View Full Version : Boinc ottimizzato su ubuntu x86_64
Come suggeritomi da Hiaggy in persona, apro una discussione dedicata ( che spero possa essere utile anche ad altri ) : quali file mi servono per installare boinc ( con client ottimizzato ovviamente ) su ubuntu che gira su un A64 ?
fradeve11
21-10-2006, 08:01
Come suggeritomi da Hiaggy in persona, apro una discussione dedicata ( che spero possa essere utile anche ad altri ) : quali file mi servono per installare boinc ( con client ottimizzato ovviamente ) su ubuntu che gira su un A64 ?
Mi associo, sono nella tua stessa condizione e non ho ancora ricevuto risposta :(
schizzobau
21-10-2006, 09:14
Mi associo, sono nella tua stessa condizione e non ho ancora ricevuto risposta :(
purtroppo per ora le applicazioni SETI non hanno ricevuto un contributo dall'architettura a 64 bit (anzi sono addirittura più lenti) ad ogni modo dicono che cruncher stia lavorando ad un client 64 bit che è il 20% più veloce... speriamo :mc:
l'unica cosa che potete trovare sono i client ottmizzati per le istruzioni SSE2, non è molto, ma è sempre meglio di nulla :D
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=1
Su Ubuntu puoi installare boinc dai repository, oppure lo scarichi direttamente dal sito.
Di applicazioni a 64bit ci sono solo Seti e Simap.
Io non ho visto grosse differenze tra 32 e 64.
Uso Debian 32 e 64. :cool:
su ubuntu, installo boinc dai repository, attacco il progetto e tutto .. ma si ferma qua
sab 21 ott 2006 12:43:35 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 21 ott 2006 12:43:40 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
sab 21 ott 2006 12:43:40 CEST|SETI@home|Message from server: platform 'x86_64-pc-linux-gnu' not found
.. e non fa + nulla :cry:
trekfan1
21-10-2006, 11:54
su ubuntu, installo boinc dai repository, attacco il progetto e tutto .. ma si ferma qua
sab 21 ott 2006 12:43:35 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 21 ott 2006 12:43:40 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
sab 21 ott 2006 12:43:40 CEST|SETI@home|Message from server: platform 'x86_64-pc-linux-gnu' not found
.. e non fa + nulla :cry:
Evidentemente non c'è una versione a 64 bit del cliet seti, mi spiace :(
Evidentemente non c'è una versione a 64 bit del cliet seti, mi spiace :(
Il client esiste, dato che l'ho utilizzato più di una volta...
Devono esserci altri problemi... :(
fradeve11
21-10-2006, 12:27
Il client esiste, dato che l'ho utilizzato più di una volta...
Devono esserci altri problemi... :(
Se esiste, da dove lo scarico? :confused:
gabi.2437
21-10-2006, 13:06
purtroppo per ora le applicazioni SETI non hanno ricevuto un contributo dall'architettura a 64 bit (anzi sono addirittura più lenti) ad ogni modo dicono che cruncher stia lavorando ad un client 64 bit che è il 20% più veloce... speriamo :mc:
l'unica cosa che potete trovare sono i client ottmizzati per le istruzioni SSE2, non è molto, ma è sempre meglio di nulla :D
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=1
Avevo visto sto sito qualche giorno fa....
Ma il client è megli o peggio di quello che viene citato nel topic toppato in questo forum?
E, per un E6600 quale dovrei scaricare?
e cmq .. se installo boinc dai repository .. poi per sostituire il client moddato in che cartella devo andare ? :D
edit: fore qua ho trovato qualcosa
http://www.lb.shuttle.de/apastron/boincDown.shtml#down
ora lo scarico e provo se va.
Non è BOINC che devi sostituire, ma il client seti. Nel caso dei 64bit serve un client a parte che va scaricato e copiato nella directory boinc/projects/seti_etc/
Non è BOINC che devi sostituire, ma il client seti. Nel caso dei 64bit serve un client a parte che va scaricato e copiato nella directory boinc/projects/seti_etc/
si .. ma la cartella boinc/etc etc dove la trovo ? in /usr/bin ?
cmq a me non serve solo per seti, ma anche per tutti gli altri progetti , come Rosetta
sab 21 ott 2006 15:33:19 CEST|rosetta@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 21 ott 2006 15:33:24 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
sab 21 ott 2006 15:33:24 CEST|rosetta@home|Message from server: platform 'x86_64-pc-linux-gnu' not found
che mi fa la stessa cosa :(
fradeve11
21-10-2006, 14:38
si .. ma la cartella boinc/etc etc dove la trovo ? in /usr/bin ?
cmq a me non serve solo per seti, ma anche per tutti gli altri progetti , come Rosetta
sab 21 ott 2006 15:33:19 CEST|rosetta@home|Requesting 8640 seconds of new work
sab 21 ott 2006 15:33:24 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
sab 21 ott 2006 15:33:24 CEST|rosetta@home|Message from server: platform 'x86_64-pc-linux-gnu' not found
che mi fa la stessa cosa :(
Quando installi BOINC scaricando il pacchetto e compilandolo, la cartella con tutti i files la mette nella sirectory in cui hai scompattato il tar.gz per l'installazione. Con da Adept/Synaptic non saprei...
Comunque, dove lo trovo il client per AMD 64? :muro:
si .. ma la cartella boinc/etc etc dove la trovo ? in /usr/bin ?
updatedb
locate boinc
E poi vedi dove è finita...
cmq a me non serve solo per seti, ma anche per tutti gli altri progetti , come Rosetta
Se non rilasciano versione per 64 bit non ci sono soluzioni, i sorgenti li hanno loro... :(
Purtroppo non ci sono altri progetti oltre a Seti; e Simap ha appena chiuso per ferie...
Comunque, dove lo trovo il client per AMD 64? :muro:
Quale client? :fagiano:
fradeve11
21-10-2006, 17:16
Non è BOINC che devi sostituire, ma il client seti. Nel caso dei 64bit serve un client a parte che va scaricato e copiato nella directory boinc/projects/seti_etc/
:confused:
:confused:
Che cosa ti perplime? :)
Scarichi il client x86_64:
http://www.lb.shuttle.de/apastron/boinc/boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64.tar.bz2
Scompatti il file:
tar -jxvf boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64.tar.bz2
Ora hai una directory che sia chiama:
boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64
Entri dentro la directory e copi i seguenti file:
setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu
app_info.xml
dentro la directory di boinc:
boinc/projects/seti_etc/
Poi riavvii il client boinc e incroci le dita... :sofico:
fradeve11
22-10-2006, 00:18
Ok fattovi riporto i messaggi:
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Starting BOINC client version 5.4.9 for i686-pc-linux-gnu
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||libcurl/7.15.3 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Data directory: /home/fradeve/BOINC
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: no application version setiathome_enhanced 512
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Can't handle workunit in state file
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: missing task 12my03aa.8443.30560.834662.3.134
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Can't link task 12my03aa.8443.30560.834662.3.134_2 in state file
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: result 12my03aa.8443.30560.834662.3.134_2 not found
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Memory: 1011.81 MB physical, 1.75 GB virtual
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Disk: 39.75 GB total, 31.77 GB free
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|URL: http://setiathome.berkeley.edu/; Computer ID: 2713490; location: home; project prefs: default
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-08-03 14:25:33)
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||General prefs: using separate prefs for home
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Local control only allowed
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST||Listening on port 31416
dom 22 ott 2006 01:12:45 CEST|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
dom 22 ott 2006 01:12:45 CEST|SETI@home|Reason: Requested by user
dom 22 ott 2006 01:12:45 CEST|SETI@home|Requesting 8640 seconds of new work
dom 22 ott 2006 01:13:01 CEST|SETI@home|Scheduler request succeeded
dom 22 ott 2006 01:13:01 CEST|SETI@home|General preferences have been updated
dom 22 ott 2006 01:13:01 CEST|SETI@home|Message from server: Not sending work - last request too recent: 514 sec
dom 22 ott 2006 01:13:01 CEST||General prefs: from SETI@home (last modified 2006-08-03 14:25:33)
dom 22 ott 2006 01:13:01 CEST||General prefs: using separate prefs for home
Che cosa ti perplime? :)
Scarichi il client x86_64:
http://www.lb.shuttle.de/apastron/boinc/boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64.tar.bz2
Scompatti il file:
tar -jxvf boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64.tar.bz2
Ora hai una directory che sia chiama:
boinc5.4.9seti5.13-linux-x86_64
Entri dentro la directory e copi i seguenti file:
setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu
app_info.xml
dentro la directory di boinc:
boinc/projects/seti_etc/
Poi riavvii il client boinc e incroci le dita... :sofico:
è normale che il tempo previsto per 1 ( UNA ) wu sia di circa 11 ore ? :D
Ok fattovi riporto i messaggi:
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Found app_info.xml; using anonymous platform
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: no application version setiathome_enhanced 512
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Can't handle workunit in state file
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: missing task 12my03aa.8443.30560.834662.3.134
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|Can't link task 12my03aa.8443.30560.834662.3.134_2 in state file
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: result 12my03aa.8443.30560.834662.3.134_2 not found
Il file app_info.xml deve contenere il nome esatto del client che intendi utilizzare.
Quello del mio esempio è il seguente:
<app_info>
<app>
<name>setiathome_enhanced</name>
</app>
<file_info>
<name>setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu</name>
<executable/>
</file_info>
<app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>513</version_num>
<file_ref>
<file_name>setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu</file_name>
<main_program/>
</file_ref>
</app_version>
</app_info>
Infatti il client da copiare dentro boinc/projects/seti/ è: setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu
Puoi fare un po' di chiarezza??? :confused:
fradeve11
22-10-2006, 09:42
Beh io ho copiato sia l'xml che il client contenuto nel file che ho scaricato su tua segnalazione, ma il risultato è stato quello che ho postato (ovvero "computing errors" a manetta)... l'ho reinstallato... :rolleyes: ma sono al punto di partenza. Secondo te è normale?
Il fatto è che sembra cercare una versione che non esiste.
dom 22 ott 2006 01:11:50 CEST|SETI@home|State file error: no application version setiathome_enhanced 512
Puoi fare un ls -s della directory boinc/projects/seti./ ?
Stai usando Ubuntu64 o la versione 32? :mbe:
fradeve11
22-10-2006, 09:52
Stai usando Ubuntu64 o la versione 32? :mbe:
Versione 32, su un AMD 64... :cry:
root@fradeve-I:/home/fradeve/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu# ls -s
totale 3148
360 12my03ab.6570.29392.597160.3.40 12 seti512.jpg 4 setiathome_5.12_COPYRIGHT 4 setiathome_5.12_README
8 12my03ab.6570.29392.597160.3.40_0_0 4 setiathome_5.12_AUTHORS 2268 setiathome-5.12.i686-pc-linux-gnu
4 background_1145972028 20 setiathome_5.12_COPYING 464 setiathome-5.12.i686-pc-linux-gnu.so
root@fradeve-I:/home/fradeve/BOINC/projects/setiathome.berkeley.edu#
Versione 32, su un AMD 64... :cry:
:doh: :doh: :doh:
Ma come pensi di poter utilizzare un binario 64 bit
file setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu
setiathome-5.13.x86_64-unknown-linux-gnu: ELF 64-bit LSB executable, AMD x86-64, version 1 (SYSV), for GNU/Linux 2.4.1, dynamically linked (uses shared libs), for GNU/Linux 2.4.1, stripped
su una distribuzione 32bit? :fagiano:
fradeve11
22-10-2006, 10:02
Si vede che utilizzo linux solo da 2 mesi :stordita:
Chiedo pietà per la niubbaggine... quindi in definitiva la cosa migliore che potrei fare è mettere la mod per SSE3, giusto?
Usa il client normale e fai un po' di test... :fagiano:
IlCarletto
03-04-2008, 21:23
mega riuppone per questo 3d . .
sto testando la ubuntu 8.04 su un pc mooolto vecchio (piii 733mhz, ram 512mb, hdd 80gb). . tutto ok. ovviamente
ho installato solo boinc. . ma volevo sapere se c'era un tutorial per ottimizzarlo. . o se avevate dei consigli
per esempio non far partire alcuni servizi (necessario cmq è un server vnc x il controllo da remoto) . .
grassie :)
Ti dirò, non credo ci sia niente da ottimizzare. Se i sorgenti delle applicazioni dei vari progetti fossero disponibili potresti compilarli, ma visto che non lo sono...
Per il resto disattiva tutto il superfluo, tipo bluetooth, stampa, alimentazione... ora non ricordo tutti i servizi che ubuntu avvia.
trekfan1
04-04-2008, 07:21
Per il controllo da remoto puoi impostare il tutto in Sistema -> Preferenze -> Desktop remoto (che è il server VNC di ubuntu!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.