View Full Version : Ispezioni Inps e Inail, irregolari due aziende su tre
Ispezioni Inps: Irregolari due aziende su tre
Giovedì, 19 ottobre
Due aziende su tre, fra quelle controllate dagli ispettori del ministero, dell'Inps e dell'Inail non sono in regola con le normative sul lavoro e nei primi nove mesi dell'anno hanno evaso contribuiti per oltre un miliardo di euro. Lo rende noto oggi il ministero del Lavoro che ha presentato le cifre sul terzo trimestre delle ispezioni contro il lavoro sommerso.
Nei primi nove mesi del 2006 - spiega il direttore generale dei servizi ispettivi Massimo Notaro - sono state visitate dagli ispettori del ministero dell'Inps e dell'Inail 193.371 aziende e 120.603 (il 62%) sono risultate irregolari. I lavoratori irregolari scoperti sono stati 131.139 dei quali 88.385 completamente in nero. I contributi evasi accertati hanno raggiunto quota 1.047.421.686 euro.
(canisciolti.info)
Cosa gli faranno ora a queste aziende? Multe? Confisca forzosa dell'evaso? Pagheranno i contributi evasi più interessi più sanzioni e saranno obbligati ad assumere le persone che erano in nero? O li si ammonirà verbalmnete e basta?
senza contare le aziende che "oliano" per bene chi fa questi controlli e la scampano... :(
Condoneranno come permesso dalla finanziaria, un bel condono previdenziale a gabbo di chi i contributi ha versato non poteva mancare da parte di chi asserisce di curare i nostri interessi, di coloro i quali asserivano di non voler mai più, "mai dire mai" viene a fagiolo, fare condoni di alcun genere. :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Ma condono cosa vuol dire per i lavoratori? Gli evasori pagheranno una multa e ai poveri lavoratori saranno riconosciuti TUTTI gli anni di contributi, oppure gli sarà riconosciuta solo la multa come contributi INPS???
bho
noi siamo risultati non in regola.. ma di una anomalia stupida, spulciata proprio per fare una multa della bellezza di 71€ (o qualcosa di meno)...Lì'anomalia è che secondo loro la lettera di una dipendente doveva stare presso l'azienda (non so cosa fosse) ma invece (ma va!!) stava dal commercialista... -_-
quindi prob risultiamo non in regola.. ma con tutto il controllo che c'è stato direi che 70 euro non è nulla di che.....
ma sta storia dei condoni e sanatorie dove l'avete sentita?
in genere se non si è pagato contributi per i dipendenti si concordano piani di rientro o cose simili; per il lavoro non regolare sono previsti piani di emersione dalla legge Biagi
Provvedimento contenuto, semprechè non sia stato cancellato come diversi altri, nella finanziaria attualmente fonte di polemiche.
Se non ricordo male condona tutti gli anni precedenti gli ultimi 3/5 per chi si mette in regola pagando una cifra forfettaria.
non sapevo che se ne parlasse nella finanziaria... non è il massimo che di fatto si accollino tutti quello che doveva pagare un'impresa... d'altra parte l'alternativa è che i dipendenti non percepiscano nulla di quello che gli spettava
Provvedimento contenuto, semprechè non sia stato cancellato come diversi altri, nella finanziaria attualmente fonte di polemiche.
Se non ricordo male condona tutti gli anni precedenti gli ultimi 3/5 per chi si mette in regola pagando una cifra forfettaria.
E noi paghiamo! :(
guglielmit
23-10-2006, 14:08
P.S. In effetti questi al governo sono veramente una "cosa seria" ed il senso puoi benissimo capirlo. Molti colleghi votanti unione si stanno mangiando le mani e ripetono continuamente che non li voteranno mai più. Un attivista dei ds ha stracciato la tessera e si è dimesso dalla cgil perchè pure isso è incazzato nero per qualche centinaio di euro che gli rapineranno dalla busta paga oltre l'aumento di tasse locali e bollette.
Come diceva Guido Angeli...provare per credere :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.