PDA

View Full Version : Quale Alimentatore FanLess ???


tigrottorosso
21-10-2006, 06:40
Salve a tutti,
sono qui per chiedere il vostro aiuto nella scelta di un alimentatore FANLESS senza ventola, premetto che non so quali parametri considerare per effettuare una buona scelta e visto il costo elevato di questo tipo di alimentatori... mi servirebbe una mano.....
Mi consigliate qualcosa di buono ??? Il mio budget e dai 120 ai 250 euro nn di più.....
in alternativa al fan less potrei prenderne anche uno con ventola ma deve essere davvero silenzioso.........

Spero nel Vs aiuto.......

j.negri
21-10-2006, 09:01
La seconda che hai detto...vai su di un alimentatore con la ventola ma silenzioso...sarà molto più performante di uno fanless...

tigrottorosso
21-10-2006, 09:07
La seconda che hai detto...vai su di un alimentatore con la ventola ma silenzioso...sarà molto più performante di uno fanless...

si ma quale.......ne ho visti alcuni ma costano tutti sui 100 euro.... a quel punto poi forse conviene un fan less che anche se meno performante almeno nn fa casino.......
che modelli ci sono ultra silenziosi???

j.negri
21-10-2006, 11:09
si ma quale.......ne ho visti alcuni ma costano tutti sui 100 euro.... a quel punto poi forse conviene un fan less che anche se meno performante almeno nn fa casino.......
che modelli ci sono ultra silenziosi???

Attenzione che corri il rischio di spendere molti soldi ma di ritrovarti con un ali cmq rumoroso...nel mio ali ad esempio la ventola è assolutamente muta, si fa fatica a capire se sia in funzione...ma avvicinandosi con l'orecchio (a meno di 10cm) si sente un leggerissimo ronzio che è da addebitare però probabilmente al circuito raddrizzatore o ad interferenze sulla circuiteria elettrica...questi problemi li troverai anche su alimentatori fanless...Ecco perché ti consiglio un alimentatore come il mio! Ti consiglio anche di seguire il 3d sugli alimentatori, cmq altri molto silenziosi da quanto si dice sono il Seasonic S12 rev 1, ed il tagan U35...

tigrottorosso
21-10-2006, 12:51
Attenzione che corri il rischio di spendere molti soldi ma di ritrovarti con un ali cmq rumoroso...nel mio ali ad esempio la ventola è assolutamente muta, si fa fatica a capire se sia in funzione...ma avvicinandosi con l'orecchio (a meno di 10cm) si sente un leggerissimo ronzio che è da addebitare però probabilmente al circuito raddrizzatore o ad interferenze sulla circuiteria elettrica...questi problemi li troverai anche su alimentatori fanless...Ecco perché ti consiglio un alimentatore come il mio! Ti consiglio anche di seguire il 3d sugli alimentatori, cmq altri molto silenziosi da quanto si dice sono il Seasonic S12 rev 1, ed il tagan U35...

grazie mille vi darò un occhiata ma tu quale hai???

j.negri
21-10-2006, 16:55
grazie mille vi darò un occhiata ma tu quale hai???

Seasonic M12 decisamente un ottimo ali soprattutto per chi come me proviene da un OCZ modstream e ultimo un ThermalTake PurePower 680w...Veramente un altro mondo!!

tigrottorosso
22-10-2006, 06:05
Seasonic M12 decisamente un ottimo ali soprattutto per chi come me proviene da un OCZ modstream e ultimo un ThermalTake PurePower 680w...Veramente un altro mondo!!

quindi lo consiglieresti......???
Dove posos leggere le caratteristiche ed il prezzo di qst ALI se e davvero silenzioso magari....ci faccio un pensierino.........

Una piccola domandina secondo te e possibile tenere un Pentium D 805 a default con un raffreddamento passivo DISSI Nynja rev. b ???

j.negri
22-10-2006, 09:04
Guarda se vai sulla guida agli alimentatori intorno a pag 274 c'è Peppecbr un vero fanatico del silenzio che fa una sua prova proprio del Seasonic m12...e se poi guardi la sua firma capirai che la prova è stata positiva...lui sì che ne ha provati tanti e alla fine si è fermato proprio sul Seasonic...per quanto riguarda le caratteristiche un altro guru degli alimentatori è Iantikas e ne parla molto bene e spesso le cita...prova a guardare sempre la guida...altrimenti vai sul sito della Seasonic o su alcune recensioni che si trovano in giro dell'M12.
per quanto riguarda il raffreddamento del Pentium D8xx sono molto scettico che tu possa tenerlo fresco con un raffreddamento passivo...Sicuramente l'805 consuma meno del mio (830) ma io ho avuto decisamente parecchi problemi col rafreddamento tanto che ho cambiato ali, due volte case, e due volte il dissipatore prima di riuscire ad arrivare a temp decenti ma sempre troppo alte rispetto alla media...adesso a default sto intorno au 50° mentre in full arriva rapidamente intorno ai 70°!! Mi sono talmente stufato che appena calano un po' i prezzi del Conroe lo prendo di corsa...

tigrottorosso
22-10-2006, 09:19
ok grazie vi darò un occhiata e poi ti farò sapere......anche xè avrei da sostituire anceh il dissi originale del pentium D che fa un casino sembra un elicottero.... ora aspettero che mi arrivi il nynja mercoledi lo monto fanless dopodichè vedo il casino che fa.....(mi resta sl la ventola dell'alimentatore...) se è il caso prendo il seasonic M12 quello tuo............ altrimenti tiro un altro poco avanti.....e poi si vede........intanto sn impeganto in OC che mi sta facendo sbattere un po....

j.negri
22-10-2006, 09:28
Bè l'unico problema del mio ali è il costo!! Costo nettamente sopra la media! Considera nel tuo acquisto anche la possibilità del Corsair...recentemente Iantikas aveva aperto un 3d proprio su questo ali e ne aveva parlato molto bene.
I dissipatori originali Intel non hanno mai brillato per silenziosità e efficienza...

tigrottorosso
22-10-2006, 09:35
Bè l'unico problema del mio ali è il costo!! Costo nettamente sopra la media! Considera nel tuo acquisto anche la possibilità del Corsair...recentemente Iantikas aveva aperto un 3d proprio su questo ali e ne aveva parlato molto bene.
I dissipatori originali Intel non hanno mai brillato per silenziosità e efficienza...

beh allora dopo il conroe la intel dovrebbe dedicarsi un po anche ai dissipatori.....che costo ha il tuo ali???e che wattaggio ha??

j.negri
22-10-2006, 10:06
Lo vedi in firma 500w..io l'ho pagato 139.90€...ma il Corsair da 520 costa leggermente di meno...

tigrottorosso
30-10-2006, 08:13
Lo vedi in firma 500w..io l'ho pagato 139.90€...ma il Corsair da 520 costa leggermente di meno...

Mi potresti suggerire un buon alimentatore sugli 80 euro che fosse anche abbastanza silenzioso 130 o 130 euro proprionon li posso spendere purtroppo......Grazie mille.........

j.negri
30-10-2006, 08:45
Seasonic S12 380w Super Silent 75€
Seasonic S12 430w Super Silent 90€
Silverstone Strider 400w 78€
Tagan 430w U15 Easycon 70€
Tacens Valeo 460w 90€
LCPower Titan 560w 80€
Cooler Master iGreen 84€

Questi sono i primi che mi vengono in mente...vediamo se qualcuno ha qualche altra idea...
Molto dipende da quanti w necessiti...a parità di w più alto è il prezzo migliore la qualità...in genere :stordita: io andrei sui primi...

tigrottorosso
30-10-2006, 09:15
Seasonic S12 380w Super Silent 75€
Seasonic S12 430w Super Silent 90€
Silverstone Strider 400w 78€
Tagan 430w U15 Easycon 70€
Tacens Valeo 460w 90€
LCPower Titan 560w 80€
Cooler Master iGreen 84€

Questi sono i primi che mi vengono in mente...vediamo se qualcuno ha qualche altra idea...
Molto dipende da quanti w necessiti

quanti watt beh diciamo 450 - 500 non credo me ne servano di più xè nel pc ce solo la scheda video un ati X1600PRO e basta al momento ho un 380W da 20 euro preso 3-4 anni fa vorrei qualcosa di più stabile per l'overclock......
THANKS

j.negri
30-10-2006, 09:25
Allora prendi il secondo che ti ho consigliato...

tigrottorosso
30-10-2006, 09:26
Allora prendi il secondo che ti ho consigliato...
è anche silenzioso???

j.negri
30-10-2006, 10:02
Sì è anche silenzioso...qualcuno dice che era molto più silenziosa la 1 Rev ma il Seasonic è sempre stata fra le marche più silenziose...

tigrottorosso
30-10-2006, 13:55
Sì è anche silenzioso...qualcuno dice che era molto più silenziosa la 1 Rev ma il Seasonic è sempre stata fra le marche più silenziose...

quindi vado sul sicuro.......devo solo trovare uno shop on-line ceh lo vende xè qui da me nisba...... :cry: