PDA

View Full Version : Installazione driver scheda di rete RTL6168/6111 su Suse Linux 10.1


Cigalo
21-10-2006, 12:21
Salve,
ho un portatile ASUS mod. Z92J che monta una Realtek RTL8168/8111 PCI-E Ethernet NIC e Suse Linux 10.1 come sistema operativo. Ho scaricato i driver relativi a questa scheda di rete sul sito ufficiale versione 1.04 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false). Ho seguito le istruzioni del file README, e quindi ho scompattato la cartella e ho lanciato il comando make clean modules che però mi dava vari errori che vado a riportare:

linux:/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04 # make clean modules
make -C src/ clean
make[1]: Entering directory `/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src'
rm -f *.o *.ko *~ core* .dep* .*.d .*.cmd *.mod.c *.a *.s .*.flags
make[1]: Leaving directory `/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src'
make -C src/ modules
make[1]: Entering directory `/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src'
make -C /lib/modules/2.6.16.13-4-smp/build SUBDIRS=/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src modules
make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.16.13-4-obj/i386/smp'
make -C ../../../linux-2.6.16.13-4 O=../linux-2.6.16.13-4-obj/i386/smp modules
CC [M] /home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src/r1000_n.o
/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src/r1000_n.c:51: error: expected ‘)’ before string constant
/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src/r1000_n.c:52: error: expected ‘)’ before string constant
/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src/r1000_n.c:53: error: expected ‘)’ before string constant
make[5]: *** [/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src/r1000_n.o] Error 1
make[4]: *** [_module_/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src] Error 2
make[3]: *** [modules] Error 2
make[2]: *** [modules] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.16.13-4-obj/i386/smp'
make[1]: *** [modules] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/valerio/Desktop/r1000_v1.04/src'
make: *** [modules] Error 2

Ho controllato le righe incriminate nel file r1000_n.c e non ho trovato alcun errore. Il codice è:
Riga 51: MODULE_PARM (speed, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
Riga 52: MODULE_PARM (duplex, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
Riga 53: MODULE_PARM (autoneg, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");

Spero di essere stato kiaro in tutto. Confido in una vostra pronta risposta.

Grazie!

ilsensine
21-10-2006, 12:32
Applica questa patch ai sorgenti del modulo:

--- r1000_v1.04.org/src/r1000_n.c 2006-07-07 05:24:09.000000000 +0000
+++ r1000_v1.04/src/r1000_n.c 2006-10-21 13:30:23.000000000 +0000
@@ -48,9 +48,9 @@
MODULE_DEVICE_TABLE (pci, r1000_pci_tbl);
MODULE_AUTHOR ("Realtek");
MODULE_DESCRIPTION ("Linux device driver for Realtek Ethernet Controllers");
-MODULE_PARM (speed, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
-MODULE_PARM (duplex, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
-MODULE_PARM (autoneg, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
+MODULE_PARM_DESC (speed, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
+MODULE_PARM_DESC (duplex, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
+MODULE_PARM_DESC (autoneg, "1-" __MODULE_STRING(MAX_UNITS) "i");
MODULE_LICENSE("GPL");

Cigalo
21-10-2006, 14:41
Grazie mille ilsensine!!! :) Ho risolto il problema e finalmente riconosce la scheda di rete! :D
Il problema ora è sorto x configurare l'accesso ad Internet :doh:
Ho un modem Alice Gigaset ADSL della SIEMENS (quello con la porta USB ed Ethernet).
Ho settato la scheda con l'ip 192.168.1.3 (l'192.168.1.2 è quello del computer fisso) e come gateway predefinito ho inserito 192.168.1.1
Ho settato il server dei nomi 1 con 212.216.112.112
Il server dei nomi 2 con 212.216.172.62 e come dominio interbusiness.it
Nella configurazione dell'ADSL ho aggiunto il provider Alice con nome utente e password.
Dopo aver fatto tutto ciò quando collego il cavo la mia scheda di rete non dà segni di vita dicendo "NetworkManager disconnesso". Non capisco dove sia il problema.
Ho cercato di elencare tutti i parametri modificati sperando di nn aver fatto errori.
Spero in un'ulteriore vostra risposta in mio aiuto :)
Grazie!

ilsensine
21-10-2006, 15:04
Non ho capito il problema...controlla se da quello fisso puoi uscire, e controlla se tramite la realtek puoi comunicare con quello fisso e pingare il gw.

La scheda va a 1000 o a 100? Tieni conto che quel driver fa alquanto pena (motivo per cui non è nel kernel -- uno alternativo è incluso da 2.6.19-rc1), e ha dei bug quando è settato a 1000.

Cigalo
21-10-2006, 15:28
Mi dispiace ma nn ho capito cosa devo fare. Ti posso dire che collegando i 2 computer, sul fisso dove c'è Windows mi riconosce la Lan locale a 1.0 Gbps (anke la skeda di rete del fisso supporta 1 Gbps), mentre sul portatile dove c'è Linux la scheda di rete non dà alcun segno di vita e non riesco ad aprire nemmeno una pagina web. Potresti dirmi più dettagliatamente e semplicemente cosa fare?
Grazie

ilsensine
21-10-2006, 15:40
Intanto controllare che la scheda funziona correttamente, cercando di far dialogare il computer con quello con windows.

Cigalo
21-10-2006, 16:22
Risolto tutto!!!! :Prrr: :D
Ora sto postando da Linux! Che gioia!!!!!

Comunque il problema risiedeva nel fatto che per configurare la scheda usavo il KNetwork Manager e non ifup, quindi nella barra delle applicazioni non mi usciva alcun messaggio.
Spero che altri utenti possano leggere questo post per risolvere il loro problema xkè da come ho potuto capire navigando sul web la scheda di rete della Realtek RTL8168/8111 e Suse Linux 10.1 non vanno per nulla a braccetto e molte persone si ritrovano nella mia stessa situazione.
Ilsensine ti ringrazio immensamente il tuo apporto! Xò il resto l'ho fatto io :Prrr:

vampirodolce1
23-10-2006, 14:18
Chiedo scusa , esiste un metodo generale per abilitare la velocita' di una scheda di rete a 1Gbps? Mii-tool non permette di scegliere 1Gbps come velocita', ma si ferma a 100Mbps Full Duplex.

ilsensine
23-10-2006, 14:21
No; la velocità a 1Gbit può essere - come è sancito nello standard - impostata solo tramite autonegoziazione. Non mi risulta che nessuna scheda, su nessun s/o, possa essere _forzata_ a 1 GB. A velocità inferiori sì, ma non a 1 GB.

vampirodolce1
23-10-2006, 16:00
Veramente sul portatile con Windows sopra, nel pannello di controllo posso scegliere di forzare la velocita' anche a 1000Mbps (ovviamente solo FD).

ilsensine
23-10-2006, 16:20
mmm sembrerebbe che hai ragione. Anche l'ethtool che ho sottomano consente di forzare 1000. Eppure quella cosa la avevo letta da qualche parte sul sito Realtek stesso

vampirodolce1
23-10-2006, 16:27
mmm sembrerebbe che hai ragione. Anche l'ethtool che ho sottomano consente di forzare 1000. Eppure quella cosa la avevo letta da qualche parte sul sito Realtek stessoInsomma pare che mii-tool non te lo fa fare, mentre ethtool si'.

ilsensine
23-10-2006, 16:42
ethtool me lo fa fare, ma è assolutamente inutile: l'autonegoziazione imposta 1000 se può; se non può, non funziona. Semplice.