PDA

View Full Version : Fine di un amore


IpseDixit
20-10-2006, 22:14
NEW ORLEANS (USA) - Una storia di amore e morte. Segnata dalla follia. Era la coppia simbolo della speranza dopo le devastazioni provocate dal passaggio dell'uragano Katrina a New Orleans, il 29 agosto dello scorso anno. Poco più di un anno dopo, l'epilogo tragico e macabro: Zachery Bowen, 28 anni, si è ucciso lanciandosi dal settimo piano dell'Omni Royal Orleans Hotel, ripreso da una telecamera della Cctv, che lo mostra esitante mentre, martedì, si getta nel vuoto. Nella sua stanza, scrive il «Times», la polizia ha trovato una lettera con la quale Bowen, probabilmente tossicodipendente e che prima di gettarsi si era inciso il corpo con 28 bruciature di sigaretta, invitava gli agenti a recarsi nell'appartamento che divideva con la fidanzata, Addie Hall, 30 anni.

IL RITROVAMENTO - Macabro e sconvolgente il ritrovamento: in una pentola è stata trovata la testa, bruciacchiata e irriconoscibile della ragazza, le braccia e le gambe nel forno, il torso nel frigorifero. In una seconda lettera, il giovane ha spiegato nel dettaglio come ha ucciso la ragazza, strangolandola nella vasca da bagno, prima di farla a pezzi. E a fianco di Addie, di quel che restava di Addie, Zachery, originario della California, veterano della guerra in Iraq e Afghanistan, ha vissuto per due settimane prima di decidere di farla finita. Sul corpo dell'uomo sono state trovate 28 bruciature di sigaretta, tante quanti i suoi anni, spiega lui stesso nella lettera trovata dalle autoritá, nella quale parla della «scuola, del lavoro, del servizio militare, del matrimonio, dei genitori, della morale e dell'amore...in tutti questi ho fallito».
LA LORO STORIA - I due giovani si erano conosciuti la notte in cui la furia di Katrina passò su New Orleans, quando lei gli diede ospitalitá. Da allora erano inseparabili, come avevano raccontato anche nelle interviste concesse a tre giornali americani, che li avevano eletti a simbolo delle «buone notizie» in arrivo dalla cittá della Louisiana sommersa dalle acque. Il padrone della casa che avevano affittato sopra un negozio di oggetti voodoo, Leo Watermeir, ha raccontato che Bowen gli aveva detto di recente di essere stato cacciato di casa dalla Hall perchè scoperto a mentire: «Ora che ci penso, mi era sembrato parecchio nervoso».
20 ottobre 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/20/bowen.shtml

lowenz
20-10-2006, 23:08
Esseri umani, di cosa bisognerebbe stupirsi? :D
E cosa dicevo in un altro topic? A maggior idealizzazione ("coppia simbolo della speranza") corrisponde, quasi inevitabilmente, maggior delusione (per non dire orrore).

E' del raro e autentico candore che mi stupisco (felicemente) ormai, non di queste cose.

Alien
20-10-2006, 23:29
probabilmente tossicodipendente?
Era un reduce di guerra ma non è quella la causa di problemi, di sicuro era un "drogato!"

lowenz
21-10-2006, 00:00
probabilmente tossicodipendente?
Era un reduce di guerra ma non è quella la causa di problemi, di sicuro era un "drogato!"
La guerra è la droga peggiore di tutte, penso che certe cose che vedi in guerra diventano veri e propri tarli che divorano la salute mentale.
Per questo non mi stupisco più di tanto, ne vengono fatte a pezzi di persone in una guerra sotto gli occhi dei soldati.....pensare che questi traumi non lascino traccia soprattutto in menti deboli è da incompetenti a riguardo dell'argomento "uomo".

toca1979
21-10-2006, 08:39
probabilmente tossicodipendente?
Era un reduce di guerra ma non è quella la causa di problemi, di sicuro era un "drogato!"

Guarda non escludo che il problema possa essere stata la sua partecipazione ai combattimenti, ma senza conoscere i fatti questa è una sentenza senza senso, gettata li per dire qualcosa.

CIAOZZ

Alien
21-10-2006, 10:30
Guarda non escludo che il problema possa essere stata la sua partecipazione ai combattimenti, ma senza conoscere i fatti questa è una sentenza senza senso, gettata li per dire qualcosa.

CIAOZZ

Mai sentito parlare dei problemi dei veterani di guerra?
Già si poneva alla fine del primo conflitto mondiale.
Secondo te la mente della persone può tornare sana da una guerra? Secondo me assolutamente no e i danni che fa un'esperienza del genere è di sicuro molto peggiore di qualche dose.
Però è molto più semplice da giustificare con la tossicodipenza (presunta) un comportamento del genere.

lowenz
21-10-2006, 11:00
Mai sentito parlare dei problemi dei veterani di guerra?
Già si poneva alla fine del primo conflitto mondiale.
Secondo te la mente della persone può tornare sana da una guerra? Secondo me assolutamente no e i danni che fa un'esperienza del genere è di sicuro molto peggiore di qualche dose.
Però è molto più semplice da giustificare con la tossicodipenza (presunta) un comportamento del genere.
*

E' anzi probabile IN QUESTI CASI (veterano di guerra) che uno diventi "addicted" (cioè dipendente da qualche sostanza, anche solo alcool) per scacciare gli orrori rimasti impressi nella mente durante la guerra.....il problema è però il solito: quello che scacci dalla porta entra dalla finestra, e in questo caso si vede molto bene IMHO.

toca1979
21-10-2006, 11:04
Mai sentito parlare dei problemi dei veterani di guerra?
Già si poneva alla fine del primo conflitto mondiale.
Secondo te la mente della persone può tornare sana da una guerra? Secondo me assolutamente no e i danni che fa un'esperienza del genere è di sicuro molto peggiore di qualche dose.
Però è molto più semplice da giustificare con la tossicodipenza (presunta) un comportamento del genere.

Ma guarda che io non nego che i veterani di guerra possano avere problemi, come al solito leggete solo quello che vi interessa.
Ho solo detto che prima di dare per certa questa possibilità bisognerebbe conoscere meglio il caso, magari quel tipo non aveva mai neppure partecipato ad un' azione di guerra perchè stava nelle retrovie, noi non possiamo saperlo per cui mi sembra superflua una sparata come la tua.
Da qua a dire che nego che una persona possa riportare traumi per quello che ha visto e/o fatto in guerra ce ne passa mi pare...

CIAOZZ

easyand
21-10-2006, 11:06
La guerra è la droga peggiore di tutte, penso che certe cose che vedi in guerra diventano veri e propri tarli che divorano la salute mentale.
Per questo non mi stupisco più di tanto, ne vengono fatte a pezzi di persone in una guerra sotto gli occhi dei soldati.....pensare che questi traumi non lascino traccia soprattutto in menti deboli è da incompetenti a riguardo dell'argomento "uomo".

per un veterano che fa a pezzi un parente, ce ne sono altri 10 che veterani non sono eppure lo fanno lo stesso!!

lowenz
21-10-2006, 11:12
per un veterano che fa a pezzi un parente, ce ne sono altri 10 che veterani non sono eppure lo fanno lo stesso!!
Non ho detto che SOLO i veterani lo fanno, ho detto che il rischio nelle mente deboli e vulnerabili (leggi post di sopra) di ALCUNI c'è ;)
Lui stesso si è dato del "fallito" del resto.