View Full Version : Ventola rumorosa. Da oliare?
Ho preso un DVD Recoder. Dopo pochi giorni la ventolina (è una ys-tech molto silenziosa da 40mm) ha cominciato a fare un fastidioso rumore al momento dell'avvio. Si sente come grattare in modo discontinuo per circa un minuto prima che la ventolina inzi a fare il suo dovere.
Escludendo di mandarlo in garanzia per la sola ventolina... vi domando è possibile oliarla? E se sì come, con cosa?
Grazie
oOMichaelOo
21-10-2006, 20:58
sn interessato ankio.
solidguitarman
21-10-2006, 21:04
Oliarla non costa niente, e poi se non scompare il rumore e la vibrazione puoi sostituirla con una nuova, ovviamente di qualità.
Per oliarla trovi dalla parte del motore (di solito sotto un adesivo del marchio) un tappino di gomma, toglilo e sotto vi trovi il perno su cui ruotano le pale, c'è un anellino di plastica che evita che le pale escano dalla sede, rompilo e fallo fuori, ora puoi anche sfilare le pale dall'altra parte, pulire bene tutto, rimetterle a posto e poi metti una goccia di olio sottile (tipo macchina da cucire) sul perno, richiudi il tappino e poi la rimonti nella sua sede.
dovresti aprire il dvd recorder e togliere le pale della ventola e escludendo il motorino, dovresti oleare il perno, che si "incastra" nel mortorino stesso! Spero di esserti stato sufficientemente d' aiuto! Ti ricordo ke aprire il dvd recorder e modificare in qualche modo la sua componentistica interna, comprometterà in maniera irreversibile la pardita della tua garanzia sull' apparecchio...Dunque, agisci solo se ritieni strettamento necessario ed opportuno!
p.s.= :doh: preceduto di 1 minuto sulla risposta!
dovresti aprire il dvd recorder e togliere le pale della ventola e escludendo il motorino, dovresti oleare la parte delle pale, che si "incastra" nel mortorino stesso! Spero di esserti stato sufficientemente d' aiuto! Ti ricordo ke aprire il dvd recorder e modificare in qualche modo la sua componentistica interna, comprometterà in maniera irreversibile la pardita della tua garanzia sull' apparecchio...Dunque, agisci solo se ritieni strettamento necessario ed opportuno!
La ventolina è esterna ;)
Inoltre è un LG (l'ho preso apposta) che può essere aperto senza problemi senza rompere alcun sigillo.
rompilo e fallo fuori, ora puoi anche sfilare le pale dall'altra parte
Ma se c'è, non è che serve a qualcosa? :D :fagiano:
solidguitarman
21-10-2006, 21:14
Ma se c'è, non è che serve a qualcosa? :D :fagiano:
Vai tranquillo, serve semplicemente per evitare che le pale escano di sede tipo nei trasporti e se vengono colpite con forza. Se tu la vedessi girare senza il tappino di gomma vedresti che sono i magneti del motorino che tengono le pale al loro posto.
Anche in questo momento, e da 6 mesi, ho una ventola senza quell'anellino superfluo, torna anche bene per pulirla, la sfilo, pulisco e risistemo.
A meno che questa ventola sia non standard, vai tranquillo, altrimenti lubrifichi e basta se davvero ci tieni all'anello :) .
Bon, grazie dei consigli :)
Lunedì vedo di procurarmi in mesticheria un po' d'olio per macchine da cucito e poi vi faccio sapere.
oOMichaelOo
21-10-2006, 21:51
X qll ke l'hanno fatto:
il risultato dell' oleazione porta molta differenza al rumore e vibrazioni della ventola? nn parlo di ventole vekkie 5 anni, ma uno sconfezionato recentemente. :D
Ciauz.
Fatto! Ho tolto anche l'anellino... è davvero più difficile a dirsi che a farsi. Ora sembra che vada tutto bene:sperem:
Grazie ;)
solidguitarman
23-10-2006, 21:59
Tranquillo, come ti ho detto sono mesi che tengo una ventola così, giusto prima ho passato l'aspirapovere nel case e ho pulito pure lei sfilando le pale, poi la tengo anche downvoltata a 7v così proprio non si sente.
Soprattutto, è diminuito il rumore? alla fine è quello che conta.
Non sono preoccupato per l'anellino, ma per il fatto che il problema dipendesse da altro :fagiano:
Grazie ancora :)
oOMichaelOo
23-10-2006, 22:08
:D aumentano anke i numeri di giri. da li si puo capire qnt "effetto" ha avuto l'olio. o sbaglio?
Visto l'uso a me basta e avanza che sia estremamente silenziosa ;)
solidguitarman
23-10-2006, 22:31
Ma è il rumore è diminuito?
Non c'è alcun rumore, ora :D
solidguitarman
23-10-2006, 22:41
Perfetto, allora magari c'era qualche vibrazione di troppo, visto che la velocità delle pale è la stessa di prima. Missione compiuta.
mieicodici
07-12-2006, 23:19
Grazie Kewell della dritta, ma semplicemente l'hai oleata oppure hai fatto altro??
Su un sito francese, un tizio ha sfilato la ventolina dal copriventolina :D
e l'ha inserita all'estremità di 10 cm di camera d'aria attaccadola
(la camera d'aria) al case al posto del copriventolina e avrebbe risolto :)
Ciao e grazie
Codici Miei
peppogio
09-12-2006, 09:30
Mmm interessante, magari provo ad oliare pure la mia turbina laterale... :D
Grazie Kewell della dritta, ma semplicemente l'hai oleata oppure hai fatto altro??
Ho fatto quello che mi hanno consigliato sopra. Olio per macchine da cucire + anellino tolto.
Su un sito francese, un tizio ha sfilato la ventolina dal copriventolina :D
e l'ha inserita all'estremità di 10 cm di camera d'aria attaccadola
(la camera d'aria) al case al posto del copriventolina e avrebbe risolto :)
Addirittura :D :eek:
mieicodici
10-12-2006, 21:27
ti ringrazio Kewell,
ma al momento questa modifica non sono interessato in quanto inficierebbe la garanzia.
ciao e ancora Grazie
Miei Codici
In teoria l'hai già inficiata sostituendo il disco :fagiano:
mieicodici
04-01-2007, 08:28
hai ragione!... ma l'ho fatto piano piano piano e per rimettere su è un attimo, e forse che forse non si acorgerebbero della sostituzione doppia ihihih
ciao
Codici Miei
Ragazzi ho anche io lo stesso problema! Quella di smontare la ventola rompendo l'anellino resta la soluzione migliore? Avete riscontrato dei problemi nei mesi successivi?
Io non ho avuto più problemi;)
Operazione semplicissima.
solidguitarman
28-02-2007, 21:18
Tranquillo, è un anno che ne ho una così torna anche benissimo per pulirla senza smontare tutto. Oliala con qualcosa di sottile, tipo per macchine da cucire.
ok fatto! :) fra l'altro l'adesivo viene via (e si rimette) perfettamente usando il taglierino! è impossibile che se ne accorgano, cmq ho anche dato una limata leggerissima alle pale della ventola perchè credo che quel rumore fortissimo che faceva in avvio dipendesse proprio dall'urto delle pale contro la struttura circostante!
grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.