View Full Version : Abbonamento Telefono
Salve, apro questa discussione per capire quali sono gli abbonamenti telefonici più diffusi e più convenienti.
Io in ufficio come molti ho la Telecom, ho una tariffa teleconomy zero, ovvero chiamate in tutta Italia a soli 0,10 euro i.e., esempio 1000 chiamate equivalgono a 100 euro e possono durare quanto si vuole, provato e confermato.
Ho un abbonament ADSL Smart Gate aziendale e con piattina separata dalla linea.
Ora da poco mi è apparso davanti un rapresentante della Albacom, pareva una buona offerta ma poi controllando nelle spese maggiori l'attivazione dell'ADSL era praticamente da ripagare, 200 euro i.e. per l'attivazione.
Ci risparmiavo annualmente circa 200 euro, uguale all'attivazione dell'ADSL, ed ho rinunciato.
Ora chiedo a tutti, quali abbonamenti anche non telecom usate e quali sono i migliori.
Mettiamo a confronto le varie offerte e magari anche gli imbrogli che ci sono ma che le compagnie nascondono bene.
Ah dimenticavo, chi ha delle attività in proprio tanto più è invitato a partecipare.
Effettivamanete la categoria è più consona. Grazie Kewell
allora nella mia piccola azienda ho teleconomy zero per il fisso e per l'adsl alice busines 640 e pago 23€ al mese attivata durante una promozione e l'attivazione era gratis, per i cellulari ho tim 7 su 7
Byez
kingvisc
22-10-2006, 14:41
con tele2 (se hai la copertura diretta; distacco totale da telecom, quindi non hai più vincoli ne spese da telecom):
22,95€/mese come canone (10ore di chiamate urbane e interurbane incluse, senza scatto)
superate le 10 ore, paghi 3cents al minuto (anche qua senza scatto)
mantenendo telecom:
- c'è una tariffa come quella di prima, ma a 15,95€/mese (in aggiunta al canone telecom)
- c'è una tariffa a consumo, paghi 8cents di scatto e parli quanto vuoi (per urbane e interurbane, senza limiti di tempo o di facia oraria). costa 4,17€/mese in aggiunta al canone telecom
se sei interessato, contattami :)
Ma l'offerta tutto comporeso di Tele2 (senza distacco da Telecom) è possibile su ISDN multinumero? Con wind non è possibile. Se fosse una cosa fattibile ci farei seriamente un pensierino... :D
kingvisc
22-10-2006, 18:03
vediamo se ho capito: hai l'isdn e vorresti attivare un offerta di tele2? col distacco da telecom non è possibile (o almeno, dovresti prima far riportare la tua linea da isdn a analogica, con un costo non indifferente). se invece vuoi lasciare l'isdn, se non vado errato è possibile mantenere telecom, e sottoscrivere un'abbonamento tele2 in cps (preselezione automatica). Cos'intendi per offerta tutto compreso? se vuoi mandami un pvt dettagliato e ti saprò dire bene in un paio di giorni :)
Parlo di questa offerta:
http://www.tele2.it/internet/adsl/tutto-compreso.html
:)
Se uno ha ISDN ti portano una linea analogica (completamente gratuita) per "appoggiarsi" all'ADSL.
Il mio problema è che ho un ISDN multinumero (due numeri sulla stessa linea) ed in questo caso non è possibile attivare offerte tutto incluso come quelle di wind e (credo) tele2.
kingvisc
22-10-2006, 20:47
la tutto compreso è solo per il distacco da telecom.
sei sicuro che se uno ha isdn gli portano una linea per l'adsl in modo gratuito? a me risulta ci sia da pagare una bella cifra invece (tant'è che, di norma, con clienti che hanno l'isdn non gli si propone nemmeno)
come privati tele2 ha troppi problemi, non so se come aziende ci guadagni qualcosa :confused:
la tutto compreso è solo per il distacco da telecom.
sei sicuro che se uno ha isdn gli portano una linea per l'adsl in modo gratuito? a me risulta ci sia da pagare una bella cifra invece (tant'è che, di norma, con clienti che hanno l'isdn non gli si propone nemmeno)
Sì, sì é scritto pure nelle FAQ ;)
kingvisc
23-10-2006, 10:39
come privati tele2 ha troppi problemi, non so se come aziende ci guadagni qualcosa :confused:
di che problemi parli? non mi risulta..
per kewell: effettivamente lo vedo sulle faq, ma a noi hanno sempre detto che si paga, e non poco.. a meno che non sia cambiata di recente
allora nella mia piccola azienda ho teleconomy zero per il fisso e per l'adsl alice busines 640 e pago 23€ al mese attivata durante una promozione e l'attivazione era gratis, per i cellulari ho tim 7 su 7
Byez
Abbiamo più o meno gli stessi abbonamenti:
Teleconomy Zero Aziende a soli 0,10 euro a telefonata, ma con abbonamento di 10,00 i.e. a bimestre;
accesso ADLS Smart 1, bimestrale a 62,00 euro (31 euro al mese), che che rispetto il tuo è più caro.
Questa tariffa è buona, come faccio a convertire lo Smart 1 (che mi hanno detto essere il nuovo Alice Business nd) nella tua tariffa?.
Anche io quando attivai l'ADSL aziendale la attivai con una offerta. Ma ora i prezzi a distanza di 2 anni dall'attivazione sono ribassati, a me interessa proprio ribassare le spese di collegamento internet.
A presto
Capital
[QUOTE=kingvisc]di che problemi parli? non mi risulta..
Ciao, ti espongo subito un "problema" che ho con tele2.
Sono abbonata a tele2 da circa un anno, senza grosse disfunzioni, ma una settimana fa, i "tecnici" di tele2 hanno fatto dei "lavori" nella centrale di zona. Da allora il mio telefono è muto, mentre l'ADSL funziona.
A nulla sono servite le telefonate (col cellulare) e le mail inviate al centro assistenza: il classico "muro di gomma".
Inutile promettere fantastici sconti e servizi se poi al minimo problema si lasciano gli utenti abbandonati a se stessi.
Ero scappata da telecom in seguito a bollette gonfiate con connessioni mai fatte per approdare in questa bella situazione.
Ma che razza di paese è mai questo, dove ognuno pensa solo al modo più furbo di fregare il prossimo?
Comunque se qualcuno può darmi qualche consiglio sarà ben accetto.
Grazie.
kingvisc
14-11-2006, 00:51
se in privato mi indichi il numero di telefono, domani vedo di rigirare una segnalazione all'assistenza
Grazie king per l'nteressamento, ma finalmente, e fortunatamente, ieri tutto è stato ripristinato e mi hanno anche telefonato 2 volte per sapere se tutto era OK.
Che leggano anche loro le lamentele esposte nei forum?
Ciao.
kingvisc
14-11-2006, 18:51
non so se leggano il forum, non credo; però sono felice che ti abbiano risolto il problema (in questo periodo stanno facendo molte migrazioni in ull, quindi lavori a livello di rete; ma di norma non ci dovrebbero essere grossi problemi per gli utenti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.