PDA

View Full Version : Intel SpeedStep


Lukino3333
20-10-2006, 20:14
Ciao a tutti ho un domanda sulla tecnologia Intel SpeedStep.
Se non sbaglio questa permette di abbassare la frequenza del processore per fargli consumare meno quando inutilizzato. Dunque se io compro un merom da 2,16 Ghz quando non lo uso (idle), mi abbassa la frequenza; ma se io tipo lancio contemporaneamente un po' di programmi tipo iTunes, Internet Explorer e un software di CAD (giusto x fare un esempio di programmi un po' pesanti) la frequenza la aggiusta da x lui sta' tecnologia? Cioè non è ke il processore le operazioni le fa a frequenza + bassa e dunque mettendoci + tempo? Considerando ke se mi prendo un T7300 (ke non costa neanche poco) mi aspetto ke vada alla frequenza dichiarata, non + piano....
Grazie x le delucidazioni in anticipo; io 'sta tecnologia non l'ho capita proprio....

ToXSys_Dwn
20-10-2006, 20:52
Ciao a tutti ho un domanda sulla tecnologia Intel SpeedStep.
Se non sbaglio questa permette di abbassare la frequenza del processore per fargli consumare meno quando inutilizzato. Dunque se io compro un merom da 2,16 Ghz quando non lo uso (idle), mi abbassa la frequenza; ma se io tipo lancio contemporaneamente un po' di programmi tipo iTunes, Internet Explorer e un software di CAD (giusto x fare un esempio di programmi un po' pesanti) la frequenza la aggiusta da x lui sta' tecnologia? Cioè non è ke il processore le operazioni le fa a frequenza + bassa e dunque mettendoci + tempo? Considerando ke se mi prendo un T7300 (ke non costa neanche poco) mi aspetto ke vada alla frequenza dichiarata, non + piano....
Grazie x le delucidazioni in anticipo; io 'sta tecnologia non l'ho capita proprio....

quando utilizzi il processore, la frequenza torna nominale, quando il carico è inferiore ad una certa soglia, viene abbassato il moltiplicatore.

voffi
20-10-2006, 22:04
assolutamente nessun rallentamento!
questa tecnologia è ben implementata
si occupa lui di tutto in automatico e in modo perfetto.

Lukino3333
20-10-2006, 22:15
Bene, grazie era proprio quello ke volevo sentire. Poi è 1 po' ovvio, se rallentavano ci sarebbero state subito critiche al processore

Jtr
20-10-2006, 23:01
Tranquillo va molto bene, in più ti consiglio di scaricarti un software tipo notebook hardware control o rmclock per gestirti meglio il risparmio energetico (ti consiglio soprattutto se hai scheda video ati)

alanfibra
21-10-2006, 10:38
Ciao approfitto di questa discussione per postare la mia domanda a riguardo: mi confermate che il pentium d 940 comprato a maggio 2006 non ha questa funzione chiamata SpeedStep?

Grazie

voffi
21-10-2006, 11:26
certo che ce l'ha è impostata da bios? è supportata dalla scheda madre?

alanfibra
21-10-2006, 11:41
Leggevo sul sito intel che la tecnologia speedstep nei pentium d è stata introdotta nel secondo trimestre 2006