PDA

View Full Version : surriscaldamento > scheda video andata?


Mauro82
21-10-2006, 18:08
Ciao a tutti, l'altro giorno all'improvviso lo schermo si è riempito di artefatti, dopo alcuni riavvii mi sono accorto che la temperatura della gpu della scheda video (7600GT Xpert Vision con un mese di vita) era abbondantemente sopra i 100°C, aprendo il case ho notato la ventola della gpu ferma e non c'è stato verso di farla ripartire.
Tramite una ventola ed un convogliatore sono riuscito ad utilizzarla, però inizialmente appena avviavo un'applicazione 3d (bastava il logo nvidia rotante nel pannello di controllo) comparivano artefatti e spesso il sistema crashava, ho pensato quindi ad un danno hardware (ma non dovrebbero esserci funzioni di thermal trotting?), stranamente però adesso resiste per diversi secondi e talvolta anche per qualche minuto prima di fare artefatti, anche se talvolta si verificano dei grossi rallentamenti :wtf:

webmaster22wright
21-10-2006, 19:21
Ciao a tutti, l'altro giorno all'improvviso lo schermo si è riempito di artefatti, dopo alcuni riavvii mi sono accorto che la temperatura della gpu della scheda video (7600GT Xpert Vision con un mese di vita) era abbondantemente sopra i 100°C, aprendo il case ho notato la ventola della gpu ferma e non c'è stato verso di farla ripartire.
Tramite una ventola ed un convogliatore sono riuscito ad utilizzarla, però inizialmente appena avviavo un'applicazione 3d (bastava il logo nvidia rotante nel pannello di controllo) comparivano artefatti e spesso il sistema crashava, ho pensato quindi ad un danno hardware (ma non dovrebbero esserci funzioni di thermal trotting?), stranamente però adesso resiste per diversi secondi e talvolta anche per qualche minuto prima di fare artefatti, anche se talvolta si verificano dei grossi rallentamenti :wtf:

Si ma adesso le temperature come sono?
Cmq visto che è in garanzia ti conviene mandarla in RMA.

Mauro82
21-10-2006, 20:03
con la ventola supplementare non sono bassissime ma accettabili, diciamo sui 70 invece di 45/50 (la soglia di rallentamento dovrebbe essere 115°C)

webmaster22wright
21-10-2006, 20:10
con la ventola supplementare non sono bassissime ma accettabili, diciamo sui 70 invece di 45/50 (la soglia di rallentamento dovrebbe essere 115°C)

Mi sa che allora ha sofferto e ti conviene usufruire della garanzia.

Mauro82
21-10-2006, 21:33
è quello che temevo, la cosa un pò strana è che inizialmente dava problemi nell'istante esatto in cui avviavo qualsiasi cosa che fosse 3d, compreso il logo rotatnte Nvidia, mentre adesso per un pò regge, misteri dell'elettronica :(

Mauro82
02-01-2007, 16:04
è tornata indietro in condizioni peggiori di prima (adesso non si avvia nemmeno il pc quando la inserisco), sul foglio c'è scritto "rejected because customer induced damages on layer (SQ18)" :wtf: :(

Capellone
02-01-2007, 21:07
te l'hanno rispedita intatta perche ti attribuiscono la responsabilità del danno. ora non ti resta che comprarne una nuova.

Lorenzo.b77
03-01-2007, 00:00
Ma questi "tipi" che verifiche fanno per concludere che il danno è fatto dall'utente?

Una curiosità ma che tipo di artefatti ti dava quella scheda video?
come questi più o meno:
http://digilander.libero.it/lorenzo.b77/index.html

webmaster22wright
03-01-2007, 11:50
Peraltro ti hanno indicato anche il componente che visivamente è danneggiato (SQ18).
Il problema è questo (e te lo dice uno che lavora nel settore automobilistico reparto assistenza dove le garanzie sono all'ordine del giorno):
ok la tua scheda aveva un problema (magari riconducibile alla garanzia) ma parte della scheda era danneggiata (basta anche un piccolo segno) per cui la garanzia decade anche se il malfunzionamento non è causato dal componente danneggiato a vista.
Ti faccio un esempio simile del mio ambiente, se hai un faro in cui si è bruciato un componente elettrico interno ma il vetro esterno del faro stesso è rigato non può essere passato in garanzia anche se il danno visibile è evidentemente non riconducibile al guasto.
Si può discutere se sia giusto o no (e secondo me non lo è) ma purtroppo le regole sono queste.

Lorenzo.b77
04-01-2007, 16:56
Peraltro ti hanno indicato anche il componente che visivamente è danneggiato (SQ18).
Il problema è questo (e te lo dice uno che lavora nel settore automobilistico reparto assistenza dove le garanzie sono all'ordine del giorno):
ok la tua scheda aveva un problema (magari riconducibile alla garanzia) ma parte della scheda era danneggiata (basta anche un piccolo segno) per cui la garanzia decade anche se il malfunzionamento non è causato dal componente danneggiato a vista.
Ti faccio un esempio simile del mio ambiente, se hai un faro in cui si è bruciato un componente elettrico interno ma il vetro esterno del faro stesso è rigato non può essere passato in garanzia anche se il danno visibile è evidentemente non riconducibile al guasto.
Si può discutere se sia giusto o no (e secondo me non lo è) ma purtroppo le regole sono queste.

allora a questo punto qualsiasi scusa è buona da parte loro.
quindi che le accettano a fare indietro? per vedere se è perfetta? ;)

webmaster22wright
04-01-2007, 21:27
allora a questo punto qualsiasi scusa è buona da parte loro.
quindi che le accettano a fare indietro? per vedere se è perfetta? ;)

No perchè sicuramente c'è qualche legge che gli impedisce di rigettare la garanzia a priori.

Mauro82
04-01-2007, 21:48
Una curiosità ma che tipo di artefatti ti dava quella scheda video?
come questi più o meno:
http://digilander.libero.it/lorenzo.b77/index.html
righe nere
Peraltro ti hanno indicato anche il componente che visivamente è danneggiato (SQ18).

sono stato due giorni a cercare di capire di cosa si tratti

Lorenzo.b77
04-01-2007, 23:39
righe nere

sono stato due giorni a cercare di capire di cosa si tratti

ma SQ18 che componente è?e dove si trova?

Mauro82
05-01-2007, 16:17
ma SQ18 che componente è?e dove si trova?
non ne ho la più pallida idea