PDA

View Full Version : problema con scansione della superficie


Adriano_87
21-10-2006, 14:49
ciao ho formattato un disco che mi dava problemi e volevo fare la scansione della superficie in dos all'inizio con il disco di ripristino ma gli do il si ma arriva diretto alla schermata finale dove ti chiede di visualizzare i file di registro o uscire e il controllo dei cluster in sostanza non me l'ha fatto...qualcuno mi può aiutare?

Adriano_87
23-10-2006, 10:27
up

Adriano_87
26-10-2006, 08:17
up

tutmosi3
26-10-2006, 08:30
Forse sarebbe meglio che provassi con il tool della marca del tuo HD.
Ciao

Adriano_87
26-10-2006, 09:25
quindi essendo della samsung devo cercare dei tool sul sito samsung...ma sei sicuro che li trovo?

tutmosi3
26-10-2006, 09:57
quindi essendo della samsung devo cercare dei tool sul sito samsung...ma sei sicuro che li trovo?
Secondo te?
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/shdiag.htm
o
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/hutil.htm
Il tutto dopo 30 secondi di ricerca nel sito ufficilale.
La scelta del tool esatto te la lascio perchè con l'inglese non vado molto d'accordo.
Ciao

naso
26-10-2006, 10:23
ciao ho formattato un disco che mi dava problemi e volevo fare la scansione della superficie in dos all'inizio con il disco di ripristino ma gli do il si ma arriva diretto alla schermata finale dove ti chiede di visualizzare i file di registro o uscire e il controllo dei cluster in sostanza non me l'ha fatto...qualcuno mi può aiutare?
cosa hai scritto come comando da dentro la consolle? (anche xchè con xp io di disco di ripristino nn ne conosco....)
immagino che tu abbia xp.. con ntfs...
perchè poi nn lo fai direttamente da windows?

cmq se veramente vuoi testare il disco nn si usa scandisk/chkdsk... ma il tools consigliato da tutmosi3... ;)

Adriano_87
26-10-2006, 11:14
perchè anche in windows non me la faceva..

naso
26-10-2006, 11:18
perchè anche in windows non me la faceva..
che in windows nn lo faccia è normalissimo, deve riavviare.. ovvio che devi aver selezionato le 2 opzioni...
cmq in consolle che opzioni hai dato?
hai scritto solo chkdsk o anche altro?

mudaste
26-10-2006, 11:35
se uno trova dei cluster danneggiati?

naso
26-10-2006, 11:50
se uno trova dei cluster danneggiati?
io lo butto via o lo faccio sostituire in garanzia, nn mi tengo un disco fisso dove mettere i miei dati che si può rompere......
altrimenti fai una formattazione a basso livello e lo mette a posto (io nn mi fido cmq..) o li segna come danneggiati e nn li usa più.. peccato che come si è danneggiato il cluster x, per lo stesso motivo si possono danneggaire anche gli altri.....

Adriano_87
26-10-2006, 12:01
in modalità dos ho dato il comando scandisk e poi gli ho fatto fare la scansione della superficie...comunque il problema l'ho parzialmente risolto...perchè un paio di giorni fa io ho eliminato la partizione ntfs, ho fatto un unica partizione fat32 e gli ho aftto fare la scansione della superficie, soltanto che risultavano tutti i cluster a posto...allora per provare, siccome ormai windows l'avevo installato sull'altro disco da 80 gb, ho installato linux xubuntu ma anche quello si è bloccato...il problema adesso è capire cos è perchè i cluster sono (almeno così dice lo scan) a posto...

tutmosi3
26-10-2006, 13:08
Se l'HD è OK, passerei ad un controllo RAM.
Ciao

Adriano_87
26-10-2006, 16:16
non credo sia un problema di ram perchè ne ho 1,75 gb e con l'altro hd da 80 gb che sto usando adesso non mi da problemi

tutmosi3
26-10-2006, 16:24
non credo sia un problema di ram perchè ne ho 1,75 gb e con l'altro hd da 80 gb che sto usando adesso non mi da problemi
Cioè stai usando la stessa RAM in un altro PC senza problemi?
Ciao

Adriano_87
28-10-2006, 09:23
non su una ltro pc ma sullo stesso, perchè i due dischi una volta erano master (20 gb) e slave (80 gb) poi siccome quello da 20 mi dà capricci l'ho tolto...

tutmosi3
30-10-2006, 09:30
Onestamente sto facendo un po' di confusione.
Non ti seguo più.
Ciao

Adriano_87
30-10-2006, 15:56
ricapitolo per tutmosi3:
allora che ho un problema con un disco da 20 gb e che il problema lo spiego nel primo post ci sei?
ora tu mi hai scritto se non era un problema di ram e io ti ho detto di no perchè la ram la sto usando ancora e va benissimo (sono in tutto 1,75 gb).
ma non la sto usando perchè l'ho spostata su un altro pc ma è lo stesso perchè prima che il disco da 20 gb mi dava problemi su quel pc avevo quella ram, il disco da 20 gb (master) e un altro da 80 gb (slave) ok?
ora, siccome quello da 20 non va, ovvero mi si blocca, l'ho scollegato in attesa di aiuto vostro di hw per sistemarlo e ho impostato su master quello da 80 ok? dimmi cosa non hai capito se ci sono ancora problemi...ciao

tutmosi3
30-10-2006, 19:40
Diciamo che la chiarezza non è il tuo forte, comunque se un disco ha problemi c'è poco da fare. Non si aggiusta, lo si deve buttare.
Ciao

naso
31-10-2006, 07:54
comunque se un disco ha problemi c'è poco da fare. Non si aggiusta, lo si deve buttare.
Ciao
;)
bè... no.. puoi formattarlo a basso livello, così lui segnala i cluster danneggiati.. poi tu ci metti i tuoi dati e dopo poco lo stesso prb che ha rotto i primi cluster, te ne rompe altri e tu perdi di nuovo tutti i tuoi dati.... :mc:


chissà perchè tutti i prg di "rma", vedi powermax et simili, quando anche solo trovano un cluster danneggiato ti permettono la sostituzione dell'intero disco.... e nn ti consigliano di fare una low format....... :rolleyes:

Adriano_87
31-10-2006, 08:26
ma è il problema che io il mio di cluster danneggiati non ne ha trovati...comunque in sostanza naso mi stai dicendo anche tu di buttarlo?

naso
31-10-2006, 08:33
ma è il problema che io il mio di cluster danneggiati non ne ha trovati...comunque in sostanza naso mi stai dicendo anche tu di buttarlo?
o è dannegiato lui o la sk madre.... se ti da errori....
sei hai già provato a formattarlo in maniera completa (nn low format....) e nn ci sei riuscito.. io lo butterei..o al massimo ci farei test... (format con linux, low format.. etc.. tanto x vedere come si fa....)

tutmosi3
31-10-2006, 14:23
;)
bè... no.. puoi formattarlo a basso livello, così lui segnala i cluster danneggiati.. poi tu ci metti i tuoi dati e dopo poco lo stesso prb che ha rotto i primi cluster, te ne rompe altri e tu perdi di nuovo tutti i tuoi dati.... :mc:


chissà perchè tutti i prg di "rma", vedi powermax et simili, quando anche solo trovano un cluster danneggiato ti permettono la sostituzione dell'intero disco.... e nn ti consigliano di fare una low format....... :rolleyes:
Il solito mitico, tagliente naso.
Ciao