jei59
21-10-2006, 11:23
ho un (ormai) vecchiotto pc con mainboard asus cusl2-c con bios version 1009 (chipset intel 815EP); avevo on board un modulo ram pc133 (kingston) settato da bios:
- SDRAM timing User definie (anzichè by SPD)
-SDRAM CAS Latency 2T
-sdram ras to cas delay 2T
-sdram ras precharge time 2T
CPU internal frequency manual (un vecchip p3EB coppermine su soket 370 a 800 mhz)
cpu frequence multiple bloccato da bios a 6.0X
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:133:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:133:33
cpu Vcore 1,70V (con possibiltà di settarlo fino a 2.oV)
A questo punto ho aggiunto un secondo modulo da 256 MB di ram (transcend): ma windows non riusciva ad avviarsi; entrato nel bios ho avuto due possibilità:
PRIMO: abbassare
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:100:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:100:33
lasciando
- SDRAM timing User definie (anzichè by SPD)
-SDRAM CAS Latency 2T
-sdram ras to cas delay 2T
-sdram ras precharge time 2T
SECONDA ALTERNATIVA:
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:133:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:133:33
abbassando
- SDRAM timing by SPD (anzichè User definie)
-SDRAM CAS Latency 3T
-sdram ras to cas delay 3T
-sdram ras precharge time 3T
DOMANDE:
1) come mai aggiungendo il secondo modulo devo rivedere da bios le impostazioni?
2) quale è la soluzione migliore? farle andare a 100 con timing più aggressivi (2T) o farli andare a 133 con timing più tranquilli (3T)?
3) ci sono nel bios due voci che non so come meglio impostare:
---SDRAM cycle time (tras, trc): 5T, 7T oppure 7T,9T? (io ho quest'ultima combinazione)
---SDRAM pagevclosing policy: one bank o all bank? (io ho one bank)
- SDRAM timing User definie (anzichè by SPD)
-SDRAM CAS Latency 2T
-sdram ras to cas delay 2T
-sdram ras precharge time 2T
CPU internal frequency manual (un vecchip p3EB coppermine su soket 370 a 800 mhz)
cpu frequence multiple bloccato da bios a 6.0X
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:133:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:133:33
cpu Vcore 1,70V (con possibiltà di settarlo fino a 2.oV)
A questo punto ho aggiunto un secondo modulo da 256 MB di ram (transcend): ma windows non riusciva ad avviarsi; entrato nel bios ho avuto due possibilità:
PRIMO: abbassare
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:100:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:100:33
lasciando
- SDRAM timing User definie (anzichè by SPD)
-SDRAM CAS Latency 2T
-sdram ras to cas delay 2T
-sdram ras precharge time 2T
SECONDA ALTERNATIVA:
fsb:sdram:pci freq. ratio 133:133:33
fsb/sdram/pci freq (mhz) 133:133:33
abbassando
- SDRAM timing by SPD (anzichè User definie)
-SDRAM CAS Latency 3T
-sdram ras to cas delay 3T
-sdram ras precharge time 3T
DOMANDE:
1) come mai aggiungendo il secondo modulo devo rivedere da bios le impostazioni?
2) quale è la soluzione migliore? farle andare a 100 con timing più aggressivi (2T) o farli andare a 133 con timing più tranquilli (3T)?
3) ci sono nel bios due voci che non so come meglio impostare:
---SDRAM cycle time (tras, trc): 5T, 7T oppure 7T,9T? (io ho quest'ultima combinazione)
---SDRAM pagevclosing policy: one bank o all bank? (io ho one bank)