PDA

View Full Version : SICUREZZA - Disabilitare l'avvio di ssh.


xwang
21-10-2006, 12:04
Salve a tutti.
Ho la kubuntu 6.06 e mi sembra che venga avviato il demone ssh all'avvio.
Ho notato l'esistenza di questa cartella:
/tmp/ssh-nYwGZt4953
creata oggi (/tmp viene svuotata tutti i giorni o almeno così sembra) e
contenente solo questo file:
srw------- 1 andreak andreak 0 2006-10-21 09:29 agent.4953
il numero (4953) corrisponde al pid di
x-session-manag
E' normale che sia così o qualcuno si è intrufolato nel mio sistema?
E' necessario ssh o lo si può disabilitare?
Non è rischioso tenerlo sempre attivo?
Disabilitandolo, quali applicazioni potrebbero non funzionare più?
Inoltre come si fa ad impostare kubuntu in modo che elimini giornalmente i file temporanei (ho installato p3scan che crea una copia compressa delle mail contenenti virus nella cartella /var/spool/p3scan, ma questi file non vengono mai cancellati) ?
Grazie,
Xwang

vizzz
21-10-2006, 12:46
E' normale che sia così o qualcuno si è intrufolato nel mio sistema?
E' necessario ssh o lo si può disabilitare?
Non è rischioso tenerlo sempre attivo?
Disabilitandolo, quali applicazioni potrebbero non funzionare più?

penso sia normale, ssh è necessario se desideri accedere da remoto al tuo pc...se intendi farlo ssh è necessario.
ssh è parecchio preso di mira con tentativi di accesso bruteforce...quindi se vuoi tenerlo ti consiglio di impostare delle password difficili da indovinare.
se disabiliti ssh non dovresti compromettere nessun altra applicazione.

xwang
21-10-2006, 13:13
penso sia normale, ssh è necessario se desideri accedere da remoto al tuo pc...se intendi farlo ssh è necessario.
ssh è parecchio preso di mira con tentativi di accesso bruteforce...quindi se vuoi tenerlo ti consiglio di impostare delle password difficili da indovinare.
se disabiliti ssh non dovresti compromettere nessun altra applicazione.

Quindi non serve, ad esempio per samba?
Come si fa a disabilitarlo?
C'è qualche guida al riguardo?
Per quanto riguarda le password, io non ho impostato niente per ssh.
Ha degli utenti suoi o si usano gli utenti di sistema?
Xwang

vizzz
21-10-2006, 13:30
Quindi non serve, ad esempio per samba?
Come si fa a disabilitarlo?
C'è qualche guida al riguardo?
Per quanto riguarda le password, io non ho impostato niente per ssh.
Ha degli utenti suoi o si usano gli utenti di sistema?
Xwang
la seconda...utilizza gli utenti di sistema...da file di configurazione cmq l'accesso di root da ssh potrebbe essere disabilitato.
per disabilitarlo con kubuntu non ne ho idea...è un servizio...prova a controllare se kubuntu dispone di un pannello di controllo dei servizi.

CARVASIN
22-10-2006, 15:18
prova a controllare se kubuntu dispone di un pannello di controllo dei servizi.
Puoi utilizzare bum (boot-up manager). Ci accedi da sistema -> amministrazione

Se non ce l'hai instllalo tramite apt-get, ovviamente ;)

Ciao!

k_apo
23-10-2006, 09:07
Altrimenti basta o eliminare o rinominare il collegamento nel runlevel predefinito (in ubuntu se non sbaglio e' il 2), in questo modo non viene avviato.
Ciao