View Full Version : Service Pack 2 & Shutdown da remoto...
Ciao carissimi,
dopo aver tanto risposto, adesso tocca a me fare una bella domanda:
allora, nei bei giorni andati per spegnere il computer remoto potevo facilmente lanciare uno script da "desktop remoto" su tutti e 2 i miei pc.
Da quando c'è service fuck 2 il mio portatile (xp home), non avendo più il server di desktop remoto può solo connettersi al pc fisso (xp pro) senza concedermi altri lussi.
Ergo il fisso lo posso sempre spegnere dal portatile, ma il contrario no.
Se eseguo il comando "shutdown -s -m \\portatile" dal fisso non funziona più e se provo a fare "shutdown -i" non trova nessun pc (errore del servizio directory).
Quindi ragazzuoli... come posso fare?
Esiste una sorta di RunAT anzi che RunAS (per eseguire un comando da un utente remoto.... MA NON SUL PC REMOTO :mad: ) ?
perchè invece di usare desktop remoto non usi un software analogo? ce ne sono molti altri (ultravnc, tightvnc, realvnc, remote administrator etc...)
altrimenti potresti usare ssh o telnet (quest'ultimo è sconsigliato, in quanto adotta cifratura)
FabioD77
22-10-2006, 00:00
mi sono perso qualcosa credo...
perchè hai bisogno di collegarti con rdesktop e fare uno shutdown?
Puoi benissimo dal pc A spegnere il pc B senza collegarti, sempre con il comando shutdown :stordita: Infatti dalla sintassi che usi sembra che lo fai già... non ho capito qualcosa allora.
Devil, la tua ultima frase è ambigua. Forse volevi dire "NON adotta cifratura" ;)
MaxFrames
22-10-2006, 00:15
psshutdown?
1- non mi serve vnc... basta solo spegnere il pc... non devo anche controllarlo
2- ssh... ci avevo pensato, ma in windows non c'ho mai provato
3- col service fuck 2 non si può più usare shutdown da remoto... :cry: quindi FabioD77... non c'è verso!
4- psshutdown come sopra..
l'unica sarebbe ssh... però la guida di windows tace... da prompt come lo uso?
FabioD77
22-10-2006, 12:45
3- col service fuck 2 non si può più usare shutdown da remoto... :cry: quindi FabioD77... non c'è verso!
Ma io ho 2 pc col service suck/fuck/pacc (come "pacco" :D ), ma riesco tranquillamente a fare reboot e shutdown da remoto :mbe:
Sono troppo "mostro" io :sofico: o c'è qualche piccolo dettaglio che ci sfugge? :(
... molto strano: ho visto una caterba di articoli che dicevano come il service 2 bloccasse il shutdown..
io vi dico... faccio dal prompt del pc1: shutdown -s- m \\pc2
e lui mi dici impossibile
ci riporovo con l'indirizzo di rete... stesso risultato.
sei certo che entrambi i tuoi pc abbiano il sp2?
FabioD77
22-10-2006, 14:54
... molto strano: ho visto una caterba di articoli che dicevano come il service 2 bloccasse il shutdown..
io vi dico... faccio dal prompt del pc1: shutdown -s- m \\pc2
e lui mi dici impossibile
ci riporovo con l'indirizzo di rete... stesso risultato.
sei certo che entrambi i tuoi pc abbiano il sp2?
BTS, nel pomeriggio faccio un po' di prove e ti dico. Non vorrei diventare una mitraglietta di stronz@te :p
bReAkDoWn
22-10-2006, 20:52
Ma non sarà un problema di privilegi? Hai un gruppo o un utente comune che sul portatile abbia il privilegio per il remoteshutdown?
gianfranco.59
22-10-2006, 21:01
se il problema è spegnere un pc da remoto ti dico come faccio io:
cliccco destro sulla barra di windows del pc remoto: task manager/chiudi sessione/spegni
lo so, è un metodo brutale, ma funziona :D
FabioD77
22-10-2006, 21:03
se il problema è spegnere un pc da remoto ti dico come faccio io:
cliccco destro sulla barra di windows del pc remoto: task manager/chiudi sessione/spegni
lo so, è un metodo brutale, ma funziona :D
si ma non è Geek :D
cliccco destro sulla barra di windows del pc remoto: task manager/chiudi sessione/spegni
cooome, furbone? :D ho detto che desktop remoto non posso usarlo.
Non è una questione di privilegi... l'utente è lo stesso in entrambi i pc e ovviamente è l'amministratore, leggo e scrivo tutte le risorse condivise...
comunque sia tentar non cuoce... come dovrei fare per vedere se ho questo privilegio?
allora FabioD77... hai fatto quelle prove?
bReAkDoWn
22-10-2006, 21:52
cooome, furbone? :D ho detto che desktop remoto non posso usarlo.
Non è una questione di privilegi... l'utente è lo stesso in entrambi i pc e ovviamente è l'amministratore, leggo e scrivo tutte le risorse condivise...
comunque sia tentar non cuoce... come dovrei fare per vedere se ho questo privilegio?
allora FabioD77... hai fatto quelle prove?
su home non hai secpol.msc quindi devi usare il comando NtRights (si trova in qualche resource kit) e settare SeRemoteShutdownPrivilege per l'utente che utilizzi.
gran chiavata non avere secpol.msc... ci facevo dei numeri incredibili col buon vecchio sp1.
comunque adesso provo e vi faccio sapere.
MaxFrames
22-10-2006, 22:19
Io uso psshutdown per spegnere da remoto delle workstation Windows XP SP2 Professional.
il pro lo posso spegnere tranquillamente col desktop remoto.
ntrights...
io scrivo: ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator
procedura riuscita. Pecato però che è in locale; allora faccio
ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator -m\\pchome
Error OpenPolicy
Kut'vegna un chencàr! :muro:
bReAkDoWn
22-10-2006, 22:33
il pro lo posso spegnere tranquillamente col desktop remoto.
ntrights...
io scrivo: ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator
procedura riuscita. Pecato però che è in locale; allora faccio
ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator -m\\pchome
Error OpenPolicy
Kut'vegna un chencàr! :muro:
Tu devi settare quel privilegio sul portatile con su xphome, eseguendo ntrights da lì, in modo che l'utente presente su xphome abbia la facoltà di spegnere il pc quando viene inviato il comando da remoto.
sìsì... avevo scritto male... ma comunque mi da lo stesso errore!
oppure dovrei fare solo:
ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator
comunque se torno nel pro e faccio shutdown -s -m \\pchome non funziona ancora: impossibile trovare il percorso di rete...
FabioD77
23-10-2006, 12:05
BTS, ieri sera dal mio XPPRO ho spento un altro XPPRO (forse è ok perchè sono due PRO?) senza problemi
Cofermo la sintassi che uso:
shutdown -m \\nomepc -r
FabioD77
23-10-2006, 12:07
Mi sta venendo un'idea forse stupida.
Hai provato a creare prima una connessione ad una qualsiasi cartella con NET USE?
bReAkDoWn
23-10-2006, 12:50
sìsì... avevo scritto male... ma comunque mi da lo stesso errore!
oppure dovrei fare solo:
ntrights +r SeRemoteShutdownPrivilege -u administrator
comunque se torno nel pro e faccio shutdown -s -m \\pchome non funziona ancora: impossibile trovare il percorso di rete...
prova a metterlo anche all'utente guest. Sempre su xphome..
non loggo come guest... anzi è proprio disabilitato in entrambi i pc
@FabioD77: sicuramente è perchè hai i 2 pro... comunque net use... in che senso, non credo che c'entri. a tuo parere come dovrei fare.
FabioD77
23-10-2006, 13:34
@FabioD77: sicuramente è perchè hai i 2 pro... comunque net use... in che senso, non credo che c'entri. a tuo parere come dovrei fare.
Non è detto che devi usare il net use connettendoti ad una risorsa del pc che intendi riavviare/spegnere, ma puoi fare anche con l'interfaccia grafica.
Giusto per curiosità prova a connetterti ad una risorsa con i privilegi di administrator e poi prova a riavviare.
Io, comunque, userei il net use evitando l'interfaccia ;)
Oppure, mi pare già stato consigliato, crei lo stesso account utente che usi in locale sulla macchina remota
Da anche a me lo stesso errore.
Mi dice impossibile trovare il percorso di rete, nonostante il fatto che possa utilizzare tutti i comandi di net sul pc che voglio spengere.
Oltretutto ho anch'io i privilegi di admin (stessi utenti)
p.s. sono due pc service pack2
bReAkDoWn
23-10-2006, 14:38
su home hai condivisioni attive? In teoria no, perchè se non sbaglio home condivide solo con guest attivo (condivisione semplice). Potresti provare ad attivare guest e riprovare, il net di xp home è fatto a modo suo..
bReAkDoWn
23-10-2006, 14:39
Da anche a me lo stesso errore.
Mi dice impossibile trovare il percorso di rete, nonostante il fatto che possa utilizzare tutti i comandi di net sul pc che voglio spengere.
Oltretutto ho anch'io i privilegi di admin (stessi utenti)
p.s. sono due pc service pack2
anche tu xp home?
FabioD77
23-10-2006, 14:43
su home hai condivisioni attive? In teoria no, perchè se non sbaglio home condivide solo con guest attivo (condivisione semplice). Potresti provare ad attivare guest e riprovare, il net di xp home è fatto a modo suo..
su home non sono attive di default le condivisioni amministrative? quelle tipo C$ per intenderci
ok, io ci sono riuscito così
NET USE \\nomepc\c$
ti chiede user e pass
se te lo aggiunge bene altrimenti se hai già delle risorse collegate toglile
NET USE \\nomepc\risorsa /delete
una volta che nel net use c'è \\nomepc\c$
puoi mandare lo shutdown
FabioD77
23-10-2006, 15:36
ok, io ci sono riuscito così
NET USE \\nomepc\c$
ti chiede user e pass
se te lo aggiunge bene altrimenti se hai già delle risorse collegate toglile
NET USE \\nomepc\risorsa /delete
una volta che nel net use c'è \\nomepc\c$
puoi mandare lo shutdown
Bene, quindi confermi quello che dubitavo.
giusto per la cronaca, puoi anche specificare le informazioni di login nel comando stesso del net use ;)
Bene, quindi confermi quello che dubitavo.
giusto per la cronaca, puoi anche specificare le informazioni di login nel comando stesso del net use ;)
C'hai proprio ragione! :D
Quindi dobbiamo dedurre che su home ed. non sia possibile fare lo shutdown remoto dato che non c'è c$ a disposizione?
Se avessi un pc con la home farei delle prove....
Hai provato a dare un'occhiata qui?
http://www.depicus.com/software/remote-shutdown-daemon.aspx
Potrebbe essere la soluzione. Personalmente però se c'è il modo di fare una cosa senza installare ulteriori software ci provo.
Poi spesso non ci riesco e metto il prog! :muro:
Potrebbe essere la soluzione. Personalmente però se c'è il modo di fare una cosa senza installare ulteriori software ci provo.
Poi spesso non ci riesco e metto il prog! :muro:
Capita spesso anche a me.... :D
Non vorrei dire una delle mie... ma mi sembra di avere letto da qualche parte che ci sono dei problemi con le procedure di shutdown nei PC NON in un dominio.... Tempo fa una ragazza qui sul forum chiese una cosa analoga, io la provai e lo spegnimento funzionò.... ma come ripeto in una rete con dominio....
FabioD77
23-10-2006, 16:47
Personalmente però se c'è il modo di fare una cosa senza installare ulteriori software ci provo.
Quoto.
Mi pare strano che non ci sia la condivisione amministrativa in home. Direi quasi impossibile.
In ogni caso basta condividere una risorsa qualsiasi
FabioD77
23-10-2006, 16:52
ma mi sembra di avere letto da qualche parte che ci sono dei problemi con le procedure di shutdown nei PC NON in un dominio
Ascoltatemi, vi dico che funziona sempre. :D
Se ci sono problemi basta usare il net use.
E' tutta una configurazione strana (lo ammetto) delle policy di sicurezza di windows ;)
Ascoltatemi, vi dico che funziona sempre. :D
Se ci sono problemi basta usare il net use.
E' tutta una configurazione strana (lo ammetto) delle policy di sicurezza di windows ;)
Quindi tu dici di usare il comando net use per autenticarsi sul pc e poi dare il comando shutdown??? Si fa un bel po' prima con il software che ho postato....
FabioD77
23-10-2006, 17:05
Quindi tu dici di usare il comando net use per autenticarsi sul pc e poi dare il comando shutdown??? Si fa un bel po' prima con il software che ho postato....
Non è sempre detto che si debba usare il net use.
A casa mia, ad esempio, non lo devo fare.
Basta guardarsi bene le policy.
O, comunque, si può fare sempre uno scriptino.
Non sempre si può installare software di terze parti per tante ragioni.
- scelta tecnica dell'amministratore (si possono nascondere un sacco di ragioni qui)
- licenza (a meno che non sia open source)
- perchè non usare quello che abbiamo sotto mano? A volte ci arrendiamo alle prime difficolta. Ammirevole la voglia di BTS di ragionarci su e non arrendersi.
Distinguamoci dallo smanettone altrimenti ci ruba pure il posto di lavoro al colloquio :O
queste sono le prime che mi vengono in mente.
RAGA!!!!
ma quanto cavolo avete scritto??? Non ci sto più dietro!
allora: NET USE \\nomepc\c$
mi da errore di sistema 53
se faccio NET USE \\nomepc\
dice comando riuscito, ma la connessione non è C$, ma IPC$ e ovviamente shutdown non va!
Adesso provo quel softwarino e poi facciamo un bel riassunto della situazione
RAGA!!!!
allora: NET USE \\nomepc\c$
mi da errore di sistema 53
ma hai sostituito il nome del pc al posto di nomepc? :Prrr:
Cmq se ti da errore 53 oltre ai problemi di policy di winxp devi hai anche qualcosa che nn torna tanto bene...
Facce sapé
Ciao
DEUS GRATIA!!!
Gliel'ho fatta!
Forse avevate ragione tutti... forse nessuno... comunque il software consigliato da as10640 ha funzionato (quasi) subito.
Mettiamo in chiaro ciò che ho fatto per arrivare in fondo:
1- shutdown -m funziona solo con service pack 1 (almeno per xp home). Col 2 non si può più tirare giù un home edition: ERRORE DI RETE. Non va nemmeno shutdown -i... dice che gli manca il servizio di directory.
2- psshutdown, dshutdown... e porcate varie NON FUNZIONANO!
3- net use non permette di entrare come administrator (?) e quindi non si può far nulla.
4- ntrights da errore: open policy
5- Remote Shutdown Daemon invece funziona egregiamente: si installa il server su xphome ed il client su xppro, ti connetti e gli mandi il comando che gli hai preventivamente settato (è solo una parola) sul server e poi si spegne!
Dirando le somme... se c'è un tool che permette di fare ciò... perchè cavolo non posso farlo da shell???? Maledetti... devo aprire una finestra e scrivere un comando invece che doppiocliccare su un batch...
Funziona, ma è fastidioso.
Comunque se vogliamo toglierci lo sfizio io vi posso testare le storie NET USE e NTRIGHTS... ditemi che devo fare e ci pensiamo su...
Per il momento vi ringrazio.... voi (in bene) ed i bastardi programmatori della microsoft (in male) che comunque si son rivelati sciocchi: o non fai spegnere un home da remoto in alcun modo oppure DEVI ASSOLUTAMENTE dare la possibilità di farlo anche da shell con un comando facile facile.
E poi... perchè non han mai implementato ssh in windows???
FabioD77
23-10-2006, 21:42
E poi... perchè non han mai implementato ssh in windows???
bisognerebbe provarlo
http://sshwindows.sourceforge.net/
ho capito, ma non ci vorrebbe nulla a farlo per shell... ed invece non lo fanno! :mad:
In questo percorso del registro ho visto che vengono salvati i parametri di host e port.... bisognerebbe sapere se si può aggiungere la password.... HKEY_CURRENT_USER\Software\Depicus\Remote Shutdown Daemon
non credo: poichè comunque prima devi fare open connection... e poi scrivi il messaggio...
vabè, comunque mi hai già aiutato abbastanza :)
bReAkDoWn
26-10-2006, 13:42
non credo: poichè comunque prima devi fare open connection... e poi scrivi il messaggio...
vabè, comunque mi hai già aiutato abbastanza :)
Sempre per amor di conoscenza e di indagine :D
la mia idea riguardo a ntrights prevede prima l'abilitazione del guest su xphome, poi l'esecuzione di ntrights -u guest +r SeRemoteShutDownPrivilege
Casomai anche ntrights -u guest +r SeShutDownPrivilege (anche se qst ultimo si spera che guest lo abbia già)..
dopodichè da xp professional
shutdown -s -m nomexphome (senza le due \\)
Cmq quando ho sottomano un xphome provo di persona, può sempre far comodo sta cosa.
altrimenti mi creo un telecomando che fa saltare la corrente... così facciam prima :D
FabioD77
26-10-2006, 14:01
altrimenti mi creo un telecomando che fa saltare la corrente... così facciam prima :D
BTS, "mi" perdi colpi! Ci sono le prese che vi comandano tramite rete (quella ethernet!)
la mia era solo una battuta... sciocconi!
volevo addirittura dire che il telecomando facesse partire il classico picchio a contropeso che utilizza homer per premere sempre yes alla sua postazione casalinga di controllo sicurezza... però forse era troppo scontata.
Comunque devo fare outing.... il pc xphone... è a 1 metro dall'altro, quindi il shutdown da remoto è pressochè un capriccio.
NON UCCIDETEMI!!! Anche se vi ho fatto impazzire... era solo per il progredire della comunità scientifica... :flower:
FabioD77
26-10-2006, 14:59
la mia era solo una battuta... sciocconi!
NON UCCIDETEMI!!! Anche se vi ho fatto impazzire... era solo per il progredire della comunità scientifica... :flower:
Credo che sia difficile evitare il massacro! :O
hai fatto bene lo stesso a porre il problema! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.