View Full Version : Pda+Gps, meglio integrato o opzionale?
[RenderMAN]
21-10-2006, 07:08
Mi sorge un dubbio, da giorni leggo recensioni di Pda Phone con e senza Gps integrato, io ne cercavo uno che supportasse 3G e con Gps integrato, ma a quanto pare non ce ne in commercio nessuno per il momento.
La scelta deve necessariamente ricadere su un pda+gps+gsm oppure pda+Gsm e prendere un modulo Gps esterno.
A me servirebbe il Gps per poterci montare il TomTom essendo che in macchina non lo ho, però mi sorge un dubbio, se prendo un Pda con Gps integrato, la macchina è certamente schermata, funzionerà bene? Chi di voi ha fatto questa esperienza?
Oppure è molto meglio prendere un modulo esterno, magari installarlo fisso in macchina (possibilmente con antenna esterna) e farne uso all'occorrenza?
Grazie.
P.s. Tra i Gps diciamo "opzionali" (cioè moduli esterni da applicare al pda), quali marche/modelli vanno meglio al momento?
theocrates
21-10-2006, 12:00
io ho preferito un tytn + antenna bt esterna
Preferisco non avere tutto in uno ( perchès e ti si guasta 1 funzione devi mandar via tutto e poi la batteria cmq dura di meno col gps )
lilliput
21-10-2006, 12:45
Ovviamente molto meglio integrato ;)
sparpacellone
22-10-2006, 14:36
Ovviamente molto meglio integrato ;)
non penso che sia cosi' ovvio...
se prendi un gps bluetooth puoi usarlo con il tuo palmare, ma se ti va puoi usarlo con il telefonino o con il pc
io per esempio lascio il ricevitore in auto e quando prendo l'auto io lo uso con il palmare ma quando prende l'auto mia moglie puo' usarlo con il nokia...
ciao
Frankie_r
22-10-2006, 15:30
Perchè "ovviamente meglio integrato"? Un modulo GPS esterno può essere utilizzato su più di un dispositivo, il suo utilizzo non influisce direttamente sulla batteria del palmare ed eventualmente può essere sostituito con un modello più nuovo senza dover cambiare per forza il pda. Inoltre un modulo GPS esterno può essere installato in qualsiasi punto della macchina (dietro allo specchietto se i vetri son schermati, ad esempio). Certo, se il modulo GPS è integrato è molto più semplice utilizzare il navigatore satellitare mentre ci si muove a piedi, ma nel 95% dei casi il navigatore serve quando ci si muove in macchina....
[RenderMAN]
22-10-2006, 17:02
Secondo me è indubbiamente + comodo che sia integrato, uno non deve portarsi appresso niente, però appunto sono molto titubante per le schermature, secondo me un gps integrato all'interno di un auto ha seri problemi di ricezione.
Mi piacerebbe sentire il parere di chi ha già fatto (in prima persona) questa esperienza.
Tra i moduli gps esterni, cosa mi consigliate (marca/modello)?
Immagino che in macchina sfruttino la presa 12v dell'accendino vero?
Ultima curiosità, prendendo un gps esterno, collegandolo al pc desktop, con sw tipo TomTom posso simulare un viaggio, vedere vie, traggitti brevi, lunghi e robe simili?
diskostu
22-10-2006, 18:32
io ho un asus a636 con gps integrato e mi trovo davvero bene nella mia auto la ricezione è impeccabile assolutamente al pari del qtek 9000 di mio cognato che invece ha l'antenna esterna, cmq tutti i gps integrati adesso hanno il chip sirf star III per cui sono ottimi. primi notavo, rispetto all'antenna esterna, un maggiore tempo per agganciare i satelliti a freddo, ma mi sbagliavo perchè era un problema di tomtom5, adesso ho messo la versione 6.010 e con mio stupore ho notato che i satelliti ora vengono subito agganciati, anche se sono dentro casa (cosa impossibile con tt5)
la batteria è vero che dura di meno con l'uso del gps (ma l'asus cmq dura tanto) ma cmq lo colleghi al caricatore da auto e sei a posto. col ricevitore esterno è possibile che il palmare ti si scarica di meno ma è probabile che ti si scarica il ricevitore per cui cmq dovrai sempre stare con un caricatore inserito nell'accendisigari :) secondo me se non hai l'esigenza di usare il ricevitore gps con + dispositivi ma solo col palmare allora io ti consiglierei uno con gps integrato
Io ho un asus a632 e nn ho mai avuto nessun problema di ricezione in macchina...prendo sempre 9/10 satelliti....io lo trovo + comodo anche xè se avessi un gps bluetooth nn lo utilizzerei con nientaltro se nn il palmare....
lilliput
24-10-2006, 00:14
']Secondo me è indubbiamente + comodo che sia integrato, uno non deve portarsi appresso niente, però appunto sono molto titubante per le schermature, secondo me un gps integrato all'interno di un auto ha seri problemi di ricezione.
Con il mio A636N ricevo perfettamente in macchina e utilizzo pure il sistem Differential GPS per una precisione di rilevazione veramente notevole.
Inoltre ti dico che se usi il palmare anche per gite "fuoriporta" può diventare veramente uno strumento prezioso... :D
theocrates
24-10-2006, 07:15
nessuno di voi ha une peugeot vero?
nessuno di voi ha une peugeot vero?
Io ho una 206 con vetri schemati, iPaq RX3715 e modulo gps bluetooth della Royaltek.
La ricezione è ottima, arriva a prnedere anche 8 satelliti, e sinceramente il problema dell'autonoia del modulo gps non lo sento, perchè la batteria dura qualcosa come 16 ore, quindi ho tutto il tempo di ricaricarlo a casa :P
theocrates
24-10-2006, 13:13
Io ho una 206 con vetri schemati, iPaq RX3715 e modulo gps bluetooth della Royaltek.
La ricezione è ottima, arriva a prnedere anche 8 satelliti, e sinceramente il problema dell'autonoia del modulo gps non lo sento, perchè la batteria dura qualcosa come 16 ore, quindi ho tutto il tempo di ricaricarlo a casa :P
era riferito a quelli che lo hanno integrato che non possono mettere l' antenna ( salvo prenderne una esterna) dove c' è la zona d' ombra della schermatura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.