PDA

View Full Version : "traslocare" ubuntu


dottormaury
20-10-2006, 23:15
Il titolo mi piace un sacco :D
sono a buon punto con la messa a punto di ubuntu(fa quasi anche rima va che bello :) )
ora però ho un'esigenza ho installato tutto su un hd da 10 giga che vorrei destinare ad un muletto(ho notato che a linux non frega niente se l'hd viene spostato su un altro pc, si rileva l' hardware all'avvio ed il gioco è fatto) quidni per quasta prima fase sono a posto quello che però vorrei fare è in qualche modo è copiare quello che ora c'è sull'hard disk da 10 giga su un hard disk piu' grande per usarlo sul mio pc principale perchè dopo una settimana di smanettamenti non ho molta voglia di riestallare tutto di nuovo è possibile? come?
poi come sempre aggiugno altre piccole cosine.
Con amule ogni volta che faccio apri su una canzone mi esce una finestra di avviso dove mi si dice di impostare un lettore audio predefinito e che amule cercherà di aprire il file con "non mi ricordo cosa" e poi parte la preview di amule
come faccio a impostare totem come lettore audio predefinito così amule non rompe piu'?
dreamlinux ha molto in comune con ubuntu?(l'ho avviata e graficamente è da paura ma non mi rileva la scheda di rete e non è in italiano ma è davvero bella da vedere)

dottormaury
21-10-2006, 12:05
al piu' reistallerò :)
ma con l'uscita di ubuntu 6.10 per aggiornare la mia 6.06 sarà sufficente scaricarmi i pacchetti di aggiornamento o c'è da fare dell'altro?

vizzz
21-10-2006, 12:22
per lo spostamento ad un disco più grande non dovrebbe essere un grosso problema...connetti entrambi i dischi e lancia una live e poi affidati al comando dd (così dovresti anche salvare l'mbr)

# dd if=/dev/rdsk/cXtXdXs2 of=/dev/rdsk/cYtYdYs2 bs=blocksize
poi scambia i dischi e riavvia...mal che vada ci riprovi
poi dovrai ovviamente fare un resize...qui potresti affidarti a parted (gparted grafico)

Mendocino 433
21-10-2006, 15:44
se ce l'hai puoi usare un CD o FD di avvio di norton ghost, con ext2/3 e reiserfs, funziona

dottormaury
21-10-2006, 19:10
per lo spostamento ad un disco più grande non dovrebbe essere un grosso problema...connetti entrambi i dischi e lancia una live e poi affidati al comando dd (così dovresti anche salvare l'mbr)

# dd if=/dev/rdsk/cXtXdXs2 of=/dev/rdsk/cYtYdYs2 bs=blocksize
poi scambia i dischi e riavvia...mal che vada ci riprovi
poi dovrai ovviamente fare un resize...qui potresti affidarti a parted (gparted grafico)
andrebbe lanciato propio così come l'hai scritto tu?
cmq potrei provare anche con ghost
per passare da 6.06 a 6.10 sarà necessario solo lanciare sudo apt-get distro update?
Cmq grazie ad entrambe per i suggerimenti.

-AnDrEw-88-
22-10-2006, 10:33
per passare da 6.06 a 6.10 sarà necessario solo lanciare sudo apt-get distro update?
Cmq grazie ad entrambe per i suggerimenti.
basta ke cambi nel sources.list le voci dapper in edgy e poi fai apt-get update e apt-get upgrade ;) (nn so se è già uscita...x ora c'è solo la beta mi sa)

Mendocino 433
22-10-2006, 12:38
un momento:
apt-get update e apt-get upgrade o
apt-get distro update e apt-get distro upgrade ?

cosa cambia fra update e upgrade?
facendo così si aggiorna anche il kernel senza doverlo compilare a mano?
Anche i programmi installati si aggiornano automaticamente, o solo quelli che erano compresi nella distro?

Se mi serve che qualche programma rimanga nella versione vecchia (tipo per problemi di compatibilità o bug vari), si può?

Riguardo al trasloco, in teoria basterebbe un semplice comando che copi tutti i file della partizione di root da un HD all'altro, oltre al settore di boot. Dovrebbe bastare una semplice riga di comando, ma in quella postata prima non vedo nessun dev/hdx , per specificare la partizione di origine e quella di destinazione. Non capisco come funzioni:

# dd if=/dev/rdsk/cXtXdXs2 of=/dev/rdsk/cYtYdYs2 bs=blocksize

-AnDrEw-88-
22-10-2006, 12:56
un momento:
apt-get update e apt-get upgrade o
apt-get distro update e apt-get distro upgrade ?

cosa cambia fra update e upgrade?
facendo così si aggiorna anche il kernel senza doverlo compilare a mano?
Anche i programmi installati si aggiornano automaticamente, o solo quelli che erano compresi nella distro?

update aggiorna la lista dei pacchetti, upgrade dovrebbe fare gli aggiornamenti. cmq devi editare il /etc/apt/sources.list, quindi fai trova/sostituisci "dapper" con "edgy" salvi e fai l'update. dopo di kè fai upgrade (o la cosa è automatica) si i prog si aggiornano automaticamente, se hai dei prob con le nuove versioni (ne dubito) disinstalli il pacchetto e ti cerchi la versione precedente dal sito del prog.
claro? :D

sul comando nn so aiutarti... prova a dare dd --help x vedere come funziona

Mendocino 433
22-10-2006, 13:33
grazie, proverò appena esce la Edgy.
ma bisogna fare
apt-get distro update o solo
apt-get update ? Cosa cambia?

-AnDrEw-88-
22-10-2006, 14:34
xkè metti quel "distro"? basta:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade