PDA

View Full Version : Fastweb e pc collegati


Ago_
21-10-2006, 18:23
Salve Ragà

sono di milano e ho fastweb fibra ottica...ovviamente ho un router fastweb (ke tecnicamente parlando è un HAG Ottico) con 3 entrare lan...una c'è la video station di fastweb xvedere la tv via cavo...poi abbiamo 3 pc in casa (siamo un gruppo di 3 studenti) e dobbiamo collegare tutti e 3 i pc in rete xmotivi di studio...quindi facendo un breve calcolo resta fuori un pc...

che si può fare ?? io qualcosina me ne intendi reti...quindi direi uno switch (mi hanno parlato di attivo o passivo)

ma mi hanno parlato anke di un hub (sempre attivo e passivo)

se qualcuno fosse in grado di spiegarti nella pratica cosa cambia fra questi mezzi posso decidere meglio...

grazie mille in anticipo

Devil!
21-10-2006, 19:59
con fastweb in fibra hai disponibili 5 indirizzi ip (FastWeb impone un max di 5 mac address)

per estendere da 3 a 5 elementi la tua rete uno switch dovrebbe essere sufficiente (c'è però chi sostiene che lo switch prenda già di suo un mac address... io rimango perplesso...)

oltre occorre un router ethernet

nel tuo caso: 3 pc + vs (+ eventualmente switch) = 5

rano
22-10-2006, 11:50
con fastweb in fibra hai disponibili 5 indirizzi ip

scusa se sono :fagiano: ...ma se l'hag e' anche router, e ho disponibili 5 indirizzi ip (fibra), quando so l'ip dei miei pc in casa , posso vederli 1 con l'altro e passare files a modi lan (con la portata che ne consegue), o e' come essere connessi ma su internet ?...mi spiego ?

Devil!
22-10-2006, 12:06
si puoi condividere i file ma sei limitato dall'hag che va cmq a 10mbit

Kronoss
22-10-2006, 12:07
scusa se sono :fagiano: ...ma se l'hag e' anche router, e ho disponibili 5 indirizzi ip (fibra), quando so l'ip dei miei pc in casa , posso vederli 1 con l'altro e passare files a modi lan (con la portata che ne consegue), o e' come essere connessi ma su internet ?...mi spiego ?
l'hag non è un router perchè altrimenti si chiamerebbe ROUTER e non HAG.

l'hag è un dispositivo capace di farvi collegare delle linee dati e delle linee telefoniche e cmq vada sia che abbiata adsl che fibra, esso dispone di 3 uscite ethernet.

c'è pèrò una differenza tra adsl e fibra poichè con l'adsl avete 3 IP a disposizione, con la fibra avete invece a disposizione 5 IP diversi.

la domanda era quindi: come mettere in rete 4 dispositivi se l'ag ha solo 3 uscite ethernet ?

la risposta è semplice, basta comprare uno switch e attaccare questo switch ad una porta ethernet.

all'hag (uscita ethernet 1) collegate la videostation
all'hag (uscita ethernet 2) collegate il PC_1
all'hag (uscita ethernet 3) collegate lo switch
allo switch collegate PC_2 e PC_3

avete così risolto il problema ed avete tutti e 5 gli IP assegnati.

Se allo switch applicate un solo altro dispositivo, fastweb vi blocca l'adsl e dovete farvi resettare l'hag chiamando il 192192.

se dovete mettere più di 5 pc in rete, dovete mettere un router al posto dello switch.

ciauz.

rano
22-10-2006, 12:48
quindi riassumendo:
fastweb arriva in casa con l'hag---->poi da una uscita di rete attacco un router----->e al router collego i 2 pc con schede d rete-----> ok?
Alla fine navigo, scarico e gioco con entrambi e allo stesso tempo con il router li vedo nella lan casalinga potendo condividere files a 10/100.
Sbaglio ?

Facendo una similitudine con alice adsl e' come se l'hag fosse il modem...

Un'altra cosa : ma se uno collega i 2 pc all'hag in modo indipendente ossia ognuno col proprio cavo d rete e poi collega i 2 pc (dotandoli d doppia scheda di rete)tra di loro per lo scambio di dati, e' fattibile x evitare di comprare un router ?

Kronoss
22-10-2006, 15:16
quindi riassumendo:
fastweb arriva in casa con l'hag---->poi da una uscita di rete attacco un router----->e al router collego i 2 pc con schede d rete-----> ok?
Alla fine navigo, scarico e gioco con entrambi e allo stesso tempo con il router li vedo nella lan casalinga potendo condividere files a 10/100.
Sbaglio ?

Facendo una similitudine con alice adsl e' come se l'hag fosse il modem...

Un'altra cosa : ma se uno collega i 2 pc all'hag in modo indipendente ossia ognuno col proprio cavo d rete e poi collega i 2 pc (dotandoli d doppia scheda di rete)tra di loro per lo scambio di dati, e' fattibile x evitare di comprare un router ?
compra il router senti a me.

un router anche di cacca da 50 euro e ti risparmi problemi e configurazioni perchè con la doppia scheda di rete poi hai il problema che devi "sempre" lasciare un pc acceso e dover fare delle configurazioni sul tcp/ip che credo tis iano molto complesse.

col router non devi fare niente invece

Savo Dj
22-10-2006, 20:18
Oppure forse potresti risolvere con uno switch ke moltiplica le prese dell'HAG :cool:

rano
22-10-2006, 23:02
compra il router senti a me.

un router anche di cacca da 50 euro e ti risparmi problemi e configurazioni perchè con la doppia scheda di rete poi hai il problema che devi "sempre" lasciare un pc acceso e dover fare delle configurazioni sul tcp/ip che credo tis iano molto complesse.

col router non devi fare niente invece
ok mi hai convinto direi che hai ragione. grazie

X "Savo Dj": il mio problema non e' il N° d prese d rete, xche' avro' in futuro max 2 pc + xbox 360, quindi mi bastano 3, ma e' vedere allo stesso tempo i 2 pc della rete casalinga tra di loro x passare i files...

Ago_
29-10-2006, 17:34
la risposta è semplice, basta comprare uno switch e attaccare questo switch ad una porta ethernet.

all'hag (uscita ethernet 1) collegate la videostation
all'hag (uscita ethernet 2) collegate il PC_1
all'hag (uscita ethernet 3) collegate lo switch
allo switch collegate PC_2 e PC_3

avete così risolto il problema ed avete tutti e 5 gli IP assegnati.

Se allo switch applicate un solo altro dispositivo, fastweb vi blocca l'adsl e dovete farvi resettare l'hag chiamando il 192192.

se dovete mettere più di 5 pc in rete, dovete mettere un router al posto dello switch.

ciauz.

xò mi hanno parlato di switch attivo e passivo...ke cambia ??

un'altra domanda....posso kiamare tramite il pc usando la rete fastweb...mi spiegop meglio...in cucina il telefono di casa è collegato all'hag tramite il classico cavo telefonico...

ma io posso kiamare dal pc usando la linea fastweb ?? nn s...tramite dei software...oppure nn c'è altra soluzione ke comprarmi un cordless

ruenmolag
29-10-2006, 18:23
Allora: io ho la tua stessa linea ma siamo in 4 studenti. Attacco uno switch (vecchissimo) al router (quello bianco ovale no?) poi a quello switch ci attacchiamo in 4 su 4porte disponibili. RIsultato? Navighiamo e scarichiamo tutti benissimo. No router ma solo uno switch da massimo 15 euro e 4 cavetti ethernet+uno da tramite tra switch e router fastweb :sofico:

Ago_
30-10-2006, 13:42
Allora: io ho la tua stessa linea ma siamo in 4 studenti. Attacco uno switch (vecchissimo) al router (quello bianco ovale no?) poi a quello switch ci attacchiamo in 4 su 4porte disponibili. RIsultato? Navighiamo e scarichiamo tutti benissimo. No router ma solo uno switch da massimo 15 euro e 4 cavetti ethernet+uno da tramite tra switch e router fastweb :sofico:

infatti vogliamo fare così

pierrot_lunaire
02-11-2006, 12:04
l'hag non è un router perchè altrimenti si chiamerebbe ROUTER e non HAG.

l'hag è un dispositivo capace di farvi collegare delle linee dati e delle linee telefoniche e cmq vada sia che abbiata adsl che fibra, esso dispone di 3 uscite ethernet.

c'è pèrò una differenza tra adsl e fibra poichè con l'adsl avete 3 IP a disposizione, con la fibra avete invece a disposizione 5 IP diversi.

la domanda era quindi: come mettere in rete 4 dispositivi se l'ag ha solo 3 uscite ethernet ?

la risposta è semplice, basta comprare uno switch e attaccare questo switch ad una porta ethernet.

all'hag (uscita ethernet 1) collegate la videostation
all'hag (uscita ethernet 2) collegate il PC_1
all'hag (uscita ethernet 3) collegate lo switch
allo switch collegate PC_2 e PC_3

avete così risolto il problema ed avete tutti e 5 gli IP assegnati.

Se allo switch applicate un solo altro dispositivo, fastweb vi blocca l'adsl e dovete farvi resettare l'hag chiamando il 192192.

se dovete mettere più di 5 pc in rete, dovete mettere un router al posto dello switch.

ciauz.
scusa Kronoss
io devo mettere in rete 7 pc (fastweb residenziale fibra senza limiti, 5 IP quindi...).

all'hag (uscita ethernet 1) collego il PC_1
all'hag (uscita ethernet 2) collego il PC_2
all'hag (uscita ethernet 3) collego un router
al router collego PC_3, PC_4, PC_5, PC_6, PC_7 .....(se ho porte a sufficenza)

GIUSTO?

scusa ma se da fastweb sono previsti 5 indirizzi IP...gli ulteriori 2 IP dove li trovo?.........e poi.......c'e' decadimento del segnale (navigazione) oltre i 5 IP?

Grazie
Pier
p.s. mi puoi consigliare un router adatto......grazie mille.

Devil!
02-11-2006, 16:17
scusa ma se da fastweb sono previsti 5 indirizzi IP...gli ulteriori 2 IP dove li trovo?

usando uno switch


CUT...

GIUSTO?

ti conviene fare così


hag ---->router----> switch n-porte ----> client 1
|---> client 2
|---> client 3
|---> client 4
|---> client 5
|
|---> client n


cosi tutti i pc sono nella stessa sottorete e sono protetti dal firewall del router

pierrot_lunaire
02-11-2006, 19:34
usando uno switch


ti conviene fare così


hag ---->router----> switch n-porte ----> client 1
|---> client 2
|---> client 3
|---> client 4
|---> client 5
|
|---> client n


cosi tutti i pc sono nella stessa sottorete e sono protetti dal firewall del router
Grazie Devil! per la risposta!
....non voglio cablare il palazzo ..... eheheh

Se trovo un Router con 5 porte switch (esistono?) + 2 porte HAG...sono a posto no? (sette PC)

Ricapitolando, se ho capito bene, ....i PC sotto Router (sottorete) non sono visibili da Fastweb ....chiedevo inoltre se c'e decadimento nelle prestazioni (internet) per i "sottorete" e se il router li configura automaticamente !!(spero proprio di si)

Grazie
Pier

p.s. Un Router Wireless (che mi farebbe comodo usare con il portatile centrino) ha anche l'uscita cavo? nel senso....

Router wireless ====> portatile wireless (se nn in uso spengo il wireless)
.......................====> switch ===>> PC desktop (non wireless) x n

Scusa forse un po' di confusione.

Devil!
02-11-2006, 20:02
i PC sotto Router (sottorete) non sono visibili da Fastweb esatto
chiedevo inoltre se c'e decadimento nelle prestazioni (internet) per i "sottorete"
no
se il router li configura automaticamente !!(spero proprio di si)
sì, basta impostare il dhcp del router
Un Router Wireless (che mi farebbe comodo usare con il portatile centrino) ha anche l'uscita cavo?

pierrot_lunaire
02-11-2006, 21:52
sì, basta impostare il dhcp del router


Eh Devil!, qui non so come fare.
.......a spanne.... come si fa?
C''e qualche link?

Grazie di nuovo
Pier

Devil!
02-11-2006, 22:23
Eh Devil!, qui non so come fare.
.......a spanne.... come si fa?
C''e qualche link?

Grazie di nuovo
Pier

dipende da router a router

di solito si entra nel pannello di configurazione da web e tramite le varie pagine di configurazione si impostano i settaggi desiderati

impostare il dhcp significa lasciare l'assegnazione degli ip in automatico, gestita dal router e di solito è l'opzione di default

per info più dettagliate bisogna specificare quale router vuoi prendere

pierrot_lunaire
03-11-2006, 20:33
per info più dettagliate bisogna specificare quale router vuoi prendere
scusa Devil!,
alcune domande...
se opto per un router non Wi Fi....(il portatile lo uso mooolto saltuariamente e non mi va di lasciare la trasmissione sempre accesa ) posso comunque in un secondo tempo aggiungere a una porta del router un accesso Wi Fi? (preferirei due apparati separati)

Gestione VPN ===>alcuni router nelle specifiche dicono NO, altri SI, altri solo pass-through.....e' importante?

http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=3CR858-91
questo e' VPN pass-through

Altrimenti mi puoi consigliare un altro modello non Wi Fi?

Grazie
Pier

Devil!
03-11-2006, 20:43
se acquisti un router ethernet non wifi puoi successivamente collegare un access point ad una delle porte lan per dotarti di connessione wireless

ad ogni modo, credo che sui router ethernet wifi, la connessione wireless sia disabilitabile (per sicurezza dovresti controllare il manuale)

le funzionalità vpn ti servono solo se hai appunto intenzione di creare vpn; ovvero, dipende dalle tue esigenze; se non sai cos'è o non l'hai mai usata dubito che in futuro potresti averne bisogno per un uso home

alcuni modelli compatibili con fastweb full li trovi descritti qua: http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showforum=212

per alcuni è anche descritta la guida alla configurazione con fastweb

ciao

pierrot_lunaire
05-11-2006, 20:20
Ciao Devil!,

scusa, volevo chiederti parere su questi due router, che all'apparenza sono simili, ma il primo (secure router) costa circa 130 euro il doppio dell'altro....tu vedi differenze?

http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CR860-95

http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CR858-91

per il WiFi access point da aggiungere saltuariamente:
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRTRV10075
a circa 50 euro

Vado bene?
grazie e scusa per il disturbo
Pier
p.s. ho preso 3com come esempio perche' li ho visti da computer discount....

Devil!
05-11-2006, 20:27
Il primo ha più features per sicurezza e vpn

# Security: Stateful packet inspection firewall, pre-configured filters for commonly used protocols, user-configurable filters for UDP and TCP packets with specific port numbers, virtual-server capability, virtual DMZ

# VPN support: VPN initiation, termination and pass-through for IPSec. VPN termination and passthrough for PPTP; compatible with (MPPE) with 40- and 128-bit session keys; compatible with IPSec encryption schemes and standards, including Internet Key Exchange, Hybrid Authentication Mode, ISAKMP/Oakley DES and 3DES, plus authentication by shared secret key

Se non ti servono, credo che tu possa optare per il modello più economico

3com è una buona marca, ma testimonianze dirette con fastweb non ne ho al momento

pierrot_lunaire
13-11-2006, 19:34
ciao Devil!,
Premetto che ho un collegamento in Fibra Fastweb.
Volevo chiederti se dal punto di vista PRATICO (e non solo di dati sulla carta) cambia qualcosa nella velocita' di trasferimento degli AP wireless (per condividere internet).

54 Mbps
108 Mbps
108 Mbps + MIMO
ovvio che 108 e' il doppio di 54....ma nella pratica?

grazie mille
Pier

p.s. Ho trovato un Router WiFi 3Com (leggendo il manuale dal sito) che ha la possibilita' di disabilitare - via software - la Wireless networking.
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWER200-75
Pensi sia complicato nell'uso o facilmente fruibile? (presumo che ad ogni cambio vada fatto un reboot)

Devil!
13-11-2006, 22:23
a livello pratico quelle sono le velocità dichiarate e quindi devi considerarti fortunato se riesci a raggiungere il 50% dei valori teorici su carta

nella pratica credo che la differenza fra un 108Mbit si senta rispetto a un 54Mbit (valori nominali) ed è conveniente puntare sul primo se scambi spesso in lan file

il modello 3com è un router senza modem integrato e quindi compatibile con l'HAG di FastWeb

Se è facile o difficile da configurare non lo so, dovresti chiedere a chi lo ha :D

Surf1st4
16-11-2006, 11:28
ciao abbiamo un problema, abbiamo un'adsl fastweb e dobbiamo collegare 4 pc, abbiamo provato a mettere 2 pc sul router di fastweb e poi al terzo spazio metterci uno switch wireless, ma uno dei 4 pc nn riesce ad andare su internet. come bisogna fare?

Devil!
16-11-2006, 17:05
collegare all'hag di fastweb un router wifi senza modem adsl integrato

un access point non è sufficiente