View Full Version : FOTOCOPIATORE
subcomandante
21-10-2006, 14:17
Quale prendere??
A3, in rete, fronte/retro, ADF, e anche spillatrice, il migliore al minor prezzo... e magari anche a colori, grazie
Macchina meravigliosa la Sharp AR-M451N da 45 pagine al minuto, grande configurabilità in rete, ottima solidità e costi pagina vantaggiosi. Molto buono anche il pinzatore a sella, col solo limite dei 10 fogli per volta in piegatura.
Prezzo: intorno ai 5.500 € più IVA per configurazione con 4 cassetti carta, alimentatore originali con doppio scanner per fronte/retro a singolo passaggio, fronte/retro, scheda di rete, disco fisso da 40 GB e scanner di rete. Il pinzatore a sella costa circa 2.000 €.
Tra i modelli inferiori, ci sono valide proposte coi modelli KonicaMinolta Bizhub 250, prezzi intorno ai 3.000 €. Le opzioni di finitura di solito con modelli del genere non si montano. Il punto debole qui è il software, non all'altezza dei modelli Sharp e Ricoh.
Tra i modelli superiori, molto interessanti le Ricoh MP5500/6500, da 55 e 65 pagine al minuto.
Oltre le 50 pagine queste macchine sono dei monoblocchi, già forniti di 2 cassetti da 500 fogli e 1 o 2 cassettoni ad alta capacità, con fronte/retro e introduttore automatico. I prezzi per copiatori digitali di questa classe sono intorno ai 10.000 €, più gli eventuali finitori. Di solito vengono proposti 2-3 tipi diversi, a seconda delle esigenze. Quelli con pinzatura a sella per opuscoli costano tra i 2.500 e i 3.000 €, quelli con bucatura intorno ai 2.000. E' possibile anche montare inseritori di copertine. Questa opzione costa tra i 600 e i 1.000 €.
Copiatori a colore: al momento la miglior soluzione, soprattutto in termini di costi pagina, è la Sharp MX3501N, un modello da 35 pagine a colori e B/N. Il costo è di circa 7.000 €, più l'eventuale finitore. Saranno altri 2.000/2.500 € circa. Ci sono modelli più economici, a partire da circa 5.000 €. Da evitarsi però per i costi pagina molto più alti.
Si può anche salire con la velocità, ma Ricoh propone la Aficio 5560C da 60 pagine in B/N e 55 a colori, KonicaMinolta la Bizhub Pro C500. Si sale oltre i 25.000 €, però.
subcomandante
21-10-2006, 16:15
grazie, e delle Canon che costano mi sembra meno, che ne dici?
In effetti per me una velocità già di 45 pagine al minuto, è troppo elevata
Delle Canon non posso dirti molto, ho poca esperienza. Finora comuqnue positiva.
Sembrano buone, ma più per la fascia 20-30 pagine che non 35-50.
A vedere dalle caratteristiche però meglio le Sharp sia come funzionalità printer/scanner, sia come costi dei materiali.
E' anche disponibile il modelli AR-M351N da 35 pagine pagine. E' la stessa famiglia della AR-M451, solo più lenta e meno costosa.
Sono anche disponibili le nuove KyoceraMita KM3050/4050/5050, dotate di printer/scanner di rete di serie, con scanner a colori. Però sono un pò costosette, per la 30 pagine, la KM3050, siamo a 4.500 € + IVA. La 4050 da 40 copie costa 6.000 €. I finitori costano da circa 1.000 € ad oltre 2.500.
Dovresti un pò dirmi che mole di lavoro dovresti fare per individuare un modello ben preciso, e poi si possono fare i conti.
subcomandante
21-10-2006, 17:28
anche 20 paGINE va bene, ho visto che le canon per 2000€ ti danno fronte/retro, fax e pinzatore, + printer, ma non so.. che mi consigli?
Ci sono poi tantissimi modelli, bhò...
Di solito coi pinzatori delle 20 copie non ci fai praticamente nulla.
Però è vero che la Canon IR2000 è molto conveniente, e va pure bene. E' tra le migliori della sua fascia.
E' però più interessante anche la KyoceraMita KM2050, che costa qualcosina in più. Diciamo che per 2.000 € te la porti a casa con printer, scheda di rete, fronte/retro e introduttore automatico, ma senza fax, scanner, pinzatore.
E' vantaggiosa perchè ha le manutenzioni ogni 150.000 pagine, contro le 50.000 solitamente di quella fascia. E i toner hanno prezzi convenienti e lunga durata.
Il modulo fax costa circa 300 €, il pinzatore circa 600-700 €, lo scanner di rete intorno ai 300.
Perchè però spendere di più allora?
Cerca di valutare: se lavori poco meglio Canon, se lavori di più Kyocera.
subcomandante
22-10-2006, 17:36
e delle nuove ir2020i che ne dici??
Ci sono tanti modelli, non saprei quale scegliere?
perchè dici che il pinzatore non è buono?
cmq grazie mille
mica per caso nei sai anche di plotter...? Ho aperto una discussioen analoga
ciao
subcomandante
22-10-2006, 17:41
sarei più interessato ad una KioceraMita KM3035... costa molto?? e gli accessori?
Insomma posso anche spendere 3000-4000 €, a questo punto è meglio una KonicaMinolta, o cosa?
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che la IR2020 sia più vecchia della IR2000. Di IR2000 ne abbiamo installata una da un cliente, non si lamenta quindi va bene. Della IR2020 non ti so dire, mai vista.
Poi non ho detto che il pinzatore non è buono, è solo che i modelli che pinzano 30 fogli sono perfettamente inutili, fai a mano e fai prima. Soldi buttati, insomma. I pinzatori vanno bene su macchine ad alta velocità con fascicoli più sostanziosi, sui modelli da 20 copie ( non Canon in particolare, è una considerazione generale ) sono solo soldi buttati.
Plotter: non ne so molto. Mi spiace.
sarei più interessato ad una KioceraMita KM3035... costa molto?? e gli accessori?
Insomma posso anche spendere 3000-4000 €, a questo punto è meglio una KonicaMinolta, o cosa?
La KM3035 è il modello precedente alla KM3050. A differenza del modello che la sostituisce, i moduli rete, printer, scanner sono opzionali. Il toner costa meno di quello della KM3050. E' un'ottima macchina.
La KonicaMinolta è un buon modello, più economico però. Una 25 pagine, o 35, a buon prezzo. Con meno di 3.000 € la porti a casa completa quasi di tutto, con la sola esclusione del pinzatore. Diciamo che è un modello intermedio tra le classiche 25 pagine ( tipo Kyocera KM2550 ) e la fascia 35/40 copie ( Sharp AR-M351, Kyocera KM3050/4050 ). Buona solidità e costi contenuti, anche di gestione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.