PDA

View Full Version : quale programma per grafica 3d----


alano987
21-10-2006, 13:31
salve...
voglio iniziare a fare grafica 3d e però devo scegliere quale programma utilizzare.....

io avrei maxon cinema 4d ma gli amici mi consigliano 3dstudiomax oppure maya7 perchè dicono che sono meglio.....:rolleyes:

voi quale programma mi consigliate????

frikes
21-10-2006, 15:37
ogni programma che hai elencato è valido. dipende da quello che vuoi fare.
posso solo dirti che cinema 4d è più intuitivo degli altri, il rendering ad esempio è molto facile da impostare. ;)

alano987
22-10-2006, 09:49
quindi,
dato che cinema 4d lo possiedo già mi conviene rimanere su quello???


è che un mio amico continua a dire che ad esempio maya è meglio perchè ha qualche cosa a che vedere con i video giochi...... :confused: :confused:


cioè che intende dire???

Zimmemme
22-10-2006, 10:12
Dai, provo a rispondrti io.

Cinema4D, 3DStudio, Maya, Lightwawe, Blender, Modo e compagnia briscola sono tutti esattamente in grado di fare le stesse cose.
Quello che cambia è il come le fanno.
Ora, per un uso di base vanno bene tutti.
Per un uso professionale c'è chi è più adatto a certe cose rispetto ad altri.
Ad esempio per i videogames pare che 3DStudio sia più adatto mentre per gli effetti da cinema pare che il migliore sia Maya, per la velocità di render e per la facilità d'uso è meglio Cinema4D e via discorrendo.
Bada, però, che per gente "comune" che non fa della grafica il suo lavoro ed anche per chi lavora nel settore a livelli medi queste differenze sono minime se non nulle e nessuno ti impedisce di fare videogames con Maya, effetti speciali con 3dStudio ecc.
Quindi, in definitiva, devi sceglie il prodotto che più ti si adatta, quello che ritieni di "sentire" meglio.
Come dice sempre LucaNoize è la persona che fa la differenza, non il prodotto.
Spero di esserti stato d'aiuto.

frikes
22-10-2006, 10:36
Dai, provo a rispondrti io.

Cinema4D, 3DStudio, Maya, Lightwawe, Blender, Modo e compagnia briscola sono tutti esattamente in grado di fare le stesse cose.
Quello che cambia è il come le fanno.
Ora, per un uso di base vanno bene tutti.
Per un uso professionale c'è chi è più adatto a certe cose rispetto ad altri.
Ad esempio per i videogames pare che 3DStudio sia più adatto mentre per gli effetti da cinema pare che il migliore sia Maya, per la velocità di render e per la facilità d'uso è meglio Cinema4D e via discorrendo.
Bada, però, che per gente "comune" che non fa della grafica il suo lavoro ed anche per chi lavora nel settore a livelli medi queste differenze sono minime se non nulle e nessuno ti impedisce di fare videogames con Maya, effetti speciali con 3dStudio ecc.
Quindi, in definitiva, devi sceglie il prodotto che più ti si adatta, quello che ritieni di "sentire" meglio.
Come dice sempre LucaNoize è la persona che fa la differenza, non il prodotto.
Spero di esserti stato d'aiuto.

meglio non potevi spiegarlo :read:
:)

Marci
22-10-2006, 11:26
io ti consiglio rhino, come rendering non è un granchè però è molto semplice ed intuitivo oltre che più preciso perchè è quasi un CAD

DeeezNuuutz
22-10-2006, 16:11
A te che interessa della grafica 3d? Immagini staiche, animazioni? Punti ad una modellazione organica (ad esempio un personaggio) o più precise come architettura etc...
Se ci dici che intenzioni hai possiamo aiutarti meglio. :)

...è meglio perchè ha qualche cosa a che vedere con i video giochi...Tralascando i programmi nello specifico... se tu non devi fare videogiochi il consiglio del tuo amico non t'aiuta nella scelta... cioè, che ti interessa avere il programma usato per fare videogiochi se tu non userai quelle funzionalità del programma!

alano987
22-10-2006, 17:18
in pratica io per adesso non ho ankora le idee chiare su che tipo di cose vorrei realizzare con tali programmi...
in quanto li andrei a utilizzare solo per hobby..

Principalmente vorrei fare cose statiche...
soprattutto di segni di macchine da guardare in tutte le sue angolazioni :p lol

poi di sicuro delle semplici animazioni......

una cosa che mi piacerebbe è che il programma fosse interamente in italiano...

ad ogni modo penso che la realizzazione di videogame sarà una cosa che nn mi sarà di utilità-----

Zimmemme
22-10-2006, 17:22
Immagini statiche e semplici animazioni. In poche parole va bene tutto.
Se hai già Cinema e ti trovi bene usa quello.

http://www.egisys.de/share/img/product/gallery/cinema4d.jpg

Zimmemme
22-10-2006, 17:24
http://www.der-webdesigner.net/tutorials/c4d_auto/final3.jpg

Sempre con Cinema 4D.

Zimmemme
22-10-2006, 17:25
Rhinoceros 3D

http://www.rhino3d.cl/gal/galSantiagoAuto.jpg

Zimmemme
22-10-2006, 17:27
Maya

http://www.fd.cvut.cz/projects/k611xgmt/personal/voracova/auto.jpg

Zimmemme
22-10-2006, 17:29
3D Studio

http://www.3dm3.com/tutorials/car_disc/img_32.jpg

Zimmemme
22-10-2006, 17:31
Ligthwave

http://www2.auto.t-online.de/dyn/c/26/84/02/2684022,tid=i.jpg

DeeezNuuutz
22-10-2006, 18:07
Principalmente vorrei fare cose statiche...
soprattutto di segni di macchine da guardare in tutte le sue angolazioni :p lolCome detto da Zimmemme in questo caso vanno bene tutti!

poi di sicuro delle semplici animazioni...Tipo far girare una camera attorno all'auto che hai modellato, farla partire etc. allora anche in questo caso vanno bene tutti...

una cosa che mi piacerebbe è che il programma fosse interamente in italiano...In questo caso cinema 4d è uno dei pochi ad essere in ita con giude ufficiali in ita... di preciso non sò per gli altri.


PS: senza nulla togliere alle due immagini (intendo quelle fatte con cinema) postate da Zimmemme, ma a parer mio non fanno giustizia per quanto riguarda la resa finale di un lavoro faticoso come la modellazione di un auto... queste vengono dalla galleria ufficiale maxon:
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/wartburg.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/maxon_porsche.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/racing_mower.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/gallery8/oliver_bierling.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/gallery11/weiss_powerracer.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/gallery15/weiss_bgclassic.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/16/m3d_suvhalle.jpg
http://www.maxon.net/pages/gallery/pix/17/fendrik_wartburg.jpg

frikes
22-10-2006, 23:52
Maya

http://www.fd.cvut.cz/projects/k611xgmt/personal/voracova/auto.jpg

:eek: questa è spettacolare!!! :eek:

non avendo una configurazione (ancora per poco :D ) adeguata a risultati del genere ed essendo ancora pivello :fagiano: di cinema 4d, mi chiedevo... in media un rendering simile alle immagini postate quanto tempo necessita?

Zimmemme
23-10-2006, 08:17
Onestamente non ti so dire.
Credo che se lo lanci di sera per la mattina dopo hai tutto anche con la configurazione che già hai.

frikes
23-10-2006, 12:59
Onestamente non ti so dire.
Credo che se lo lanci di sera per la mattina dopo hai tutto anche con la configurazione che già hai.

:stordita: forse la mia (ai tempi ottima) config l'hai un po' sopravvalutata... :stordita:

Zimmemme
23-10-2006, 13:33
E' un render, mica un filmato!!!
Persino il mio glorioso Cesseron 300A overcloccato a 450Mhz in 12 ore renderizzava ogni immagine!

alano987
23-10-2006, 13:59
io ho il pc in firma....

amd 4400 @ 2640mhz
2gb dual channel 240mhz 3.3.3.6
wd raptor 74gb
x850xt @560/600

che dite posso fare dei buoni rendering senza aspettare decenni????


cmq diciamo che il creare viedeogiochi e roba simile non mi interessa quasi nulla.... (forse in futuro... ma nn credo)
mi concentrerei sul fare immagini di macchine o roba simile e fare delle animazioni + o - complesse....

Sto mio amico dice che cinema 4d nn lo toccherebbe neanche......
io sono ancora indeciso......

voi su quale vi buttereste.?????
ma per videogiochi da creare con tali programmi voi cosa intendete????

edit:
sono appassionato di macchine da pappone stile americano....

con questi programmi è possibile farli fare i salti con gli ammortizzatori come si fa in gta S.A. :confused: :D :D :D :D

frikes
23-10-2006, 14:07
@Zimmemme
se lo dici tu...con il mio facendo il rendering di una palla e un cubo con la radiosity attivata ci metta circa mezz'ora... :rolleyes:

Zimmemme
23-10-2006, 14:11
@Zimmemme
se lo dici tu...con il mio facendo il rendering di una palla e un cubo con la radiosity attivata ci metta circa mezz'ora... :rolleyes:

HAHAHAHAHAHAHAHAHAH... non ho detto che la tua config era da turbo, ho detto soslo che in 12 ore si fa tutto! :)

Zimmemme
23-10-2006, 14:13
io ho il pc in firma....

amd 4400 @ 2640mhz
2gb dual channel 240mhz 3.3.3.6
wd raptor 74gb
x850xt @560/600

che dite posso fare dei buoni rendering senza aspettare decenni????


cmq diciamo che il creare viedeogiochi e roba simile non mi interessa quasi nulla.... (forse in futuro... ma nn credo)
mi concentrerei sul fare immagini di macchine o roba simile e fare delle animazioni + o - complesse....

Sto mio amico dice che cinema 4d nn lo toccherebbe neanche......
io sono ancora indeciso......

voi su quale vi buttereste.?????
ma per videogiochi da creare con tali programmi voi cosa intendete????

Allora... la tua configurazione è molto buona quindi non avrai problemi nè nel renderizzare, nè nel manipolare assiemi complessi.

Poi... hai visto cosa si può fare con Cinema4D che poi è la stessa cosa che si può fare con altri software.

Il tuo amico cosa consiglia?

DeeezNuuutz
23-10-2006, 14:40
Ripeto per modellare un'auto non ci vuole nulla di particolare solo tanta pratica, alla fine uno vale l'altro... diverso sarebbe il discorso se volessi modellare con precisione millimetrica o una modellazione organica ricca di particolari (tipo questa (http://www.ericblondin.com/zbrush/forum/zombie/zombie_2048_model.jpg) :eek: ) difficili da ottenere con gli strumenti di modellazione tradizionale (che hanno tutti i programmi).

Sto mio amico dice che cinema 4d nn lo toccherebbe neanche......
io sono ancora indeciso......Ma oltre a dire così ti da anche un motivo valido o è solo per una sorta di "patriottismo"? :D :D :D
Per curiosità, che programma usa? Ma sopattutto cosa fà col programma?

DeeezNuuutz
23-10-2006, 15:03
edit:
sono appassionato di macchine da pappone stile americano....

con questi programmi è possibile farli fare i salti con gli ammortizzatori come si fa in gta S.A. :confused: :D :D :D :DCmq se trovi dei buoni blueprint passameli perchè pure io ci vorrei provare... personalmente non ho trovato molto, non sarebbe male trovare la famosa impala del 64!

Zimmemme
23-10-2006, 15:12
Ripeto per modellare un'auto non ci vuole nulla di particolare solo tanta pratica, alla fine uno vale l'altro... diverso sarebbe il discorso se volessi modellare con precisione millimetrica o una modellazione organica ricca di particolari (tipo questa (http://www.ericblondin.com/zbrush/forum/zombie/zombie_2048_model.jpg) :eek: ) difficili da ottenere con gli strumenti di modellazione tradizionale (che hanno tutti i programmi).

Ma oltre a dire così ti da anche un motivo valido o è solo per una sorta di "patriottismo"? :D :D :D
Per curiosità, che programma usa? Ma sopattutto cosa fà col programma?

Ot. La butto li... l'immagine che hai postato sembra un modello a cui sia stata applicata una bella texture sparandogliela in vista front.

DeeezNuuutz
23-10-2006, 15:34
Ot. La butto li... l'immagine che hai postato sembra un modello a cui sia stata applicata una bella texture sparandogliela in vista front.Ho cercato qualche immagine di zbrush, questa era bella tosta per far capire ciò che intendevo, cmq quì (http://www.ericblondin.com/zbrush/forum/zombie/) ci sono altre immagini del modello, in particolare questa (http://www.ericblondin.com/zbrush/forum/zombie/zbrush_zombie_screencap.jpg) mostra anche l'interfaccia di zbrush.

Zimmemme
23-10-2006, 15:56
IMPRESSIONANTE!

Soprattutto il fatto che ci sia un lavoro di texturizzazione così preciso.
Infatti il modello poligonale è alquanto scarno!

L'importanza di avere delle buone texture!

Chissà come se l'è procurate!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!

alano987
23-10-2006, 16:56
Ma oltre a dire così ti da anche un motivo valido o è solo per una sorta di "patriottismo"? :D :D :D
Per curiosità, che programma usa? Ma sopattutto cosa fà col programma?

questo mio amico non fà grafica..
è semplicemente uno che se ne intende abbastanza di programmi vari,,,,
(diciamo che [come dice sempre mia nonna] ne vuole sapere sempre una in + del libro :D :D :D :D :D )

nessuno dei due abbiamo mai toccato un programma di grafica 3d e quindi io, senza sentire le parole del mio amico SACCENTE, sono venuto nel forum ha schiarirmi le idee con i vostri preziosi consigli...

diciamo che vorrei un un ottimo programma che però non sia troppo complicato (per questo volevo la lingua italiana visto che di ING nn so niente) e che possa andare avanti ad utilizzarlo anke in futuro....

voi, su che programma vi buttereste?

alano987
23-10-2006, 17:06
edit..

oltre a fare modellazione di automobili mi piacerebbe provare a fare modellazione di edifici,, soprattutto (quasi esclusivamente) INTERNI così potrei dare una mano al lavoro di mio papà

Marci
23-10-2006, 17:38
edit..

oltre a fare modellazione di automobili mi piacerebbe provare a fare modellazione di edifici,, soprattutto (quasi esclusivamente) INTERNI così potrei dare una mano al lavoro di mio papà
secondo me Rhinoceros è il più semplice ed intuitivo da imparare e c'è anche in italiano.

alano987
23-10-2006, 18:41
io vedo mia sorella lavorare con rinocerus (specie cad) ma nn mi piace molto.....

io sono indeciso tra:
cinema 4d
maya 7
3dstudiomax


cinema4d e maya sono i due che più mi intrigano....

cinema 4d la spunta perchè è i italiano e perchè già possiedo la licenza della release9

maya7 mi attira perchè sembra essere una roba professionalissima :p

DeeezNuuutz
23-10-2006, 19:02
A sto punto provali e vedi con quale riesci a lavorare meglio e lascia perdere il tuo amico che in pratica non conosce (se non per sentito dire) manco quelli che ti ha consigliato. :D

alano987
23-10-2006, 19:41
infatti.....
ne vuol proprio sapere una + del libro :D

io allora, visto che già ho già la licenza proverò per primo cinema4d release9

ma esiste una versione+ aggiornata della 9????
se si, l'aggiornamento è gratuito se ho già la mia copia originale oppure per avere le 10 bisogna avere comprare la 10????

Zimmemme
23-10-2006, 19:43
io vedo mia sorella lavorare con rinocerus (specie cad) ma nn mi piace molto.....

io sono indeciso tra:
cinema 4d
maya 7
3dstudiomax


cinema4d e maya sono i due che più mi intrigano....

cinema 4d la spunta perchè è i italiano e perchè già possiedo la licenza della release9

maya7 mi attira perchè sembra essere una roba professionalissima :p


Guarda, dai retta ai nonni che difficilmente sbagliano!
Il consiglio di Deeez è molto valido.
Ci sono le versioni demo di praticamente tutti i programmi che hai citato.
Prova con i tuoi polpastrelli e poi decidi tu perchè sei poi tu che dovrai usarlo, mica il tuo amico!

Poi.
Rhinoceros è l'unico programma che lavora esclusivamente con nurbs.
Se devi progettare un mobile allora è una scelta quasi obbligata ma se lo devi disegnare per vedere come sta in un interno di appartamento beh allora anche se non è preciso al millimetro penso vada bene lo stesso.
In cambio della minor precisione con gli altri software hai una suite completa di render ad altissimo livello e di animazione.

Ho visto studi d'interno fatti praticamente con tutti e tre i software, Cinema, Maya e 3DStudio.

Secondo me... Cinema e 3DStudio sono i più facili da imparare.
Maya è in effetti il "king of the hill" del momento, tutti lo vogliono tutti lo cercano. Se vuoi tentare di lavorare nel campo della modellazione forse è il software giusto.
Però... c'è anche da dire che il cliente di solito ti chiede un risultato e poco gli importa come lo ottieni.
Dicevo? Ah, sì... Maya è il più complesso da apprendere. Quini ti rimane 3DStudio e Cinema4D.
Ora 3DStudio fa degli ottimi interni specie perchè ha un software "gemello" fatto apposta per lo scopo da cui attinge vari comandi e modi di operare.
Cinema 4D fa degli ottimi render anche lui (è stato usato per gli effetti speciali di diversi film tra i quali King Arthur (http://www.imdb.com/title/tt0349683/) ) è facile da imparare e professionalmente parlando è la scelta di diverse persone che con la grafica ci campano.

Come vedi, alla fine, si equiparano tutti specialmente per i tuoi scopi che, non per offendere nessuno, non sono certo molto impegnativi per questo genere di programmi.
Addirittura, a costo 0, potresti fare le stesse cose con Blender.

Secondo me dovresti provarli un po' tutti ma se hai già la licenza di Cinema... beh, la scelta è quasi ovvia! :)

Zimmemme
23-10-2006, 19:44
infatti.....
ne vuol proprio sapere una + del libro :D

io allora, visto che già ho già la licenza proverò per primo cinema4d release9

ma esiste una versione+ aggiornata della 9????
se si, l'aggiornamento è gratuito se ho già la mia copia originale oppure per avere le 10 bisogna avere comprare la 10????

Mi pare che devi comprare la 10 ma che la puoi avere ad un prezzo scontato.
Consiglio... prima di prendere la 10 smanetta sulla 9 che è già super!

Marci
23-10-2006, 20:32
io uso rhino per gli interni ed esetrni:stordita:
però renderizzo con max

a breve inizierò ad usare Archicad10, vengono dei modelli molto leggeri, sempre che alla grphisoft si degnino di mandarmelo :mbe:

alano987
23-10-2006, 20:38
quindi.. abbandonando maya

mi rimane cinema 4d...
che di sicuro ci smanetterò su prima di acquistare 3dstudiomax
e poi appundo 3d studio.....

tra questi 2

dicevi che la progettazione magari di interni viene meglio con 3dstudiomax a causa della maggiore precisione dimensionale....
mi sà che valuterò appunto con le versioni free.....
proverò a scaricare tutti e 3
anke se penso che mi butterò su cinema4d....

approposito.... voi quale utilizzate??????

Zimmemme
23-10-2006, 20:57
io uso rhino per gli interni ed esetrni:stordita:
però renderizzo con max

a breve inizierò ad usare Archicad10, vengono dei modelli molto leggeri, sempre che alla grphisoft si degnino di mandarmelo :mbe:


Da Rhino a 3DStudio Max come esporti? Iges?

ChioSa
23-10-2006, 21:14
a breve inizierò ad usare Archicad10, vengono dei modelli molto leggeri, sempre che alla graphisoft si degnino di mandarmelo :mbe:

A me è arrivato proprio ieri la versione student :Prrr: :Prrr: :Prrr: , dopo una settimana che l'avevo ordinata :D

Marci
23-10-2006, 23:18
Da Rhino a 3DStudio Max come esporti? Iges?
no, 3ds :)

Marci
23-10-2006, 23:18
A me è arrivato proprio ieri la versione student :Prrr: :Prrr: :Prrr: , dopo una settimana che l'avevo ordinata :D
bene, allora tra una settimana rriva anche a me :D

Zimmemme
24-10-2006, 08:38
no, 3ds :)

Quindi prima li trasformi tutti in mesh giusto?
Non i vengono modelli pesantissimi?

Marci
24-10-2006, 11:04
Quindi prima li trasformi tutti in mesh giusto?
Non i vengono modelli pesantissimi?
dipende dal numero di poligoni che scelgo di fare al momento dell'esportazione però in effetti vengono pesantucci di solito; non ho mai provato altri formati, dici che l'iges andrebbe meglio?
purtroppo devo fare così perchè Vray per Rhino non riesco a farlo funzionare decentemente, ha una gestione dei materiali terribile :muro:

Zimmemme
24-10-2006, 11:09
dipende dal numero di poligoni che scelgo di fare al momento dell'esportazione però in effetti vengono pesantucci di solito; non ho mai provato altri formati, dici che l'iges andrebbe meglio?
purtroppo devo fare così perchè Vray per Rhino non riesco a farlo funzionare decentemente, ha una gestione dei materiali terribile :muro:

Sì, lo so. In effetti se si fa il confronto con modelli creati direttamente in 3dstudio si notano un sacco di pligoni in meno senza parlare di eventuali errori e buchi che il rinoceronte lascia.

Forse con l'igs è meglio.
Proverò anch'io.
Ciao.

Marci
24-10-2006, 11:47
Sì, lo so. In effetti se si fa il confronto con modelli creati direttamente in 3dstudio si notano un sacco di pligoni in meno senza parlare di eventuali errori e buchi che il rinoceronte lascia.

Forse con l'igs è meglio.
Proverò anch'io.
Ciao.
veramente io di buchi non ne ho mai visti, l'unico problema è che i modelli meshizzati hanno un sacco di facce triangolari e non si possono editare da 3dstudio

roby-21
28-08-2007, 14:58
Ciao, ho letto tutta la discussione (dalla prima pag.). Ora ho installato Autodesk Maya 8.5 Personal Learning Edition, vorri sapere se va bene x fare auto virtuali o se devo installare un altra versione (7.0, 7.1 ...)!:) ciao ciao