PDA

View Full Version : Problemino con i freni?


Deuced
22-10-2006, 13:57
Ogni volta che freno a fondo sento un piccolo rumore metallico.Ho l'auto regolarmente tagliandata,anche se ha 37000km e non ho sostituito ancora nulla,tranne la cinghia di trasmissione che era uscita non conforme dalla fabbrica stessa.

Possibile che i freni si siano già consumati in questa maniera?Quanto potrebbe costarmi la sostituzione?

MichellePayne
22-10-2006, 14:01
hai mai visto queste??? :O
http://www.modeltosi.com/public/listino/87355.jpg :muro:

3NR1C0
22-10-2006, 14:03
Ogni volta che freno a fondo sento un piccolo rumore metallico.Ho l'auto regolarmente tagliandata,anche se ha 37000km e non ho sostituito ancora nulla,tranne la cinghia di trasmissione che era uscita non conforme dalla fabbrica stessa.

Possibile che i freni si siano già consumati in questa maniera?Quanto potrebbe costarmi la sostituzione?

Metti su le Ferodo Premier come pastiglie ;)

Come costo sono sui 60€ circa con montaggio o poco più, basta che t'informi presso un qualunque meccanico

Deuced
22-10-2006, 14:05
hai mai visto queste??? :O
http://www.modeltosi.com/public/listino/87355.jpg :muro:



sì,ho capito che sono le pasticche,costo?

MichellePayne
22-10-2006, 14:08
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.modeltosi.com/public/listino/87355.jpg&imgrefurl=http://www.modeltosi.com/listino.php%3FpageNum_infox%3D10%26totalRows_infox%3D295&h=143&w=200&sz=4&hl=it&start=8&tbnid=gtgd6agc-9XP2M:&tbnh=70&tbnw=99&prev=/images%3Fq%3Dpasticche%2Bfreni%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D

Deuced
22-10-2006, 14:17
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.modeltosi.com/public/listino/87355.jpg&imgrefurl=http://www.modeltosi.com/listino.php%3FpageNum_infox%3D10%26totalRows_infox%3D295&h=143&w=200&sz=4&hl=it&start=8&tbnid=gtgd6agc-9XP2M:&tbnh=70&tbnw=99&prev=/images%3Fq%3Dpasticche%2Bfreni%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D



ho capito il solito spammone :rolleyes:

sono per modellino quelle :muro:

Leron
22-10-2006, 14:17
370milakm e non hai ancora cambiato le pastiglie? :confused:

edit mi son perso uno zero :D

MichellePayne
22-10-2006, 14:18
ho capito il solito spammone :rolleyes:

sono per modellino quelle :muro:



scusa :doh:
comunque sono una ragazza.... :O :)
aspetta....vedo meglio!!!

MichellePayne
22-10-2006, 14:19
scusa ma che macchina è??? :confused:

Jaguar64bit
22-10-2006, 14:20
Mediamente vanno sostituite ogni 25 mila..37 mila sono troppi pure con uno che ha il piede vellutato.

Deuced
22-10-2006, 14:27
370milakm e non hai ancora cambiato le pastiglie? :confused:

edit mi son perso uno zero :D

'sti cazzi,a 370000 km penso che il pedale del freno non esisterà più :D :D :stordita:


Mediamente vanno sostituite ogni 25 mila..37 mila sono troppi pure con uno che ha il piede vellutato.


pensavo di più,nel libretto della macchina sono incluse nel terzo tagliando

Leron
22-10-2006, 14:28
'sti cazzi,a 370000 km penso che il pedale del freno non esisterà più :D :D :stordita:
appunto per quello ero sconcertato :D frenava con un paracadute :D

MichellePayne
22-10-2006, 14:29
appunto per quello ero sconcertato :D frenava con un paracadute :D



:sbonk:

bananarama
22-10-2006, 15:56
io le ho finite a 28000, mi pare piu' che probabile l'usura delle pasticche!

GrandeLucifero
22-10-2006, 18:03
Ogni volta che freno a fondo sento un piccolo rumore metallico.Ho l'auto regolarmente tagliandata,anche se ha 37000km e non ho sostituito ancora nulla,tranne la cinghia di trasmissione che era uscita non conforme dalla fabbrica stessa.

Possibile che i freni si siano già consumati in questa maniera?Quanto potrebbe costarmi la sostituzione?

Dipende da come si frena :D
Se usi una guida sportiva, nn durano neanche 5.000 Km
se guidi normale, arrivi tranquillamente ai 35.000 Km
Probabilmente dovresti avere la spia di usura freni che ti dice
quando sei arrivato al limite, ma nella maggioranza dei casi è meglio
cambiarli con un pò di anticipo ;)
Se fà rumore anche a macchina ferma, allora c'è qualcosa che fà attrito.
Tipicamente se l'auto monta i tamburi posteriori, si tratta di ruggine
o di sporcizia che stà sulle guide delle ganasce dentro i tamburi.
se invece lo fà davanti, potrebbero essere le guide dei ferodi sono
eccessivamente sporche oppure le guide dei perni della pinza flottante
che sono rimasti senza grasso.
Altri casi possono essere dati dalla pompa, dal polmone, oppure
proprio dal pedale. Non penso che sia grave, ma magari sarebbe
da far sentire al meccanico :fagiano:

Bye :D

Deuced
22-10-2006, 22:04
Dipende da come si frena :D
Se usi una guida sportiva, nn durano neanche 5.000 Km
se guidi normale, arrivi tranquillamente ai 35.000 Km
Probabilmente dovresti avere la spia di usura freni che ti dice
quando sei arrivato al limite, ma nella maggioranza dei casi è meglio
cambiarli con un pò di anticipo ;)
Se fà rumore anche a macchina ferma, allora c'è qualcosa che fà attrito.
Tipicamente se l'auto monta i tamburi posteriori, si tratta di ruggine
o di sporcizia che stà sulle guide delle ganasce dentro i tamburi.
se invece lo fà davanti, potrebbero essere le guide dei ferodi sono
eccessivamente sporche oppure le guide dei perni della pinza flottante
che sono rimasti senza grasso.
Altri casi possono essere dati dalla pompa, dal polmone, oppure
proprio dal pedale. Non penso che sia grave, ma magari sarebbe
da far sentire al meccanico :fagiano:

Bye :D


no,fà rumore premendo a fondo il pedale e con molto carico da frenare,ad esempio da 100 a 0 senza scalare dalla 5a marcia.In tutte le altre condizioni i freni rispondono bene nè si accendono le spie.Ho una guida abbastanza pacata e sfrutto molto il freno motore,senza contare che guido prevalentemente in ambito extraurbano e freno poco,non come in città che fai prima-acceleratore-freno

Domani vado all'assistenza ad ogni modo,meglio non scherzarci con 'ste cose

wgator
22-10-2006, 22:26
Ciao,

anche perchè, se continui a girare con le pasticche consumate, oltre al rischio per la sicurezza si danneggiano i dischi dei freni quindi devi cambiare pure quelli...
Cambiato pasticche e dischi nella Seat Arosa di mia moglie = 210 Euro. Solo le pasticche invece costavano circa 50 Euro lavoro compreso