PDA

View Full Version : Riconoscimento e formattazione HD esterno


finalmente
23-10-2006, 10:02
Buongiorno.

Ho appena acquistato un HD Maxtor SATA II da 320 GB e un connettore USB SATA-EIDE con alimentatore.
Ho colllegato il tutto al mio PC con WinXP Pro e mi aspettavo di vedere la periferica elencata tra gli HD con lettera assegnata e poterlo poi formattare: invece nulla.
Il sistema mi dice che c'e' una periferica di massa esterna che funziona ma non dice null'altro.
Come formatto? Come lo faccio riconoscere? Devo formattarlo internamente e poi collegarlo? Devo agire dal BIOS?

Grazie per l'aiuto

Giuseppe

MM
23-10-2006, 10:27
Nelle risorse non compare perché nuovo
vedi se compare nella gestione disco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

finalmente
23-10-2006, 11:30
Nelle risorse non compare perché nuovo
vedi se compare nella gestione disco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

Grazie per il link riassuntivo.

No non compare nella gestione disco, speravo anche io di vederli li.

Che faccio?

finalmente
23-10-2006, 17:16
Grazie per il link riassuntivo.

No non compare nella gestione disco, speravo anche io di vederli li.

Che faccio?

UP

finalmente
24-10-2006, 10:08
UP :muro: :help:

CRL
24-10-2006, 22:58
Se non c'e' in gestione disco la cosa non e' bella.
In teoria o il box o il disco non funzionano a dovere, io direi aprilo, scollega e ricollega tutto, e riprova. Se non va prova a collegare il disco internamente al pc, se funziona, allora il box ha qualche probelma.

Alla domanda ce facevi di la', e cioe' che i box esterni danno ancora spesso problemi, ti dico che a mio parere ci sono in giro molti box economici che valgono veramente poco, mentre sul versante windows non credo che xp abbia delle colpe.

- CRL -

finalmente
26-10-2006, 13:07
Problema risolto, era un banale cattivo contatto dell'alimentazione. :doh:
Confermo comunque la assoluta precarietà del sistema: occorre sicuramente porre la massima attenzione nel collegare e scollegare l'unità altrimenti le segnalazioni di errore sono dietro l'angolo.
Cmq ritengo che un'evoluzione sarebbe auspicabile, magari approfittando della miniaturizzazione del WiFi annunciata in questi giorni.

Grazie