PDA

View Full Version : PROBLEMA dfi lanparty socket 754....


shakymc
21-10-2006, 14:00
porca miseria.... ho comprato una mobo usata nf3 250gb lanparty della dfi per il mio procio athlon 64 3200+(socket 754).... ora monto tutto... accendo e....
la ventola del procio gira lentissima.... poi sembra partire... e poi va lenta di nuovo... naturalmente sullo skermo nn visualizza nulla....
non sarà mica bruciata????
sono disperato.... :cry:

Capellone
21-10-2006, 15:13
resetta il bios

shakymc
21-10-2006, 18:32
bè scusa ma per quanto riguarda il bios sono un pò ignorante in materia perchè non l'ho mai toccato... come faccio?

Blackace
21-10-2006, 18:59
c'è scritto sul manuale, è il jumper del quale ti avevo parlato
ora in che posizione è? è quello vicino alla batteria son tre pin dei quali 2 chiusi.. son chiusi i primi 2 o i secondi 2?

Blackace
21-10-2006, 19:02
occhio prima di muoverlo stacca il cavo di alimentazione e non attaccarlo mentre è nella posizione di cancellazione del cmos

shakymc
21-10-2006, 19:03
quello adesso sta diciamo lontano dalla batteria (vicino al numero 1)....

shakymc
21-10-2006, 19:07
quindi come lo resetto?

Blackace
21-10-2006, 19:28
guarda sul manuale, perchè ora non ho presente la posizione; mi pare la che posizione normale sia la 1-2 e il clear la 2-3 ma controlla bene perchè non devi dare corrente nella posizione sbagliata (clear)
per resettare devi staccare il cavo di alimentazione e mettere il jumper nella posizione clear lo lasci li un pò poi lo riporti nella posizione normale e solo allora riattacchi il cavo
se non riuscisse puoi anche togliere la batteria e fare il reset senza

Blackace
21-10-2006, 19:32
mi son scaricato ora il manuale, la posizione normale 1-2 dovrebbe essere lontana dalla batteria

shakymc
21-10-2006, 20:03
ok...l'ho messo in posizione di reset... la corrente è staccata....
ma togliendo la batteria non resetto definitivamente il bios?
cioè.. se non va lo faccio, però poi non so come operare... :confused:
comunque ti rendi ancora una volta gentile blackace... speriamo di risolverlo sto problema....

Blackace
21-10-2006, 20:10
togliendo la batteria non è che spiani il bios, perdi solo eventuali valori impostati; poi rimetti il ponticello al suo posto e rimetti la batteria
poi se hai + moduli di memoria prova solo con uno e prova in slot differenti, controlla se l'eventuale molex accessorio della vga fa ben contatto

shakymc
21-10-2006, 20:41
ho fatto tutto quello ke hai scritto ma nulla... :(
non so se posso provare altro....

Blackace
21-10-2006, 21:08
hai un'altra mobo 754 su cui provare il tutto?
la mobo fa qualche bip particolare all'avvio?
non so nemmeno io cosa dirti, non mi aveva mai dato problemi, al limite se hai un'altra vga da provare..
la mobo ti sembra danneggiata? l'ho provata anche fuori dal case per l'ultima volta e sembrava tutto regolare, non so che possa esser successo

l'unica cosa da fare a sto punto è rispedirmela che ti rimborso, l'unica sfiga è che non ho + cpu su 754 per provarla
l'altra alternativa sarebbe prendere un chip del bios nuovo e programmato su recoverybios.com e provare con quello, il rischio è di spender soldi per nulla-
altrimenti si potrebbe provare con il flash a caldo, ma non penso di poterlo fare visto che ho solo mobo con bios ami al momento e la dfi monta award se non sbaglio

in pratica se non si vedon rotture evidenti e se le ventole girano il problema dovrebbe essere il bios, ma ci vorrebbe il parere di qualcuno + esperto in proposito

Capellone
21-10-2006, 23:38
ho fatto tutto quello ke hai scritto ma nulla... :(
non so se posso provare altro....
stai usando un alimentatore di potenza adeguata per la nuova configurazione che hai approntato?

shakymc
21-10-2006, 23:54
bè.... l'alimentatore è giusto... è da 450w.. ce ne ho provati 2 e da lo stesso problema....
la scheda l'ho esaminata bene... non ha rotture... non si vede nulla....
se la soluzione rimane ignota penso che io e blackace ci dovremmo risentire tramite pvt..... :(

Davidello
22-10-2006, 00:04
a me una asrock tempo fa mi fece una cosa simile....

ma il problema era dell'alimentatore.... non abbastanza potente....

controlla se tutti i pin dell'alimentazione della mb sono attaccati..... ;)

Grave Digger
22-10-2006, 00:06
rivolgiti a qualche amico per flashare a caldo in un qualunque pc la tua eeprom da 4 mbit.....se qualcuno ha qualche muletto su socket a,prepari un floppy dos avviabile con awdflash ed il bios della tua dfi,accendi il mulo,appena sei su a: fai partire awdflash con tutti i parametri che ti interessano,appena prima di dare l'ok per la riprogrammazione,sostituisci la eeprom e dai il via....eccoti un bel bios sfornato caldo caldo per la tua mobo :D .....stai molto attento quando sfili la eeprom,il socket quadrato è molto fragile.....io per esempio ho una eeprom da 4 mbit tutta mia per i casi di emergenza...ed un mio amico tecnico,può farmene avere a palate,prendendole dalle mobo destinate allo smaltimento :cool: .....

shakymc
22-10-2006, 07:14
bè dovrei chiedere ad un mio amico, che se non sbaglio una volta mi stava parlando di aver fatto un flash a caldo di una sk madre.....
quindi secondo voi visto che l'alimetazione c'è (si accendono anche i due led rossi), la ventola sembra girare, il problema dovrebbe risiedere per forza nel bios, eeprom rovinata oppure insomma un qualche problema relativo al bios....

:mc:

Blackace
22-10-2006, 08:30
bè.... l'alimentatore è giusto... è da 450w.. ce ne ho provati 2 e da lo stesso problema....
la scheda l'ho esaminata bene... non ha rotture... non si vede nulla....
se la soluzione rimane ignota penso che io e blackace ci dovremmo risentire tramite pvt..... :(


bisognerebbe vedere anche gli amperaggi del 450W il secondo essendo un 300W direi che non fa testo.
che marca è il 450W?

shakymc
22-10-2006, 08:35
bè il 300w l'ho usato con questo processore con una asrock...
comunque il 450w è un perdoon
3.3v max 28A
5v max 30A
12v max 34A
-5v max 0.3A
-12v max 0.8A
+5vsb max 2.0A
Ho riportato quanto scritto dietro lo stesso ali....

Blackace
22-10-2006, 08:38
rivolgiti a qualche amico per flashare a caldo in un qualunque pc la tua eeprom da 4 mbit.....se qualcuno ha qualche muletto su socket a,prepari un floppy dos avviabile con awdflash ed il bios della tua dfi,accendi il mulo,appena sei su a: fai partire awdflash con tutti i parametri che ti interessano,appena prima di dare l'ok per la riprogrammazione,sostituisci la eeprom e dai il via....eccoti un bel bios sfornato caldo caldo per la tua mobo :D .....stai molto attento quando sfili la eeprom,il socket quadrato è molto fragile.....io per esempio ho una eeprom da 4 mbit tutta mia per i casi di emergenza...ed un mio amico tecnico,può farmene avere a palate,prendendole dalle mobo destinate allo smaltimento :cool: .....

in effetti avevo pensato pure io al flash a caldo, volevo anche farglielo personalmente ma penso di non potere visto che la mia mobo attuale ha bios ami e la dfi ha award, o sbaglio? comunque ho una mobo abit sul pc di mio nipote che devo aggiornare a giorn che dovrebbe avere award, c'ho anche la pinzetta per sfilare il chip senza far danni a sto punto forse è meglio che mi rispedisci la mobo che ne dici?

Grave Digger
22-10-2006, 09:08
che te frega di che tipo è il bios dell'altra eeprom,tanto con il flash a caldo viene sovrascritto tutto......da questo punto di vista le piattaforme socket a sono avanti anni luce,perchè hanno 4 fsb selezionabili,ogni volta che qualche mio amico aveva problemi con la mobo,flash a caldo e partenza con fsb a 100 mhz via jumper :cool: .....anche quando solo la mobo stenta a partire,fsb a 100 mhz e nel 80% dei casi sei a posto ;) .....

Blackace
22-10-2006, 09:14
bè il 300w l'ho usato con questo processore con una asrock...
comunque il 450w è un perdoon
3.3v max 28A
5v max 30A
12v max 34A
-5v max 0.3A
-12v max 0.8A
+5vsb max 2.0A
Ho riportato quanto scritto dietro lo stesso ali....

i 3,3v e i 5v son bassini per dire il mio 435W enermax ha rispettivamente 38 e 44, mentre i 12 li hai belli abbodanti, dunque scheda video e hd dovrebbero star messi bene; il cavo che va allo spinotto 4pin per la cpu ha i fili gialli e neri vero?

Blackace
22-10-2006, 09:22
che te frega di che tipo è il bios dell'altra eeprom,tanto con il flash a caldo viene sovrascritto tutto......da questo punto di vista le piattaforme socket a sono avanti anni luce,perchè hanno 4 fsb selezionabili,ogni volta che qualche mio amico aveva problemi con la mobo,flash a caldo e partenza con fsb a 100 mhz via jumper :cool: .....anche quando solo la mobo stenta a partire,fsb a 100 mhz e nel 80% dei casi sei a posto ;) .....

non era per il bios, ma per il programma da usare che mi è venuto il dubbio.
sei sicuro che posso flashare con awdflash anche su una mobo asrock che di solito usa asrflash e i file del bios non sono .bin ma .30?
avevo letto che bisogna usare il programma di flash della mobo sana, ma non ho mai provato a fare diversamente

shakymc
22-10-2006, 09:28
io dovrei avere una eeprom di una asrock nf3 k8 upgrade....
la scheda in questione aveva lo sot agp rotto, ma per il resto funzionava....
se non sbagli il bios dovrebbe essere l'amibios...
non so fino a che punto potrebbe essere utile questa eeprom....

Blackace
22-10-2006, 09:38
io dovrei avere una eeprom di una asrock nf3 k8 upgrade....
la scheda in questione aveva lo sot agp rotto, ma per il resto funzionava....
se non sbagli il bios dovrebbe essere l'amibios...
non so fino a che punto potrebbe essere utile questa eeprom....

può essere utile di scorta, tienila, ma basta riprogrammare il chip della dfi
solo che estrarlo senza pinzetta apposita (che possiedo) potrebbe causare dei danni, soprattutto se non lo hai mai fatto, e soprattutto con la procedura a caldo

shakymc
22-10-2006, 09:45
bè ok ok... avevo capito che erano operazioni abbastanza delicate... :p :mc:

Blackace
22-10-2006, 09:50
trovo corretto dirti che mi offro di riprendermela e di fare a metà delle spese di spedizione (ti ricaricherei di quanto mi hai ricaricato tu) in quanto sono abbastanza convinto di potermela sistemare da solo in quanto provata sul banco prima di spedirla funzionava perfettamente.
questo prima di fare dei passi che anche se in minima parte prevedono degli ulteriori rischi per la mobo in questione (tipo si rompe il socket del chip del bios :eek: sai la sfiga è sfiga)
fammi sapere

Grave Digger
22-10-2006, 09:56
il problema del software non sussiste,se asrock ha il suo programma per flashare la eeprom,usa quello :p .....

Blackace
22-10-2006, 10:05
il problema del software non sussiste,se asrock ha il suo programma per flashare la eeprom,usa quello :p .....

grazie per la dritta ;)


intanto ho risolto per la mobo che è arrivata a me e sembrava morta
dopo aver tentato molti reset del bios ho lasciato il ponticello sulla posizione normale, ho tolto la pila, data corrente e si è avviata

non so se sia quello o il fatto che ho cambiato ram (e slot) e hd (sono il terzo tipo diverso che ho provato tanto per dire)

Chocolate
22-10-2006, 11:15
secondo me hai fottuto la cpu....ci vediamo domani a scuola ciao shaky

Blackace
22-10-2006, 12:04
fai un ultimo tentativo con me ha funzionato era il bios che non voleva resettarsi... passo passo:

-ho tolto la pila e messo il jumper su clear
-lasciato cosi tutta notte (comunque molte ore, a volte rimane dell'elettricità che fa fatica a far perdere la memoria al cmos)
-ho rimesso il jumper in posizione normale senza rimettere la pila
-ho avviato 2-3 volte il pc con un solo banco di memoria e cambiandolo di posto ogni volta dopo aver staccato il cavo di alimentazione
-finalmente il bios si è resettato per davvero, l' utente prima aveva un 3800 per giunta overcloccato invece del mio 3200
ora dopo 2 giorni la mia mobo funziona

sulla dfi avevo delle geil con timings molto spinti, non vorrei che non si cancellassero del tutto e per questo la mobo nn parte

prova e in caso prepara il pacco!

Blackace
22-10-2006, 12:04
secondo me hai fottuto la cpu....ci vediamo domani a scuola ciao shaky

perchè dici questo?

Grave Digger
22-10-2006, 12:15
no no,la cpu funziona perfettamente.....esperienza personale :D ......l'unico modo per scaricare l'elettricità residua è quella di usare l'interruttore del pc,lo si preme per alcuni secondi e si è così certi che la mobo è completamente scarica....

shakymc
22-10-2006, 12:41
no blackace lascia perdere... è un mio amico che ha bruciato l'altro giorno un barton.... poteva evitarsela sta uscita....

Grave Digger
22-10-2006, 13:29
la cpu quando si brucia te ne accorgi....cavolo,e che fa se sfascia per virtù dello spirito santo????

shakymc
22-10-2006, 13:56
fai un ultimo tentativo con me ha funzionato era il bios che non voleva resettarsi... passo passo:

-ho tolto la pila e messo il jumper su clear
-lasciato cosi tutta notte (comunque molte ore, a volte rimane dell'elettricità che fa fatica a far perdere la memoria al cmos)
-ho rimesso il jumper in posizione normale senza rimettere la pila
-ho avviato 2-3 volte il pc con un solo banco di memoria e cambiandolo di posto ogni volta dopo aver staccato il cavo di alimentazione
-finalmente il bios si è resettato per davvero, l' utente prima aveva un 3800 per giunta overcloccato invece del mio 3200
ora dopo 2 giorni la mia mobo funziona

sulla dfi avevo delle geil con timings molto spinti, non vorrei che non si cancellassero del tutto e per questo la mobo nn parte

prova e in caso prepara il pacco!
adesso lo faccio e domani mattina ci riprovo.... :rolleyes:

Blackace
22-10-2006, 14:13
adesso lo faccio e domani mattina ci riprovo.... :rolleyes:
ma allora.... niente scuola? :eek:

ricordati di staccare il cavo della corrente prima di mettere il jumper su clear e di rimettere il jumper al posto normale prima di riattaccare il cavo della corrente
quindi avvia senza la pila
se iniziasse a funzionare spegni tutto e stacca il cavo prima di rimettere la pila... non si sa mai; poi dovrai reimpostare l'ora e la data nel bios ma quello è il meno...

spero tanto che risolvi ;) altrimenti sono online domani sera

shakymc
22-10-2006, 18:07
no no... io mi sveglio di solito alle 6 per andare a correre.... domani mi metto su sta dfi....
e comunque quando la sfiga ti prende.... oggi mi si è sfasciata pure la mia bellissima moto.... non ho idea di kosa abbia fatto... :cry:
quindi vabbè io provo anche a cambiare modulo di ram.... vediamo... :rolleyes:

Blackace
22-10-2006, 23:18
dai dai che io ce l'ho fatta :)
penso sia solo un problema di reset come il mio, se non hai provato ad aggiornare il bios o altre cose strane, in caso dimmelo che ti mando il chip riprogrammato ma dovresti avvisarmi entro domattina
altrimenti la chiudi nel pacco e ti rimborso, vedi tu
in bocca al lupo!

shakymc
23-10-2006, 20:20
bè quindi mi spediresti la eeprom che hai aggiornato da sostituire a quella che sta adesso nella dfi?
quindi in questo modo dovrei risolvere? :rolleyes:
oggi ho provato in tutti i modi di fare il reset del cmos cambiando molte volte slot e la stessa ram, ma non và lo stesso....
alla fine di tutto non ho ancora capito come si possa esser corrotto il bios.... :confused:
cmq non so... aspetto tue risposte e magari anche quelle di altri per spiegazioni su questa domanda che secondo me rientra tra "I misteri dell'informatica".... :rolleyes:
P.S. prendetemi pure per scemo, ma oltre alla sfiga devo trovare una qualche spiegazione logica...

Blackace
23-10-2006, 20:28
no sulla asrock che mi è arrivata non si era corrotto il bios era solo che non voleva resettarsi ora va una perfetta ma ci son uscito scemo per 2 giorni
la dfi non so che abbia, ti ripeto funzionava perfettamente fino al momento che l'ho imballata, mai avuto un problema uno, anzi era un gioiello
non so che dire fa il pacco per benino, mettici tutta la dotazione e ti rimborserò, solo voglio capire pure io dove stà il problema ma già è difficile con la mobo sottomano figurarsi a distanza

shakymc
23-10-2006, 20:30
ma quel chip di cui mi parlavi?

Blackace
23-10-2006, 20:48
ma quel chip di cui mi parlavi?

l'avevo ordinato per me per tentare di rianimare la asrock ma ora non ne ho più bisogno
non so se può andar bene con la dfi ma soprattutto ora la asrock gira nel pc di mio nipote e di flash a caldo non se ne parla più...
perdonami ma getto la spugna, non so cosa possa essere successo, le cose più probabili mi sembravano reset e alimentatore, se non sono quelle magari si è rotto qualcosa, sei stato attento alle cariche elettrostatiche?

shakymc
23-10-2006, 20:54
Si per il montaggio sono stato attentissimo... tutto giusto.... non ho fatto fare contatto a nulla....
poi l'ho tolta dal case è l'ho tenuta sopra la spugna (quella che esce con la scatola)...
comunque ho mandato una e-mail così per curiosità alla dfi spiegando tutto (anche che avevo provato a fare il reset) e loro mi hanno risposto di rimanere con scheda, procio, dissipatore, ram e scheda video e di fare il reset cmos ( :mbe: come se non l'avessi fatto) e che se dava ancora problemi dovevo rimetterla nel case, chiudere tutto e portarlo in assistenza dove 'l'ho comprato :mbe:
vabbò non potevamo dirmi di fare un flash a clado....

Blackace
23-10-2006, 21:54
Si per il montaggio sono stato attentissimo... tutto giusto.... non ho fatto fare contatto a nulla....
...

intendi che non hai toccato nessun piedino o componente elettrico non isolato con le mani?
comunque non capisco nemmeno io cosa possa essere successo, hai provato ad avviarlo un pò di volte senza la pila?
non sò più che dirti, fammi sapere cosa decidi

shakymc
23-10-2006, 21:58
nessun contatto con le mani... senza pila ho proavto tutt'e due le ram che avevo in tutti gli slot...
mi sa che devo proprio rispedirtela.... :cry:

Blackace
25-11-2006, 15:18
riuppo questo thread perchè a distanza di un mese, dopo aver rimborsato l'acquirente che mi ha restituito la scheda, ho comprato un sempron a un mercatino;
sorpresa.... la mobo è partita al primo colpo :eek:
che dire, ci ho rimesso le spese di spedizione dell'andata e un mese di tempo per venderla :muro: ,
ma almeno ci ho riguadagnato una mobo :)

vorrei solo capire cosa gli succedeva, la ventola della cpu è vero che inizialmente si riferma, ma solo finchè la cpu non risupera i 30°, visto che di default ha il controllo ventole in base alla temperatura attivato, poi riparte eccome;
altri problemi non ne ho rilevati, aspetto spiegazioni e magari un rimborso...