PDA

View Full Version : Bossi :"Silvio ti devo dire che..."


gigio2005
22-10-2006, 11:33
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

sconcertante.

che classe

che classe politica

Onisem
22-10-2006, 11:36
Poi dicono "discorsi da bar", ma magari il tenore fosse quello!

Fabiaccio
22-10-2006, 11:38
:sofico: :sofico: :sofico:

(che se aggiungo qualcosa mi becco una sospensione di 523634 generazioni :sofico: :sofico: :sofico: )

-kurgan-
22-10-2006, 11:38
eh, ma lui è "ruspante".

mi aspetto da un momento all'altro che dia fuoco ai peti con l'accendino.

svarionman
22-10-2006, 11:39
Ancora con ste cose....pensate alla vostra armata brancaleone....fatevi i cazzi vostri....bla bla bla...... :stordita: :D

Fabiaccio
22-10-2006, 11:39
eh, ma lui è "ruspante".

mi aspetto da un momento all'altro che dia fuoco ai peti con l'accendino.

quello era Jean Todt... ahem Alvaro Vitali :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

gigio2005
22-10-2006, 11:41
Ancora con ste cose....pensate alla vostra armata brancaleone....fatevi i cazzi vostri....bla bla bla...... :stordita: :D

guarda...io penso solo al governo del paese in cui vivo...

e sapere che siamo governati da:

gente condannata in via definitiva
drogati
maschilisti da bar con grado di istruzione inferiore a quello di un'otaria

non mi fa certo dormire tranquillo....

lowenz
22-10-2006, 11:44
eh, ma lui è "ruspante".
No, lui è politicamente FINITO, è questo il problema :D
E nella Lega lo sanno tutti.

Fabiaccio
22-10-2006, 11:44
http://youtube.com/watch?v=ysjNqSlPD0k

:asd::asd::asd::asd::asd::asd:

svarionman
22-10-2006, 11:54
guarda...io penso solo al governo del paese in cui vivo...

e sapere che siamo governati da:

gente condannata in via definitiva
drogati
maschilisti da bar con grado di istruzione inferiore a quello di un'otaria

non mi fa certo dormire tranquillo....
Ma sono pienamente d'accordo, cercavo solo di anticipare i commenti di certi utenti che hanno mandato in vacca discussioni simili con interventi provocatori e con nessuna attinenza con l'argomento, rendendo impossibile un dialogo.

LUVІ
22-10-2006, 11:56
No, lui è politicamente FINITO, è questo il problema :D
E nella Lega lo sanno tutti.

A parte i leghisti del forum :D

misterx
22-10-2006, 12:04
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

sconcertante.

che classe

che classe politica


in che contesto lo ha detto ?

Fabiaccio
22-10-2006, 12:06
guarda...io penso solo al governo del paese in cui vivo...

e sapere che siamo governati da:

gente condannata in via definitiva
drogati
maschilisti da bar con grado di istruzione inferiore a quello di un'otaria

non mi fa certo dormire tranquillo....

quoto :fagiano:

luigiaratamigi
22-10-2006, 12:08
in che contesto lo ha detto ?
Ieri sul palco di Vicenza.
L'hanno fatto pure vedere al TG1 delle 20:00.
Ho smesso di ridere alle 21:15.

Froze
22-10-2006, 13:30
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

dillo che sei invidioso :O










:asd:

sander4
22-10-2006, 13:36
ma si parlava o no di opposizione "dura" :D

lowenz
22-10-2006, 13:56
A parte i leghisti del forum :D
Io riporto voci interne, e prova di tutto questo è il neo-nato movimento di Max Ferrari, il Fronte Indipendentista Padano.

ozeta
22-10-2006, 14:22
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

sconcertante.

che classe

che classe politica


l'ho sempre sostenuto che tutta la nostra classe politica dirige il paese con..il membro inferiore..questa ne è la dimostrazione pratica :sofico: :sofico:

Ferdy78
22-10-2006, 14:23
...siam messi proprio male.... :cry: :cry: :cry: :cry:

Comunque ci credo lo abbia duro...è na vita che lo dice :D

twinpigs
22-10-2006, 14:28
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

sconcertante.

che classe

che classe politica
si però il vino buono lo fanno al sud :D

Ferdy78
22-10-2006, 14:32
si però il vino buono lo fanno al sud :D

e con tutto il rispetto aggiungo...le belle gnocche girano qui...sempre scollacciate tutto l'anno... :oink: :sofico: :cry: :Prrr:

Kewell
22-10-2006, 14:53
Mah :rolleyes:

majino
22-10-2006, 16:21
Coraggio, se l'unione è quello che è, lo hai detto tu stesso nel post, puoi sempre "consolarti" mettendo all'indice e strumentalizzando le battute di un vecchietto estraendole dal contesto. Io non conosco il contorno e mi astengo dall'emettere giudizi senza dati sufficienti e tale immeritato privilegio concedo pure ai sinistri che ben conosco in quanto sono stato uno di loro negli anni ruggenti che spaziano da primi anni 60 fino al 1968/70. :D :D :D :D

proteus, l'unico contesto in cui sarebbe stato buono un commento del genere, sarebbe stato in uno strip-club accompagnato dai soliti amici in cerca di figa. in ogni altro contesto, è soltanto un commento ampiamente risparmiabile, e sono stato buono con gli aggettivi... e mi stupisce che una persona come te nn sappia ammettere un'evidenza così palese.

gigio2005
22-10-2006, 16:46
proteus, l'unico contesto in cui sarebbe stato buono un commento del genere, sarebbe stato in uno strip-club accompagnato dai soliti amici in cerca di figa. in ogni altro contesto, è soltanto un commento ampiamente risparmiabile, e sono stato buono con gli aggettivi... e mi stupisce che una persona come te nn sappia ammettere un'evidenza così palese.

quotone

il precedente commento di proteus e' quasi piu' agghiacciante di quello del vecchietto indifeso ed innocuo

PS: si vocifera.....ma non saprei estrapolare il contesto ontologico pseudo esistenzialista assiologicamente parlando con doppia farcitura alla crema..... che costui, il vecchietto di cui sopra, sia il piu' stretto alleato del leader dell'opposizione parlamentare, nonche' sempiterno candidato a pdc, di questa Repubblica...

misterx
22-10-2006, 17:00
Ieri sul palco di Vicenza.
L'hanno fatto pure vedere al TG1 delle 20:00.
Ho smesso di ridere alle 21:15.


no!
intendevo durante quale tipo di discorso :)
Detto così non significa nulla.

gigio2005
23-10-2006, 15:55
Il tuo è un commento agghiacciante in quanto mostra l'assenza di autocritica e di pragmatismo, fai un gran minestrone tra cose che nulla hanno in comune, nei "tuoi", sempre non siano tutti presi a prestito, "pensieri".

P.S. Un consiglio: leggi con attenzione la mia rispopsta a Majino, se riuscirai a capire ti saranno molto utili diversi concetti in essa contenuti e se non riuscirai pazienza, dopotutto sono solo problemi tuoi che non mi riguardano se non perchè possono causare, siete in tanti, effetti rischiano di ripercuotersi anche su di me in quante, volente o nolente, della comunità faccio parte e sono quindi soggetto alle perturbazioni che la riguardano.

............

blackgnat
23-10-2006, 16:31
Il tuo è un commento agghiacciante in quanto mostra l'assenza di autocritica e di pragmatismo, fai un gran minestrone tra cose che nulla hanno in comune, nei "tuoi", sempre non siano tutti presi a prestito, "pensieri".

P.S. Un consiglio: leggi con attenzione la mia rispopsta a Majino, se riuscirai a capire ti saranno molto utili diversi concetti in essa contenuti e se non riuscirai pazienza, dopotutto sono solo problemi tuoi che non mi riguardano se non perchè possono causare, siete in tanti, effetti rischiano di ripercuotersi anche su di me in quante, volente o nolente, della comunità faccio parte e sono quindi soggetto alle perturbazioni che la riguardano.


un'altro che non capisce ...e che non legge !!! :) :)
Proteus .... ma allora è una epidemia :) !!

verloc
23-10-2006, 16:46
Uno nelle "condizioni" di Bossi non dovrebbe fare
commenti di questo genere perchè le risposte sull'argomento
potrebbero essere molto ciniche nei suoi "personali" confronti.

Punto.
Passiamo a un altro cafone please.

majino
23-10-2006, 17:38
Smettila di attaccarti al buongusto personale di un politico di parte avversa, la strumentalizzazione appare in tutta la sua "magnificenza", per cecare appigli onde disprezzarlo. Prova a riflettere su quando mai io ho fatto ricorso a simili mezzucci tipici delle riviste di gossip per attaccare, non me ne mancherebbero mezzi ed occasioni, la parte politica avversa e poi rifletti sul fatto che un politico va attaccato nel merito delle sue proposte e non ipocritamente sulla sua persona. Così non fai politica ma solo maldicenza gratuita.


eh proteus mi dispiace, ma nn conta solo cosa dici ma anche "come" lo dici. il cosa è ovviamente più importante, ma il come è fondamentale per fare arrivare il tuo messaggio... un commento del genere a me risulta cafone... e stai tranquillo, per attaccare bossi di motivi ce ne sono a centinaia, come per attaccare TUTTI i politici attualmente in circolo. qui nn si discuteva sulla politica di bossi, si discuteva su come esterna certe cose: vorrei sapere da te se secondo te questo è il modo di fare politica...

ripsk
23-10-2006, 17:53
No, lui è politicamente FINITO, è questo il problema :D
E nella Lega lo sanno tutti.

Per me lo era già dal 2000, quando decise di ritornare con Silvio (dopo averne detto peste e corna tralaltro :D), lo considero uno dei più grossi errori nella storia politica della lega.
La scivolata dal 10,4% del '96 al misero 3,9% del 2001 vale più di ogni parola :read:

Ciao

kopetea
23-10-2006, 18:02
No, lui è politicamente FINITO, è questo il problema :D
E nella Lega lo sanno tutti.

quoto... nella Lega c'è già chi spera che si faccia da parte definitivamente... ;)

AMMA la guida sarà assegnata a Maroni...

mauriz83
23-10-2006, 18:03
eh proteus mi dispiace, ma nn conta solo cosa dici ma anche "come" lo dici. il cosa è ovviamente più importante, ma il come è fondamentale per fare arrivare il tuo messaggio... un commento del genere a me risulta cafone... e stai tranquillo, per attaccare bossi di motivi ce ne sono a centinaia, come per attaccare TUTTI i politici attualmente in circolo. qui nn si discuteva sulla politica di bossi, si discuteva su come esterna certe cose: vorrei sapere da te se secondo te questo è il modo di fare politica...
bhè dipende dal pubblico a cui ci si deve e ci si vuole rivolgere,è risaputo che il padano ce l'ha duro quindi non vedo il problema di un affermazione del genere :O .E' un ovvietà,il cuore del padano vuole solo sentire queste ovvietà per dare l'appoggio al suo leader ,suvvia siate un po più comprensivi :O

bluelake
23-10-2006, 18:17
l'ho sempre sostenuto che tutta la nostra classe politica dirige il paese con..il membro inferiore..questa ne è la dimostrazione pratica :sofico: :sofico:
se dirige il paese con il membro inferiore, alle prossime elezioni conviene votare in blocco gli attori della Bel Ami e della French Connection*, perché questi so' messi maluccio là sotto :D









*=case di produzione di film hard omosessuali, famose per le doti intime particolarmente accentuate degli attori utilizzati

luigiaratamigi
23-10-2006, 18:31
no!
intendevo durante quale tipo di discorso :)
Detto così non significa nulla.
E che differenza fa?
In qualsiasi contesto e in qualsiasi discorso, quella rimane una minchiata da osteria "dal Puzzone".

Dagon
23-10-2006, 19:01
Acc... ora Prodi è davvero fritto: è cominciata l'opposizione "dura"!!! :D :D
In ogni caso non mi lamenterei troppo perchè quello è il concetto più elevato che riesce ad esprimere, la prova è che ormai lo ripete da un bel pò. E se quello e il loro leader, figuriamoci le perle degli altri.....

fabio80
23-10-2006, 19:16
ma anche all'opposizione ci dobbiamo sorbire sti thread del cazzo?

come altri illuminati utenti dissero in situazioni analoghe, trovate materiale più consistente del gossip per andare contro l'opposizione, se proprio non vi riesce di reprimerne il bisogno

mauriz83
23-10-2006, 20:37
proteus sul fatto che la lega sia un partito ancora pulito posso darti anche ragione ed è un grande punto a favore,in ogni caso è un partito che fomenta l'odio nelle masse,razzismo e quant'altro con propaganda verbale molto spesso violenta.
Aldilà della condivisione delle loro idee e della loro onestà morale (non metterei la mano sul fuoco sull'onestà morale di nessun politico,comunque...)questo era un thread dove si scrivevano commenti sulla frase di Bossi e al massimo ,in generale ,sul modo di porsi dell'intera lega nord,la discussione di altre tematiche sono OT.
Non è un thread di gossip,è una frase detta da un esponente politico in un comizio pubblico,non è un intercettazione telefonica;berlusconi con la bandana con i tacchi o vestito da mussulmano,quello è gossip,sinceramente quel genere di thread non mi interessano.
Puoi star tranquillo che se c'è da criticare la sinistra io sono uno dei primi,ho anche scritto in un post che alle prossime elezioni non voto più ulivo ma voto di pietro perchè non sono contento dell'indulto ,più di così :)

misterx
23-10-2006, 21:17
E che differenza fa?
In qualsiasi contesto e in qualsiasi discorso, quella rimane una minchiata da osteria "dal Puzzone".


è solo un tuo punto di vista...
A me è capitato di ascoltarlo trascinato dalla curiosità e vicninanza ovviamente dalla mia città: non è certo quello che lo si dipinge. A me da solo l'impressione di uno che pensa alla tutela dei suoi conterranei. Non l'ho mai sentito dire che ti chiuderebbe fiumicino per favorire malpensa et similia. I soldi dei lombardi devono rimanere in lombardia a disposizione dei lombardi: mi pare un discorso moolto ovvio ;)

FabioGreggio
23-10-2006, 21:49
"...ce l'abbiamo duro ed è per questo che qui è pieno di donne"

sconcertante.

che classe

che classe politica

Comico.

Uno c'ha 70 anni e l'altro ha passato i 60 ed è neuroleso, nel senso patologico del termine ( quando si parla dei leader di dx bisogna camminare sui vetri, per quelli di sx si può anche andare giù con cose tipo " fatevi i cazzi vostri", quello è il lessico ...)

Ergo un minimo di decenza e onestà.
A quell'età e in quelle condizioni l'erezione avviene solo con una dose di viagra da cavallo.
Le donne li sotto?
Salutano Berlusconi.
Anzi, i suoi milioni....

Permettetemi una battuta grassa.
Ma se Silvio e Umberto impersonano due piselli in erezione, sotto un pene in erezione in genere chi c'è?

E non mi si dica che è effensivo.
Alberoni dopo gli insulti di Silvio agli elettrori di sx ci ha spiegato che "coglioni" non è un insulto, ma un usuale epiteto immaginario.

Ecco, quello.

fg

FabioGreggio
23-10-2006, 21:55
è solo un tuo punto di vista...
A me è capitato di ascoltarlo trascinato dalla curiosità e vicninanza ovviamente dalla mia città: non è certo quello che lo si dipinge. A me da solo l'impressione di uno che pensa alla tutela dei suoi conterranei. Non l'ho mai sentito dire che ti chiuderebbe fiumicino per favorire malpensa et similia. I soldi dei lombardi devono rimanere in lombardia a disposizione dei lombardi: mi pare un discorso moolto ovvio ;)


beh, diciamo che i politci apprezzabili hanno un'altra classe.

Diciamo che Don Sturzo o Gobetti, che nenni o Moro si esprimevano in modi più consoni alla loro posizione.

Se Prodi facesse una gara di rutti chideresti in che contesto o esprimeresti subito un giudizio?

Bossi dice quello che pensa, ma ahimè ormai non pensa più a quello che dice.

Drammatico sarebbe se pensasse davvero quello che dice.
Gli farei un'altra Tac.

fg

misterx
24-10-2006, 05:59
beh, diciamo che i politci apprezzabili hanno un'altra classe.
fg

ne conosco molti che con i modi raffinati, quelli che tu tanto apprezzi, te lo mettono sempre in quel posto. Meglio rozzi e sinceri che raffinati e diabolici come qualcuno di questi tempi.

parax
24-10-2006, 14:39
eh, ma lui è "ruspante".

mi aspetto da un momento all'altro che dia fuoco ai peti con l'accendino.


Sei rimasto indietro mio caro, lo scorso anno nel megaraduno celodurista di Pontida in sincronia con Borghezio ed il calderolo a forza di peti hanno accesso la fiaccola padana che poi lungo il Po con una barca celtica è stata traghettata fino in Scozia, dove è stata spenta con un rutto dagli indipendentisti scozzesi. :D

Botolo rognoso
24-10-2006, 15:03
proteus sul fatto che la lega sia un partito ancora pulito posso darti anche ragione ed è un grande punto a favore,in ogni caso è un partito che fomenta l'odio nelle masse,razzismo e quant'altro con propaganda verbale molto spesso violenta.
Aldilà della condivisione delle loro idee e della loro onestà morale (non metterei la mano sul fuoco sull'onestà morale di nessun politico,comunque...)questo era un thread dove si scrivevano commenti sulla frase di Bossi e al massimo ,in generale ,sul modo di porsi dell'intera lega nord,la discussione di altre tematiche sono OT.
Non è un thread di gossip,è una frase detta da un esponente politico in un comizio pubblico,non è un intercettazione telefonica;berlusconi con la bandana con i tacchi o vestito da mussulmano,quello è gossip,sinceramente quel genere di thread non mi interessano.
Puoi star tranquillo che se c'è da criticare la sinistra io sono uno dei primi,ho anche scritto in un post che alle prossime elezioni non voto più ulivo ma voto di pietro perchè non sono contento dell'indulto ,più di così :)

ah, la lega è un partito pulito? Mi suona nuova come cosa, credevo che la faccenda della banca del nord riguardasse proprio membri di quel partito

Botolo rognoso
24-10-2006, 15:10
A ben vedere non è la lega a fomentare, se mio dici che reagisce a stimoli di altri posso concordare ma il fomentare appartiene a coloro i quali pianificano l'immigrazione onde ricreare lo scontro di classe e non perdere terreno ul fronte dei consensi e strafregandosene delle conseguenze sul tessuto economico/sociale del paese. In ogni caso, a quanto ne so io e ne so a sufficienza perchè la lega la osservo da oltre 15 anni, la lega non ha nulla contro nessuno ma molto contro chi vive da parassita sfruttando il lavoro altrui e sai bene che già costoro abbodano in italia e non vedo la necessità di importarne altri. Forse leggi troppi giornali contro e credi troppo alle propagande di certi come certi leghisti credono a propagande eccessive e non credere che i partiti di sx non predichino il razzismo, lo predicano eccome. lo praticano pure in modo silente e strisciante, seppur contro chi non è del loro medesimo parere e se ci rifletti è al medesimo livello di chi fa differenze razziali se non peggiore perchè più ipocrita e sottile si mimetizza da lotta politica.

Secondo me quello del complotto per accaparrarsi voti è una cosa che non regge, dai. Di destra è il sottolineare le differenze e cose del genere, non è certo un ideale di sinistra! Non tiriamo in ballo le degenerazioni storiche, da entrambe le parti, quello che dico (ne parla anche Bobbio in "destra e sinistra") è che nell'indole della destra c'è un sentimento di diffidenza (anche giusta, per carità) nei confronti del diverso. Se vuoi vedere del marcio in ogni dove pensa pure al complotto per i voti.

GianoM
24-10-2006, 15:20
la lega non ha nulla contro nessuno
Scusa se arrivo con la mia cazzata quotidiana... ma...
http://www.youtube.com/watch?v=TR82038OXcY

GianoM
24-10-2006, 15:42
non è in discussione che talenti altrettanto elevati allignino nelle direzioni di tutti gli altri partiti perchè i voti delle minoranze marginali fanno comodo a tutti.
In tutti gli altri partiti? :confused:
Dimmi un esponente di un partito che fa comizi di quei livelli.

Perchè allora ai comizi di borghezio non si parla della copam ma di quello che la gente vuole sentirsi dire, spesso condita con "cazzo", "di merda", "cornuti", "a calci in culo"?

LightIntoDarkness
24-10-2006, 16:46
A ben vedere non è la lega a fomentare, se mio dici che reagisce a stimoli di altri posso concordare ma il fomentare appartiene a coloro i quali pianificano l'immigrazione onde ricreare lo scontro di classe e non perdere terreno ul fronte dei consensi e strafregandosene delle conseguenze sul tessuto economico/sociale del paese. In ogni caso, a quanto ne so io e ne so a sufficienza perchè la lega la osservo da oltre 15 anni, la lega non ha nulla contro nessuno ma molto contro chi vive da parassita sfruttando il lavoro altrui e sai bene che già costoro abbodano in italia e non vedo la necessità di importarne altri. <cut>Caro Proteus, qui non sono d'accordo.
O meglio, dobbiamo precisare.

Nella mia esperienza di cittadino di un paesino leghista "puro e duro", ho visto come le persone hanno interpretato e vissuto la Lega Nord.
Ti assicuro che per le persone più "politicamente attive" l'essere "contro qualcuno" è motivo di aggregazione.
Parliamo spesso di soggetti che non hanno un'identità politica costruita su idee e principi democratici, ma su chiusure pregiudiziali e diffidenze che portano sempre e comunque a definire un extracomunitario come "uno di troppo". Non importa da quanto lavori regolarmente in Italia o da quanti anni è cittadino, al massimo gli si concede un "bonus meno cattivo", ma nulla di più.

Esempio banale: ho rischiato far perdere uno dei finanziatori della banda del paese a causa di una sua sceneggiata, durante le prove (in luogo pubblico) prima del concerto. di questo personaggio, scagliatosi con un pretesto contro 3 ragazzini di colore che assistevano alle prove.
Ho provato a farlo ragionare, ma ad ogni tentativo di discutere lui si innervosiva di più.
Visto che non gli davo ragione piena ma cercavo un minimo di mediazione, dopo 3 minuti è sclerato e, dopo avermi minacciato, se n'è andato.

Questi IMHO può essere un buon esempio del leghista "attivo" e cn ampie possibilità economiche; sono questi i personaggi che le giunte comunali "tengono buone".


Dobbiamo quindi chiarirci, quando parliamo della "Lega Nord", cosa dobbiamo guardare per valutarla.

Possiamo guardare i suoi esponenti più moderati.
O quelli più esagitati e preoccupanti.
O forse la base del consenso, i votanti, nel cuore del nord italiano.

Se davvero fosse che "la lega non ha nulla contro nessuno ma molto contro chi vive da parassita sfruttando il lavoro altrui", ci potrebbe stare, tagliando qua e là un po' di secessionismo e abbonando qualche vuoto di democrazia.

Ma sostenere che nel valutare "chi vive da parassita sfruttando il lavoro altrui" il leghista non metta come primo distintivo il colore della pelle/provenienza, mi pare distaccarsi dalla base elettorale. Ha senso?

Botolo rognoso
24-10-2006, 17:19
Fallimento non fa il paio con corruzioni e mazzette, forse non hai idee chiare in proposito.

P.S. Che credieuronord fosse una banca fortemente appoggiata dalla lega non vi è dubbio alcuno ed altrettanto dubito del fatto che il sistema bancario non abbia fatto di tutto per emarginarla in quanto potenzialmente scomoda. Rimane da capire perchè la magistratura che è sempre, assieme a tutti gli altri politici, col fucile puntato sulla lega non abbia individuato nulla su cui intervenire, non ti pare un tantino "curioso" tutto ciò ?.

Che io mi ricordi non fu proprio un fallimento, fu rilevata magicamente da non mi ricordo chi mentre stava crollando

bluelake
24-10-2006, 17:58
Che io mi ricordi non fu proprio un fallimento, fu rilevata magicamente da non mi ricordo chi mentre stava crollando
te lo ricordo io: Banca Popolare di Lodi, presidente Giampiero Fiorani ;)

mauriz83
24-10-2006, 18:20
presidente Giampiero Fiorani ;)
LOOOL avevo detto io che c'era del marcio anche nella lega e che non avrei mai messo la mano su fuoco per nessun politico.Sta storia non la sapevo :D

LUVІ
24-10-2006, 18:36
Tana per la lega :asd:

bluelake
24-10-2006, 18:40
P.S. Che credieuronord fosse una banca fortemente appoggiata dalla lega non vi è dubbio alcuno ed altrettanto dubito del fatto che il sistema bancario non abbia fatto di tutto per emarginarla in quanto potenzialmente scomoda. Rimane da capire perchè la magistratura che è sempre, assieme a tutti gli altri politici, col fucile puntato sulla lega non abbia individuato nulla su cui intervenire, non ti pare un tantino "curioso" tutto ciò ?.
Credieuronord fu creata proprio dalla Lega Nord, non era solo "fortemente appoggiata" ;) Emarginare una banca è cosa alquanto difficile da fare, e sicuramente non era il caso di Credieuronord che poteva contare, se lo avesse richiesto, sull'appoggio della banca Mediolanum di Doris e Berlusconi; la causa del fallimento è stata proprio la gestione scellerata delle risorse della banca, dei prestiti concessi e non rientrati, come risulta sia dalle ispezioni di Banca d'Italia che dai provvedimenti decisi dall'allora ministro dell'economia Giulio Tremonti. La magistratura che altro poteva trovare, se le denunce le avevano già fatte gli organi competenti?

bluelake
24-10-2006, 18:43
LOOOL avevo detto io che c'era del marcio anche nella lega e che non avrei mai messo la mano su fuoco per nessun politico.Sta storia non la sapevo :D
Allora te la illustro io ;) anzi no, te la faccio illustrare da Rosanna Sapori, giornalista di Radio Padania Libera:

Un po’ di verità sulla Banca Popolare Credieuronord
(meglio conosciuta come la Banca della Lega)
A cura di Rosanna Sapori - 25 novembre 2004

Il 28 ottobre 1998 si costituisce a Samarate in provincia di Varese, il comitato Promotore per la costituzione della Banca Credieuronord. Il Comitato svolge attività di promozione e di raccolta delle sottoscrizioni del capitale necessario per la costituzione della Banca. Le quote sono raccolte battendo a tappeto le sezioni della Lega Nord di Piemonte, Lombardia e Veneto. Sono coinvolti i segretari di sezione e di circoscrizione che - raccogliendo l’appello del Segretario Federale Umberto Bossi – organizzano apposite riunioni tra militanti e simpatizzanti del partito. Il quotidiano LA PADANIA e l’emittente RADIO PADANIA LIBERA, invitano lettori ed ascoltatori a sottoscrivere le quote. Anche durante i raduni nel mitico prato di Pontida sono raccolte adesioni tra i militanti della Lega Nord.
Il 21 febbraio 2000, con atto notarile, si costituisce la Banca Popolare CredieuroNord, società cooperativa per azioni a responsabilità limitata. Con l’adesione di circa 2600 soci è sottoscritto un capitale nominale di 17 miliardi e 76 milioni di lire. Il 17 novembre dello stesso anno la Banca d’Italia concede l’autorizzazione ad esercitare l’attività bancaria. Il 19 marzo del 2001 apre il primo sportello a Milano, con 2615 soci e poco più di 19 miliardi di capitale.

“Siamo contenti di aver fatto questa banca i cui soci sono per la maggior parte militanti leghisti” puntualizza GianMaria Galimberti, Vicepresidente di Credieuronord. “Ma è bene confermare che la politica non c’entra anche se Credieuronord serve agli ideali che la Lega ha sempre portato avanti, la difesa del risparmio della famiglia e della piccola e media impresa. In pratica abbiamo dato concretezza agli ideali del Carroccio…si è cercato di mischiare la politica con la banca ma Credieuronord si muoverà su un piano assolutamente deontologico e certamente non verranno fatti dei prestiti graziosi perché non è nello spirito della banca né nello statuto della banca”. Queste le parole di Galimberti in un’intervista al quotidiano LA PADANIA nel gennaio del 2001.

Nel gennaio del 2003 apre uno sportello di tesoreria ad Erbusco in provincia di Brescia e successivamente, a seguito dell’autorizzazione di Banca d’Italia, in data 24 marzo 2003 uno sportello bancario a Treviso. Il 13 febbraio 2004 Credieuronord apre uno sportello di consulenza finanziaria ad Albino in provincia di Bergamo.
Che cosa accade alla Banca in questi pochi anni d’attività è storia conosciuta e raccontata dai maggiori quotidiani e settimanali italiani ed esteri che sarà riscritta con ordine e dovizia di particolari in altra sede. Credo valga invece la pena di trascrivere per intero il documento che è stato redatto dall’ispettorato di vigilanza Creditizia e Finanziaria di BANCA D’ITALIA durante un’ispezione ordinaria.

BANCA POPOLARE CREDIEURONORD S.c.r.l. – MILANO – Via Cartesio 2
Inizio Ispezione 10/03/2003 Fine ispezione 23/05/2003
CONSTATAZIONI – PROFILI GESTIONALI E ORGANIZZATIVI

1. Non si sono adottati provvedimenti idonei a rendere affidabile l’impianto organizzativo e a pervenire in tempi rapidi a una profittevole gestione; né sono state individuate le motivazioni sottese al degrado degli impieghi. Si richiamano segnatamente:

a) i ritardi nell’applicazione del Regolamento, tuttora disatteso in alcuni aspetti rilevanti quali i controlli interni;

b) OMISSIS

c) le incoerenze nella politica creditizia nonché la labilità dei crediti seguiti per la selezione della clientela e l’enucleazione delle partite a decorso insoddisfacente:

2. La previsione contenuta nel regolamento interno, che subordina il concreto esercizio dei poteri del Direttore generale a previe “consultazioni” con il Vice Presidente Esecutivo, di fatto trasferisce in capo all’esponente amministrativo la conduzione aziendale pur lasciando al dirigente la formale responsabilità degli atti.

3. Gli scarni resoconti delle riunioni consiliari – che rendono disagevole la ricostruzione degli accadimenti – si mostrano poco accurati e, talvolta, redatti a distanza di mesi: ad esempio, l’adunanza del 24.2.2003 è stata verbalizzata nel mese di maggio e quella del 24.3.2003 non contempla gli affidamenti approvati in tale data, riproponendo quelli concessi nella precedente seduta. Si è altresì permesso al segretario di presenziare al vaglio delle pratiche di fido allo stesso riconducibili.

4. Non si sono definiti limiti alle facoltà esercitate dell’Esecutivo in tema di condizioni da praticare alla clientela; la materia non è oggetto di monitoraggio e reporting all’organo sovraordinato. OMISSIS

5. Il Collegio Sindacale ha circoscritto la propria attività – peraltro non raccordata con quella dell’ispettorato – alle verifiche di cassa e all’accertamento della regolarità nelle incombenze fiscali e previdenziali, omettendo di rilevare lo scadimento del comparto creditizio e le disfunzioni insite nel sistema dei riscontri.

6. Lo schema organizzativo risente della ridotta cultura dei controlli nonché del turnover del personale, non accompagnato dai necessari interventi formativi. In dettaglio:

a) pur in presenza di uno strumentario adeguato a rilevare le relazioni connotate da anomalie andamentali, la mancata istituzione di una struttura di controllo rischi impedisce azioni di regolarizzazione dei rapporti.

b) Le registrazioni contabili e il flusso informativo destinato alla Vigilanza, non sottoposti a scrutinio quali-quantitativo, presentano diffuse imprecisioni, specie nei conti transitori

c) La scarsa cura prestata alle evidenze sui “grandi rischi” ha impedito di acclarare, al 31.12.02, l’erronea segnalazione di supero sul plafond prudenziale

d) Gli avvicendamenti intervenuti nel Consiglio e nella Direzione sono stati inseriti nelle previste segnalazioni di Vigilanza solo in corso di ispezione

e) L’omessa pubblicazione sulla G.U. delle variazioni generalizzate alla struttura dei tassi ha comportato difetti di informativa, specie per i titolari di libretti di deposito

f) Non sono previste salvaguardie sull’utilizzo di partite illiquide in c/corrente.

EROGAZIONE DEL CREDITO E STATO DEGLI IMPIEGHI

7. Il processo creditizio è connotato da carenze che si sono riflesse sulla qualità dell’erogato. Il degrado, accentuato dal livello di concentrazione del rischio, è stato determinato da:

a) affidamenti per operazioni finanziarie senza preventiva individuazione di fonti e tempi di rimborso (cfr, ad es., Bingo.Net Srl)

b) facilitazioni accordate pur in costanza di elementi negativi prospettati in sede istruttoria (cfr, ad es., D’Evant Cesare Giosuè) ovvero di appostazioni a sofferenza presso il sistema (cfr, ad es., Robusti Giovanni e Milano Pietro)

c) ripetuti sconfinamenti autorizzati dal Capo dell’esecutivo anche in esubero ai poteri delegati, acriticamente ratificati dall’organo collegiale

d) assenza di vincoli alla annotazione delle c.d. “prenotazioni avere”, considerate nella prassi aziendale come incrementative delle disponibilità di conto. Non seguite da effettivi versamenti, hanno consentito di non rilevare eccedenze per oltre euro 1,5 mln sulla linea di credito al nome di Lari Maura/Baresi Franco.

Da ultimo, la mancata richiesta ai legali esterni di esaurienti resoconti sulle procedure in corso ha indotto ad apprezzamenti non in linea con le effettive possibilità di recupero delle creditorie (cfr. ad es. Boni e Mascarini Snc).

8. La distanza sul portafoglio prestiti al 31.12.02 ha fatto emergere sofferenze per euro 4,8 mln, incagli per euro 3,7 mln e previsioni di perdita per euro 2 mln. Negli allegati nn.3/a e 3/b vengono riportate le differenze in aumento rispetto alle segnalazioni aziendali (nell’ordine euro 3,1 mln, 1,5 mln e 1,7 mln).

IL PRESENTE DOCUMENTO, COMPOSTO DI N. 4 PAGINE E N. 1 ALLEGATO, E’ COPIA CONFORME ESTRATTA DAL RAPPORTO ISPETTIVO SUGLI ACCERTAMENTI DI VIGILANZA CONDOTTI DAL 10.03.2003 AL 23.05.2003 PRESSO BANCA POPOLARE CREDIEURONORD S.c.r.l. IL QUALE CONSTA DI N. 7 PAGINE E 3 ALLEGATI.

Dopo l’ispezione ordinaria che la Banca Popolare Credieuronord subisce dal 10 marzo al 23 maggio 2003, la Vigilanza propone l’irrogazione di sanzioni amministrative e pecuniarie in relazione alle gravi infrazioni rilevate durante i controlli. Ripropongo qui il testo integrale a firma dell’allora Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti .

- BANCA POPOLARE CREDIEURONORD –

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

VISTO il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia –TUB);
VISTA la lettera n. 177749 del 1° marzo 2004 con la quale la Banca d’italia, dopo aver espletato i prescritti adempimenti in conformità al disposto dell’art.145 TUB e delle relative Istruzioni di Vigilanza, ha proposto l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie in relazione alle seguenti infrazioni rilevate presso la BANCA POPOLARE CREDIEURONORD, con sede in Milano, nel corso degli accertamenti ispettivi di vigilanza condotti, ai sensi dell’art. 54 TUB, dal 10.3.2003 al 23.5.2003:

1) carenze nell’organizzazione e nei controlli interni da parte del Consiglio di Amministrazione (art.53, comma 1, lett.d), TUB; tit. IV, cap. 11, Istr. di Vig.);

2) carenze nei controlli interni da parte del Collegio Sindacale (art.53, comma 1, lett.d) TUB; tit.IV, cap. 11, Istr.di Vig);

3) carenze nell’organizzazione e nei controlli da parte del Direttore Generale (art.53, comma 1, lett.d) TUB tit.IV, cap.11, Istr. Vig);

4) carenze nella gestione del credito da parte del Consiglio di Amministrazione e del Direttore (art.53, comma 1, lett.d) TUB; tit: IV, cap. 11, Istr.Vig.);

5)posizione ad andamento anomalo e previsione di perdite non segnalate all’O.d.V. da parte del Consiglio di Amministrazione, del Collegio sindacale e del Direttore generale (art. 51 TUB; tit.IV, cap.1, Istr. di Vig.);

- omissis -

D E C R E T A

A carico delle persone di seguito indicate, nella qualità per ciascuna di esse precisata e per efetto delle norme richiamate, sono inflitte, ai sensi dell’art.144 TUB, le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:

Componenti il Consiglio di amministrazione
ARCUCCI Francesco; GALIMBERTI Giovanni Maria; BALOCCHI Maurizio; BARBIANI Massimo.

Ex componente il Consiglio di amministrazione
CARNEVALI Virginio (in carica fino al 6.3.2003)

Per irregolarità sub 1): euro 2.582,00 ciascuno
Per irregolarità sub 4): euro 2.582,00 ciascuno
Per irregolarità sub 5): euro 2.582,00 ciascuno
Complessivamente: euro 7.746,00 ciascuno

Componenti il collegio sindacale
GAVAZZI Gerolamo; PASQUI Paolo; CONFALONIERI Diego.

Per irregolarità sub 2): euro 2.582,00 ciascuno
Per irregolarità sub 5): euro 2.582,00 ciascuno
Complessivamente euro 5.164,00

Ex Direttore Generale
CONTI Giancarlo (in carica fino al 16.3.2003)

Per irregolarità sub 3): euro 1.549,00
Per irregolarità sub 4): euro 1.549,00
Per irregolarità sub 5): euro 2.582,00
Complessivamente euro 5.680,00

Roma, addì 22 marzo 2004

IL MINISTRO: G. TREMONTI
ci sono state anche alcune condanne... ricordi il "caso" dei fratelli Borra e dei soldi distolti dai fallimenti del tribunale di Milano?
http://labancadellalega.web-gratis.net/articoli/corriere06-05-30.jpg

altri articoli sono sul sito creato dai soci che nella Credieuronord ci hanno rimesso un po' di soldini: http://labancadellalega.web-gratis.net/articoli.htm