PDA

View Full Version : Lunghezza cavi


Frunktz
22-10-2006, 10:19
Hei guys!
Pensavo ad una soluzione interessante x eliminare il rumore del pc. Allora, ho tutto componenti altamente silenziosi (Zalman 7700, vf-900, ecc), ma ciò nonostante si sente rumore :D
Così pensavo:
- metto il pc dentro un altro case di legno con pannelli fonoassorbenti, ovviamente con una porta davanti generalmente sempre chiusa, con due buchi avanti e dietro per le ventole in immissione emissione. Sembra una soluzione interessante, dovrei cercare di costruirmi questa banalissima scatola o cercare in giro se c'è già qualcosa
- oppure mettere il pc in soffitto e scendere con i cavi video, mouse, usb, ecc. Il problema di questa cosa...quanto possono essere lunghi i cavi? Cavo VGA/DVI, nell'ordine di quanti metri? Gli altri? Thanks

fabri00
22-10-2006, 10:38
Il problema è il cavo del monitor che ha dei limiti nella lunghezza, attorno ai 2 metri o poco più.

Se valuti di mettere il pc in un altra stanza pensa anche alla possibilità di lavorarci in remoto, via vnc, desktop remoto o qualsiasi altra applicazione simile.

Frunktz
22-10-2006, 11:17
Eh, ma per farlo devo avere cmq un altro pc...e allora va a farsi friggere il discorso del silenzio assoluto. Nel caso del DVI anche lì qualche metro? Credevo fosse di più del VGA

fabri00
22-10-2006, 12:37
Non lo sò per il dvi; se ti interessa dai un'occhiata al mio pc semifanless in signature: è inudibile.

Frunktz
22-10-2006, 18:30
Avevo già visto il progetto, e mi pare di averti chiesto pure info sul materiale dell'harddisk il neopropene...
Pensavo di seguire una di queste due soluzioni per la realizzazinoe di un pc fanless, altrimenti mi costa quasi troppo, xkè devo cambiare completamente pc.

Aggiungo un'altra domanda, xkè i DELL pur montanto un P4@3Ghz sono quasi fanless? ne abbiamo in uni e mi pare che abbiano solo un'unica ventola, dell'alimentatore.

fabri00
22-10-2006, 21:01
Aggiungo un'altra domanda, xkè i DELL pur montanto un P4@3Ghz sono quasi fanless? ne abbiamo in uni e mi pare che abbiano solo un'unica ventola, dell'alimentatore.

Perchè probabilmente sono progettati bene!

ricci-o1976
23-10-2006, 08:33
allungare i cavi, come ti hanno detto, non credo sia possibile.
la "cassa", forse nessuno l'ha mai provato...
se la costruisci bene, e non hai problemi di spazio, potresti avere un calo di rumore, anche a costo di qualche grado interno in +.

però secondo me, la soluzione migliore, resta sempre quella: downvoltare tutte le ventole a 5v o giu di li, ali compreso. tramite potenziometri, rheobus o altro, in modo che in caso di necessità (= caldo) puoi rimediare semplicemente alzando i giri delle ventole stesse...

fabri00
23-10-2006, 08:52
la "cassa", forse nessuno l'ha mai provato...
se la costruisci bene, e non hai problemi di spazio, potresti avere un calo di rumore, anche a costo di qualche grado interno in +.


Non è del tutto vero.
L'idea non è lontana dagli armadi in cui si montano i server "rack" nelle aziende.

ricci-o1976
23-10-2006, 11:32
Perchè probabilmente sono progettati bene!

saranno anche progettati bene, ma secondo me, a loro non frega niente se il procio sta a 35, 40, 50 o + gradi, l'importante è che non crashi il sistema e duri x qualche anno.... :)

noi, attenti alle temp e ai componenti, tendiamo sempre a iper raffreddare i componenti.


e cmq, sicuro che il dissi del p4 3giga sia silent?
noi abbiamo degli acer, con sempron 2800, dissino con ventolina regolata dalla mobo, inudibile.

fabri00
23-10-2006, 11:46
saranno anche progettati bene, ma secondo me, a loro non frega niente se il procio sta a 35, 40, 50 o + gradi, l'importante è che non crashi il sistema e duri x qualche anno.... :)


Ok, però siamo anche esigenti per il problema delle temperature senza che le nostre "manie" di tenerle basse siano supportate da fatti concreti (parlo di uso normale e non di overclock).

Se ci pensi, le cpu sono progettate per stare anche a 60/70 gradi, e nei milioni di pc di marca in realtà non è che succedano poi dei gran danni.

Poi qui sul forum siamo tutti schizzati se stiamo sopra i 50 gradi; in realtà per un uso all'interno delle specifiche di progettazione i gradi potrebbero essere anche qualcuno in più e non succederebbe nulla (ripeto, escluso esigenze di overclock).

Frunktz
23-10-2006, 12:28
Beh le ventole che ho sono tutte da 12cm downvoltate a 5 o giù di li tramite un fanbus autocostruito.

Cm temperature..diciamo che ho provato a far stare un po' di tempo il pc in fanless, compreso l'ali (LC con ventola da 14cm). Non sembrava male come situazione, ovviamente per navigare e leggere la posta. Riattivando la ventola dell'ali..beh l'aria che usciva era ancora fredda..
La scheda video (6800GT sta sui 39 °C in idle con un vf-900), il procio un P4 Northwood 3.06 Ghz sta sui 24 °C in idle (navigazione, posta, emule) con uno zalman 7700cu al minimo.
Anche questo in fanless a navigare arriva sui 35 °C circa. Provato 20 min circa, poi almeno la ventola dell'ali l'ho riattivata...Mi servirebbe un indicatore di temperatura sull'ali...sarebbe molto molto comodo

Widowmaker
23-10-2006, 12:58
La cassa potresti farla in pvc o in plexiglass, così sarebbe decisamente più sottile e leggera, con all' interno un bello strato di spugnone fonoassorbente ;)
l' idea mi piace parecchio, se mi capitasse di non avere niente da fare te la frego! :sofico: :p

byez!^^

Frunktz
23-10-2006, 13:02
PVC o plexiglass costa di più, ma quello è un altro discorso.
Pensavo in legno xkè mi sembra più adatto ad insonorizzare, (un pannello da 1cm di spessore), aggiungendo pure un po' di fonoassorbente...