Fmg84
21-10-2006, 14:56
Ciao a tutti.
Ho deciso di sostituire il dissi originale del mio P4(Northwood) da 2,8 GHz su socket 478 con un dissi Thermalright. Non riesco a capire però che differenza vi sia tra il modello SI-120 ed XP-120.
Così ad occhio direi che lo XP è più "massiccio"(quindi migliore capacità di dissipare?), ma il peso dichiarato mi smentisce (370 g XP-120 contro i 400 tondi dello SI-120).
Inoltre nel sito della thermalright il modello Xp viene annoverato nella categoria "extreme cooling" mentre lo SI nella categoria "silent operation".
Adesso mi chiedo: Come si giustifica tale distinzione? La rumorosità non dovrebbe dipendere essenzialmente dalla ventola che viene installata sul dissipatore?
Non riesco proprio a decidermi, dal momento che per adesso la mia esigenza primaria è il silenzio, ma non mi sentirei di escludere per il futuro qualche overclock leggero.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno illuminarmi.
Saludos
Ho deciso di sostituire il dissi originale del mio P4(Northwood) da 2,8 GHz su socket 478 con un dissi Thermalright. Non riesco a capire però che differenza vi sia tra il modello SI-120 ed XP-120.
Così ad occhio direi che lo XP è più "massiccio"(quindi migliore capacità di dissipare?), ma il peso dichiarato mi smentisce (370 g XP-120 contro i 400 tondi dello SI-120).
Inoltre nel sito della thermalright il modello Xp viene annoverato nella categoria "extreme cooling" mentre lo SI nella categoria "silent operation".
Adesso mi chiedo: Come si giustifica tale distinzione? La rumorosità non dovrebbe dipendere essenzialmente dalla ventola che viene installata sul dissipatore?
Non riesco proprio a decidermi, dal momento che per adesso la mia esigenza primaria è il silenzio, ma non mi sentirei di escludere per il futuro qualche overclock leggero.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno illuminarmi.
Saludos