View Full Version : Consiglio: quale scheda madre su Athlon64 X2 4600+
Salve. ho bisogno di qualche consiglio dagli espertoni.
dovrei cambiare computer, per evitare di fare acquisti errati chiedo aiuto a voi.
Avevo pensato ad un Athlon64 X2 4600+ o anche 4800+. che scheda madre dovrei abbinarci? naturalmente deve essere relativa al budget speso sul processore. poi avevo pensato a un paio di gb di ram. posso andare a casaccio o avete qualche consiglio anche sulla ram? infine l'hd. credo che non ci sia molto da ricercare in questo. scusate le richieste in più che sono un pò ot per questo categoria ma non sapevo dove postare.
mentalrey
23-10-2006, 02:13
Non prendo piu' asus, perche' il relativo 0,5 Overvolt del processore
"nascosto" all'utente, non mi piace come politica.
Ne mi sono piaciuti i vari exploit dei chipset Nvidia con dischi e Firewall.
Ho trovato soddisfacente la Abit AT8 32X.
Si tratta pero' di una 939, per quello che riguarda le nuove uscite
su AM2, forse e' meglio se ti risponde qualcun'altro.
Attualmente ci gira su agevolmente xp con una Suse virtuale
svariati programmi 3D e/o montaggio video, server TS, FTP, Posta e
videogiochi vari, il tutto 24 ore al giorno.
Ciao, grazie per la risposta. per le nVidia per quel che sono si tratta solo di schede video e per ora non la prenderò. il mio computer ha una nVidia di qualche anno fa 64mb di ram, mi farò bastare quella almeno per ora. così mi concentro meglio sul resto in termini economici.
per la scheda madre di cosa si tratta per le asus? Il "0,5 Overvolt" cos'è?
mentalrey
23-10-2006, 18:53
1) quando parlavo di Chipset Nvidia..parlo dei southBridge sulle schede madri
cioe' quelli che pilotano USB, canali Sata e IDE e come nel caso di Nvidia
il firewall hardware integrato sul chipset.
L'abit AT8-32x NON usa chipset Nvidia, bensi' uno degli ultimi ULI prodotti
prima che l'azienda fosse acquistata da Nvidia Stessa.
I problemi riscontrati erano essenzialmente dovuti a malfunzionamenti sul firewall
che perdeva pacchetti di rete...a incompatibilita' con i dischi alcuni maxtor e
a una poco soddisfacente velocita' sulle periferiche USB (questo con i chispet Nforce 3 e 4)
2) l'overvolt in questo caso e' un aggiunta di voltaggio sul funzionamento della
CPU.
Ad Es. se io ho 1.40 volt in realta' la Asus potrebbe mettermi
1.45 volt di corrente, dandomi pero' come responso dal sensore sempre 1.40.
Serve essenzialmente per tirare fuori quel qualcosa in piu' dai benchmark
e soprattutto a scaldarmi la cpu il tutto senza che io me ne accorga.
Ah.. capisco ora. sul fatto dell'overvolt mi sembra poco carino :mad:
beh. quindi mi consigli di stare sull'abit? la AT8 32X me la consigli? e pensi dovrei cercare altro?
mentalrey
23-10-2006, 19:51
Guarda io con la Abit mi ci trovo bene, molto stabile,
pero' ascoltare una sola voce non e' mai la soluzione.
Per esempio chi fa overclock normalmente predilige le DFI perche'
possono essere spinte piu' di altre motherboard.
Fatti un giro sul forum e su qualche articolo di motherboard.
Io la scelta l'ho fatta per questi motivi.
MotherBoard accessoriata.
Vendor di cui mi potevo fidare abbastanza.
No Nvidia chipset.
No Asus per l'overvolt.
No ventoline sul chipset (questa e' raffreddata in passivo)
Chipset per crossfire (che escludeva a priori nvidia).
Volendo ci stava anche una Tyan ^_^ ma l'unica per amd64 era per sli.
Schede Tyan tutte (http://www.tyan.com/products/html/tomcatk8esli.html)
Schede Abit 939 (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+939)
Schede MSI 939 (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=68&NAME=Socket%20939%20(AMD%20K8))
DFI lan Party UT939 (http://eu.dfi.com.tw/Product/product_search_result_it.jsp?CATEGORY_TYPE0B=LP+UT&CATEGORY_NAME0B=Socket+939&SITE=IT)
Asrock939 upgradabile (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm)
A questo punto toccherebbe a te fare i conti, controllare
se i nuovi chipset Nvidia non danno problemi, controllare che tipo
di upgrade potresti/vorresti farci e regolarti di conseguenza.
Ricorda caso mai che il 939 e' un socket che stanno dismettendo
in favore di processori AM2 e che usa ancora le DDR e non le DDR2.
Se non sei ancora sicuro dell'acquisto del processore, rivaluta anche quello.
ok valuterò di sicuro i tuoi consigli. per il processore credo la migliore scelta sia questa. intel per quel che so è un alternativa ma non la soluzione. in pratica dici che il socket del processore che ho scelto verrà cambiato a breve? il 4800+ stesso discorso?
mentalrey
24-10-2006, 01:24
non prorpio
Ci sono gia' in commercio le controparti AM2 dei vari 4600 X2 soket 939
I "core 2 duo" di intel hanno prestazioni ottime e bassi consumi,
ma AMD sta tagliando molto sui prezzi per pareggiare il costo/prestazione.
Quindi se ricicli la ram e hai della DDR che non vuoi assolutamente buttare
fatti il soket 939 con un 4600X2 o similare
altrimenti sarebbe consigliabile passare a socket AM2 oppure
a Conroe Intel che sono piu' recenti,
naturalmente c'e' da rifare il discorso su Motherboard e Ram che dovra' essere DDR2.
:confused: :confused: a questo punto sono abbastanza confuso. ho scelto l'AMD perchè in giro sul web ho letto che in complesso con i componenti abbinati in base ai requisiti dello stesso, è migliore dell'intel.
azzerando tutto, mi consigli intel?
Alastor85
24-10-2006, 23:32
Leggendo questa discussione mi è sembrato di capire che un AM2 gira anche su un soket 939, giusto? Se si, che conseguenze si hanno? Tagli di prestazione immagino.
mentalrey
25-10-2006, 02:17
?
No non sono compatibili.
semplicemente esiste la versione del processore 4400 per socket 939
e la versione del 4400 per socket AM2
il socket 939 usa ram DDR mentre AM2 le DDR2
il che, anche restando in ambito AMD,
si traduce in 3 acquisti completamente differenti (ram, mother e procio)
Inizialmente ho postato pensando che Bestone avesse gia' in mano
la versione 939 del processore
o avesse materiale da riciclare dal pc vecchio.
La scelta ormai dovrebbe essere tra AM2 o Conroe
che contrariamente a quanto dice bestone sono dei processori coi
controcazzi.
P.S. La mia configurazione in sign risale a un tot di mesi fa.
Alastor85
25-10-2006, 10:01
mhhh... ok , sto iniziando a capire... MA:
per esempio: tra un x2 4600+ e un am2 4600 c'è tanta differenza in quanto a prestazioni? Sono entrambi dual core?
Alastor85
25-10-2006, 10:10
Si sono entrambi dual core... (come spesso capita mi rispondo da solo :p ) Ora l'unica cosa da capire resta la differenza di prestaizoni! Vado a vedere qualche bench!
:help: raga un consiglio per me. sono aperto a qualsiasi configurazione :D
per me amd o intel va bene, voglio solo essere sicuro che acquisterò un prodotto valido almeno per i prossimi mesi e non solo per i prossimi giorni..
cmq mi basta solo procio+skeda madre+ram+hd..
mentalrey
25-10-2006, 14:39
Va bene.. ora tenendo conto di non fare forzatamente overclock spinto
e che non hai detto esattamente che cosa ci fai di solito col pc
ti posto un paio di configurazioni che potrei ritenere buone per fare un po'
di tutto.
sistema Intel
mother singola scheda grafica (http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=323)
motherboard crossfire ATI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=746)
Cpu core 2 duo 6400 o 6600 se hai i soldi
1 giga di ram DDR2 meglio se 2 giga
2 dischi sata non molto grossi in raid 0 + un disco dati.
Sistema AMD
mother singola scheda video (nuovi chip nvidia) (http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=316)
mother Sli con nvidia 570 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2302&ModelName=GA-M59SLI-S5)
Mother crossfire (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=737)
Amd AM2 4800
Stessa configurazione per ram e dischi della intel.
ok aggiungo un pezzo al puzzle.. io lavoro su internet, il computer sta 15-20 ore acceso al giorno. uso spesso dreamweaver e Fireworks, pacchetto office e altri programmi vari..
carico abbastanza programmi sul computer, da quello del mouse a quello per le note virtuali e molti altri. il mio attuale computer con 2 finestre di internet exp, fireworks e altri 2 o 3 prog mi sputa fuori "windows momory vituale esaurita". voglio un computer che deve essere sempre reattivo al massimo. ora ho un amd 1800+.
comunque alla fine guardando i numerini (6400 intel e 4800 amd) intel sembra la migliore. come prezzo pensavo di rimanere su un 300euro per il processore, il 4800 di amd lo prendo tranquillamente a quel prezzo.. che ne dite?
mentalrey
31-10-2006, 00:06
Diciamo che risulta irrilevante la tipologia del processore se non sei
li a spremerci fuori i 3 fps in piu' o in meno.
Rimane il fatto che suppongo che, al momento, Intel abbia
un rapporto qualita'/prezzo migliore di amd.
a te serve piu' che altro TANTA memoria quindi possibilmente 2 giga
e ti troveresti comunque con un processore dual core in grado di gestire agevolmente
la problematica di piu' programmi contemporaneamente.
Non sottovalutare la velocita' di lettura dei dischi se devi tritare tanti dati.
ok. guarda, sono arrivato a scegliere tra Amd Athlon64 X2 4800+ e Intel Core2 Duo E6600 Box. Su intel superiore a questo ho visto il E6700 ma costa troppo.
al posto mio quale sceglieresti tra quei 2? il prezzo è simile..
mentalrey
05-11-2006, 22:43
Onestamente parlando ho l'impressione che il conroe e6600 vada come un FX62
vedi te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.