PDA

View Full Version : Che mi dite delle stufe a Pellets?


robynove82
21-10-2006, 13:52
ragazzi vi siete mai imbattuti in questo tipo di stufe? Hanno fatto un preventivo a mio padre di una stufa di questo tipo a 2400€.... però guardando su internet si trovano anche a 1200-1300€.... sapete dirmi qualcosa a riguardo indirizzandomi su qualcosa di preciso (tipo se è meglio in maiolica o in acciaio)?

La stufa del preventivo è a 8,5kw, dovrebbe soddisfare le esigenze della mia casa....

Grazie in anticipo :)

NEOS
21-10-2006, 21:39
ragazzi vi siete mai imbattuti in questo tipo di stufe? Hanno fatto un preventivo a mio padre di una stufa di questo tipo a 2400€.... però guardando su internet si trovano anche a 1200-1300€.... sapete dirmi qualcosa a riguardo indirizzandomi su qualcosa di preciso (tipo se è meglio in maiolica o in acciaio)?

La stufa del preventivo è a 8,5kw, dovrebbe soddisfare le esigenze della mia casa....

Grazie in anticipo :)
Ascolta, la prima cosa da fare è chiedere quanto ti costa un sacco di pellets da 15 Kg. (metti che per riscaldare ne bruci uno al giorno).
Una volta li pagavo 3 - 3,50 euro... adesso invece li trovo a 5 - 6 euro.

Xoom83
21-10-2006, 22:00
Ascolta, la prima cosa da fare è chiedere quanto ti costa un sacco di pellets da 15 Kg. (metti che per riscaldare ne bruci uno al giorno).
Una volta li pagavo 3 - 3,50 euro... adesso invece li trovo a 5 - 6 euro.

Anche io ho notato che c'è stato un aumento notevole sul prezzo!
Dicono che sia perchè c'è stata una vendita inaspettata di stufe e quindi una produzione non adeguata (meglio dire importazione,infatti mi pare che quasi tutti i pellets vengano importati o sbaglio)

Cmq anche secondo me è da valutare il consumo in base al tempo e l'area da riscaldare.....

robynove82
22-10-2006, 00:34
Riguardando il preventivo per 15kg viene 4,60€... l'autonomia stimata di 8 ore (10kg) è di 3,10€, quindi mi verrebbe circa 100€ al mese con 8 ore giornaliere. Non credo però che l'autonomia sia considerata a massimo regime imho

Che vi sembra? Un'altra cosa è la stufa.... nn riesco a valutare bene le differenze di prezzo...... ce ne sono di vario tipo ma sembrano molto simili come caratteristiche. Quali sono i fattori che influiscono di più sul prezzo?

NEOS
22-10-2006, 10:55
Riguardando il preventivo per 15kg viene 4,60€... l'autonomia stimata di 8 ore (10kg) è di 3,10€, quindi mi verrebbe circa 100€ al mese con 8 ore giornaliere. Non credo però che l'autonomia sia considerata a massimo regime imho

Che vi sembra? Un'altra cosa è la stufa.... nn riesco a valutare bene le differenze di prezzo...... ce ne sono di vario tipo ma sembrano molto simili come caratteristiche. Quali sono i fattori che influiscono di più sul prezzo?
Se metto al massimo la mia... mi sa che due sacchi vanno via che è un piacere.

Gemma
22-10-2006, 12:49
fino a 2/3 anni fa era veramente una manna, ora non più purtroppo.

Il motivo del rincaro dei pellets è che prima era semplicemente materiale di scarto, per cui te lo tiravano dietro a pochi euro il quintale. Ora invece che le stufe a pellets hanno un buon mercato, anzitutto si è dovuta creare una vera e propria produzione dei pellets, quindi non più solo con materiali di scarto, e in secondo luogo i produttori hanno fiutato il business e lo stanno cavalcando alla grande.

A conti fatto oggi come oggi in effetti non so mica più se conviene.
Ci vorrebbe qualcuno che ha la suddetta stufa e ci indicasse resa e consumi.

Fil9998
22-10-2006, 16:24
andate alegna normale su stufe con resa superiore all'80% possibilmente in pieta ollare o al massimo in maiolica, dove dovete avere al minimo 350 kg di pietra o maiolica ....

sennò per costo erottura di balle restate a gas....

robynove82
22-10-2006, 17:30
A conti fatto oggi come oggi in effetti non so mica più se conviene.
Ci vorrebbe qualcuno che ha la suddetta stufa e ci indicasse resa e consumi.

In effetti facendo due calcoli nn mi sembra sia molto conveniente.... considerato che devo ammortizzare una spesa iniziale di 2400€ che nn sono noccioline.

robynove82
22-10-2006, 17:32
andate alegna normale su stufe con resa superiore all'80% possibilmente in pieta ollare o al massimo in maiolica, dove dovete avere al minimo 350 kg di pietra o maiolica ....

sennò per costo erottura di balle restate a gas....

Interessante, faccio un giro su google vedo cosa trovo

GrandeLucifero
22-10-2006, 17:48
cioè si bruciano circa 10..15Kg di pallet al giorno, che x 100 gg
sono 15 Quintali, cioè devi tenere in casa una montagna di pacchi.

robynove82
22-10-2006, 18:10
cioè si bruciano circa 10..15Kg di pallet al giorno, che x 100 gg
sono 15 Quintali, cioè devi tenere in casa una montagna di pacchi.

beh quello è il problema che mi preoccupa di meno......

330xd
23-10-2006, 00:24
Se non sbaglio ci sono anche stufe che vanno sia a pellets che a mais!
Dovrebbero avere due serbatoi, uno contiene i pellets, che serve solo ad accendere la stufa e l'altro contiene mais che invece serve da combustibile una volta che la stufa è accesa.
La stufa dovrebbe costare qualcosa di più, ma il mais costa sicuramente meno dei pellets!

il primo link che ho trovato...
http://www.fuocoelegna.it/pellets.php

Al dilà dei costi e della convenienza è cmq rassicurante sapere che si va verso una fonte di energia meno inquinante e che l'agricoltura potrebbe tornare importante al fine di creare questi combustibili puliti.

Gemma
23-10-2006, 08:15
cioè si bruciano circa 10..15Kg di pallet al giorno, che x 100 gg
sono 15 Quintali, cioè devi tenere in casa una montagna di pacchi.
mah, io ho letto nelle descrizioni delle stufe un calcolo di consumo (ovviamente dipende dalla superficie da riscaldare) che varia dai 7etti a 2Kg l'ora.
Considerando che il riscaldamento non lo si fa mai andare per tutto il giorno ma solitamente solo per qualche ora, direi che 10/15Kg al giorno sono troppi come preventivo.

MAMO1
23-10-2006, 09:03
io con la mia riscaldo 100mq e un sacco di 15kg mi dura un giorno e mezzo sempre accesa al minimo...
durante il periodo freddo un sacco al giorno
per il consumo devi vedere bene che stufa prendere e lo spazio che ti interessa riscaldare...
io ho preso la stufa che riscalda circa 20mq più della grandezza della casa in maniera da tenere sempre al minimo la stufa o quasi...
io il pellets l'ho trovato a 3,20€ al sacchetto prodotto in italia da un falegname vicino a casa mia quindi so quel che brucio..
per lo spazio provate a prendere una decina di quintali di legna scaricarla dal camion, sistemarla, e poi ogni volta che dovete accendere la stufa uscire per prenderne una cesta senza tener conto dello sporco che vi portate dietro!
Pensate a un bel sacco una forbice e giù l'intero contenuto nella stufa e track tutto fatto per un giorno o due!
io mi trovo da Dio con il pellets...
380€ circa e mi riscaldo tutto l'inverno, come una rata di metano per due mesi quasi!

Fil9998
23-10-2006, 10:09
Interessante, faccio un giro su google vedo cosa trovo


quelle svedesi son le migliori, ma meno di 3000 euro non comperi nulla.


la massa di pietra ollare è molto molto importante, la pietra ollare diffonde un calore uniforme sia per intensità sia per durata nel tempo (400 kg di pietra ollare ci mettono due ore per andare in temperatura, ma poi basta una fiammella minimissima di legna per mantenerli in temperatura e scaldano fino a due -quattro ore dopo consumata la legna)

la stufa inizia comunque a riscaldare la stanza dove è nel giro di mezz'ora ...

per poi passare lentamente nelle altre stanze. Per arrivare a "regime" poni che se in sala da pranzo accendi la stufa (senza alcun altro riscaldamento attivato) alla mattina dopo un'ora hai molto molto caldo in quella stanza (20- 22°) e che per ottenere i 17° in una terza stanza a 15 metri dalla stufa (magari con un corridoietto in mezzo) devi aspettare a sera, poi una volta "avviato il microclima " la casa rimane calda mezza giornata anche a stufa spenta perchè si son scaldati i muri, cosa che non capita col riscaldamento a termo.

una stufa da 400 - 500 kg basta a riscaldare un appartamento da 70 metri quadri, ma non va accesa "spot", ma accesa quando si sa che andrà per almeno sei ore.

stufe più grandi scaldano fino al massimo 100 metri quadri e posson essere caricate anche ogni 12 -18 ore.

per 70 metri quadri avrai bisogno di 20 kg di legna al giorno.





io faccio un uso misto: tengo il termostato dell'impianto a gas tarato sui 12-14° e per arrivare ai 19° o 21° uso la legna.

in questo modo se arrivi a casa a sera alle 18:00 butti su 6 kg di legna e prima di andare a letto altri 6 kg... alla mattina trovi ancora le braci e la pietra calda anche se non incandescente e se vuoi prima di uscire per il lavoro butti su altri 6-(o in alcuni modelli 10) kg ... e lei va avanti fino a praticamente tardo pomeriggio ...

poi dipende dal modello e da quanto regoli il tiraggio e quindi la velocità di combustione.




non sottovalutare la rottura di palle di stoccare e trasportare 20 kg ogni giorno!! vuol dire avere in garage due-quattro metri cubi di legna!!!!








la maiolica rispetto alla pietra ollare ha un calore più "pungente/bruciante" sulla pelle, mentre la pietra ollare scalda meno la pelle e pià le ossa.


la sola ghisa accentua ancora di più questo effetto, la ghisa ha un calore violento, non si riesce a stare a un metro da una stufa di ghisa ben avviata.

Gemma
23-10-2006, 10:09
io con la mia riscaldo 100mq e un sacco di 15kg mi dura un giorno e mezzo sempre accesa al minimo...
durante il periodo freddo un sacco al giorno
per il consumo devi vedere bene che stufa prendere e lo spazio che ti interessa riscaldare...
io ho preso la stufa che riscalda circa 20mq più della grandezza della casa in maniera da tenere sempre al minimo la stufa o quasi...
io il pellets l'ho trovato a 3,20€ al sacchetto prodotto in italia da un falegname vicino a casa mia quindi so quel che brucio..
per lo spazio provate a prendere una decina di quintali di legna scaricarla dal camion, sistemarla, e poi ogni volta che dovete accendere la stufa uscire per prenderne una cesta senza tener conto dello sporco che vi portate dietro!
Pensate a un bel sacco una forbice e giù l'intero contenuto nella stufa e track tutto fatto per un giorno o due!
io mi trovo da Dio con il pellets...
380€ circa e mi riscaldo tutto l'inverno, come una rata di metano per due mesi quasi!
scusa ma c'è qualche conto che non mi torna:
un sacco/un sacco e mezzeo al giorno, del costo di 3.20 fanno, in un mese una 90ina di €.
Significa che inizi a scaldare a novembre e termini a febbraio, immagino, per stare in quel budget.
Sei sicuro di avere un risparmio?

Fil9998
23-10-2006, 10:32
calcolate che se il costo della legna e dei pellets sale quello del gas
SALIRA' DA PAURA ...

tira bruttissima aria sulle forniture internazionali di idrocarburi...



comunque una spesa di impianto di 3000-5000 euro è da valutare a fronte di un utilizzo minimo decennale.

montegentile
23-10-2006, 10:55
4 Euro al giorno....

Al momento con 8 ore ed una caldaia (vecchia) a gasolio spendo circa 4 Euro L'ORA.

Sto per mettere una caldaia a gas e da qualche stima direi che dovrei essere intorno all'Euro l'ora (forse 1.50)

Quindi direi che sono ancora abbondantemente convenienti queste stufe a pellets.

nighthc
23-10-2006, 11:12
io ho due stufe, una in salotto in pietra lavica e una in ghisa in cucina. entrambe funzionano naturalmente a legna. escluso il bagno che viene riscaldato in caso di bisogno (doccia/bagno) con un termoconvettore elettrico, tutta la casa sta bella calda senza problemi.

costo annuale: massimo 300 euro di legna, integrando con bancali e altre porcherie di recupero, naturalmente gratis. questo tenendo accesa almeno una stufa dalle 14:00 fino alle 24:30.

controindicazioni: come diceva fil lo stoccaggio e l'immagazzinamento della legna, la pulizia delle canne fumarie, delle stufe, dei tubi... insomma, tutta la manutenzione. naturalmente, essendo le mie stufe vecchie e sfigate, vanno caricate entrambe diciamo almeno ogni 2 o 3 ore. è un bello sbattimento, specie per chi non è abituato, ma il risparmio è davvero notevole.

Fil9998
23-10-2006, 11:24
io sto a padova ... il clima non è nè freddo nè caldo ...

scaldando da novembre a marzo se dovessi farlo solo a legna e dovendola comperare tutta mi ci vorrebbero sui

500 - 800 euro di un inverno ... col gas spenderei il doppio e forse qualcosetta in più.


però imho per 80 metri quadri una spesa ben fatta costa almeno dalle mie parti un bel 5000 euro di sicuro.


meglio metter accanto alla stufa principale una stufettina minore di poco costo nella parte di casa più lontana da dove sta la stufa principale.

robynove82
23-10-2006, 12:09
scusa ma c'è qualche conto che non mi torna:
un sacco/un sacco e mezzeo al giorno, del costo di 3.20 fanno, in un mese una 90ina di €.
Significa che inizi a scaldare a novembre e termini a febbraio, immagino, per stare in quel budget.
Sei sicuro di avere un risparmio?

Si infatti.... 4 mesi se fosse 90€ sarebbero 360€.... facendo 2 conti nell'anno passato il gas mi è venuto sugli 80€ al mese compreso fornelli acqua calda ecc... però mio padre è un tirchiaccio assurdo :D. Se lo utilizzassi 8 ore al giorno spenderei penso il doppio.

L'unica cosa è che se prendessi una stufa 3-11kw se la metto al massimo mi scalda tutto però 2 sacchetti di pellets diventa una spesa troppo alta...di spendere 180€ al mese nn ci penso proprio.

Che stufa serve per 100mq? Ho una casa su 2 piani. La stufa viene messa al piano sotto e dovrebbe poter riscaldare i 75mq del piano superiore. L'aria calda deve passare da una porta.... io ho i miei dubbi che una porta possa permettere tutto questo passaggio riscaldando il tutto, cmq a detta di chi mi ha fatto il preventivo sì.

Fil9998
23-10-2006, 12:45
se i sacchi di pellets li comperi "a bancali" il prezzo quasi dimezza rispett che preis uno ad uno al suermercato.

la legna come i pellets ha bisogno di andare avanti ore prima di avere il caldo "a regime" perchè hai una unica fonte di diffusione del calore.

GRIFONE_85
23-10-2006, 13:39
Noi a casa abbiamo levato il camino a giugno.. perchè aveva qualche crepa e passava il fumo... ora babbo era orientato verso una stufa... penso a legna...

Però sto cercando di fargli rimettere il camino in salotto e magari una stufa vicino o in cucina.....

vuoi mettere la soddisfazione la sera quando torni dalla palestra di cuocerti una bella bisteccona sulla brace??! mentre appoggi le gambe dalla poltrona sul bordo del camino???? :fagiano:

robynove82
23-10-2006, 18:55
Allora ho appena parlato con il tecnico delle stufe..... gli ho fatto delle domande.. secondo lui in pratica la stufa ha un consumo costante (sempre a 8,5kw), l'unico fattore che incide è il consumo di corrente della ventola a seconda della velocità impostata.

Se fosse così secondo i dati che mi ha dato, spenderei 96,10€ il mese se la tengo accesa 8 ore al giorno per 1 mese (3,10€ ogni 8 ore).

Nn so sinceramente sono dubbioso..... + che altro per il fatto che nn sono sicuro se scalda il mio ambiente in modo ottimale.

Che mi dite sulla reperibilità dei pellets?

NEOS
24-10-2006, 12:36
X Robynove 82
L'anno scorso è stato tragico per i pellets... non se ne trovavano, e quelli che trovavi li mettevano a prezzi allucinanti.
Stamattina ho chiamato il negozio dove comprai la stufa, mi ha chiesto 7 Euro per il sacco da 15 Kg. :muro: ... mi sto convincendo sempre più che sia un ladrocinio bello e buono. :mad:

fabio80
24-10-2006, 12:41
ma non conviene piuttosto una caldaia (non stufa, ovvio per chi può installarla) a cippato? :confused:

BountyKiller
24-10-2006, 13:11
io in camera mia tengo sempre il termosifone spento (tranne quando nevica o fa veramente freddissimo o piove), ma se ho freddo accendo il mio 21" hp crt e dopo un quarto d'ora sono ai tropici.... basta avere un pc acceso che scalda ben bene e una stanza piccola è a posto.. imho

gabi.2437
24-10-2006, 13:44
io in camera mia tengo sempre il termosifone spento (tranne quando nevica o fa veramente freddissimo o piove), ma se ho freddo accendo il mio 21" hp crt e dopo un quarto d'ora sono ai tropici.... basta avere un pc acceso che scalda ben bene e una stanza piccola è a posto.. imho
:D 2-3pc sparsi per casa, con un Infinity ciascuno, belli overclockati e BOINC a palla su tutti :D

robynove82
24-10-2006, 18:49
X Robynove 82
L'anno scorso è stato tragico per i pellets... non se ne trovavano, e quelli che trovavi li mettevano a prezzi allucinanti.
Stamattina ho chiamato il negozio dove comprai la stufa, mi ha chiesto 7 Euro per il sacco da 15 Kg. :muro: ... mi sto convincendo sempre più che sia un ladrocinio bello e buono. :mad:

Purtroppo ho sentito gente che ha avuto problemi di questo tipo nella mia zona.... :doh:

robynove82
24-10-2006, 18:54
io in camera mia tengo sempre il termosifone spento (tranne quando nevica o fa veramente freddissimo o piove), ma se ho freddo accendo il mio 21" hp crt e dopo un quarto d'ora sono ai tropici.... basta avere un pc acceso che scalda ben bene e una stanza piccola è a posto.. imho

:sbonk:

:D scusami nn ci avevo pensato! Prendo una decina di computer e li piazzo per casa hihi..... Apparte gli scherzi nn credo di risolvere il problema in questo modo, solo per la mia camera alta 3,50mt ce ne vorrebbero 10 di computer :).

robynove82
24-10-2006, 18:56
ma non conviene piuttosto una caldaia (non stufa, ovvio per chi può installarla) a cippato? :confused:

Che vuol dire a cippato? :stordita:

la caldaia ce l'ho già sto valutando appunto la convenienza delle due scelte...