View Full Version : s775...quale CPU ha i consumi più bassi?
Spectrum7glr
22-10-2006, 14:04
come da titolo: qual'è la CPU su s775 con consumi più bassi (che meglio si adatta ad un PC che dovrebbe rimanere acceso 24h/24)? esiste qualche versione ULV o LV delle CPU su socket 775?
asuslello
22-10-2006, 14:13
ti consiglio di mettere un pentium core 2 duo merom dei portatili, ma con una sk madre diversa
Spectrum7glr
22-10-2006, 14:32
che schede madri s775 desktop supportano i merom? esistono delle versioni di merom con plate di protezione (ho un pessimo rapporto con i core "nudi" sin dai tempi dei PIII :D )?
dipende da che Mb hai, se supporta i conroe o meno
walter89
22-10-2006, 16:18
Merom non è su socket 775lga ma bensì sul socket 479, lo stesso di Yonah e pentium M
Secondo me anche un e6300 è adatto all'uso 24h/24h
Se non ti serve molta potenza di elaborazione potresti anche prendere in considerazione l'ipotesi sempron 64 (su am2)
Spectrum7glr
22-10-2006, 17:18
Merom non è su socket 775lga ma bensì sul socket 479, lo stesso di Yonah e pentium M
Secondo me anche un e6300 è adatto all'uso 24h/24h
Se non ti serve molta potenza di elaborazione potresti anche prendere in considerazione l'ipotesi sempron 64 (su am2)
avrei (o meglio avrò) una Asrock conroe945g...temporanemante ci sarà montato un celeron d 326 (che non è un campione di consumi...anzi) così stavo pensando a cosa porei metterci appena avrò dindi a sufficienza: è in programma l'uscita di modelli a basso consumo su socket 775 (visto che non si tratta di un acquisto imminente posso tenere in considerazione anche CPU che saranno sul mercato da qui a 3 mesi)?
walter89
22-10-2006, 17:33
per i desktop, e quindi su socket 775 ci saranno solamente versioni aggiornate di Core 2 Duo Conroe, e quindi non a basso consumo.
Ripeto: se vuoi montare Merom devi prendere una scheda madre socket 479, come la Aopen ;)
Spectrum7glr
22-10-2006, 20:55
cambiare la scheda madre lo escludo (a meno di vincite al superenalotto...anche se in tal caso esigenze di economia verrebbero meno :D).
non è in programma l'introduzione di celeron basati su architettura core 2 (che potrebbero avere consumi bassi vista la prevedibile diminuzione del numero di transistor legati alla cache)? possibile che intel abbia deciso di lasciare a presidiare la fascia entry level i vecchi celeron D basati su netbrust?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.