PDA

View Full Version : Pochi siti dinamici


tutmosi3
23-10-2006, 10:40
Ciao ragazzi

Sto assistendo ad una specie di involuzione del mercato dei siti internet per PMI e volevo sentire anche altre campane oltre alla mia.

Fino ad un anno, un anno e mezzo fa la quasi totalità dei siti internet che facevo erano basati su PHP, MySQL, ecc.
Per esempio: per un agriturismo della zona, avevo fatto un bellissimo sistema LAMP sul quale girava il sito (sfruttavamo static IP), poi tramite PHP e MySQL venivano gestite le prenotazioni aggiornando in tempo reale le camere disponibili, i posti in ristorante, ecc. Tutto su interfaccia WEB, sia da remoto (collegamento internet di un qualsiasi utente al sito) che da locale con immissione manuale dei dati dopo laricezione di un fax o di una telefonata di conferma della presenza.
Il menù, veniva stilato ogni sera dalla cuoca (proprietaria) su un form che gli avevo fatto, appena lo confermava il sito veniva aggiornato.

Oppure uno che faceva piscine e gestiva addirittura una piccola quota di e-commerce dove vendeva accessori quali trampolini, scalette, ecc.
Anche qui avevo fatto un piccolo gestionale che verificava le rimanenze, ecc.

Oggi mi rendo conto che tutti i siti fatti nell'ultimo anno e mezzo sono statici.
Puro e semplice HTML.
Di questa strana involuzione vorrei discutere con voi.
Lo riscontrate?
Se si, da cosa potrebbe dipendere?

Ciao

minulina
23-10-2006, 15:10
anche io in passato ho fatto siti dinamici e ultimamente zero... credo dipenda dal fatto che comunque l'utente non ha competenze e soprattutto tempo e voglia per gli aggiornamenti.
i miei clienti preferiscono pagare me per inserire tutte le novità sul loro sito...
a questo punto lo faccio in html... non mi creo un form per usarlo io!

tutmosi3
23-10-2006, 15:40
anche io in passato ho fatto siti dinamici e ultimamente zero... credo dipenda dal fatto che comunque l'utente non ha competenze e soprattutto tempo e voglia per gli aggiornamenti.
i miei clienti preferiscono pagare me per inserire tutte le novità sul loro sito...
a questo punto lo faccio in html... non mi creo un form per usarlo io!
Sono d'accordo ma i 2 esempi che ho portato sono utenti super felici di quello che ho fatto perchè non devono fare niente di diverso da prima.
Per la titolare dell'agriturismo è la stessa cosa scrivere un menù in Word (con un modello frutto di anni di prove), stamparlo per appiccicarlo alla lavagnetta e salvarlo in Documenti o scriverlo su un form molto più funzionale per poi stamparlo allo stesso modo di come faceva prima (ho mantenuto la stessa grafica originale) e salvandolo, trovarsi già il sito aggiornato.

Ciao

minulina
23-10-2006, 15:46
per ora è l'unica spiegazione che mi so dare... cmq io ne sono quasi contenta... preferisco lavorare in html