PDA

View Full Version : Putin attacca


LUVІ
22-10-2006, 16:54
Italiani mafiosi
Spagnoli corrotti

Che dire :help: :help: :help: :help: :help:

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-italia-mafia/putin-italia-mafia/putin-italia-mafia.html



24ORE - ESTERI
Invia
Stampa

Putin: "Italia, culla della mafia"

ROMA - L'Italia, "culla della mafia", non ha nulla da insegnare alla Russia. Irritato dalle critiche dei leader europei sulle violazioni dei diritti umani nel suo Paese, il presidente russo Vladimir Putin ha reagito sparando a zero anche sulla Spagna, "i cui enti locali sono pieni di funzionari corrotti". Lo scrive il quotidiano spagnolo El Pais, al quale fonti diplomatiche hanno riferito dello scatto d'ira del leader del Cremlino durante il Consiglio europeo di Lahti, in Finlandia.
(22-10-2006)

bengy
22-10-2006, 17:00
L'amico Putin... :rolleyes:

misterx
22-10-2006, 17:03
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati ?

LUVІ
22-10-2006, 17:05
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati ?

O sei in malafede o non sei in grado di distinguere fra governo e parlamento.
In entrambi i casi sei messo maluccio.

LuVi

Ileana
22-10-2006, 17:06
:mbe:
Gli consiglerei il ritiro in vita monastica.
Ma non penso riuscirebbe, vista l'opinione che ha degli stupratori :mbe:

speeed999
22-10-2006, 17:07
Tra l'Italia coi parlamentari mafiosi/drogati, la spagna come dice Putin, la russia col presidente stupratore, un altro stato con un presidente petroliere che pensa solo ai suoi interessi e a dare la caccia a un fantomatico terrorista, non so quale Stato sia messo meglio tra quelli "big" nel mondo.

Pucceddu
22-10-2006, 17:07
O sei in malafede o non sei in grado di distinguere fra governo e parlamento.
In entrambi i casi sei messo maluccio.

LuVi
ahahha

Minchia questa e' uscita come una luparata a 2 metri :sofico:

Onisem
22-10-2006, 17:10
Italiani mafiosi
Spagnoli corrotti

Che dire :help: :help: :help: :help: :help:

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-italia-mafia/putin-italia-mafia/putin-italia-mafia.html



24ORE - ESTERI
Invia
Stampa

Putin: "Italia, culla della mafia"

ROMA - L'Italia, "culla della mafia", non ha nulla da insegnare alla Russia. Irritato dalle critiche dei leader europei sulle violazioni dei diritti umani nel suo Paese, il presidente russo Vladimir Putin ha reagito sparando a zero anche sulla Spagna, "i cui enti locali sono pieni di funzionari corrotti". Lo scrive il quotidiano spagnolo El Pais, al quale fonti diplomatiche hanno riferito dello scatto d'ira del leader del Cremlino durante il Consiglio europeo di Lahti, in Finlandia.
(22-10-2006)

Beh certo, dopo cinque anni di pacche sulle spalle con il nostro ne sa qualcosa.

maxsona
22-10-2006, 17:11
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati ?
Pensa che un anno fà invece nel governo c'erano almeno venti persone condannate in via definitiva per corruzione, evasione fiscale ecc...

fluke81
22-10-2006, 17:12
sono curioso di sentire la risposta di Prodino

misterx
22-10-2006, 17:15
Pensa che un anno fà invece nel governo c'erano almeno venti persone condannate in via definitiva per corruzione, evasione fiscale ecc...


mica li difendo: fuori dalle balle e magari in galera!
Però poi non mi scandalizzo se dall'esterno veniamo considerati ed etichettati. Da gente che evadeva siamo passati alla droga, chi sarà il prossimo ?

Tommy_Angelo
22-10-2006, 17:15
Cmq non siamo solo noi a cullare la Mafia! Anche loro hanno le loro belle

organizzazioni a stampo "mafioso" se non più cattive e spietate ci siamo

quasi... N.C.! :mbe:

Onisem
22-10-2006, 17:18
mica li difendo: fuori dalle balle e magari in galera!
Però poi non mi scandalizzo se dall'esterno veniamo considerati ed etichettati. Da gente che evadeva siamo passati alla droga, chi sarà il prossimo ?
A dire il vero tra corruzione, prostituzione, droga, illegalità ed impunità diffusa, direi piuttosto che la nostra classe politica e dirigente non si fa mai mancare nulla.

Ileana
22-10-2006, 17:20
A dire il vero tra corruzione, prostituzione, droga, illegalità ed impunità diffusa, direi piuttosto che la nostra classe politica e dirigente non si fa mai mancare nulla.
Nemmeno la loro (non so a droga, ma il resto :stordita: )

sempreio
22-10-2006, 17:25
Cmq non siamo solo noi a cullare la Mafia! Anche loro hanno le loro belle

organizzazioni a stampo "mafioso" se non più cattive e spietate ci siamo

quasi... N.C.! :mbe:


non è radicata nel territorio come da noi e anche la spagna non è da meno c' è una convivenza con le varie mafie che forse è peggio dell' italia

LUVІ
22-10-2006, 17:28
Scatto d'ira del presidente russo al Consiglio europeo in Finlandia
di fronte alle critiche sulle violazioni dei diritti umani nel suo Paese
Putin: "Italia, culla della mafia"
e i funzionari spagnoli "corrotti"


Vladimir Putin
ROMA - L'Italia, "culla della mafia", non ha nulla da insegnare alla Russia. Irritato dalle critiche dei leader europei sulle violazioni dei diritti umani nel suo Paese, il presidente russo Vladimir Putin ha reagito sparando a zero anche sulla Spagna, "i cui enti locali sono pieni di funzionari corrotti". Lo scrive il quotidiano spagnolo El Pais, al quale fonti diplomatiche hanno riferito dello scatto d'ira del leader del Cremlino durante il Consiglio europeo di Lahti, in Finlandia. Nell'auditorium Sibelius, sulle sponde del lago Vesijarvi, dove venerdì scorso i leader europei e Putin hanno partecipato a una cena per discutere delle forniture di gas russo all'Unione, la serata non era cominciata sotto i migliori auspici.

Putin era reduce dalla clamorosa gaffe sul presidente israeliano, per le cui prestazioni aveva espresso ammirazione e invidia. Il presidente del Parlamento europeo, Josep Borrell, non lo aveva accolto nel più caloroso dei modi, ricordandogli la preoccupazione dell'Unione per il deterioramento dei dritti umani in Russia, poi il minuto di silenzio osservato dai deputati per l'assassinio della giornalista Anna Politkovskaya, e il cenno alle difficoltà sofferte dalle Ong russe. "Facciamo affari con Paesi peggiori del suo - gli aveva poi detto - ma con voi vogliamo unirci e per questo è necessario che condividiate certi valori".

Putin, palesemente irritato, si è difeso con l'attacco. Il Cremlino, ha detto - secondo quanto riferito dalle fonti citate da El Pais - non può accettare lezioni di democrazia da Paesi come la Spagna, in cui molti sindaci sono sotto inchiesta per corruzione, o dall'Italia, "dove è nata una parola come 'mafia'". Il premier spagnolo Jose Luis Zapatero, e quello italiano Romano Prodi, secondo le fonti, sono rimasti senza parole, mentre Putin rispondeva anche alle preoccupazioni europee per la situazione in Georgia e Cecenia: pensate a quello che avete combinato in Jugoslavia, ha detto.

Ad allentare la tensione, ci ha pensato il premier finlandese e padrone di casa Matti Vanhanen. In chiusura di cena, Putin ha ammesso che anche in Russia c'è diffusa preoccupazione per l'aumento della violenza, negando però ogni responsabilità nella morte della Politkovskaya.

(22 ottobre 2006)

anonimizzato
22-10-2006, 17:34
Scatto d'ira del presidente russo al Consiglio europeo in Finlandia
di fronte alle critiche sulle violazioni dei diritti umani nel suo Paese
Putin: "Italia, culla della mafia"
e i funzionari spagnoli "corrotti"



Coda di paglia?

Ah! L'amico Putin :rolleyes:

sempreio
22-10-2006, 17:38
Coda di paglia?

Ah! L'amico Putin :rolleyes:


no, Putin è quello che è lo conosciamo tutti, ma l' italia resta un paese di mafiosi!
che ha intaccato il paese e chi non riesce a vedere ciò vuol dire che fa già parte di questo sistema

misterx
22-10-2006, 17:43
A dire il vero tra corruzione, prostituzione, droga, illegalità ed impunità diffusa, direi piuttosto che la nostra classe politica e dirigente non si fa mai mancare nulla.


appunto!
Quindi non capisco come si faccia qui a prendere una posizione!

gigio2005
22-10-2006, 17:45
Italiani mafiosi
Spagnoli corrotti


secondo me putin ha detto una cazzata... anche gli italiani sono corrotti

:D :D :D :D :D :D

franklar
22-10-2006, 17:51
Je t'aime

http://www.radioradicale.it/images/news/berlusconi_putin.jpg
http://www.aljazeerah.info/News%20photo%20negatives/2004%20phot%20originals/April/P11-040422-3.JPG
http://www.aljazeerah.info/News%20photo%20negatives/2003%20news%20phot%20negatives/November/DAW031107-1.JPG
http://www.bjinforma.com/2003-37/guoji3.jpg



:asd::rotfl::sbonk:

Swisström
22-10-2006, 17:53
secondo me putin ha detto una cazzata... anche gli italiani sono corrotti

:D :D :D :D :D :D

;)

FastFreddy
22-10-2006, 18:03
Je t'aime

http://www.radioradicale.it/images/news/berlusconi_putin.jpg
http://www.aljazeerah.info/News%20photo%20negatives/2004%20phot%20originals/April/P11-040422-3.JPG
http://www.aljazeerah.info/News%20photo%20negatives/2003%20news%20phot%20negatives/November/DAW031107-1.JPG
http://www.bjinforma.com/2003-37/guoji3.jpg



:asd::rotfl::sbonk:

Dunque ricapitolando: se Putin dice cazzate è colpa di Berlusconi...

Ti pareva che non c'era il solito che ficcava dentro B. pure dove c'entra come i cavoli a merenda....

In scienza e tecnica si sta parlando delle composizione chimicha dei metalli delle monete, vai a vedere se riesci a ficcarlo pure la...

Pucceddu
22-10-2006, 18:09
Non credo che voglia dire che e' colpa di berlusconi.

Quanto che berlusconi e' corrotto.

Il che porta a dire che la colpa dell'affermazione e' di Berlusconi.

:stordita:

shambler1
22-10-2006, 18:10
la russia col presidente stupratore,
hahahahahaha è Israele che ha il presidente sotto accusa di molestie sessuali e stupro ! Ma questo tutti fanno a gara per dimenticarselo. :D :D

Feric Jaggar
22-10-2006, 18:13
Siore e siori,

ecco che assaggiamo lo stivale del nuovo padrone.

Perchè qualcuno può solo cambiare padrone, mai essere padrone di sè stesso

Uno che ci fa le pulci e ci dà dei mafiosi: provate a girare per Mosca senza scorta.

Adesso ci permettiamo di criticarlo, appena arriverà il freddo, lui darà un giro della manetta del gas e noi torneremo a stare buoni e zitti.

Eccola "l'Eurasia che va da Reykjavik a Vladivostok"...

indelebile
22-10-2006, 18:57
Dunque ricapitolando: se Putin dice cazzate è colpa di Berlusconi...

Ti pareva che non c'era il solito che ficcava dentro B. pure dove c'entra come i cavoli a merenda....

In scienza e tecnica si sta parlando delle composizione chimicha dei metalli delle monete, vai a vedere se riesci a ficcarlo pure la...

Te le fai e te le dici
Difficilmente ho visto uno che interpreta malamente gli altri cosi fissato e autolesionista :doh:

giorno
22-10-2006, 19:44
putin è un imbecille,e questo è risaputo.
però sull'italia ha tutte le ragioni del mondo per definirla così.

majin mixxi
22-10-2006, 19:48
non sapevo che in Spagna fossero corrotti :confused:

Onisem
22-10-2006, 19:50
;)
Edit

Swisström
22-10-2006, 19:59
Edit

Edit

sempreio
22-10-2006, 20:02
Edit


Edit

Onisem
22-10-2006, 20:04
Dura ancora molto il gioco?

sempreio
22-10-2006, 20:07
Dura ancora molto il gioco?


ok, basta edito :O

Swisström
22-10-2006, 20:10
ok, basta edito :O

giusto, edito anche io ;)

Adric
22-10-2006, 20:20
Che dire ?

Russia o Spagna basta che "se ride, se beve o se magna":

Russia, ubriacano un orso per farlo abbattere da re Juan Carlos di Spagna:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312511

:O

io avrei chiesto a Putin dell'orso e di Juan Carlos :Perfido:

zerothehero
22-10-2006, 20:27
putin è un imbecille,e questo è risaputo.
però sull'italia ha tutte le ragioni del mondo per definirla così.

Lezioni da Putin sulla mafia e la corruzione non ne piglio..manco fosse un premier svedese.

giorno
22-10-2006, 20:33
Lezioni da Putin sulla mafia e la corruzione non ne piglio..manco fosse un premier svedese.


infatti voleva solo dire che l'italia è come lui,se non peggio.
pensaci bene,il discorso potrebbe anche essere rigirato,che i russi lezioni di onestà non le accettano dagli italiani :)

Adric
22-10-2006, 20:37
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati ?
in Italia si drogano, ma nei paesi anglosassoni e dell'Est Europa in compenso l'alcool abbonda :Perfido:

zerothehero
22-10-2006, 20:41
infatti voleva solo dire che l'italia è come lui,se non peggio.
pensaci bene,il discorso potrebbe anche essere rigirato,che i russi lezioni di onestà non le accettano dagli italiani :)

Senti, l'Italia non ha raso al suolo la Cecenia, nè ha un fenomeno mafioso paragonabile a quello russo, se pur importante in alcune aree del sud-italia.

FastFreddy
22-10-2006, 20:43
Senti, l'Italia non ha raso al suolo la Cecenia, nè ha un fenomeno mafioso paragonabile a quello russo, se pur importante in alcune aree del sud-italia.

Ne ha un tasso di criminalità minimamente paragonabile a quello russo...

Pucceddu
22-10-2006, 21:05
manco un tasso di phiga come quello russo :stordita: :sofico:

*sasha ITALIA*
22-10-2006, 21:07
;)


ma vai a trollare sui sicurametne perfetti forum svizzeri under 21 va là

giorno
22-10-2006, 21:17
Senti, l'Italia non ha raso al suolo la Cecenia, nè ha un fenomeno mafioso paragonabile a quello russo, se pur importante in alcune aree del sud-italia.


Sai che la mafia italiana è quella più sviluppata ed influente di tutta europa? :friend:
ehhhh,quando si dice tirare l'acqua al proprio mulino :rolleyes:

jpjcssource
22-10-2006, 22:25
Nessuno è messo tanto bene, nè l'Italia (figuriamoci) e nemmeno gli altri paesi visto che la nazione dei santerelli non esiste.

Però da come è messa la Russia pure Provenzano potrebbe andare a fare il presidente e forse vi sarebbe pure più legalità per le strade. Anche Totò Riina potrebbe dare loro lezioni di civiltà.

L'Europa se vuole essere una vera potenza deve disfarsene di questi vampiri che non hanno nemmeno i soldi per comprare il pane e cercano di ricattarci con il loro gas per incassare soldi in modo da riprendersi dopo il botto dell'URSS: bisogna cercare energie alternative ed abbiamo fior fiore di tecnologia per avere successo.

Se non avessimo bisogno di gas naturale (guarda caso ottenibile tranquillamente dalla produzione di biogas con l'uso dei prodotti agricoli per esempio) i leader europei se ne potrebbero tranquillamente fregare di Putin e rispondere severamente ai capricci di Mosca.

Poi la mafia russa è un marchio di fabbrica conosciuto in tutto il mondo. :stordita:, loro di mafia non ne hanno meno di noi.

Poi un premier abile anche se sa che il suo paese ha effettivamente quella colpa ribatte fermamente, in politica estera non bisogna mai far vedere le debolezze. Poi i problemi interni dobbiamo risolverceli da noi e rimandare al mittente le critiche degli altri che non sono meglio di noi.

Onisem
22-10-2006, 22:37
ma vai a trollare sui sicurametne perfetti forum svizzeri under 21 va là
Ecco, direi che più o meno il senso del mio edit era questo. ;)

jpjcssource
22-10-2006, 22:37
manco un tasso di phiga come quello russo :stordita: :sofico:

Preferisco la Phiga mediterranea personalmente :O

jpjcssource
22-10-2006, 22:43
;)

Voi poi fareste da banchiere pure a Satana e tenevate in cassa i soldi di Hitler e soci....zitti zitti, senza far baccano, ma intanto facciamo del business.

Se in USA hanno ambientato "l'avvocato del diavolo" in Svizzera dovrebbero fare "il banchiere del diavolo".

:Prrr: :read:

jpjcssource
22-10-2006, 22:45
Sai che la mafia italiana è quella più sviluppata ed influente di tutta europa? :friend:
ehhhh,quando si dice tirare l'acqua al proprio mulino :rolleyes:

La mafia italiana seppur ancora molto diffusa non è nemmeno l'ombra di qulla che è stata fra gli anni '20 e gli anni 80' - metò anni '90.

La mafia Cinese, Russa e Giapponese hanno una rete mondiale di demensioni paurose :rolleyes: e sono in costante crescita.

franklar
22-10-2006, 22:53
Dunque ricapitolando: se Putin dice cazzate è colpa di Berlusconi...

Ti pareva che non c'era il solito che ficcava dentro B. pure dove c'entra come i cavoli a merenda....


Ma chi sei, l'avvocato Ghidini ? Ovunque cito Berlusconi spunti te... :stordita:

E cmq. si parla di Putin che accusa l'Italia, dopo anni di Berlusconi che magnificava Putin e preannunciava un glorioso avvenire nei rapporti Roma-Mosca, mi spiace che tu ti offenda manco ti avessi insultato la madre, ma Berlusconi con Putin in questo contesto c'entra eccome




specialmente se ci sono foto così LOL da postare, come quelle :asd:

jpjcssource
22-10-2006, 23:14
Ma chi sei, l'avvocato Ghidini ? Ovunque cito Berlusconi spunti te... :stordita:

E cmq. si parla di Putin che accusa l'Italia, dopo anni di Berlusconi che magnificava Putin e preannunciava un glorioso avvenire nei rapporti Roma-Mosca, mi spiace che tu ti offenda manco ti avessi insultato la madre, ma Berlusconi con Putin in questo contesto c'entra eccome




specialmente se ci sono foto così LOL da postare, come quelle :asd:

Non sono affatto un estimatore di Berlusconi, ma chiunque sappia come funzioni le relazioni diplomatiche fra paesi sa benissimo che:

1) Tutto quel stringersi la mano e baciarsi è pura formalità

2) Berlusconi sapeva benissimo che Putin non era un suo amico, ma diceva che lo era come messaggio elettorale per dire che i suoi successi diplomatici in Russia erano tanti (e gli allocchi ci credevano).

3) Berlusconi fa parte di quella mafia che Putin accusa (o comunque sa sfruttare bene la mafia per riempire le proprie tasche), ma non avrebbe mai ammesso il suo difetto stando zitto (silenzio assenso) e si sarebbe difeso con fermezza che tanto di robaccia da dire sulla Russia ce nè andare e venire basta solo l'imbarazzo della scelta e ciò è una regola fondamentale per un diplomatico.

4) Che ci sia Berlusconi o Prodi o Pinco Pallino i russi sono amici con chi paga di più e fino a che questo paga di più. Dopo la caduta dell'URSS hanno un impellente bisogno di soldi e non cercano altro.

franklar
22-10-2006, 23:26
Non sono affatto un estimatore di Berlusconi, ma chiunque sappia come funzioni le relazioni diplomatiche fra paesi sa benissimo che:

1) Tutto quel stringersi la mano e baciarsi è pura formalità


Non credo che invitare un Presidente Russo, con tanto di nave da guerra, nella propria villa sarda, sia un lusso concesso a molti leader stranieri.

L'intenzione era certamente lanciare un messaggio elettorale, e quale messaggio più forte di un Premier in grado di conciliare le due grandi ex-superpotenze rivali ? Solo che la logica elettoralistica ha avuto il sopravvento su tutto il resto, ma del resto Schroeder ha fatto anche di peggio... :stordita:



P.S: i russi hanno sempre avuto bisogno di soldi, anche prima della caduta dell'URSS, sennò non avrebbero venduto armi a tonnellate a chiunque, tanto per fare un esempio ;)

jpjcssource
22-10-2006, 23:48
Non credo che invitare un Presidente Russo, con tanto di nave da guerra, nella propria villa sarda, sia un lusso concesso a molti leader stranieri.

L'intenzione era certamente lanciare un messaggio elettorale, e quale messaggio più forte di un Premier in grado di conciliare le due grandi ex-superpotenze rivali ? Solo che la logica elettoralistica ha avuto il sopravvento su tutto il resto, ma del resto Schroeder ha fatto anche di peggio... :stordita:



P.S: i russi hanno sempre avuto bisogno di soldi, anche prima della caduta dell'URSS, sennò non avrebbero venduto armi a tonnellate a chiunque, tanto per fare un esempio ;)

Schroeder guarda caso è il presidente della joint venture tedesca - russa che permetterà a Mosca di sbarcare in grande stile nel mercato europeo dell'energia. Il vecchio ha la vista lunga.

Poi bisogna fare una piccola osservazione: Putin di fronte ad un'accusa da parte di tutta l'UE si è scagliato contro due paesi in particolare che in fin dei conti non hanno mai creato tante grane alla Russia :mbe: .
Perchè non scagliarsi contro contro gli inglesi, contro i francesi o contro soprattutto agli storicamente odiati tedeschi?
Ebbene secondo me ci sono due buoni motivi:

1) Gli altri paesi avrebbero avuto una reazione "ben più scomoda" a critiche del genere in mondovisione.

2) Francia ed in particolare la Germania sono la loro porta di servizio per entrare nel mercato UE dell'energia e Berlino è il partner commerciale migliore, non conviene sviluppare tensioni.

Putin non ha attaccato Spagna ed Italia perchè sono secondo lui le peggiori, ma perchè sono le più facili da colpire ed attraverso loro si può colpire l'UE.

Anche durante l'URSS di soldi ne avevano bisogno che del comunismo non ci si riempie lo stomaco, ma ora ne hanno bisogno molto di più di denaro perchè c'è una superpotenza allo sfascio da ricostruire.

Riguardo Berlusconi, da elettore e cittadino italiano penso che poteva anche farsi spedire nello spazio come la cagnolina Laika con lo Sputnik e leccare le scarpe a tutti i politicanti del cremlino, l'importante è strappare accordi vantaggiosi perchè in diplomazia il fine è quello che conta.

Poi c'era quallo che andava a criticare berlusconi perchè era amico dello spietato Putin e del Cowboy petroliere Bush, ma non lo criticava perchè non aveva portato un accordo commerciale vantaggioso. Tutti a fermarsi all'apparenza invece di vedere il vero problema.
Alla fin fine non era un fenomeno nel fare il premier, ma almeno lui ci provava. Altri fanno la faccia seria e stanno zitti a farsi prendere a torte in faccia.

redsith
23-10-2006, 00:53
La mafia italiana seppur ancora molto diffusa non è nemmeno l'ombra di qulla che è stata fra gli anni '20 e gli anni 80' - metò anni '90.


Scusa ma questo in base a cosa lo dici? Perchè non se ne parla più molto vuol dire che la mafia si è indebolita? Io credo sia il contrario, i mafiosi adesso possono lavorare in pace nella finanza e nella politica, non hanno più bisogno di sparare o mettere bombe, sono meno visibili, meno vulnerabili e per questo più potenti (imho).

Per tornare al topic, le cose che ha detto sono vere, ma un assassino e genocida ha ben poco da fare la predica agli altri.

LUVІ
23-10-2006, 07:37
Poi bisogna fare una piccola osservazione: Putin di fronte ad un'accusa da parte di tutta l'UE si è scagliato contro due paesi in particolare che in fin dei conti non hanno mai creato tante grane alla Russia :mbe: .
Perchè non scagliarsi contro contro gli inglesi, contro i francesi o contro soprattutto agli storicamente odiati tedeschi?

Per me i motivi possono essere due:

1) Sono due paesi con governo di centrosinistra
2) In realtà Putin ci aveva dato giù con la vodka e ha sparacchiato a casaccio i primi due che gli stavano sulle balle :D

Incredibile a dirsi, propendo per la seconda ipotesi :D

LuVi

dantes76
23-10-2006, 08:27
deve ringraziare Santo Petrolio&Gas l'amico putin. e deve ringraziare la classe dirigente occidentale degli ultimi 40 anni , che ci fa stare appesi alle labbra di chi produce codesto oro..

dupa
23-10-2006, 09:15
La mafia italiana seppur ancora molto diffusa non è nemmeno l'ombra di qulla che è stata fra gli anni '20 e gli anni 80' - metò anni '90.


la mafia italiana meno si manifesta, più è potente.

nomeutente
23-10-2006, 09:31
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati?

Piano con le affermazioni.


O sei in malafede o non sei in grado di distinguere fra governo e parlamento.
In entrambi i casi sei messo maluccio.


Piano con i commenti.

dantes76
23-10-2006, 09:36
come si fa a dargli torto soprattutto quando il governo è pieno di drogati ?

o forse, Dellutri, gli voleva favorire uno stalliere per qualche Dacia...

jpjcssource
23-10-2006, 09:57
Per me i motivi possono essere due:

1) Sono due paesi con governo di centrosinistra
2) In realtà Putin ci aveva dato giù con la vodka e ha sparacchiato a casaccio i primi due che gli stavano sulle balle :D

Incredibile a dirsi, propendo per la seconda ipotesi :D

LuVi

Probabile anche questo vista la qualità della Votka da quelle parti :D .

Mi chiedo che gli abbiamo però fatto in particolare per avercela così tanto con noi :mbe: .
Forse non gradisce la pizza ed il prosecco :mbe: :D

jpjcssource
23-10-2006, 10:02
Scusa ma questo in base a cosa lo dici? Perchè non se ne parla più molto vuol dire che la mafia si è indebolita? Io credo sia il contrario, i mafiosi adesso possono lavorare in pace nella finanza e nella politica, non hanno più bisogno di sparare o mettere bombe, sono meno visibili, meno vulnerabili e per questo più potenti (imho).

Per tornare al topic, le cose che ha detto sono vere, ma un assassino e genocida ha ben poco da fare la predica agli altri.

Allora i mafiosi non son più tali, ma sono diventati politici :D e questo succede in tutto il mondo, non solo in italia.

parax
23-10-2006, 10:08
Putin ha ragione siamo una vergogna, ci siamo fatti superare dalla Spagna anche nella corruzione, riprendiamoci il titolo di paese più corrotto dell'UE. :stordita:

jpjcssource
23-10-2006, 10:10
Secondo un articolo contenuto nella legge di uiuo la Phiga è sempre Phiga, russa o meno. :D :D :D

Su questo concordo pienamente nonostante quella mediterranea mi aggrada di più :O .

misterx
23-10-2006, 10:13
Piano con le affermazioni.


non è mia l'affermazione, ho riportato solo quello che c'è nel web :)

Froze
23-10-2006, 10:13
Italiani mafiosi
Spagnoli corrotti
brutta cosa l'invidia :O

pur avendo mafia e corruzione (cosa che hanno anche loro d'altronde) credo che i cittadini spagnoli e italiani stiano enormemente meglio dei cittadini russi :)

bjt2
23-10-2006, 10:53
brutta cosa l'invidia :O

pur avendo mafia e corruzione (cosa che hanno anche loro d'altronde) credo che i cittadini spagnoli e italiani stiano enormemente meglio dei cittadini russi :)

Non facciamo a gara a chi ce l'ha più lungo, pls... ;)

LUVІ
23-10-2006, 10:54
non è mia l'affermazione, ho riportato solo quello che c'è nel web :)
Allora te lo rispiego io :) Governo != Parlamento, Governo <> Parlamento, Governo IS NOT Parlamento.

LuVi

Froze
23-10-2006, 10:59
Non facciamo a gara a chi ce l'ha più lungo, pls... ;)non era nelle mei intenzioni.
solo che non capisco chi va a guardare le "pagliuzze" nell'occhio altrui senza accorgersi che nel suo ha una intera foresta ;)

Beelzebub
23-10-2006, 11:16
Sta cosa mi sa un pò del bue che dice cornuto all'asino... :rolleyes:

Tra Italia e Russia è una bella gara a "chi ha più mafia"... :muro:

Ferdy78
23-10-2006, 11:22
L'amico Putin... :rolleyes:

Amico di chi?

Di Berlusconi semmai....che lo ospita nelle sue ville sparse qua e là... ;)

Putin inizia a dare i numeri...e siccome lui l'atomica l'ha veramente è da considerarsi pericoloso ;)

E non dimentichiamoci una cosa: quest'inverno se gli gira...chiude i rubinetti e la grande Italia del nord, la più florida economicamente... tremerà dal freddo se non si fermerà proprio..., solo perchè non siamo in grado di guardare ad altre forme di combustione ed energia ;)

gorillone
23-10-2006, 11:55
Putin è piccolo e brutto come il berluska; già la battuta dell'altro giorno sul ministro israeliano che si dice abbia stuprato 10 donne era squallida (che uomo quello, ha detto) ora tocca proprio il fondo.
E' talmente in basso che se guarda in su non vede nemmeno il petrolio.

Berserker
23-10-2006, 11:58
E' stata omessa la parte finale del titolo del thread, la piu' importante: "te al tram e tira".

misterx
23-10-2006, 12:19
Allora te lo rispiego io :) Governo != Parlamento, Governo <> Parlamento, Governo IS NOT Parlamento.

LuVi


si vede che sei laureato :)

nomeutente
23-10-2006, 12:27
non è mia l'affermazione, ho riportato solo quello che c'è nel web :)

Il fatto che sia più o meno dimostrato che molti parlamentari sono soliti far uso di droga, non implica che il governo sia pieno di drogati.
Ma te lo vedi Padoa Schioppa che si fa le canne? :D

Per il resto, la polemica fra MisterX e LuVi finisce qui. Ogni ulteriore battutina o punzecchiatina sarà sanzionata.
Se qualcuno risponde prima di leggere questo post, ha tempo 5 minuti per editare.

*sasha ITALIA*
23-10-2006, 13:06
si vede che sei laureato :)


ter lo fanno studiare in prima superiore in ogni istituto tecnico commerciale e non solo :D

misterx
23-10-2006, 13:08
ter lo fanno studiare in prima superiore in ogni istituto tecnico commerciale e non solo :D


sei laureato pure tu ? :D

ovviamente scherzo ;)

pamauro
23-10-2006, 18:35
Amico di chi?

Di Berlusconi semmai....che lo ospita nelle sue ville sparse qua e là... ;)

Putin inizia a dare i numeri...e siccome lui l'atomica l'ha veramente è da considerarsi pericoloso ;)

E non dimentichiamoci una cosa: quest'inverno se gli gira...chiude i rubinetti e la grande Italia del nord, la più florida economicamente... tremerà dal freddo se non si fermerà proprio..., solo perchè non siamo in grado di guardare ad altre forme di combustione ed energia ;)

La tua battuta sul NORD te la potevi tenere anche se la metti.......... ;) ma............

FastFreddy
23-10-2006, 18:47
La tua battuta sul NORD te la potevi tenere anche se la metti.......... ;) ma............

Come se al sud non facesse freddo poi, andasse in Calabria a gennaio con 1m di neve... :p

franklar
23-10-2006, 21:52
Ma te lo vedi Padoa Schioppa che si fa le canne? :D



Guarda, sinceramente... tra tutti gli annunci, le marce indietro, le dichiarazioni, i ripensamenti, io qualche dubbio inizio ad avercelo :D :sofico: :rotfl:

dantes76
24-10-2006, 11:15
Il caso Putin
Berlusconi e gli «amici» italiani
«Si è solo difeso con franchezza»
Il Cavaliere: «Nessuno può fargli le prediche»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA — «Non ha amici, ha solo interessi», dice alla Farnesina chi conosce la Russia a menadito. Putin ha diretto il controspionaggio, è cresciuto alla scuola del Kgb, ha un carattere glaciale: la sintesi è verosimile. Persino a Bush capitò di essere corretto dall'ex studente prodigio dell'università di San Pietroburgo: «Siamo colleghi, lavoriamo insieme», fu la precisazione del leader russo, anni fa, all'ennesina volta in cui il presidente americano si rivolgeva al nuovo «friend».

Scovare amici italiani dello Zar della nuova Russia è impresa difficile. Tolto Berlusconi, che del titolo ha fatto rivendicazione, non rimane molto. Dal '99 ad oggi Putin ha visto per lavoro molti nostri politici: da Dini a Fini, da Prodi a Frattini. Si è interessato dei progetti economici su suolo russo di grandi aziende come Eni, Enel, Banca Intesa, Finmeccanica (il presidente e a.d. Guarguaglini è stato uno dei pochi a ricevere, pochi mesi fa, l'onore di un faccia a faccia riservato e informale). Ha stretto mani di imprenditori e buona società invitato da Ciampi al Quirinale o cenando a Milano con esponenti di Confindustria.

Probabilmente solo con il Cavaliere il rapporto è andato al di là della forma, si è esteso alle mogli, ha convolto i figli, implicato vacanze comuni. E l'affettuosità del leader di Forza Italia ha nel tempo raggiunto anche dimensioni materiali molto grandi: alla nostra ambasciata a Mosca ricordano la volta in cui Berlusconi a sorpresa recapitò due statue neoclassiche all'«amico Vladimir». Rimasero per ore bloccate in portineria: erano troppo alte per essere monitorate dai metal detector del Cremlino.
E da vero amico ieri Berlusconi commentava: «Non ha detto quelle cose, non ha attaccato nessuno. Lo scandalo è che quelle parole, in modo alterato, siano finite sui giornali. La solita disinformazione. Putin si è solo difeso con franchezza, dicendo la verità: ovvero che nessuno può fargli delle prediche». Una linea che ha coinvolto tanti politici che gravitano nell'area berlusconiana.

Valentino Valentini, deputato azzurro che del Cavaliere negli anni di governo è stato l'ombra, è uno dei pochi italiani che può dire di conoscere realmente il leader russo, per averci trascorso insieme intere giornate: «In un vertice informale tutti parlano in modo franco, si dice quel che si vuole. Lui è abituato a dire nero al nero e bianco al bianco. Ognuno ha i suoi problemi interni e fare la morale agli altri è sempre sgradevole». Aggiunge l'ex sottosegretario di Palazzo Chigi, Paolo Bonaiuti: «La sincerità in politica è una virtù e mi pare che Putin abbia solo detto la verità».

Insomma Putin può essere anche difeso, anche a spada tratta. Ieri l'ha fatto Maurizio Gasparri, An: «Fra lui e Prodi, Putin ha sempre ragione, qualsiasi cosa dice. A prescindere, come diceva Totò». L'ex ministro della Difesa Antonio Martino, premettendo che Putin «non intendeva offendere l'Italia» e che la sua tesi sull'origine non russa della parola mafia «è incontestabile». Con la consueta franchezza il leghista Roberto Calderoli: «Putin ha detto una sacrosanta verità. La mafia l'abbiamo esportata noi, purtroppo c'è tanta ipocrisia che chi dice il vero finisce per aprire un caso politico». Persino il regista Franco Zeffirelli, che ha pranzato più di una volta con Putin e ama l'iperbole: «Mi piace ed è molto simpatico, un personaggio glaciale che sa raccontare barzellette. Eccezionale. Le critiche sono ipocrisia, Putin getta la verità in faccia a Paesi che hanno la coscienza sporca: in Italia tutto è mafia, nulla si muove senza raccomandazione e ricatti. E vogliamo fare la morale a lui? Ma fatemi il piacere. Allora dovremmo dire che il primo mafioso è quello Schröder che oggi lavora per Gazprom!».

Due giorni fa Palazzo Chigi ha cercato di mettere la sordina al caso: bollato come «ironia», «nessuna critica diretta» all'Italia. Non sarà un amico come Berlusconi, ma non tanti anni fa Prodi trascorreva intere serate, anche a notte fonda, al telefono con il leader russo, condividendo gli sfoghi sull'imminente attacco americano contro l'Iraq. Forse non era amicizia, ma nemmeno il segno di un rapporto formale.

Marco Galluzzo
24 ottobre 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/24/galluzzo.shtml

Adric
24-10-2006, 21:39
Vladimir Putin e lo spettro di Rasputin
Martedì, 24 ottobre

Atto primo. Mentre la repressione russa nel Caucaso è in pieno svolgimento, Putin annuncia: “Elimineremo i terroristi ceceni cercandoli anche nei cessi”. Atto secondo. Mentre si consuma la tragedia del sommergibile “Kursk”, giustifica la sua assenza affermando: “Non voglio interferire con le operazioni di soccorso”. Atto terzo. A chi gli chiede notizie sul rispetto dei diritti umani in Cecenia risponde: “Se siete pronti a farvi circoncidere vi invito a Mosca. Dopo l’operazione non vi ricrescerà più niente. Raccomanderò a chi farà l’operazione di farla così in profondità che non resti niente, una volta finita”.



Atto quarto. Quando gli chiedono se manderà i suoi soldati in Iraq per operazioni di peace keeping risponde: “Non sono mica fesso”. Atto quinto. Gli viene chiesto se Mosca acconsentirà a sanzioni contro l’Iran se non smetterà di arricchire l’uranio: “E se mia nonna avesse gli attributi? Sarebbe mio nonno…”. Atto sesto. Mentre in Ucraina sono in corso manifestazioni popolari che assumono sempre più un carattere antirusso, dice che quella rivoluzione potrebbe cambiare anche colore: da “rosa” ad “azzurra”. Intendendo, come si fa in Russia, che, quando qualcuno “è azzurro”, vuol dire che è omosessuale…

Atto settimo. Ai dirigenti del WTO manda a dire: “Non ci volete? Allora sappiate che abbiamo braccia sempre più forti e l’Europa non ce la farà a piegarcele”. Atto ottavo. Alla Georgia, che si oppone politicamente alla Russia, aumenta il prezzo delle forniture di gas e poi l’accusa di violare… le norme igienico-sanitarie e così blocca le importazioni di vini georgiani… Atto nono. E’ uccisa a Mosca la giornalista Anna Politkovskaja, personaggio da sempre all’opposizione del Cremlino. Putin non batte ciglio e ne parlerà solo in un secondo tempo perché pressato dall’opinione pubblica mondiale.

Atto decimo. Al premier israeliano Ehud Olmert dice: “Mi saluti il suo presidente Katsav… Si è rivelato davvero un uomo potente! Ha stuprato dieci donne, non me l’aspettavo da lui. Ci ha colpiti. Siamo tutti invidiosi!”. Atto undicesimo. A Lahti, in Finlandia, dove è in corso il vertice dell’Ue, così si rivolge agli spagnoli che criticano il Cremlino: “Ma come fate voi a dare lezioni di democrazia, quando avete tanti sindaci in galera?”. Atto dodicesimo. Al vertice dell’Ue sbotta di fronte alle critiche sui diritti umani rivoltegli dal presidente dell’Europarlamento, lo spagnolo Borrel. E dice: “Mafia è una parola italiana, non russa”.

L’elenco di queste espressioni “etiche e spirituali” potrebbe essere ancora più lungo e porterebbe a delineare, molto probabilmente, la vera figura di Vladimir Putin, un presidente uscito (a pieni voti) dalle caserme del Kgb. Ed è proprio per questo che la Mosca ufficiale mantiene uno stretto riserbo sulle gaffe che escono dal Cremlino. Ma ormai tutti sanno. La radio Voice of America che per anni aveva tambureggiato in Russia e in russo sul tasto dell’antisovietismo e dell’anticomunismo, oggi si scatena su Putin fornendo dettagli e considerazioni poco onorevoli.

Ne esce un Presidente da caserma che ricorda sempre più - nel linguaggio e negli atteggiamenti - un vecchio ospite del Cremlino zarista. Quel “monaco” Grigorij Efimovic Rasputin che, sfruttando indubbie capacità di suggestione, raggiunse il potere influenzando ambienti politici e diplomatici. E nessuno, in quei tempi, ebbe il coraggio di contraddirlo ed ostacolarlo. Ci volle una congiura di palazzo - guidata dal principe Yussupov - per farlo fuori. E nel dicembre del 1916 ci fu chi paragonò Rasputin ad uno sciamano dotato di un forte potere di suggestione…

Ed oggi, cosa accade? L’immagine del Putin decisionista che sale, grazie ad un dispositivo retorico, al vertice della Russia, comincia a sgretolarsi. Non tanto per gli attacchi che vengono dall’esterno, ma proprio per la sua stessa caratteristica. E’ lui che colpisce al cuore il sistema. Si presenta puntualmente ogni sera dagli schermi della Tv. Interviene su tutto ed è visto, nell’anima popolare dei russi, come uno Zar duro, capace sempre di avanzare sintesi sorprendenti.

Un “giovane” che sa di popolo e di caserma, manipolatore e polemista implacabile. Guarda con sospetto la stampa e teme il contagio delle idee. Per questo ha formato un “suo” partito e una sua nomenklatura. Ma è proprio il suo entourage che lo sta tradendo. Tutti lo spingono avanti, senza avvertirlo delle trappole e delle incognite. E così si scopre, ancora una volta, che la vera battaglia in Russia è quella che si combatte all’interno del Cremlino mentre l’ipotesi di una ricandidatura di Putin alle presidenziali del 2008 si allontana sempre più.

Ha scritto sul Corriere della sera Bernard-Henry Levy: “Chi può garantirci che non vi sia stato, al vertice dello Stato, un assassino gallonato, esperto nel mettere in riga giornalisti curiosi…?” Ecco perché in questi giorni sarà interessante seguire le mosse del Cremlino e vedere anche come reagirà quel Berlusconi che, a proposito di gaffe è stato, per Putin, un vero maestro.

di Carlo Benedetti - Altrenotizie

(canisciolti.info)

lnessuno
24-10-2006, 22:16
secondo me putin ha detto una cazzata... anche gli italiani sono corrotti

:D :D :D :D :D :D



ma infatti, quasi quasi m'offendo... :mad:

FastFreddy
24-10-2006, 23:14
Siccome al peggio non c'è mai fine, adesso come adesso un cambio della guardia a Mosca non so quanto mi lascerebbe tranquillo...

Speriamo bene... :rolleyes: