PDA

View Full Version : Consiglio per configurazione Server per rete aziendale


M@t
22-10-2006, 14:29
Ciao a tutti!

Vorrei farmi un'idea sulla possibile configurazione che deve avere un server per una rete aziendale considerando che:
- ci saranno circa 15/20 postazioni client
- ogni postazione deve avere accesso internet con possibilità di applicare le restrizioni del caso
- ci sarà la necessità che ognuno abbia la propria casella mail
- una parte della rete farà esclusivamente uso office e l'altra utilizzerà anche programmi cad
- sul server saranno quindi salvati documenti word, pdf, publisher, foto e procetti cad o solidedge
- molto probabilmente ci si appoggerà alla telefonia voip anziché quella tradizionale.

Se riuscite a darmi una dritta sulla componentistica da adottare e su eventuali accessori tipo router, switch, firewall ecc necessari mi sarete di grande aiuto!

Grazie a tutti!

thegiox
22-10-2006, 20:03
azz... sei un pò vago come richieste :D

praticamente devi fare tutto da 0 e non hai idea di come partire? pensaci bene ;)

comunque, per darti un'idea, ho assemblato qualche tempo fa un file server che fa SOLO da file server:

sempron 2600+
asus k8vx-x
2x512 ddr
controller s-ata 0,1,0+1,5,10
3xraptor 74gb
radeon 7000

mai un problema, con circa 12 postazioni che accedono tutto il giorno per lavorare su file anche molto pesanti (cad, 3dstudio, illustrator, photoshop, office).
solo per darti un'idea ;)

M@t
22-10-2006, 20:32
L'utilizzo sarà appunto come file e mail server.
Per il numero di postazioni non credo sia un problema, questo dipende dallo switch e ovviamente dalla eventuale licenza del sistema operativo se fosse ad esempio win 2000/2003 server. Giusto?
Mi interessava capire quale tipo di processore sia più adatto (Opteron/Xeon oppure A64 X2/Conroe), quale quantitativo di ram (2GB?) e tecnologia di hdd (SATA/SCSI/SAS) ovviamente cofigurati in Raid1.
Poi ci sarà il problema della gestione dei files in caso di prelievo contemporaneo all'interno del gruppo di lavoro e la protezione dalla rete internet.

Per ora la rete composta solo da 6/7 postazioni, senza mail server e senza accesso a internet è "tenuta a bada" da un p3 800, 2 HD SCSI da 16 GB in Raid 1 (ormai insufficienti per la mole di dati) e 512MB di ram (o 256 addirittura).

thegiox
22-10-2006, 21:28
L'utilizzo sarà appunto come file e mail server.
Per il numero di postazioni non credo sia un problema, questo dipende dallo switch e ovviamente dalla eventuale licenza del sistema operativo se fosse ad esempio win 2000/2003 server. Giusto?
Mi interessava capire quale tipo di processore sia più adatto (Opteron/Xeon oppure A64 X2/Conroe), quale quantitativo di ram (2GB?) e tecnologia di hdd (SATA/SCSI/SAS) ovviamente cofigurati in Raid1.
Poi ci sarà il problema della gestione dei files in caso di prelievo contemporaneo all'interno del gruppo di lavoro e la protezione dalla rete internet.

Per ora la rete composta solo da 6/7 postazioni, senza mail server e senza accesso a internet è "tenuta a bada" da un p3 800, 2 HD SCSI da 16 GB in Raid 1 (ormai insufficienti per la mole di dati) e 512MB di ram (o 256 addirittura).
più che raid1 ti consiglierei raid5 o raid10, leggiti l'articolo sull'SAS di hwupgrade dove viene recensito il nuovo controller, ti chiarirà le idee ;)

per il resto un dual core è già sufficiente, anche per eventuali gestioni di exchange o simili.
dipende molto anche dal sistema operativo scelto, se vai su piattaforma windows oppure sistemi unix (linux)