unecc
23-10-2006, 10:27
Ciao Ragazzi, finalmente ho acquistato il mio pc portaitle nuovo un HP DV8323EA .... tutto liscio fino a quando ho deciso di acquistare un HD USB della maxtor precisamente
CASE techsolo USB 2.0 TMR-3552
hd MAXTOR 320GB PATA 6A320Y0 16MB buffer
Quando trasferisco dati spesso (sempre sugli stessi files!!!) mi da questo errore
"windows scrittura rimandata non riuscita, impossibile salvare i dati del file xxxxxx.xx .i dati sono andati persi. la causa dell'errore potrebbe essere nell'hardware o nella connessione di rete.provare a salvare i dati altrove."
Premettendo che ho già formattato tante volte, effettuato chdsk...l'hdsembra essere OK
Ho fatto una ricerca di vecchi post ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Sicuramente penserete ai files corrotti....che però sullo stesso HD vengono trasferiti benissimo se collegati ad un altro LAPTOP (però questo ha USB 1.0) non ho possibiltà di testarlo su un pc con USB 2.0
A questo punto mi sto convincendo che il problema derivi dal mio computer e/o qualche incompatibilità delle porte USB (che però funzionano egregiamente con tutte le altre periferiche!! webcam, scheda audio essterna e mouse)
Sto impazzendo per questo problema...cosa ne dite voi???
Nella visualizzazioe degli eventi (eventwr.msc)
mi dice:
Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging.
L'unitò in questione è G: (provato a cambiare lettera...ma risultato identico)
Il SO è un WINDOWS XP HOME EDITION
ANTIVIRUS (aimé norton)
Spero di avervi dato tutti gli strumenti necessari per aiutarmi! Ciao
CASE techsolo USB 2.0 TMR-3552
hd MAXTOR 320GB PATA 6A320Y0 16MB buffer
Quando trasferisco dati spesso (sempre sugli stessi files!!!) mi da questo errore
"windows scrittura rimandata non riuscita, impossibile salvare i dati del file xxxxxx.xx .i dati sono andati persi. la causa dell'errore potrebbe essere nell'hardware o nella connessione di rete.provare a salvare i dati altrove."
Premettendo che ho già formattato tante volte, effettuato chdsk...l'hdsembra essere OK
Ho fatto una ricerca di vecchi post ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Sicuramente penserete ai files corrotti....che però sullo stesso HD vengono trasferiti benissimo se collegati ad un altro LAPTOP (però questo ha USB 1.0) non ho possibiltà di testarlo su un pc con USB 2.0
A questo punto mi sto convincendo che il problema derivi dal mio computer e/o qualche incompatibilità delle porte USB (che però funzionano egregiamente con tutte le altre periferiche!! webcam, scheda audio essterna e mouse)
Sto impazzendo per questo problema...cosa ne dite voi???
Nella visualizzazioe degli eventi (eventwr.msc)
mi dice:
Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging.
L'unitò in questione è G: (provato a cambiare lettera...ma risultato identico)
Il SO è un WINDOWS XP HOME EDITION
ANTIVIRUS (aimé norton)
Spero di avervi dato tutti gli strumenti necessari per aiutarmi! Ciao