avvelenato
21-10-2006, 01:35
Vorrei cambiare cellulare, e sono spaesato. La caratteristica che più di tutti mi sarebbe comoda sarebbe poter controllare un pc da remoto, tramite terminale nel caso di linux o tramite un vnc con windows. Questo ovviamente implica la compatibilità con un protocollo ad alta velocità, io sono rimasto all'utms, non seguo molto il mondo della telefonia, c'è dell'altro?
Altre cose che mi possono servire, vediamo:
uno schermo relativamente grande, e che esista un programma per il pc tipo tom-tom, mi basta solo uno stradario ma se c'è un navigatore e il supporto ad un ricevitore gps bluetooth sarebbe il massimo;
dimensioni relativamente contenute, diciamo che deve essere tascabile;
Forse una tastiera qwerty potrebbe essermi utile, ma purché non infici troppo sulle dimensioni. Avevo visto delle soluzioni non mi ricordo di quale marca, tempo addietro, con una tastiera che usciva da un lato, niente male; inoltre avevo letto su questo stesso sito una news relativa ad un cell con una tastiera qwerty particolare, che accomunava i tasti a due a due... una soluzione a prima vista "bizzarra", che andrebbe provata, ma se qualcuno può darmene un parere, magari non è neanche tanto male;
Api aperte e ben documentate mi farebbero molto piacere, come anche la possibilità di uso e collegamento a pc e so differenti, win, linux e mac. in pratica vorrei potermi sentire libero di scriverci su delle cacatine mie personali, magari evitando di passare dal java, ma è un plus...
infine, anche questo è un plus, non mi è così indispensabile, una cam a risoluzione anche bassa, non ha importanza.
A parte i "consigli per gli acquisti", questo thread potrebbe diventare un punto di riferimento per chi desiderasse controllare il proprio pc da remoto tramite cellulare, quindi se qualcuno ha esperienze dirette in merito, la sua testimonianza non potrà che essere gradita!
Quanto a me, googlando malamente ho trovato solo un programma, j2me vnc, che dovrebbe essere gratuito, e che purtroppo non ho modo di provare fino a quando non decido che modello di cellulare acquistare.
Anche se mi sembra più orientato ad un controllo del desktop, mentre suppongo (è una mia convinzione perfettamente smentibile) che le dimensioni dello schermo di un cellulare e le limitazioni di banda siano davvero troppo stringenti per compiti del genere, e tanto vale allora rivolgersi ad un controllo di tipo testuale, che per pc con SO tipo unix è potente ed efficace tanto quanto un ambiente grafico, se non più.
Altre cose che mi possono servire, vediamo:
uno schermo relativamente grande, e che esista un programma per il pc tipo tom-tom, mi basta solo uno stradario ma se c'è un navigatore e il supporto ad un ricevitore gps bluetooth sarebbe il massimo;
dimensioni relativamente contenute, diciamo che deve essere tascabile;
Forse una tastiera qwerty potrebbe essermi utile, ma purché non infici troppo sulle dimensioni. Avevo visto delle soluzioni non mi ricordo di quale marca, tempo addietro, con una tastiera che usciva da un lato, niente male; inoltre avevo letto su questo stesso sito una news relativa ad un cell con una tastiera qwerty particolare, che accomunava i tasti a due a due... una soluzione a prima vista "bizzarra", che andrebbe provata, ma se qualcuno può darmene un parere, magari non è neanche tanto male;
Api aperte e ben documentate mi farebbero molto piacere, come anche la possibilità di uso e collegamento a pc e so differenti, win, linux e mac. in pratica vorrei potermi sentire libero di scriverci su delle cacatine mie personali, magari evitando di passare dal java, ma è un plus...
infine, anche questo è un plus, non mi è così indispensabile, una cam a risoluzione anche bassa, non ha importanza.
A parte i "consigli per gli acquisti", questo thread potrebbe diventare un punto di riferimento per chi desiderasse controllare il proprio pc da remoto tramite cellulare, quindi se qualcuno ha esperienze dirette in merito, la sua testimonianza non potrà che essere gradita!
Quanto a me, googlando malamente ho trovato solo un programma, j2me vnc, che dovrebbe essere gratuito, e che purtroppo non ho modo di provare fino a quando non decido che modello di cellulare acquistare.
Anche se mi sembra più orientato ad un controllo del desktop, mentre suppongo (è una mia convinzione perfettamente smentibile) che le dimensioni dello schermo di un cellulare e le limitazioni di banda siano davvero troppo stringenti per compiti del genere, e tanto vale allora rivolgersi ad un controllo di tipo testuale, che per pc con SO tipo unix è potente ed efficace tanto quanto un ambiente grafico, se non più.