bibi9000
23-10-2006, 00:40
FIREWALLING
Il firewalling è una tecnica volta alla creazione di regole (rules) e all'ispezione dei pacchetti per motivi di sicurezza.
Trovo che il fatto che girino molti firewall software abbia fatto nascere delle idee distorte sul cosa siano e come funzionino tali firewall. Un firewall è un sistema che funziona a livello pachetto ip, non a livello dati.
Il modulo software dei firewall che è installato in praticamente su tutti i router è per la maggior parte dei casi assolutamente inutile. Non è assolutamente necessario perderci un secondo di tempo ma lasciate tutto come stà. Delle porte da aprire ce ne occupiamo poi.
Quand'è che ho necessita di usare un firewall?
Una delle cose che mi da piu fastidio a questo mondo, è il fatto di fregare la gente. Fare leva sull'ignoranza per vendere cose assolutamente, in certi casi ovviamente, inutili a prezzi folli. Il caso piu eclatante è quello del firewall.
Potrei elencare decine e decine di casi in cui firewall installati e configurati (male) era praticamente come se non esistessero, e nella maggior parte dei casi non sarebbero nemmeno serviti.
Quando il firewall ha un senso?
Ricordando il fatto che stiamo parlando di router e non di modem, il firewall ha senso quando:
- ho un pool di indirizzi pubblici, per cui il router non fa nat e gli host sono direttamente raggiungibili dalla rete pubblica.
- sono in DMZ
e basta. (ribadisco il fatto che stiamo considerando il sottoinsieme di utenza casalinga, per le reti lan di un certo spessore la storia è un altra...ma neanche tanto diversa)
Ma soprattutto perche?
Come vi dicevo prima, i pacchetti vengono forwardati all'interno della lan solo se esiste un match (corrispondenza) sulla nat table. Fine del discorso. Niente entra se non è rischiesto da un host interno.
Da quello che ho capito che non posso aprire porte a culo perchè perderei l'importanza del firewall.
Per emule dovrò impostare la funzione UPnP dove il router net gear mi apre a piacere le porte per quel software?????
Va bene lo stesso aprire le porte di emule manualmente???
Se non uso emule quella porta è libera per qualsiasi persona????
SPIEGATEMI SE è GIUSTO QUELLO CHE DICO:
Se uso DMZ per quel ip il firewall non esiste ed il PC sara isolato dagli altri PC in LAN.
(C'è un metodo con il DMZ di collegarsi con gli altri computer in rete???)
Al posto di utilizzare il DMZ posso aprire le porte del firewall per fare entrare alcuni servizi????
Da quello che ho capito io ......
Ho un macchina web server.
Io utilizzo un DMZ per l'indirizzo della macchina web server.... ed io avrò che per quella macchina il nat vine disabilitato....
Se utilizzo l'apertura delle porte il nat non funziona per quel indirizzo di server perchè decido quali servizi di TCP o UDP possono entrare nel mio computer (quindi senza utilizzare il routing o il nat)
GIUSTO :help:
Il firewalling è una tecnica volta alla creazione di regole (rules) e all'ispezione dei pacchetti per motivi di sicurezza.
Trovo che il fatto che girino molti firewall software abbia fatto nascere delle idee distorte sul cosa siano e come funzionino tali firewall. Un firewall è un sistema che funziona a livello pachetto ip, non a livello dati.
Il modulo software dei firewall che è installato in praticamente su tutti i router è per la maggior parte dei casi assolutamente inutile. Non è assolutamente necessario perderci un secondo di tempo ma lasciate tutto come stà. Delle porte da aprire ce ne occupiamo poi.
Quand'è che ho necessita di usare un firewall?
Una delle cose che mi da piu fastidio a questo mondo, è il fatto di fregare la gente. Fare leva sull'ignoranza per vendere cose assolutamente, in certi casi ovviamente, inutili a prezzi folli. Il caso piu eclatante è quello del firewall.
Potrei elencare decine e decine di casi in cui firewall installati e configurati (male) era praticamente come se non esistessero, e nella maggior parte dei casi non sarebbero nemmeno serviti.
Quando il firewall ha un senso?
Ricordando il fatto che stiamo parlando di router e non di modem, il firewall ha senso quando:
- ho un pool di indirizzi pubblici, per cui il router non fa nat e gli host sono direttamente raggiungibili dalla rete pubblica.
- sono in DMZ
e basta. (ribadisco il fatto che stiamo considerando il sottoinsieme di utenza casalinga, per le reti lan di un certo spessore la storia è un altra...ma neanche tanto diversa)
Ma soprattutto perche?
Come vi dicevo prima, i pacchetti vengono forwardati all'interno della lan solo se esiste un match (corrispondenza) sulla nat table. Fine del discorso. Niente entra se non è rischiesto da un host interno.
Da quello che ho capito che non posso aprire porte a culo perchè perderei l'importanza del firewall.
Per emule dovrò impostare la funzione UPnP dove il router net gear mi apre a piacere le porte per quel software?????
Va bene lo stesso aprire le porte di emule manualmente???
Se non uso emule quella porta è libera per qualsiasi persona????
SPIEGATEMI SE è GIUSTO QUELLO CHE DICO:
Se uso DMZ per quel ip il firewall non esiste ed il PC sara isolato dagli altri PC in LAN.
(C'è un metodo con il DMZ di collegarsi con gli altri computer in rete???)
Al posto di utilizzare il DMZ posso aprire le porte del firewall per fare entrare alcuni servizi????
Da quello che ho capito io ......
Ho un macchina web server.
Io utilizzo un DMZ per l'indirizzo della macchina web server.... ed io avrò che per quella macchina il nat vine disabilitato....
Se utilizzo l'apertura delle porte il nat non funziona per quel indirizzo di server perchè decido quali servizi di TCP o UDP possono entrare nel mio computer (quindi senza utilizzare il routing o il nat)
GIUSTO :help: