View Full Version : word processor più compatible
XPERT2000
22-10-2006, 14:50
Ciao amici,
siccome debbo scrivere la tesi di laurea, e francamente non vorrei avere rogne, cioè vorrei evitare di scrivere un documento di testo con openoffice e magari che una volta portato all'università (con i pc win) mi dia difetti di visualizzazione, volevo chiedervi su linux quale sia il programma di word processor più compatibile con ms word.
grazie
secondo me il piu' compatibile e' l'openoffice 2.
pero' per cose complesse non so' dirti se nelle continue conversioni non si perde qualche formattazione strana.
Per scrivere la tesi ti consiglio di usare LaTex...
ciao
Lo stai già usando. :D
Quando componi la tesi non usare 'cose strane'. Limitati ad apici/pedici, note a fondo pagina, titoli eccetera.
Poi lo salvi come documento word e non ci dovrebbero essere problemi.
Se devi usare qualche 'struttura' particolare, puoi fare una pagina di prova e vedere come risulterà su Word prima di finire la tesi.
Io per ora ho trovato incompatibilità solo con le formule matematiche/chimiche.
Ma ho risolto alla grande: ho installato OO anche su windows. ;)
Prova a salvarlo come pdf. Oppure puoi portarti dietro nella penna usb openoffice per win; non so se posso postare il sito da dove l'ho preso io ma se cerchi su google trovi cose fatte e tutorial.
savalo in pdf
è la miglior cosa
ma da quello che ho capito voleva anche modificarlo.
ciao ciao
XPERT2000
22-10-2006, 18:24
dove posso scaricare latex?
lnessuno
22-10-2006, 21:47
Prova a salvarlo come pdf. Oppure puoi portarti dietro nella penna usb openoffice per win; non so se posso postare il sito da dove l'ho preso io ma se cerchi su google trovi cose fatte e tutorial.
http://portableapps.com/
ilsensine
23-10-2006, 09:21
Ciao amici,
siccome debbo scrivere la tesi di laurea, e francamente non vorrei avere rogne, cioè vorrei evitare di scrivere un documento di testo con openoffice e magari che una volta portato all'università (con i pc win) mi dia difetti di visualizzazione, volevo chiedervi su linux quale sia il programma di word processor più compatibile con ms word.
grazie
Anch'io ho fatto la tesi con ooffice (a quei tempi StarOffice 5.2), e mi sono rifiutato di presentare un ppt. Ho utilizzato i classici lucidi.
Credo che puoi informarti comunque riguardo la possibilità di avere ooffice installato sul PC che userai al momento della tesi, non costa nulla e non vedo perché te lo debbano negare.
se non hai voglia di imparare latex usa lyx che va alla grande per una tesi :D http://www.lyx.org/
salvi in .rtf o in pdf.
nella chiavetta usb installati PORTABLE OFFICE (c'è in ITA) che gira da chiavetta usb senza essere installato nel win pc ospite.
esiste anche portable firefox e portable thunderbird e portable VLC.
XPERT2000
23-10-2006, 20:16
ma si mi sa che installerò openoffice sul pc dell'università portandemi l'installer per win32 sulla chiavetta usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.