PDA

View Full Version : MPlayer...chi mi aiuta a fralo funzionare??


Bonfo
21-10-2006, 20:05
Apro un altro topic un po' più mirato rispetto al precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311476


Allora preparatevi perchè le domande saranno molte e gli indizi tanti e ben confusi !! :D :D :D

Allora partiamo dalla genesi: installo Mplayer dal repository (DEBIAN)
Parto per vdere un DVD e mi da il seguente errore : Error opening/initializing the selected video_out (-vo) device.
Questo lo risolvo andando a modificare Preferences > Video e settandolo su X11/Xv.
Ed ecco la prima domanda: perchè con aMule quando faccio le preview dei filmati utilizzando MPlayer funziona tutto alla perfezione anche se ricambio il valore e lo metto su quello che era di default?? :wtf: :wtf:

Una volta "risolto" il problema video si è posto il problema audio....ovvero dopo che lancio un filamato con MPlayer tutto va, ma poi mi va afrasi friggere il driver ALSA. Infatti se lancio Noatun o un altro programma che fa uso di audio non si sente più il playbackoppure si sente che gracchia o che va a tripla velocità. In realtà utilizzando skype il microfono va, quindi non è che ALSA va imìn pappa... solo il playback si incasina!!! :muro: :muro:
Eseguendo /etc/init.d/alsa reload il problema non si risolve....invece se eseguo con l'opzione force-reload si risolve tutto (per forza lo ammazzo e lo rimetto su nuovo di zecca !!!) :mad:

Ed infine il problema del DVD....ovvero il punto da cui ero partito per decidere di mettere su MPlayer.
All'inizio subito soddisfattissimo perchè il video si vedeva proprio bene e non come su Totem. :Prrr:
Ma si sonopresentati 2 problemi, uno molto più grosso dell'altro:
1) Dopo un po' che il playback avanza il video rallenta enormemente e quasi si blocca.
Addirittura ad un run successivo come il video ha rallentato si sono aperte un sacco di finestre di errore che si chiudevano automaticamente durante il playback. Stoppando il video la finestra è rimasta e diceva, a parole mie, "troppi frame nel buffer" :cry:
Allora mi sono ingegnato e ho aggiunto l'opzione di framedrop, ma così facendo il DVD andava a tripla velocità e con tutte le musioche e le voci stridule. :cry:
2) Come gli dico di leggere il DVD inizia subito la riproduzione del film senza frami vdere i menù del DVD...cosa che volgio invece vedere!!

Grazie a qualunque anima pia che mi da una mano!! :ave: :ave:

Scoperchiatore
21-10-2006, 20:40
Come consigliato dall'altra parte, prova a installare vlc (apt-get install vlc o qualcosa di simile a seconda del packet manager) e dicci come va.
Perchè se anche lui dà problemi, iniziamo a ipotizzare un qualche problema nei codecs/X/alsa e via dicendo; ma se lui va bene, allora ilproblema è circoscritto a Mplayer (anche io con Mplayer non riesco in nessuno modo a far andare l'audio, mentre VLC vede l'uscita giusta di ALSA)

Bonfo
21-10-2006, 21:18
Come consigliato dall'altra parte, prova a installare vlc (apt-get install vlc o qualcosa di simile a seconda del packet manager) e dicci come va.
Perchè se anche lui dà problemi, iniziamo a ipotizzare un qualche problema nei codecs/X/alsa e via dicendo; ma se lui va bene, allora ilproblema è circoscritto a Mplayer (anche io con Mplayer non riesco in nessuno modo a far andare l'audio, mentre VLC vede l'uscita giusta di ALSA)

Già...hai ragione.
Installando altri player posso andare per esclusione.
Intanto ti posso dire che ho installato Kaffeine.

Dal punto di vista del playback è perfetto...ma ogni tanto l'audio si incarta.
Ripeto: ogni tanto.
Forse è proprio un problema dei driver??

In ogni caso ora provo pure VLC :D :D

Bonfo
21-10-2006, 22:35
No...niente VLC.
Ho provato ad installarlo come indicano sul sito, ma niente.

E' presente solo nei repository di sid che sto evitando.
Non sono ancora suffientemente esperto per muovermi con i repositpory della unstable.

Scoperchiatore
21-10-2006, 23:03
No...niente VLC.
Ho provato ad installarlo come indicano sul sito, ma niente.

E' presente solo nei repository di sid che sto evitando.
Non sono ancora suffientemente esperto per muovermi con i repositpory della unstable.

"unstable" vuol dire semplicemente non testati assiduamente.
Aggiungili solo per l'installazione di VLC e poi toglili, non ti succede nulla se installi un solo pacchetto unstable...

Bonfo
21-10-2006, 23:04
Ecco, come se non bastasse una traccia del DVD che sto cercando di vedere sembra essere rovinata.... :muro:

Da quel che mi ricordo, su Windows VLC apriva anche le scatolette di latta senza problemi. :asd: :asd:

C'è qualcosa di simile per linux? e se VLC lo fa...c'è un modo per installarlo??

Bonfo
21-10-2006, 23:04
"unstable" vuol dire semplicemente non testati assiduamente.
Aggiungili solo per l'installazione di VLC e poi toglili, non ti succede nulla se installi un solo pacchetto unstable...

Ok...vado e colpisco! :boxe:

|Stan|
22-10-2006, 00:47
Ecco, come se non bastasse una traccia del DVD che sto cercando di vedere sembra essere rovinata.... :muro:

Da quel che mi ricordo, su Windows VLC apriva anche le scatolette di latta senza problemi. :asd: :asd:

C'è qualcosa di simile per linux? e se VLC lo fa...c'è un modo per installarlo??

mplayer >> vlc . IMHO con mplayer nn dovresti aver problemi a leggere qualsiasi cosa. L'unico difetto che ha è che nn è stato implementato ancora il dvdnav ed è per questo che nn vedi i menù :D.
In ogni caso hai provato a mettere un driver con un pò + accellerazione di X11 forse è per quello che hai problemi...

Bonfo
22-10-2006, 01:56
In ogni caso hai provato a mettere un driver con un pò + accellerazione di X11 forse è per quello che hai problemi...

:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

ehm...mi sento un po' :huh:

|Stan|
22-10-2006, 02:09
beh dovresti avere come vo: Xvmc, gl, gl2 li hai già provati? L'accellerazione 3D ti và?

susetto
22-10-2006, 09:03
potresti avere una scheda madre parzialmente supportata da linux o scheda video senza accelerazione 3D

come suggerito da |Stan|, prova un'altro driver video selezionandolo dalle preferenze di Mplayer

http://img208.imageshack.us/img208/5348/mplayer4nb0.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=mplayer4nb0.png)

Bonfo
22-10-2006, 15:31
potresti avere una scheda madre parzialmente supportata da linux o scheda video senza accelerazione 3D

come suggerito da |Stan|, prova un'altro driver video selezionandolo dalle preferenze di Mplayer



Gli ho provati tutti, funziona solo con questi:
xv X11/Xv
x11 X11(Ximage/Shm)
gl X11(OpenGL)
gl2 X11(OpenGL) - multiple textures verrsion

in ogni caso capita che alcuni video vanno a doppia velocità, sia video che audio. Ed in ogni caso il problema dell'audio permane.

|Stan|
22-10-2006, 16:28
Gli ho provati tutti, funziona solo con questi:
xv X11/Xv
x11 X11(Ximage/Shm)
gl X11(OpenGL)
gl2 X11(OpenGL) - multiple textures verrsion

in ogni caso capita che alcuni video vanno a doppia velocità, sia video che audio. Ed in ogni caso il problema dell'audio permane.

uhm sei sicuro che i driver video vadano bene? forse il tuo lettore dvd arranca in alcuni punti del disco e quindi potrebbe darti quel fastidio...

Bonfo
22-10-2006, 17:14
uhm sei sicuro che i driver video vadano bene?
No :boh:

forse il tuo lettore dvd arranca in alcuni punti del disco e quindi potrebbe darti quel fastidio...

Mi sa pure questo...c'è un modo per compensare questo problema?? :bimbo:


In ogni caso i problemi di audio e doppia velocità me li ad anche con video su disco fisso.

|Stan|
22-10-2006, 17:21
Sinceramente capita anche a me ogni tanto ma perchè ho attivato il risparmio energetico e ho un piccolo "balzo" proprio nel momento in cui il disco si riaccende. Controlla con hdparm che sia attivo almeno il dma.

Bonfo
22-10-2006, 18:46
Sinceramente capita anche a me ogni tanto ma perchè ho attivato il risparmio energetico e ho un piccolo "balzo" proprio nel momento in cui il disco si riaccende. Controlla con hdparm che sia attivo almeno il dma.

hdparm /dev/cdrom:

/dev/cdrom:
IO_support = 0 (default 16-bit)
unmaskirq = 0 (off)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
HDIO_GETGEO failed: Inappropriate ioctl for device

|Stan|
22-10-2006, 21:07
A questo punto nn so che dirti :( , prova a mettere un valore più alto alla cache. Poi prova ad avviare glxgears da una console e vedi + o - quant'è il valore che esce, che scheda video hai?

susetto
22-10-2006, 22:05
prova ad avviare glxgears da console e vedi + o - quant'è il valore che esce

interessante, non l'avevo mai provato
con la matrox g550 millennium, a pieno schermo (1280*1024) su lcd 19" ho questi valori

523 frames in 5.0 seconds = 104.600 FPS
521 frames in 5.0 seconds = 104.200 FPS
523 frames in 5.0 seconds = 104.600 FPS
522 frames in 5.0 seconds = 104.400 FPS
525 frames in 5.0 seconds = 105.000 FPS
521 frames in 5.0 seconds = 104.200 FPS
524 frames in 5.0 seconds = 104.800 FPS
522 frames in 5.0 seconds = 104.400 FPS
524 frames in 5.0 seconds = 104.800 FPS
520 frames in 5.0 seconds = 104.000 FPS
522 frames in 5.0 seconds = 104.400 FPS
524 frames in 5.0 seconds = 104.800 FPS
523 frames in 5.0 seconds = 104.600 FPS
522 frames in 5.0 seconds = 104.400 FPS
525 frames in 5.0 seconds = 105.000 FPS

|Stan|
22-10-2006, 22:41
Con una gefo fx5200Go se nn ricordo male sui 2500 mentre con una 6600gt sugli 8000-10000 nn ricordo esattamente però nn a pieno schermo a dimensione predefinita.

Cmq volevo solo utilizzarlo come indicatore per vedere se c'è qualcosa che nn và con la sua configurazione.

Bonfo
23-10-2006, 20:02
A questo punto nn so che dirti :( , prova a mettere un valore più alto alla cache. Poi prova ad avviare glxgears da una console e vedi + o - quant'è il valore che esce, che scheda video hai?

glxgears non c'è l'ho di default...lo installo??
In ogni caso ho un laptop HP OminBook XE3 GF passato da un amico. Quindi non so esattamente che scheda grafica ho. Ora cerco.

Altra informazione...il problema dell'ALSA non è solo con mplayer. Anche utilizzando VLC ogni tanto si incarta.

Infatti lanciando un video da line di comando VLC mi da questo output:

VLC media player 0.8.6 Janus
[00000336] alsa audio output error: write failed (Broken pipe)
[00000336] alsa audio output error: write failed (Broken pipe)
[00000336] alsa audio output error: write failed (Broken pipe)
[00000336] alsa audio output error: write failed (Broken pipe)
[00000336] alsa audio output error: write failed (Broken pipe)
[00000279] main playlist: stopping playback

Bonfo
23-10-2006, 20:04
Ecco le informazioni:

Hardware
CPU: Mobile P3 1GHz
RAM: 256 MB RAM (see Hardware Upgrades)
Disk: 20 GB IBM Travelstar IC25N020ATDA04-0 (see Hardware Upgrades)
Display: 15" XGA TFT
Video: Intel i830M
Sound: ESS Technology ES1988 Allegro-1
Modem: ESS Technology ES2838/2839 SuperLink Modem
DVD/CD-RW: Toshiba DVD-ROM SD-R2102


...almeno secondo questo:
http://homex.subnet.at/~max/comp-05_hp-omnibook-xe3.shtm
:stordita: :stordita:

EDIT: mi sa che il lettore è stato cambiato :rolleyes:

VICIUS
23-10-2006, 21:21
Dunque per i menu con mplayer non c'è ancora modo di usarli. La rc1 che è uscita poco fa ha un supporto sperimentale ma non funziona praticamente niente.

Per i video a doppia velocità e del dvd non saprei che dire. Prova ad allegare i log separati dei due problemi cosi possiamo vedere cosa non funziona.

mplayer -v file.avi > log.txt

ciao ;)

Bonfo
23-10-2006, 23:04
Wow!!
Ho dato un'occhiata al man dell'MPlayer....

...penso che lo posso far funzionare anche su una macchinetta del caffè una volta imparate e capite le 1000000000000000 opzioni disponibili !!! :eekk:

In ogni caso ho appena aperto un video (penso DivX) da linea di comando e non ci sono problemi...lanciandolo da KDE, invece non funzia una mazza!!! :muro: :muro:
:confused:
Ma perchè da linea di comando è sveglio e quando si passa all'interfaccia grafica si instupidisce???

|Stan|
24-10-2006, 11:39
Wow!!
Ho dato un'occhiata al man dell'MPlayer....

...penso che lo posso far funzionare anche su una macchinetta del caffè una volta imparate e capite le 1000000000000000 opzioni disponibili !!! :eekk:

In ogni caso ho appena aperto un video (penso DivX) da linea di comando e non ci sono problemi...lanciandolo da KDE, invece non funzia una mazza!!! :muro: :muro:
:confused:
Ma perchè da linea di comando è sveglio e quando si passa all'interfaccia grafica si instupidisce???

mplayer da linea di cmd rulez, IMHO l'interfaccia grafica utilizza delle impostazioni che a te danno problemi.
Forse già l'hai fatto ma:
-cache <KBytes>
Questa opzione specifica quanta memoria (in KBytes) deve essere usata quando si precarica un file oppure un URL. Utile specialmente con supporti/media molto lenti.

La puoi attivare anche da gmplayer in Preferenze -> "Varie"

VICIUS
24-10-2006, 12:40
L'interfaccia grafica di mplayer è cosi buggata che anche gli sviluppatori hanno perso le speranze di sistemarla. Secondo me ti conviene aprire il centro di controllo di KDE e cambiare gmplayer %f in mplayer %f per i file .avi e simili cosi lanci la versione testuale anche cliccando in konqueror.

ciao ;)

Bonfo
24-10-2006, 12:43
L'interfaccia grafica di mplayer è cosi buggata che anche gli sviluppatori hanno perso le speranze di sistemarla. Secondo me ti conviene aprire il centro di controllo di KDE e cambiare gmplayer %f in mplayer %f per i file .avi e simili cosi lanci la versione testuale anche cliccando in konqueror.

ciao ;)

Grazie mille ragazzi!!! :ave: :ave:
Stasera faccio le modifiche e provo...poi vi racconto!!! :D :D