PDA

View Full Version : AIUTO MI SERVE UNA GRANDE MANO


lucas87
22-10-2006, 12:05
Salve ho un notebook sony vaio fe28h, con 160 gb di hd. Me l'hanno venduto partizionato con una da 80 e una da 70. Su quella da 80 gb c'è windows e volevo mettere su quella da 70 gb linux. Ho provato a mettere fedora core 4 da 32 bit. E lo istalla con successo, poi quando avvio il pc comincia a caricare le cose di linux e a un certo punto esce lo schermo nero. Lo reinstallo, ma non cambia nulla, provo a mettere l versione da 86 bit, ma mi dice che la cpu non la supporta. Allora penso ora vado su windows dove mi vedeva la partizione "D" dove c'è linux, ma ora che ciò messo linux non la vede più.
Ho deciso di aspettare a mettere linux e per ora riunire la partizione da 80 di windows e prendere quella da 70 di linux e farne una da 160 gb con windows, senza pero togliere il windows che ho su quella da 80gb. E' possibile? se si come? qualcuno mi aiuti.

|Stan|
23-10-2006, 14:02
Salve ho un notebook sony vaio fe28h, con 160 gb di hd. Me l'hanno venduto partizionato con una da 80 e una da 70. Su quella da 80 gb c'è windows e volevo mettere su quella da 70 gb linux. Ho provato a mettere fedora core 4 da 32 bit. E lo istalla con successo, poi quando avvio il pc comincia a caricare le cose di linux e a un certo punto esce lo schermo nero. Lo reinstallo, ma non cambia nulla, provo a mettere l versione da 86 bit, ma mi dice che la cpu non la supporta. Allora penso ora vado su windows dove mi vedeva la partizione "D" dove c'è linux, ma ora che ciò messo linux non la vede più.
Ho deciso di aspettare a mettere linux e per ora riunire la partizione da 80 di windows e prendere quella da 70 di linux e farne una da 160 gb con windows, senza pero togliere il windows che ho su quella da 80gb. E' possibile? se si come? qualcuno mi aiuti.


Dovresti essere un pò + specifico sul tuo problema, cmq ti consiglio di provare con kubuntu ti troverai certamente meglio.
E' ovvio che la partizione dove hai messo linux nn viene + vista nn essendo supportati nativamente i file system usati da linux.

86 bit??? :confused:

ilsensine
23-10-2006, 14:19
Allora penso ora vado su windows dove mi vedeva la partizione "D" dove c'è linux, ma ora che ciò messo linux non la vede più.
Questo è tristemente normale; Windows ignora tutto ciò che considera "alieno".


Il problema di schermo nero è una non meglio specificata rogna con la scheda video; puoi descrivere l'hw in dotazione di quel portatile?