PDA

View Full Version : Athlon 64 FX-76 e a seguire quad core nel 2007


Redazione di Hardware Upg
21-10-2006, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18978.html

AMD prepara il debutto di una nuova versione di cpu Athlon 64 FX-7x per il 2007, con a seguire le prime soluzioni Quad Core

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
21-10-2006, 08:25
Probabilmente con i 65 nm l'Athlon comincierà a scalare bene in frequenza... Sarei curioso di vedere un raffronto con i Conroe con l'attuale versione dell'Athlon portata a 3,2 GHz!

Xenogears
21-10-2006, 08:28
Molto interessante per i prossimi mesi il fronte CPU, staremo a vedere se ancora una volta AMD ci stupirà.

gianni1879
21-10-2006, 08:54
una soluzione 4x4 con due processorie serie fx da 3.2 Ghz non dovrebbe essere affatto male, per chi vorrà il max sarà la scelta da fare, sopratutto in previsione di un possibile upgrade con K8L

Intel-Inside
21-10-2006, 09:19
Le soluzioni Quad Core basate su architettura nota con il nome in codice di Altair dovrebbero venir presentate nel corso del terzo trimestre 2007. Queste cpu saranno utilizzabili sulle piattaforme 4x4 senza dover richiedere un cambio della scheda madre

Scusate ma ciò vuol dire 8 core in totale? :eek: (2 CPU da 4 Core ognuna) :eek:

Rubberick
21-10-2006, 09:30
Scusate ma ciò vuol dire 8 core in totale? :eek: (2 CPU da 4 Core ognuna) :eek:
Si, guarda l'articolo uscito per il 4x4

kwesi
21-10-2006, 09:30
A tutti coloro che già davano morta la amd vorrei ricordare due cose, primo se i processori evolvono in maniera cosi rapida ciò è dovuto al fatto che amd esista, perche se intel avesse il monopolio, saremmo ancora con i pentium 4, secondo noi a parita di prestazioni dobbiamo comprare sempre amd, perche la concorrenza tra questi due colossi fa bene soprattutto ale prestazioni e alle nostre tasche, basta vedere come al lancio dei conroe la amd ha dimezzato i prezzi dei sui dual core, credete che se intel non esistesse la amd faceva lo stesso?? Meditate gente, meditate.
:ciapet:

ErminioF
21-10-2006, 09:47
Beh grazie anche a intel, che se non avesse fatto uscire i conroe saremmo qua ancora con i 3800+ x2 a 300euro :asd:

Gerardo Emanuele Giorgio
21-10-2006, 10:00
quoto ErminioF :D
ringraziamo l'amore reciproco che lega questi due produttori di cpu.

nudo_conlemani_inTasca
21-10-2006, 10:07
Beh grazie anche a intel, che se non avesse fatto uscire i conroe saremmo qua ancora con i 3800+ x2 a 300euro :asd:

Quoto! :O
E' vero da entrambe le parti.. questo vuol dire in soldoni che
"più si scannano tra di loro, più aumenta la competitività e il costo dei prodotti
offerti".
C'è chi è legato ad un brand o chi ad un altro (par condicio :Prrr: ), io sinceramente preferisco entrambi pur sapendo che AMD è veloce in alcune applicazioni e anche il costo è molto competitivo, mentre Intel è più veloce e vincente su altre applicazioni per PC (in realtà il Conroè ha sbilanciato un po' tutto) essendo quasi al vertice in ogni comparto di elaborazione/calcolo.

Intel offre ora prestazioni migliori ma costi della piattaforma sensibilmente maggiori.

Ci sarebbero molti aspetti da valutare per capire cosa conviene fare e cosa scegliere tra i 2 produttori e in previsione delle nuove piattaforme che proporranno nel 2007-08.. rimane il fatto che già avere un 2al Core oggi,
significa possedere tante prestazioni NON OTTIMIZZATE, un po' come una macchina che gira a 3 cilindri.. invece che a 4!

Speriamo sfruttino decentemente sia i 2al Core che i futuri 4Core (non possibile con Windows XP.. ma speriamo con Win Vista!),
e non sia solo una lotta per chi ce l'ha più lungo.
L'unico aspetto davvero negativo in questo ambito di cambio di piattaforma e sempre in continuo fermento tecnologico è che le tecnologie non vengono spremute a dovere, causa questo incessante uscita di nuove CPU,GPU,RAM ecc.. ma il mercato del PC è così, il trend è questo, se si vuole si può seguire o stare alla finestra a guardare. :(

Dexther
21-10-2006, 10:08
ergo : scannatevi come si deve :sofico:

gi0v3
21-10-2006, 10:13
be, visto che già dovrebbe essere in commercio a sto punto il 5200+ con 2,6 ghz di clock, tdp di 65w e 90 nm di processo produttivo, vuol dire che si può avere cpu prestanti e poco esose di watt, spero proprio che questi nuovi fx che vengono dagli opteron possano portarsi dietro un consumo da energy efficient, o almeno avere la scelta come epr gli opteron...c'è quello da 89w e quello da 65 per la fascia alta..coi 65nm questo consumo dovrebbe scendere ulteriormente..si spera

bonzuccio
21-10-2006, 10:35
Scusate ma ciò vuol dire 8 core in totale? :eek: (2 CPU da 4 Core ognuna) :eek:


Dalla roadmap amd usciranno dopo i quadcore k8l i dual core k8l.. ho ritrvato il pezzo pubblicato qui

"La prima cpu K8L per sistemi desktop prenderà il nome di Altair; questo processore quad core verrà utilizzato in sistemi Athlon 64 FX e Athlon 64 X4, con cache L2 da 512 Kbytes per ciascun Core e una cache L3 unificata tra i core da 2 Mbytes di capacità. Circa le frequenze di clock, si indicano valori da 2,7 a 2,9 GHz per queste cpu ma si tratta solo di supposizioni.

A seguire troveremo Antares, soluzione dual core attesa al debutto nel corso del terzo trimestre 2007, assieme a Arcturus nel quarto trimestre 2007. Anche questi processori avranno cache L2 da 512 Kbytes per ciascun Core, con la differenza che la cache L3 sarà integrata solo nell'architettura Antares e assente in quella Arcturus. Le cpu Antares saranno disponibili con frequenze di clock da 2 Ghz e 2,1 GHz, con TDP di 35 Watt; a salire versioni da 2,4 GHz sino a 2,7 GHz con TDP di 65 Watt e a chiudere versioni sino a 2,9 GHz di clock con TDP pari a 89 Watt.

Per le cpu Arcturus, le frequenze di clock varieranno da 2,1 GHz a 2,3 GHz, con TDP pari a 65 Watt e un posizionamento in un segmento più entry level delle soluzioni Antares. A chiudere troviamo un ultimo processore per il segmento Value, con architettura single core: il nome in codice è Spica, con debutto previsto nel corso del quarto trimestre 2007."


Mi chiedo se SPICA e ARCTURUS potranno essere messi nelle mobo 4X4

giopro
21-10-2006, 11:28
A tutti coloro che già davano morta la amd vorrei ricordare due cose, primo se i processori evolvono in maniera cosi rapida ciò è dovuto al fatto che amd esista, perche se intel avesse il monopolio, saremmo ancora con i pentium 4, secondo noi a parita di prestazioni dobbiamo comprare sempre amd, perche la concorrenza tra questi due colossi fa bene soprattutto ale prestazioni e alle nostre tasche, basta vedere come al lancio dei conroe la amd ha dimezzato i prezzi dei sui dual core, credete che se intel non esistesse la amd faceva lo stesso?? Meditate gente, meditate.
:ciapet:

Certamente, ma pensa tutte quelle persone che solo il giorno prima hanno comprato le cpu al doppio, saranno felici e contenti di avere dato i soldi ad AMD :D .

Ciao :)

capitan_crasy
21-10-2006, 12:48
Certamente, ma pensa tutte quelle persone che solo il giorno prima hanno comprato le cpu al doppio, saranno felici e contenti di avere dato i soldi ad AMD :D .

Ciao :)
Ma che discorsi sono?
I prezzi delle CPU Intel/AMD sono calati nello stesso periodo con tanto di annunci pubblicati mesi prima...

Raid5
21-10-2006, 12:51
Scusate ma ciò vuol dire 8 core in totale? :eek: (2 CPU da 4 Core ognuna) :eek:
Se vuoi gasarti e se hai tanti soldini da spendere puoi cominciare a sbavare su soluzioni come questa:

http://www.tyan.com/products/assets/images/s4985.gif (http://www.tyan.com/products/html/thundern4250qe.html)

Ospita fino a 4 processori Opteron con il nuovo socket a 1207 pin, al momento solo single coore (ma non è sono da escludere ulteriori sviluppi). Inoltre dispone anche di una scheda figlia adatta ad ospitare altri 4 processori.

In alternativa c'è questa, già atta all'installazione di 4 CPU dual core:

http://www.tyan.com/products/assets/images/s4881.gif (http://www.tyan.com/products/html/thunderk8qw.html)

Una precisazione: tutti i prodotti illustrati qui sopra sono già in commercio (alcuni già da parecchio tempo).

JohnPetrucci
21-10-2006, 13:13
ringraziamo l'amore reciproco che lega questi due produttori di cpu.
Quoto.
Si è amore a prima vista, per i nostri portafogli però. :D

coschizza
21-10-2006, 13:46
Speriamo sfruttino decentemente sia i 2al Core che i futuri 4Core (non possibile con Windows XP.. ma speriamo con Win Vista!),
e non sia solo una lotta per chi ce l'ha più lungo.


Windows XP supporta di base i 4 core, il limite del so è di 2 cpu fisiche, non sul numero dei core all'interno

bist
21-10-2006, 13:50
Intel offre ora prestazioni migliori ma costi della piattaforma sensibilmente maggiori.
Perché? Costan di più le schede madri Intel? Non mi pare.

golden23q3
21-10-2006, 15:24
Se vuoi gasarti e se hai tanti soldini da spendere puoi cominciare a sbavare su soluzioni come questa:

http://www.tyan.com/products/assets/images/s4985.gif (http://www.tyan.com/products/html/thundern4250qe.html)

Ospita fino a 4 processori Opteron con il nuovo socket a 1207 pin, al momento solo single coore (ma non è sono da escludere ulteriori sviluppi). Inoltre dispone anche di una scheda figlia adatta ad ospitare altri 4 processori.

In alternativa c'è questa, già atta all'installazione di 4 CPU dual core:

http://www.tyan.com/products/assets/images/s4881.gif (http://www.tyan.com/products/html/thunderk8qw.html)

Una precisazione: tutti i prodotti illustrati qui sopra sono già in commercio (alcuni già da parecchio tempo).


Ce gia da un bel po di mesi una scheda madre (mb+figlia) che supporta 8 opteron dual core, ossia 16 processori :read:

giopro
21-10-2006, 23:12
Ma che discorsi sono?
I prezzi delle CPU Intel/AMD sono calati nello stesso periodo con tanto di annunci pubblicati mesi prima...

Veramente si sta parlando del lancio di Conroe con la risposta di AMD di abbassare i prezzi, Intel aveva già da parecchio tempo abbassato i prezzi dei vari Pentium e Celeron. La mia risposta è stata data sulla considerazione che AMD aveva abbassato i prezzi e questo è un dato di fatto, ma pensi che in molti siano riusciti a beneficiarne subito? Poi, tutte quelle persone che solo un mese prima, o anche una settimana, hanno acquistato il nuovo processore, dopo avere saputo dell'abbattimento dei prezzi siano state contente? Sono state sfortunate coi tempi, però fino all'introduzione dei Conroe AMD ha tenuto i prezzi molto alti, infatti ha poi dimezzato i prezzi.

Ciao :)

Italia 1
22-10-2006, 00:12
non vorrei sbagliarmi, ma winxp supporta fino a 32 core (perlomeno quando guardo l'associazione dei core alle applicazioni col 4800x2, mi dà la possibilità di selezionare solo i primi 2, mentre gli altri sono in grigio non selezionabili).
io che ho un 4000+/6800ultra per navigare e un 4800X2/7950GX2 per giocare, sono convinto che un 3 ghz o equivalente basta e avanza per tutto per l'utente medio. poi ci sono i fissati come me... :)

diabolik1981
22-10-2006, 08:20
non vorrei sbagliarmi, ma winxp supporta fino a 32 core (perlomeno quando guardo l'associazione dei core alle applicazioni col 4800x2, mi dà la possibilità di selezionare solo i primi 2, mentre gli altri sono in grigio non selezionabili).
io che ho un 4000+/6800ultra per navigare e un 4800X2/7950GX2 per giocare, sono convinto che un 3 ghz o equivalente basta e avanza per tutto per l'utente medio. poi ci sono i fissati come me... :)

Che io ricordi Xp in versione Home supporta fino ad 1 socket e 2 core, in versione Professional fino a 2 socket e 4 core.

moddingpark
22-10-2006, 10:08
125 watt per una CPU?
E poi criticavate Prescott per i suoi 84 watt di consumo!
Almeno Prescott quegli 84 watt li usava bene su CPU fino a 3.8 GHz.
Ora invece per quell'AMD che bisogno di un alimentatore tutto suo.

kwesi
22-10-2006, 13:33
Cari ragazzi condivido i vostri post, ma io volevo dire solo questo, dato che amd ha solo il 20 per cento del mercato, mentre la intel quasi il rimanente 80 per cento, noi a parità di prestazioni dobbiamo acquistare amd, affinche intel abbia un rivale che la stimoli a inovvarsi continuamente ed a tenere prezzi bassi. A tutti i detrattori di amd, pensate per un attimo se amd scompare, e intel ha il monopolio dei proci, credete di averne dei vantaggi da cio? I monopoli da che mondo e mondo fanno il bene solo di chi li possiede.
Meditate gente, meditate.
:ciapet:

aaasssdddfffggg
22-10-2006, 13:41
Se AMD pensa di andare avanti con questo cazzo di 4x4 RIDICOLO per contrastare la netta superiorità attuale INTEL allora vuol dire che sta propeio a corto di idee.

Sua Eminenza
22-10-2006, 14:07
Io continuo a dirlo, anche se pochi mi stanno ad ascoltare...

I 64 bit come i sistemi multi-processore o dual / quad core sono allo stato attuale perfettamente inutili.

Al di là del (piccolo) incremento prestazionale che si ha per la tecnologia impiegata più avanzata, non ci sono benefici per l'utente.

Affinchè si possa godere di un balzo prestazionale decente, devono esistere, sistemi operativi a parte, APPLICAZIONI SCRITTE APPOSTA PER SFRUTTARE LE SUDDETTE TECNOLOGIE.

Solo negli ultimi mesi si iniziano a vedere finalmente applicazioni scritte a 64 bit per Windows (per linux è un discorso diverso, là di applicativi a 64 bit, essendo Open Source, ce ne sono quanti ti pare), ma nell'ambito videoludico, di giochi scritti in 64 bit, personalmente ne conosco solo uno: Far Cry (che poi manco è scritto nativamente a 64 bit... è stato "tradotto" in seconda battuta).
Quanto tempo è passato da quando la AMD ha introdotto per la prima volta una CPU con le estensioni AMD64? Ora non vorrei sbagliarmi, ma mi pare almeno un paio d'anni se nn di più.

Ebbene, a due anni di distanza il numero delle applicazioni con codice scritto a 64 bit si possono contare sulle punte delle dita.

Quindi figuriamoci quanto tempo passerà prima che vengano fuori delle applicazioni che supportino 2 o più core insieme.

Da questo punto di vista, sarebbe saggio implementare nel sistema operativo un opzione che ti consente di scegliere quali e quanti core dedicare ad un'applicazione, così da migliorare le prestazioni in multitasking.

Stiamo assistendo ad una folle corsa alla ricerca della tecnologia più veloce senza tenere in mente che le tecnologie nuove sono effettivamente rilevanti solo quando esiste il software capace di sfruttarle.

Io farei sedere AMD e Intel intorno ad un tavolo insieme agli sviluppatori di software così che si mettano d'accordo sul da farsi.

Ormai la parola "ottimizzazione" è andata persa nel corso degli anni, l'informatica si è trasformata solo in una corsa all'oro verso la velocità più alta, a scapito dell'utente che si ritrova ogni due anni a dover aggiornare o ricomprare per intero il proprio PC.

Vi sembra giusto?
Ve lo dico io: NO.

Ed è per questo che sono passato al Mac, perchè un vecchio G3 con 512 Mb di Ram fa girare molto bene Tiger e ci si possono fare un sacco di cose (senza troppe pretese).

E' tutto.

moddingpark
22-10-2006, 14:38
Sua Eminenza ha ragione: perciò se avete dei Prescott o degli Athlon 64 potenti (o se avete avuto la fortuna di usare un Opteron o FX-5*) teneteveli ben stretti e non cambiateli se non ce n'è il bisogno per due semlici motivi:
1) non ci sono abbastanza applicazioni che supportano 64-bit o dual/quad core; 2) costano troppo e servirebbe un mutuo solo per la CPU.
:banned:

leoneazzurro
22-10-2006, 16:04
125 watt per una CPU?
E poi criticavate Prescott per i suoi 84 watt di consumo!
Almeno Prescott quegli 84 watt li usava bene su CPU fino a 3.8 GHz.
Ora invece per quell'AMD che bisogno di un alimentatore tutto suo.

Forse Northwood (e si parla di TDP " in condizioni d'uso" calcolato in genere 15-20% inferiore a quello dichiarato da AMD).
Il Prescott, nelle versioni da 3.4 GHz in su, consuma decisamente più di 84 W.

midgar
22-10-2006, 16:47
sono anni che leggo le stesse cazzate su sto forum, ogni volta che c'e' l'annuncio di una nuova uscita, c'e' qualche genio che dice che la concorrenza fa abbassare i prezzi...
sveglia!!!
solo la domanda fa abbassare i prezzi, volete prezzi piu' bassi? non comprate nuove cpu per tre anni andassero a fanculo amd e intel.
saluti

giopro
22-10-2006, 17:38
Se non ho capito male i processori della serie FX-7x sono dedicati a questa piattaforma e gli Opteron non possono funzionare, giusto?
Se è così chi oggi compra i -70 (versione base) per 1.000€, se vengono confermati i prezzi, e poi l'anno prossimo decide di comprare i nuovi quad-core non può ne riutilizzarli su altre schede madri ne rivenderli perchè non hanno mercato.
Se effettivamente è così, e ripeto se non ho capito male, è proprio un buttar via soldi.

Ciao :)

kwesi
23-10-2006, 07:23
Caro Midgar il genio qua sei tu, credimi Rubbia manco lo vedi, hai ragione i prezzi non li fa abbassare la concorrenza, ma il monopolio, ma va cac@g.......

leoneazzurro
23-10-2006, 08:18
Caro Midgar il genio qua sei tu, credimi Rubbia manco lo vedi, hai ragione i prezzi non li fa abbassare la concorrenza, ma il monopolio, ma va cac@g.......

3 gg di sospensione.

leoneazzurro
23-10-2006, 08:18
sono anni che leggo le stesse cazzate su sto forum, ogni volta che c'e' l'annuncio di una nuova uscita, c'e' qualche genio che dice che la concorrenza fa abbassare i prezzi...
sveglia!!!
solo la domanda fa abbassare i prezzi, volete prezzi piu' bassi? non comprate nuove cpu per tre anni andassero a fanculo amd e intel.
saluti

Vediamo di non irridere altri utenti e di usare un tono meno "acceso". Ammonito.

SCARIOLANTE
23-10-2006, 09:07
sono anni che leggo le stesse cazzate su sto forum, ogni volta che c'e' l'annuncio di una nuova uscita, c'e' qualche genio che dice che la concorrenza fa abbassare i prezzi...
sveglia!!!
solo la domanda fa abbassare i prezzi, volete prezzi piu' bassi? non comprate nuove cpu per tre anni andassero a fanculo amd e intel.
saluti
ma se a uno serve un nuovo computer secondo te come fa a non comprarlo per tre anni e' irrealistico che nessuno compri computer per un tot di tempo, (anche perche senza concorrenza comunque primo o poi devi perforza prendere il computer di quella stressa marca che puo' percio fare i prezzi che vuole, tanto sempre li devi cadere). viceversa se c' e' concorrenza se a uno serve un computer compra quello che gli da' un rapporto prezzo prestazioni, a quel punto le case costruttrici sono costrette se vogliono vendere a mantenere un buon rapporto prezzo prestazioni altrimenti gli utenti comprano i computer della marca concorrente. chiaramente ho semplificato le cose sono piu' complesse ma grossomodo stanno cosi :O :O :O :O :O

diabolik1981
23-10-2006, 09:43
sono anni che leggo le stesse cazzate su sto forum, ogni volta che c'e' l'annuncio di una nuova uscita, c'e' qualche genio che dice che la concorrenza fa abbassare i prezzi...
sveglia!!!
solo la domanda fa abbassare i prezzi, volete prezzi piu' bassi? non comprate nuove cpu per tre anni andassero a fanculo amd e intel.
saluti

Adam Smith si sta rivoltando nella tomba... cmq ti segnalo all'accademia di Stoccolma per il nobel per l'economica, non si sa mai che non ci scappi un premio... :doh:

diabolik1981
23-10-2006, 09:44
ma se a uno serve un nuovo computer secondo te come fa a non comprarlo per tre anni e' irrealistico che nessuno compri computer per un tot di tempo, (anche perche senza concorrenza comunque primo o poi devi perforza prendere il computer di quella stressa marca che puo' percio fare i prezzi che vuole, tanto sempre li devi cadere). viceversa se c' e' concorrenza se a uno serve un computer compra quello che gli da' un rapporto prezzo prestazioni, a quel punto le case costruttrici sono costrette se vogliono vendere a mantenere un buon rapporto prezzo prestazioni altrimenti gli utenti comprano i computer della marca concorrente. chiaramente ho semplificato le cose sono piu' complesse ma grossomodo stanno cosi :O :O :O :O :O


Non hai semplificato neanche tanto. La concorrenza si basa essenzialmente nell'offrire il rapporto prezzo/prestazioni(qualità) migliori.

enjoymarco
23-10-2006, 10:05
non vorrei sbagliarmi, ma winxp supporta fino a 32 core (perlomeno quando guardo l'associazione dei core alle applicazioni col 4800x2, mi dà la possibilità di selezionare solo i primi 2, mentre gli altri sono in grigio non selezionabili).
io che ho un 4000+/6800ultra per navigare e un 4800X2/7950GX2 per giocare, sono convinto che un 3 ghz o equivalente basta e avanza per tutto per l'utente medio. poi ci sono i fissati come me... :)

pensa che per "navigare" e p2p uso un celeron 400@498Mhz con 384MB di ram. mi sembra un po' sprecato un 4000+ con 6800 ultra (!) solo per firefox! :muro:

golden23q3
23-10-2006, 10:18
non vorrei sbagliarmi, ma winxp supporta fino a 32 core (perlomeno quando guardo l'associazione dei core alle applicazioni col 4800x2, mi dà la possibilità di selezionare solo i primi 2, mentre gli altri sono in grigio non selezionabili).
io che ho un 4000+/6800ultra per navigare e un 4800X2/7950GX2 per giocare, sono convinto che un 3 ghz o equivalente basta e avanza per tutto per l'utente medio. poi ci sono i fissati come me... :)

pensa che per "navigare" e p2p uso un celeron 400@498Mhz con 384MB di ram. mi sembra un po' sprecato un 4000+ con 6800 ultra (!) solo per firefox! :muro:


io uso un x6800 / GA-8N-SLI Quad Royal / 4x7950gx2 con doppio vapochill per web e word, mentre per giocare uso....non posso dirlo, è tecnologia segreta della nasa...
:sofico: :sofico: :sofico:

enjoymarco
23-10-2006, 10:20
Ormai la parola "ottimizzazione" è andata persa nel corso degli anni, l'informatica si è trasformata solo in una corsa all'oro verso la velocità più alta, a scapito dell'utente che si ritrova ogni due anni a dover aggiornare o ricomprare per intero il proprio PC.

Vi sembra giusto?
Ve lo dico io: NO.

Bè, questo è vero solo in parte, infatti a parte il gaming estremo un pc moderno home/office/media center può avere un ciclo di vita discretamente lungo (pensa solo alla differenza prestazionale avuta nel corso degli ultimi 3 anni dove solo ora con i dual core e solo in alcune applicazioni c'è stato un discreto boost prestazionale).

bonzuccio
23-10-2006, 10:27
Se non ho capito male i processori della serie FX-7x sono dedicati a questa piattaforma e gli Opteron non possono funzionare, giusto?
Se è così chi oggi compra i -70 (versione base) per 1.000€, se vengono confermati i prezzi, e poi l'anno prossimo decide di comprare i nuovi quad-core non può ne riutilizzarli su altre schede madri ne rivenderli perchè non hanno mercato.
Se effettivamente è così, e ripeto se non ho capito male, è proprio un buttar via soldi.

Ciao :)


Vero.. io pensavo ad esempio ad una piattaforma biprocessore opteron per un discorso di rivendita futura e anche per non avere un sistema troppo "gigaerzoso" propendendo per gli opteron della serie a basso consumo in modo da avere una macchina silenziosa a cui poche cose mettono paura
fosse vera questa cosa la notizia dei commerciali amd sarebbe una conferma al fatto che questa piattaforma è una vetrina per il futuro e un modo per riprendersi o avvicinare il top di gamma intel.. è ancora presto per mettere in pratica certe visioni

giopro
23-10-2006, 12:17
Vero.. io pensavo ad esempio ad una piattaforma biprocessore opteron per un discorso di rivendita futura e anche per non avere un sistema troppo "gigaerzoso" propendendo per gli opteron della serie a basso consumo in modo da avere una macchina silenziosa a cui poche cose mettono paura
fosse vera questa cosa la notizia dei commerciali amd sarebbe una conferma al fatto che questa piattaforma è una vetrina per il futuro e un modo per riprendersi o avvicinare il top di gamma intel.. è ancora presto per mettere in pratica certe visioni

Aspetteremo i prossimi mesi per vedere come evolve la questione, io intanto per i prossimi 2-3 anni sono a posto e mi metto alla finestra a guardare il mercato.

Ciao :)

nudo_conlemani_inTasca
23-10-2006, 23:33
E' bellissimo questo Forum..

appena esce una news un po' sostanziosa sul discorso CPU o microprocessori che dir si voglia.. sono botte da orbi.. si scannano tutti..! :D

incredibile.. :asd:

ProgMetal78
26-10-2006, 00:10
Bene cosi!!!!!!!!!!

leoneazzurro
26-10-2006, 08:51
Bene cosi!!!!!!!!!!

Sinceramente, eri già stato avvertito da Cerbert, oltre che da me.
Lo Spam, inteso come commenti fini a se stessi e tesi solo ad incrementare il "contapost", non sono ammessi.
Sono 5 gg di sospensione.