PDA

View Full Version : Nuove casse 5.1 dubbi e curiosità


sbabba
22-10-2006, 17:30
ho comprato il kit di casse della logitech Z-5400 Digital (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,CONTENTID=10927) che però ho attaccato a una scheda audio realtek ac97 integrata nella motherboard...con una scheda audio migliore (tipo creative x-fi Xtreme music 99euro) suonerebbero meglio??

Poi volevo sapere a che cosa serve il Pro logic II Music: se uno lascia il collegamento diretto 6 canali la musica si bene da tutte le 5 casse, attivandolo invece si sente peggio...allora perchè avere un opzione che decodifichi il canale stere per farlo diventare 5.1 se poi nn funziona??
sbaglio qlc??

grazie x le risposte!

Fabio70rm
22-10-2006, 17:32
Sicuramente migliore è la qualità dei convertitori migliore è la resa sul tuo impianto. Certo un impianto del genere non è di elevata qualità quindi la resa non sarà mai para ad un impianto professionale.

Riguardo al problema da te menzionato con il ProLogic, è un fattore di compressione, il Dolby da te menzionato comprime in formato mp3 l'audio quindi lo peggiora. Poi ripeto per l'ennesima volta, se un brano è mixato mono o stereo ascoltarlo in surround lo peggiora.

sacd
22-10-2006, 17:49
Hanno l'ingresso digitale quelle casse?

sbabba
22-10-2006, 17:52
su questo nn si discute... però nn mi sembra che si possa considerare un brutto impianto!
Volevo sapere se con la nuova scheda si poteva ottenere qlc miglioria percepibile oppure no...99 euro nn sono una miseria!

riguardo al pro logic II: ma se comprime e peggiora, che senso ha mettero?? in che occsioni allora servirebbe?? e questo che nn capisco

sacd
22-10-2006, 17:55
su questo nn si discute... però nn mi sembra che si possa considerare un brutto impianto!
Volevo sapere se con la nuova scheda si poteva ottenere qlc miglioria percepibile oppure no...99 euro nn sono una miseria!


Rispondi alla domanda sopra :read:
E aggiungi se la tua scheda madre ha una uscita digitale per l'audio

sbabba
22-10-2006, 19:04
Sia la scheda audio integrata che le casse hanno uscita digitale ;)

sacd
22-10-2006, 20:16
Sia la scheda audio integrata che le casse hanno uscita digitale ;)


Spero che tu le abbia collegate in tale maniera...
Cmq quella della scheda audio è una uscita, quella delle casse una entrata :p

Fabio70rm
22-10-2006, 22:31
riguardo al pro logic II: ma se comprime e peggiora, che senso ha mettero?? in che occsioni allora servirebbe?? e questo che nn capisco

Il ProLogic è una codifica del Dolby Digital. Come tutte le codifiche Dolby comprime da 12 a 18 volte il segnale originario.

A che serve? Chiedilo a loro.. :D

gpfanta
23-10-2006, 12:19
Il prologic non comprime niente è solo un processo che da un audio stereo ricrea un audio 5.1.

Più specifico la prima versione del prologic ricreava un 5.1 ma sulle posteriori il suono era mono, il prologic II è una evoluzione e le posteriori sono stereo.

Fabio70rm
23-10-2006, 12:42
Il prologic non comprime niente è solo un processo che da un audio stereo ricrea un audio 5.1.

Più specifico la prima versione del prologic ricreava un 5.1 ma sulle posteriori il suono era mono, il prologic II è una evoluzione e le posteriori sono stereo.

Dunque dal sito della Dolby esce fuori che il segnale, oltre ad essere "trasformato" in 5.1 è anche codificato in dolby. Se è codificato è compresso, perchè la codifica Dolby è una compressione.

gpfanta
23-10-2006, 13:51
http://www.dolby.com/professional/pro_audio_engineering/solutions_surround.html

Si ok è inteso come codifica alla sorgente che da un 5.1 si ottiene un 2.0, ma in questo caso stiamo parlando della funzione prologic del decoder delle z-5400, qui non c'è codifica è solo una matrice applicata ad un segnale stereo per riavere un multicanale.

sbabba
23-10-2006, 18:33
http://www.dolby.com/professional/pro_audio_engineering/solutions_surround.html

Si ok è inteso come codifica alla sorgente che da un 5.1 si ottiene un 2.0, ma in questo caso stiamo parlando della funzione prologic del decoder delle z-5400, qui non c'è codifica è solo una matrice applicata ad un segnale stereo per riavere un multicanale.

Sarà, ma sicuramente nn funziona come dovrebbe!
Cioè, se tengo il diretto 6 canali suonano tutte e 5 le casse + il subwoofer, se metto il pro logich II music suona solo quella centrale oltre alle 2 frontali, quelle dietro rimangono mute!

Tornano al discorso collegamento, con il cavo digitale si avrebbe quindi una migliore qualità sonora anche utilizzando la scheda integrata giusto? e quanto costerebbe sto cavetto?

altra questione: qlc ha provato La funzione Crystalizer a 24 bit della scheda x-fi Xtreme Music della creative che "ricostruisce la qualità persa durante la compressione MP3/WMA"...funziona davvero?? come funziona? si sente un reale miglioramento del suono?
Idem per la tecnologia CMSS 3D Surround che dovrebbe "trasformare tutto l'audio in sonoro surround a 24 bit"
Queste tecnologie migliorano davvero la qualità e giustificano la spesa della scheda oppure sono lì per ingannare gli allocchi?
sempre da abbinare alle Z-5400 ovviamente!

Grazie x le risposte!

gpfanta
23-10-2006, 19:09
Infatti è un controsenso usare una funzione che ricrea un 5.1 se ho già un audio in 5.1 (usi winamp?).

Io con le Z-5500 uso il prologic con i film (sky e dvd con audio 2.0).

Un cavo coassiale non costa molto saranno una decina di euro anche meno.

sbabba
23-10-2006, 19:57
Infatti è un controsenso usare una funzione che ricrea un 5.1 se ho già un audio in 5.1 (usi winamp?).

Io con le Z-5500 uso il prologic con i film (sky e dvd con audio 2.0).

Un cavo coassiale non costa molto saranno una decina di euro anche meno.

Si uso winamp! perchè converte il segnale già lui?
ma quindi con i divx con audio mp3 è meglio usare il pro logich II? proverò

Per il discorso cambio scheda audio, qlc aiuto?

Grazie ;)

gpfanta
24-10-2006, 11:51
Si winamp ha questa opzione nelle impostazioni "directsound option", se imposti il pc con 2 casse fa uscire in stereo se metti 5.1 distribuisce il suono su tutte le casse (in pratica fa lui la funzione prologic).

Fabio70rm
24-10-2006, 12:49
http://www.dolby.com/professional/pro_audio_engineering/solutions_surround.html

Si ok è inteso come codifica alla sorgente che da un 5.1 si ottiene un 2.0, ma in questo caso stiamo parlando della funzione prologic del decoder delle z-5400, qui non c'è codifica è solo una matrice applicata ad un segnale stereo per riavere un multicanale.

Da quello che emerge sul sito sembra che ci sia un raddoppio di canali, e poi codificato in 5.1. Quindi è compresso...

Comunque comprimere un mp3 non ha senso secondo me...

sbabba
26-10-2006, 11:16
Spero che tu le abbia collegate in tale maniera...
Cmq quella della scheda audio è una uscita, quella delle casse una entrata :p

Dunque, ieri ho comprato un cavetto ottico...il problema è che se collego le casse con quello mi suonano solo le 2 frontali!!! come mai? :doh:
Devo settare qlc?? dal pannello realtek sono settate su 5.1 e con l'uscita digitale accesa...
Qlc idea?
Per ora sono tornato ai 3 minijack..

sacd
26-10-2006, 11:50
Dunque, ieri ho comprato un cavetto ottico...il problema è che se collego le casse con quello mi suonano solo le 2 frontali!!! come mai? :doh:
Devo settare qlc?? dal pannello realtek sono settate su 5.1 e con l'uscita digitale accesa...
Qlc idea?
Per ora sono tornato ai 3 minijack..


Il problema è che se usi i 3 jack la conversione la fa la tua scheda audio, che nn è una cima....

sbabba
26-10-2006, 18:16
Il problema è che se usi i 3 jack la conversione la fa la tua scheda audio, che nn è una cima....
E quindi?? come dico alla mia scheda audio che ho casse 5.1?? sul frontalino delle z-5400 se metto input ottico l'unico effect che è possibile è lo stereo!

gpfanta
26-10-2006, 18:52
Che senti solo le frontali è normale, su una connessione digitale, che sia ottica o coassiale, può passare o un flusso multicanale digitale (come l'audio di un dvd) o un flusso stereo in analogico.

Nel primo caso la conversione viene fatta dal decoder delle z-5400 e ne migliora la qualità rispetto a quella fatta via software dal pc, nel secondo caso è la scheda audio quindi non c'è in pratica differenza tra avere il collegamento diretto o digitale.

sbabba
26-10-2006, 19:08
Che senti solo le frontali è normale, su una connessione digitale, che sia ottica o coassiale, può passare o un flusso multicanale digitale (come l'audio di un dvd) o un flusso stereo in analogico.

Nel primo caso la conversione viene fatta dal decoder delle z-5400 e ne migliora la qualità rispetto a quella fatta via software dal pc, nel secondo caso è la scheda audio quindi non c'è in pratica differenza tra avere il collegamento diretto o digitale.

Già ora ho capito...infatti con un dvd si sente in surround e anche piuttosto bene! devo ancora provare il dts però!
Invece l'ac3 dei divx nn li codifica la scheda audio delle z-5400 quindi per quelli è meglio che rimanga sul diretto.
In realtà se ascolto anche solo un mp3 se mando il segnale digitale si sente cmq meglio rispetto all'analogico...credo che la mia scheda audio sia davvero una schifezza!
Grazie a tt dei chiarimenti!

gpfanta
26-10-2006, 19:35
Anche gli ac3 dei divx vengono decodificati dal decoder delle casse, l'ac3 infatti è il formato audio dei dvd, basta impostare il player nel modo giusto e cioè abilitando come uscita spdif.

sacd
26-10-2006, 19:45
Già ora ho capito...infatti con un dvd si sente in surround e anche piuttosto bene! devo ancora provare il dts però!
Invece l'ac3 dei divx nn li codifica la scheda audio delle z-5400 quindi per quelli è meglio che rimanga sul diretto.
In realtà se ascolto anche solo un mp3 se mando il segnale digitale si sente cmq meglio rispetto all'analogico...credo che la mia scheda audio sia davvero una schifezza!
Grazie a tt dei chiarimenti!

C.V.D :read: :D

sbabba
27-10-2006, 10:46
Anche gli ac3 dei divx vengono decodificati dal decoder delle casse, l'ac3 infatti è il formato audio dei dvd, basta impostare il player nel modo giusto e cioè abilitando come uscita spdif.
Io ho impostato vlc su spdif, però se faccio così si sente tt ad intermittenza in modo strano e sul frontalino delle z-5400 rimane scritto stereo invece che digital...boh...provo a smanettare ancora un po'!

invece per un cambio scheda sarei orientato sulla x-fi Xtreme music che costa circa 99 euro...che ne dite, così anche la qualità audio dei file musicali migliorerebbe??
Ciao e grazie ;)

jack852
28-04-2008, 21:36
Salve a tutti.
sono nuovo del forum, ma ho una richiesta da fare.
qualcuno di voi saprebbe darmi consigli sull'acquisto di un dispositivo 5.1?
vorrei comprarne uno, ma non so quale sia il migliore.
come marca mi hanno indirizzato sulla creative, però non so se può andare o magari se ci sono altri dispositivi di qualità uguale o superiore.
Grazie anticipatamente.
cordiali saluti Giacomo:mc:

davy88
29-04-2008, 10:04
Buon giorno a tutti
Sono nuovo del forum e avevo un problema riguardante il funzionamento di tutte le 5 casse più il subwoofer del mio impianto 5.1 della creative.
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di collegare in modo corretto tutti i cavi ma mettendo l'uscita digitale nel mio acer aspire 5920G non riesco piu a sentire nulla mentre con gli altoparlanti riesco a sentire solo le due casse laterali oppure quella centrale in base alla sistemazione dei cavetti..
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Davide

Kewell
11-05-2008, 16:32
Salve a tutti.
sono nuovo del forum, ma ho una richiesta da fare.
qualcuno di voi saprebbe darmi consigli sull'acquisto di un dispositivo 5.1?
vorrei comprarne uno, ma non so quale sia il migliore.
come marca mi hanno indirizzato sulla creative, però non so se può andare o magari se ci sono altri dispositivi di qualità uguale o superiore.
Grazie anticipatamente.
cordiali saluti Giacomo:mc:

Leggi/chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482

:)