robymdma
22-10-2006, 14:52
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende di muffe :D
A casa ho un vasetto ermetico nel quale conservo un mix di tabacchi da sigaretta. All'interno del tappo ho incollato una spugnetta che tengo leggermente umida per non far asciugare troppo il tabacco e per "reidratare" quelli troppo secchi.
Il procedimento ha sempre funzionanto, solo che di recente ho inumidito troppo la spugnetta, con il risultato che sul tabacco rimasto più vicino alla spugna si è sviluppata una muffa bianca e lanuginosa.
Secondo voi eliminando la porzione di tabacco ammuffito, l'altro lo posso fumare o rischio un'intossicazione a causa delle spore rimaste?
A casa ho un vasetto ermetico nel quale conservo un mix di tabacchi da sigaretta. All'interno del tappo ho incollato una spugnetta che tengo leggermente umida per non far asciugare troppo il tabacco e per "reidratare" quelli troppo secchi.
Il procedimento ha sempre funzionanto, solo che di recente ho inumidito troppo la spugnetta, con il risultato che sul tabacco rimasto più vicino alla spugna si è sviluppata una muffa bianca e lanuginosa.
Secondo voi eliminando la porzione di tabacco ammuffito, l'altro lo posso fumare o rischio un'intossicazione a causa delle spore rimaste?