, 12:05
che dire? tutto molto bello! la apple con sti iPod ha fatto proprio una bella cosa!
se solo avessi i soldi per comprarne uno... :D
Andrea Bai
23-10-2006, 12:08
... magari!!!! :D
Mi riferivo ai dischi presenti nell'iPod da 30 e 80 GB.
Saluti.
lostguardian
23-10-2006, 12:11
ottima la scelta di tornare all'alluminio come il mio ipod nano.
durevole e poco sporchevole. davvero ottima scelta.
non lo comprerò. ma il 4 giga è davvero appetibile.
rimini80
23-10-2006, 12:12
errore mio, leggo troppo in fretta... :mc:
Alluminio...perfetto x attutire le cadute... ;-)
Firestormgdi
23-10-2006, 12:24
quello nero e' stupendo peccato ke esiste solo da 8gb :(
Il Capitano
23-10-2006, 12:26
Sono veramente bellissimi :sbav: quello da 8GB poi :sbav: :sbav:
ultimate_sayan
23-10-2006, 12:30
Un buon lavoro fatto da Apple che è riuscita a migliorare piccole cose che, nella precedente versione, avevano mosse grandi critiche. La funzione di ricerca per lettera è meno utile su un lettore da 4GB ma se la pensate applicata ai lettori più grandi...
permaloso
23-10-2006, 12:33
mi piace però...non sono riuscito a trattenermi dal ridere leggendo...
[quote]
Notiamo subito la nuova confezione scelta da apple per la commercializzazione del lettore, molto compatta e interamente costituita da plexiglass trasparente. Come spesso accade in questi casi, si tratta di una scelta che ha un duplice scopo: il rispetto per l'ambiente e la semplificazione delle misure logistiche:
[QUOTE]
Plexiglass per salvaguardare l'ambiente??? :rotfl:
se volevano salvaguardare l'ambiente lo facevano in cartoncino o ancora meglio in cartoncino riciclato...
non sono molto d'accordo sul prezzo allineato ai concorrenti a parità di equipaggiamento, anzi addirittura a vantaggio dell'ipod in termini di durata batteria. a parità di prezzo gli altri hanno come minimo in più la radio FM e l'eq personalizzabile!
assurdo se non vergognoso che per un semplice restyling non abbiano mantenuto la compatibilità con gli accessori del nano precedente!
JohnPetrucci
23-10-2006, 12:49
non sono molto d'accordo sul prezzo allineato ai concorrenti a parità di equipaggiamento, anzi addirittura a vantaggio dell'ipod in termini di durata batteria. a parità di prezzo gli altri hanno come minimo in più la radio FM e l'eq personalizzabile!
Sono daccordissimo per non parlare anche della funzione di registratore vocale che molti produttori includono.
Cmq Apple ha fatto un egregio lavoro ma i prezzi e le poche funzioni dei suoi lettori non mi entusiamano mica.
ave alla redazione che ascolta i metallica :D :D :D
JohnPetrucci
23-10-2006, 14:16
ave alla redazione che ascolta i metallica :D :D :D
Quoto.
Radagast82
23-10-2006, 14:28
più che altro mi chiedevo se il connettore dati alla base è lo stesso del mini... non vorrei, qualora decidessi di acquistarlo, dover cambiare l'adattatore pioneer per ascoltare l'ipod in auto...
Che tristezza rendere gli accessori incompatibili tra due versioni di ipod-mini successive.
25 oreeeee di autonomia?
Prenderà fuoco prima o poi!
Esteticamente bello ma la forma non mi piace proprio, lo vedo sproporzionato. Sarebbe stato molto meglio con una lunghezza inferiore ed una larghezza superiore e di conseguenza uno schermo con una diagonale superiore; quello attuale è ridicolo.
Ad ogni modo sono solo opinioni personali di un profano che non ha neppure un lettore di musica portatile (nemmeno il vecchio lettore CD-ROM). ;)
lostguardian
23-10-2006, 15:17
si, il connettere dati è sempre lo stesso. fin dal primo iPod.
ave alla redazione che ascolta i metallica :D :D :D
i metallica roxano, la redazione pure.
ma sto ipod non mi piace per niente, 8gb mi stanno parecchio stretti.
lo so ke possono farne uno = da 30gb ma fanno gli infami :(
Il Capitano
23-10-2006, 15:43
Esteticamente bello ma la forma non mi piace proprio, lo vedo sproporzionato. Sarebbe stato molto meglio con una lunghezza inferiore ed una larghezza superiore e di conseguenza uno schermo con una diagonale superiore; quello attuale è ridicolo.
Ad ogni modo sono solo opinioni personali di un profano che non ha neppure un lettore di musica portatile (nemmeno il vecchio lettore CD-ROM). ;)
Ti attieni al bello classico eh? rapporto aureo rulez :O :cool:
Vediamo chi la capisce :D
i metallica roxano, la redazione pure.
ma sto ipod non mi piace per niente, 8gb mi stanno parecchio stretti.
lo so ke possono farne uno = da 30gb ma fanno gli infami
:ave: alla redazione per i metallica, ma fammi capire. Vorresti un lettore con 30 GB di memoria statica? :rotfl:
Non e' un tantino esagerata, ora come ora, la tua richiesta?
Anche io vorrei i computer quantistici, ma mi accontento di aspettare ora :D
Le foto non rendono merito, credetemi.
Avevo visto foto di ogni genere del nuovo iPod nano. Ieri mi trovavo all'Apple Store a Westfarms, ed ho potuto metterci mano. E' strabiliante.
Purtroppo non ho visto nessuno Shuffle esposto.
Ora però vorrei vedere uno "stress test" come quello che fecero sul primo iPod nano, per vedere fino a che punto è indistruttibile.
Ma l'hanno fatto di alluminio così la gente non rompe con i graffietti della prima serie!
Metallica! http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
A quando anche una bella song dei Blind Guardian o dei Savatage dentro il vostro Ipod? :D
grayfox_89
23-10-2006, 16:33
io ho da 1 mese il nano da 2gb nuovo...
veramente bello, esteticamente quello di prima generazione è meglio soprattutto nero ma anche questo è caruccio, soprattutto per l'alluminio che protegge bene da graffi(da 1 mese senza nessuna copertura portato avanti indietro e nemmeno un graffio!) le cuffie mi sono sempbrate anche migliori rispetto sempre al vecchio nano, più luminoso lo skermo e un ottima autonomia!! :)
veramente un bel prodotto e poi finalmente il prezzo è ottimo!
Drakogian
23-10-2006, 16:43
Ti attieni al bello classico eh? rapporto aureo rulez :O :cool:
Vediamo chi la capisce :D
:D
Ti riferisci a questo ? ;)
http://img272.imageshack.us/img272/5081/vitruvianws8.jpg (http://imageshack.us)
Ti attieni al bello classico eh? rapporto aureo rulez :O :cool:
Vediamo chi la capisce :D
Non so se adottando dimensioni date dalla sezione aurea sarebbe venuto meglio, so solo che di quelle dimensioni non mi piace molto e di sicuro la sezione aurea non è rispettata. :asd:
PS: chiunque abbia un minimo ricordo del corso di Analisi A/Analisi 1 in cui si studiano le successioni saprà sicuramente di cosa si tratta (ho letto anche un bellissimo libro in merito all'argomento), è una delle successioni più citate (anche se ci sono un'infinità di modi di ricavarla; la cosa stupendà è che Sezione_Aurea^(-1) = Sezione_Aurea - 1 :eek: ).
Definito F(n) l'n-simo numero di Fibonacci => lim(n,inf,F(n+1)/F(n)) = (1 + 5^(1/2))/2.
Il Capitano
23-10-2006, 16:57
Ti riferisci a questo ? ;)
cut
no, ma certamente il vitruviano e' l'esempio principe dei rapporti numerici tra le varie parti del corpo ;) .
No, io stavo parlando del rapporto aureo, ovvero il rapporto in cui devono stare i due lati di un rettangolo affinche' il rettangolo sia il piu' bello esteticamente.
rapporto aureo su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_aureo)
Il tutto e' riferito all'utente che ho quotato che diceva che il nano non era bello perche' troppo lungo. E difatti il nano non rispetta il rapporto aureo ma e' effettivamente piu' lungo. Cioe' il lato lungo e' maggiore di (lato corto)*(rapporto aureo).
Non sapevo che il rapporto aureo avesse a che vedere con Fibonacci, io restavo al fatto che era la soluzione di x^2 - x - 1 = 0. Che poi risale al tempo dei Greci (molti templi greci rispettano la sezione aurea), Fibonacci è venuto un paio di anni dopo.
L'uomo di Vitruvio poi, che io sappia, non c'entra proprio nulla.
Non sapevo che il rapporto aureo avesse a che vedere con Fibonacci, io restavo al fatto che era la soluzione di x^2 - x - 1 = 0. Che poi risale al tempo dei Greci (molti templi greci rispettano la sezione aurea), Fibonacci è venuto un paio di anni dopo.
L'uomo di Vitruvio poi, che io sappia, non c'entra proprio nulla.
Perpetrando l'OT, i rapporti delle parti del corpo dell'uomo vitruviano rispettano la sezione aurea (o rapporto aureo che dir si voglia). ;)
Scusate l'ignoranza e che magari sarà stata fatta 1000 volte la domanda...con un ipod nano si posso guardare i film?
al dilà della capienza...
No, per i filmati devi avere l'iPod standard, con hard disk. Questa secondo me è una grave mancanza dell'iPod nano.
On the other hand...
http://www.engadget.com/2005/11/16/ipod-nano-now-does-video-too/
Il Capitano
23-10-2006, 17:21
No, per i filmati devi avere l'iPod standard, con hard disk. Questa secondo me è una grave mancanza dell'iPod nano.
Ora, proprio grave mancanza non direi. Io gia' non riesco a capire perche' vedere video su uno schermo piccolo come quello dell'ipod video, figuraimoci il nano. Non e' praticabile, uno diventa cieco per riuscire a vedere qualcosa :D
Ora, proprio grave mancanza non direi. Io gia' non riesco a capire perche' vedere video su uno schermo piccolo come quello dell'ipod video, figuraimoci il nano. Non e' praticabile, uno diventa cieco per riuscire a vedere qualcosa :D
Ah pensavo che si potesse peccato :(
a me ad es faceva piacere perchè andando all'uni nel tragitto magari mi potevo guardare un pò di cose
Il Capitano
23-10-2006, 17:59
Ah pensavo che si potesse peccato :(
a me ad es faceva piacere perchè andando all'uni nel tragitto magari mi potevo guardare un pò di cose
:read:
On the other hand...
http://www.engadget.com/2005/11/16/ipod-nano-now-does-video-too/
Nexon2004
23-10-2006, 18:01
Sicuramente più bello e conveniente del precedente, trovo assurdo non la mancanza della radio e conseguente registratore vocale, quanto la mancanza dell'alimentatore ed addirittura del software con l'indispensabile iTunes!!!
gregor202
23-10-2006, 18:38
Molto bello, specialmente il nero e il rosso, anche se il vecchio nano era più elegante. Peccato non lo abbiano più fatto in bianco....ci farò un pensierino....
Questo ipod nano spacca di brutto , mio fratello ne ha uno 2Gb spettacolare!! è sottilissimo e a me piace più di quello di prima generazione, soprattutto perchè sembra più compatto e poi non si graffia!
I video sul nano si possono vedere, basta installarci Linux!! o meglio iPodLinux. E' un'operazione semplice (a dire di molti) e completamente reversibile, ci si ritrova con un dualboot linux-sistemaApple.
A me interesserebbe molto un iPod 30Gb con su Linux... per vedere gli avi. Ma poi Linux lo posso installare anche sui Creative o i Sansa?? Io non l'ho mai sentito... ho sempre solo sentito parlare di iPod.
Ti attieni al bello classico eh? rapporto aureo rulez :O :cool:
Vediamo chi la capisce :D
:ave: alla redazione per i metallica, ma fammi capire. Vorresti un lettore con 30 GB di memoria statica? :rotfl:
Non e' un tantino esagerata, ora come ora, la tua richiesta?
Anche io vorrei i computer quantistici, ma mi accontento di aspettare ora :D
ma lol io intendevo i 30gb uniti alla grandezza non uniti al tipo di memoria.
e quanti migliardi me deve costare sto coso xD
ma lol io intendevo i 30gb uniti alla grandezza non uniti al tipo di memoria.
e quanti migliardi me deve costare sto coso xD
Scusa ma gli ipod 30Gb ci son già, se è per quello ci son pure da 60Gb (o 80?)... ovviamente non sono così sottili perchè hanno l'hard disk e non memoria statica, ma son comunque molto snelli per essere lettori con hd.
si lo so, e infatti pensavo proprio di prendermi quello da 80gb, sembrano troppi ma quando scopri la radio di win amp e scopri pure come registrare da li allora lo spazio diminuisce. senzacontare i 100 e + cd e le canzoni fighissime di vari giochi (tutto ovviamente a 320kbps quando posso :sofico: ).
Sagmeister
24-10-2006, 01:14
L'iPod è un prodotto dal designe e dalla funzionalità sublimi.
Peccato che se dovessi scegliere un portatile per ascoltare musica sceglierei senza batter ciglio un bel sony minidisc mz rh1 che è dello stesso ordine di spesa.
Certo è che non avrò la comodità di download/upload pariteticà ma in rapporto, la qualità audio (anche con i migliori files!) dell' iPod fa ridere i polli.
naturalmente ho un lettore minidisc da anni che usato con delle cuffie buone è quasi (e ci manca poco) come avere un sistema hi fi per strada (e piccolissimo). E non è un eufemismo!
é evidente che i due prodotti hanno pro e contro ma chi vuole ascoltare la musica non può offenderla con mp3 e simili (l'mp3 si sente discretamente su delle buone casse sul computer ma nelle cuffie...).
non sono molto d'accordo sul prezzo allineato ai concorrenti a parità di equipaggiamento, anzi addirittura a vantaggio dell'ipod in termini di durata batteria. a parità di prezzo gli altri hanno come minimo in più la radio FM e l'eq personalizzabile!
E moilti danno in dotazione anche il caricabatterie da rete elettrica...esser costretti a comprarlo dopo aver speso minimo minimo 150€ mi sembra ridicolo...ne mettessero almeno uno di scarsa qualità e mettessero in vendita separata quello con caratteristiche migliori...mah..cmq son ocntento di aver acquistato il mio musicbox...
assurdo se non vergognoso che per un semplice restyling non abbiano mantenuto la compatibilità con gli accessori del nano precedente!
E che ti aspetti da una ditta che ha messo in circolazione in maniera truffaldina gli iMac con il PPC qualche mesetto prima di quelli con l'Intel annunciando pure che andavano due volte + veloci per la serie "vi ho fregato bambaccioni"? l'Apple fa cose belle ma che si pagano (troppo) salate.
Io comunque ho ascoltato da un amico l'iPod da 30Gb e sinceramente come qualità-prezzo non mi fa gridare al miracolo; con quei prezzi si prendono degli smartphone che fanno anche da MP3 senza essere troppo male come qualità musicale.
Il Capitano
24-10-2006, 09:56
ma lol io intendevo i 30gb uniti alla grandezza non uniti al tipo di memoria.
e quanti migliardi me deve costare sto coso xD
Quuindi vorresti un lettore HD da 80GB delle dimensioni di un nano? :D Siamo ancora nel campo dell'impossibile :sofico:, ma anche a me non dispiacerebbe :sofico:
LucaTortuga
24-10-2006, 10:14
L'iPod è un prodotto dal designe e dalla funzionalità sublimi.
Peccato che se dovessi scegliere un portatile per ascoltare musica sceglierei senza batter ciglio un bel sony minidisc mz rh1 che è dello stesso ordine di spesa.
Certo è che non avrò la comodità di download/upload pariteticà ma in rapporto, la qualità audio (anche con i migliori files!) dell' iPod fa ridere i polli.
naturalmente ho un lettore minidisc da anni che usato con delle cuffie buone è quasi (e ci manca poco) come avere un sistema hi fi per strada (e piccolissimo). E non è un eufemismo!
é evidente che i due prodotti hanno pro e contro ma chi vuole ascoltare la musica non può offenderla con mp3 e simili (l'mp3 si sente discretamente su delle buone casse sul computer ma nelle cuffie...).
Peccato che anche il Minidisc usi una compressione "lossy".
Non vuoi offendere la musica con l'MP3 e poi l'offendi con l'ATRAC?
Scusa, ma il discorso Minidisc=alta fedeltà, proprio non regge:
The audio on a MiniDisc is compressed using the ATRAC format (Adaptive TRansform Acoustic Coding), whereas a CD contains uncompressed 16-bit stereo linear PCM audio. ATRAC is a psychoacoustic lossy audio compression scheme, so decompression of the compressed signal will not yield the original signal, although the compressed signal may sound identical to the original to the listener. The latest version of Sony's ATRAC is "ATRAC3plus" (Sharp, Panasonic, Sanyo and Pioneer have their own (but fully interoperable) ATRAC codecs). Original ATRAC3 at 132 kbit/s (also known as ATRAC-LP mode) is the format used by Sony's Connect audio download store. ATRAC3plus is not used in order to retain backwards compatibility with earlier NetMD players.
riccardosl45
24-10-2006, 10:19
Mi riferivo ai dischi presenti nell'iPod da 30 e 80 GB.
Saluti.
Perchè non avete parlato della possibilità di utilizzardo come disco dati esterno?
Perchè non avete fatto delle prove con qualche sistema operativo per vedere se era sempre necessario passare per Itunes?
Se uno ha linux per esempio deve installare qualcosa o viene riconosciuto?
Boh... le foto e le caratteristiche si trovano dappertutto mi aspettavo qualche approfondimento in più.
ayrtonoc
24-10-2006, 11:30
Se hai linux usi gtkpod tranquillamente, come disco, con 4Gb ci fai poco, va come una chiavetta usb 2.0, le versioni con HD da 1,8" vanno come i rispettivi dischi.
Certo per aggioranere il firmware ci vuole itunes
... é evidente che i due prodotti hanno pro e contro ma chi vuole ascoltare la musica non può offenderla con mp3 e simili (l'mp3 si sente discretamente su delle buone casse sul computer ma nelle cuffie...).
Il discorso è proprio sulle cuffie: a meno di non usare quelle professionali, le cuffiette medie di qualunque lettore portatile fanno decadere talmente il suono (soprattutto sui medio/bassi) che spesso la differenza di qualità nei vari modelli va a farsi benedire...
E che ti aspetti da una ditta che ha messo in circolazione in maniera truffaldina
In maniera truffaldina?!?!?
A me sembra che li abbiano semplicemente aggiornati... e non credo che abbiano costretto nessuno a comprarli, dovresti spiegarmi chi sarebbe stato truffato.
In maniera truffaldina?!?!?
A me sembra che li abbiano semplicemente aggiornati... e non credo che abbiano costretto nessuno a comprarli, dovresti spiegarmi chi sarebbe stato truffato.
Sono stati "truffati" perchè apple sapeva esattamente la data di messa sul mercato delle nuove macchine. Visto quanto se le fa pagare e l'impossibilità sulle stesse di fare un upgrade significativo, sarebbe stato corretto sospendere gli ordinativi delle vecchie maccchine un mesetto almeno prima di immettere quelle nuove, oppure fare degli sconti significativi sul prezzo.
Se fai caso, è il tipo di comportamento delle case automobilistiche nel momento che un modello subisce un restiling completo.
ma smettiamola con questi ipod solo xkè sono "cool" io ho preso un sandisk sansa e270 da 6 giga a 190 dollari (poco + di 150 euro) ed è una bomba, ha una schermo + grande dell'ipod nano, ha la radio con il registratore, ha la batteria sostituibile, è espandibile con me micro sd e ha un' interfaccia + bella e "non ce l'hanno tutti" che in questo mondo standardizzato è molto meglio!
I nuovi iPod, sia i Nano che i 5G, supportano tranquillamente la registrazione vocale. Basta acquistare uno dei tanti microfoni esterni aggiuntivi.
I nuovi iPod, sia i Nano che i 5G, supportano tranquillamente la registrazione vocale. Basta acquistare uno dei tanti microfoni esterni aggiuntivi.
Gli altri dispositivi di cui parliamo hanno il microfono integrato...finiamo sempre lì...l'ipod magari con accessori può far diverse cose...ultimamente è uscito anke un doc per vedere i video...ma tutti questi + si pagano...mentre in molti altri player sono "di serie"
Spettacolo. :cool:
Ma perchè poi hanno scelto di abbinare colori diversi in base alla capienza, io questa cosa non me la spiego! Forse una trovata commerciale, se odio il grigio e mi piace il nero devo per forza comprarmi quello da 8GB! :muro: :stordita:
Spettacolo. :cool:
Ma perchè poi hanno scelto di abbinare colori diversi in base alla capienza, io questa cosa non me la spiego! Forse una trovata commerciale, se odio il grigio e mi piace il nero devo per forza comprarmi quello da 8GB! :muro: :stordita:
diciamo ke è un modo x far vedere quanto è "ricco" (o quanti soldi ha messo da parte) il proprietario...effettivamente un pò classista questa cosa dei colori...
matteoscor89
24-10-2006, 16:46
non mi convince comunque...hanno ridotto il prezzo ma hanno ridotto anche la dotazione...
niente cd,niente caricabatterie...fra un pò toglieranno cuffie e cavo...
poi le funzioni non sono abbastanza(eq per primo)...
il desing è bello, niente da dire,ma anche la storia che gli accessori venduti cari per altri ipod precenti non vadano bene sul nuovo...non credo sia un prob hardware,lo fanno a livello software x costringere a cambiare tutto...
finchè apple non cambia filosofia si tengano l'ipod...
@matteoscor89: il caricabatterie l'hanno tolto da anni, mica è una cosa che è successa con questo Nano. Il cd onestamente non serviva a nulla: fai cmq prima a scaricarti iTunes dal web, così hai anche la versione aggiornata (anche se ammetto che per chi è ancora a 56k tirare giù 40 mega è una palla).
Quello che a me scoccia, a parte l'assenza del caricabatterie, è la mancanza della radio e, magari, di uno slot di espansione che farebbe tanto comodo.
ma si sa, Apple ci deve mangiare sopra :P
Slamdunk
24-10-2006, 18:03
Mittica la redazione che ascolta Metallica :D
Mighty83
24-10-2006, 20:42
quello nero e' stupendo peccato ke esiste solo da 8gb :(
ave alla redazione che ascolta i metallica :D :D :D
Sono daccordissimo per non parlare anche della funzione di registratore vocale che molti produttori includono.
Cmq Apple ha fatto un egregio lavoro ma i prezzi e le poche funzioni dei suoi lettori non mi entusiamano mica.
Quoto in toto :fagiano:
magari, di uno slot di espansione che farebbe tanto comodo.
ma si sa, Apple ci deve mangiare sopra :P
E dove ce lo fai stare in quello chassis? :asd:
Sagmeister
24-10-2006, 20:56
Peccato che anche il Minidisc usi una compressione "lossy".[/I]
Come ho già scritto, il mio giudizio si basa sull'esperienza diretta piuttosto che su una ricerchina su internet per fare felici scoperte corredate con tanti neologismi carini. Per me potrebbe essere anche "Lassie" ma invece di perdere tempo nel dilungarci in ricerche teoriche,
hai provato (per almeno qualche oretta) un minidisc dopo o prima di un ipod?
ti invito a ricercare un pò di più (e tradurre attentamente): il formato odierno comunque è solo atrac3plus.
L'iPod non mi sta sulle p.... sono piuttosto amareggiato dato che è un oggetto stupendo. Preferisco la sostanza.
Il discorso è proprio sulle cuffie: a meno di non usare quelle professionali
Ovviamente uso le cuffie della koss in-ear (invenzione geniale) che a 15€fanno spettacolo alla faccia di chi non le prende perchè le trova troppo scomode. La tipologia in-ear è da scegliere senza neanche pensarci anche se doveste trovarla al triplo del prezzo delle normali.
Sempre se volete ascoltare veramente la musica.
Non sono un purista (anche perchè se lo fossi non mi avvicinerei neanche a un walkman).
Nexon2004
25-10-2006, 01:16
A parte che una cosa è cercare dentro lo scatolo il software e/o l'alimentatore (non inclusi), una cosa è dire, era meglio con la radio, il display più grande, lo slot per la memoria, la possibilità di registrare audio, la lavatrice, etc etcc.
Per quanto riguarda la qualità audio, direi che soffermarsi al formato di compressione è molto relaivo, non sò il minidisc(e non m'interessa) ma l'ipod e cloni.... leggono anche i formati non compressi, quindi la differenza la fà la componentistica, non ultima la cuffia, che sull'ipod di 3° genrazione in mio possesso, devo dire era discreta, certo prendi una qualsiasi cuffia di marca, comprese le in-ear, ed il paragone non regge più!
Magnagati
25-10-2006, 08:48
Tempo fa ho avuto modo di usare l'ipod nano di un amico, ero felicissimo di provarlo per la prima volta. Il menu a prima vista sembrava bello, lancio un brano musicale, e devo dire che sono rimasto molto deluso dalla qualità audio anche perchè il brano era da 192kbps, per non parlare dei video (penso fosse quello presente di default nell'ipod: delusione totale. Per un prodotto cosi caro e sopravvalutato,un prodotto da massa, mi aspettavo un pò di più.
...Ovviamente uso le cuffie della koss in-ear (invenzione geniale) che a 15€fanno spettacolo alla faccia di chi non le prende perchè le trova troppo scomode. La tipologia in-ear è da scegliere senza neanche pensarci anche se doveste trovarla al triplo del prezzo delle normali.
Sempre se volete ascoltare veramente la musica.
Non sono un purista (anche perchè se lo fossi non mi avvicinerei neanche a un walkman).
Non si tratta di purismo. E' una questione di fisica: più basse sono le frequenze da emettere, più grande è la quantità di aria che devo muovere. Per quanto buone siano le koss o altre cuffie di quel genere, sara difficile che abbiano una qualità tale da far sentire in maniera marcata la differenza tra i vari mp3 player, considerando anche che la gente spesso li ascolta in posti come metropolitane, treni o palestre dove la "caciara" la fa da padrone.
BravoGT83
25-10-2006, 09:12
ineffetti si grafia molto facilmente...come è successo a me :cry:
LucaTortuga
25-10-2006, 09:30
Come ho già scritto, il mio giudizio si basa sull'esperienza diretta piuttosto che su una ricerchina su internet per fare felici scoperte corredate con tanti neologismi carini. Per me potrebbe essere anche "Lassie" ma invece di perdere tempo nel dilungarci in ricerche teoriche,
hai provato (per almeno qualche oretta) un minidisc dopo o prima di un ipod?
ti invito a ricercare un pò di più (e tradurre attentamente): il formato odierno comunque è solo atrac3plus.
L'iPod non mi sta sulle p.... sono piuttosto amareggiato dato che è un oggetto stupendo. Preferisco la sostanza.
Sì, ho provato iPod e Minidisc (non mio) sullo stereo di casa, confontandoli con il lettore cd: si sente una bella differenza tra il cd originale e lo stesso cd registrato su Minidisc o convertito in aac 192 kbps(iPod); questi ultimi (minidisc e aac), invece, sono indistinguibili uno dall'altro; tra il cd e un aiff (iPod) estratto dal medesimo cd non c'è alcuna apprezzabile differenza.
In entrambi i casi (pur potendo usare un collegamento digitale) ho preferito il DAC interno dei due player, per verificare eventuali differenze di qualità (non ce ne sono).
Il tutto a orecchio, ovviamente (e confermato dal proprietario del Minidisc).
Sì, ho provato iPod e Minidisc (non mio) sullo stereo di casa, confontandoli con il lettore cd: si sente una bella differenza tra il cd originale e lo stesso cd registrato su Minidisc o convertito in aac 192 kbps(iPod); questi ultimi (minidisc e aac), invece, sono indistinguibili uno dall'altro; tra il cd e un aiff (iPod) estratto dal medesimo cd non c'è alcuna apprezzabile differenza.
In entrambi i casi (pur potendo usare un collegamento digitale) ho preferito il DAC interno dei due player, per verificare eventuali differenze di qualità (non ce ne sono).
Il tutto a orecchio, ovviamente (e confermato dal proprietario del Minidisc).
Ma infatti è così i discorsi sulla qualità sono al 99% ca***te :) , è logico che se ti scarichi un mp3 da internet magari anche a 320 kbps ma fatto da cani la qualità fa schifo, vuoi la qualità sull'ipod? ti rippi dal cd direttamente in aiff, oppure aac a 224 /256 kbps e stai a posto, la differenza non la sentirebbe neanche un cane :D
giovanbattista
26-10-2006, 04:47
La batteria quante volte si può ricaricare?
Mi sembra di aver capito che sono come quelle di un telefonino giusto?
Un 1000 volte può essere una stima appropriata?
Quando la devi sostituire cosa costa?
Puoi farlo in proprio?
Non avendo visto "sportellini" x il vano....mi era sorto il dubbio.
X la diatriba sulla qualità audio se non possedete un impianto da 2000€ mi sà tanto che l'effetto placebo vi colpisce.
Sarei pronto anche oggi nel fare un test con 1000 persone, dietro un muro i due apparecchi (uno x i cd l'altro mp3 "256-320kbps"
e vedere quanti saprebbero riconoscere le due fonti.
X la serie: DENON ha appena presentato un sintoampli con i cotroc@zzi, dotato appunto di presa x il collegamento con l'Ipod (che non possiedo) dal costo non proprio popolare, secondo voi se la qualità fosse così infima prodotti del genere verrebbero presentati e premiati come (over the top).
Mighty83
26-10-2006, 11:27
Puoi farlo in proprio?
Non avendo visto "sportellini" x il vano....mi era sorto il dubbio.
No. Non puoi farlo da solo :fagiano:
a quando un bel articolo sul sansa 8gb???un bel confronto tra i piu capienti a memoria statica non sarebbe affatto male...ormai si va verso periodo natalizio e in molti avranno intenzione di prendersi un lettore mp3...io per primo;-)
cmq questo ipod non è affatto male!
Ciao
Tempo fa ho avuto modo di usare l'ipod nano di un amico, ero felicissimo di provarlo per la prima volta. Il menu a prima vista sembrava bello, lancio un brano musicale, e devo dire che sono rimasto molto deluso dalla qualità audio anche perchè il brano era da 192kbps, per non parlare dei video (penso fosse quello presente di default nell'ipod: delusione totale. Per un prodotto cosi caro e sopravvalutato,un prodotto da massa, mi aspettavo un pò di più.
:eek: :eek:
Non è che la stai sparando un pò grossa? gli ipod nano non riproducono filmati :rolleyes: , inoltre anche se avessi trovato il tizio che ci ha installato sopra linux, beh è ancora immuaturo e bisogna vedere se quel file audio non è stato scaricato via p2p, dove anche la maggior parte dei mp3 codificati@320kbs fà pena..
Ciao, Sono pienamente d'accordo con "Permaloso"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.