99caos
22-10-2006, 19:39
Sono da poco passato a mac e sto cercando di trovare il software che usavo sotto winzzoz o meglio qualcosa di dedicato.
per l'FTP ho trovato: Transmit che si comporta bene se non fosse per il fatto che la navigazione delle cartelle non è sincronizzata.
in pratica se la finestra locale corrisponde alla finestra remota, all'entrata in una sottodirectory della finestra locale dovrebbe corrispondere lo spostamento automatico della finestra remota.
succede infatti che se mi devo spostare da una cartella all'altra devo necessariamente effettare lo spostamento due volte, uno per la cartella locale e l'altro per quella remota.
per quanto riguarda il PHP invece, prima usavo Zend Studio e sinceramente non credo ci sia un software migliore... è vero che io lo utilizzavo poco.
in pratica mi serve che l'editor riconosca la sintassi php e mi permetta di tenere sott'occhio le funzioni e le classi di uno script
Zend in oltre aveva la capacità di rintracciare le dipendenze degli include e delle Costanti per esempio... una vera chicca...
oltre alla possibilità di lavorare ad un progetto avendo sotto occhio tutti i file ivi compresi...
per il css usavo TopStyle, adesso sto testando Style master ma non sono molto soddisfatto.
suggerimenti?
per l'FTP ho trovato: Transmit che si comporta bene se non fosse per il fatto che la navigazione delle cartelle non è sincronizzata.
in pratica se la finestra locale corrisponde alla finestra remota, all'entrata in una sottodirectory della finestra locale dovrebbe corrispondere lo spostamento automatico della finestra remota.
succede infatti che se mi devo spostare da una cartella all'altra devo necessariamente effettare lo spostamento due volte, uno per la cartella locale e l'altro per quella remota.
per quanto riguarda il PHP invece, prima usavo Zend Studio e sinceramente non credo ci sia un software migliore... è vero che io lo utilizzavo poco.
in pratica mi serve che l'editor riconosca la sintassi php e mi permetta di tenere sott'occhio le funzioni e le classi di uno script
Zend in oltre aveva la capacità di rintracciare le dipendenze degli include e delle Costanti per esempio... una vera chicca...
oltre alla possibilità di lavorare ad un progetto avendo sotto occhio tutti i file ivi compresi...
per il css usavo TopStyle, adesso sto testando Style master ma non sono molto soddisfatto.
suggerimenti?