View Full Version : Microsoft posticipa il service pack di Windows XP
Redazione di Hardware Upg
20-10-2006, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18975.html
Il nuovo appuntamento per il terzo service pack di Microsoft Windows XP è ora fissato a inizio 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non è un atteggiamento fastidioso questo..!!
Nulla da dire su Vista... ma queste politiche stanno cominciando a stancare troppo!
PhirePhil
20-10-2006, 16:08
una service pack non è un mero agglomerato di update (quelli infatti si chiamano cumulative update), evidentemente hanno in mente qualcosa di importante da aggiungere... staremo a vedere...
Kintaro70
20-10-2006, 16:09
Intanto vai di Autopatcher
Visti i ritardi di Vista non c'è da stupirsi, evidentemente gli sviluppatori Microsoft non hanno un buon rapporto con le scadenze, tuttavia convengo con le "alcune fonti online", ritenendo che probabilmente sia stato solo in minima parte dovuto a problemi tecnici ma che la vera motivazione sia stata una precisa scelta.
stefanogiron
20-10-2006, 16:12
almeno rilasciassero una raccolta delle ultime 10000...000 fix fatte per XP in un'unica soluzione, un bel comulative pack come per Win2000...cavoli! ho appena rifatto3 PC e per aggiornarli ho dovuto eseguire windows UPDATE una cifra di volte...un po' per il framework .NET 1.1, poi il suo service pack, poi la patch e poi il .NET 2.0 e via dicendo con le seguenti patch. E' vero ho la banda larga ma mica devo saturarla ogni volta con gli aggiornamenti! no?!?
almeno rilasciassero una raccolta delle ultime 10000...000 fix fatte per XP in un'unica soluzione, un bel comulative pack come per Win2000...cavoli! ho appena rifatto3 PC e per aggiornarli ho dovuto eseguire windows UPDATE una cifra di volte...un po' per il framework .NET 1.1, poi il suo service pack, poi la patch e poi il .NET 2.0 e via dicendo con le seguenti patch. E' vero ho la banda larga ma mica devo saturarla ogni volta con gli aggiornamenti! no?!?
Il commento di Kintaro70 può esserti strautile.. ;)
Googla un pò.. :)
Tutto regolare .
Anche il service pack di NT è stato posticipato ( e poi annullato ) appena Win 2000 è apparso all' orizzonte , e poi la stessa cosa è successa a Win 2000 appebna arrivato XP .
Non vi aspetterete mica di vedere ancora aggiornamenti a Xp adesso che devono vendere Vista ...
no, dai ad agosto erano 56 patch al primo Winupdate + i vari .net... non è tanta roba :D
PhoEniX-VooDoo
20-10-2006, 16:22
Mha....secondo me lo posticipano perchè Windows XP + SP3 = Windows Vista :asd: :asd:
eta_beta
20-10-2006, 16:43
ma secondo me il sp3 sara molto pesante tale da indurre ad una migrazione a vista
PhoEniX-VooDoo
20-10-2006, 17:09
perchè vista è una piuma...sè! :D
io sul portatile in sign lo uso tranquillamente ed occupa 20mb di ram in più rispetto a xp tutto patchato.
io sul portatile in sign lo uso tranquillamente ed occupa 20mb di ram in più rispetto a xp tutto patchato.
Ma chi Vista rispetto a XP :mbe: ....sicuro?
Comunque quale sign è :D
In ogni caso concordo con Kintaro...alcune le ho integrate con nlite per le nuove mi affido ad autopatcher e buonanotte :D
DakmorNoland
20-10-2006, 17:21
Sto SP posticipato, mi sa di introduzione di TC anche in XP! :( Anche se spero di sbagliarmi.
Firefox_Rulez
20-10-2006, 17:22
A suo tempo sarà importante vedere che tutto comprenderà il SP3 di XP; di sicuro inseriranno porcate simili a TCPA o simili o comunque qualcosa per segare le @@. Ne sono certo!
In realtà è un tattica che è già stata usata (come diceva Cfranco) ai tempi della migrazione da Windows NT a Windows 2000 e successivamente quando ci fu la migrazione tra Windows 2000 e Windows XP. ;)
Non credo che la Service Pack 3 possa causare "problemi di sviluppo" dato che si tratta di una raccolta di tutti gli aggiornamenti che sono stati rilasciato dopo l'uscita della Service Pack 2 (che è stata innovativa); dal punto di vista degli aggiornamenti del software immagino che verranno inclusi Internet Explorer 7.0, .NET Framework 3.0 e Windows Media Player 11. ;)
formattato ieri e installato win XP SP2. Devi scaricarti da winupdate 64 patch necessarie (senza contare mediaplayer, .net etc) :)
ciao
Dumah Brazorf
20-10-2006, 17:48
Ho inizialmente scaricato un pacchetto di patch fatte da un tipo (non ricordo il nome) trovato in rete e me lo aggiorno di volta in volta.
Questo archivio attualmente conta 98 patch per 130MB... ditemi cosa dovrebbe fare un poveraccio con la 56k... i vari worm, trojan etc etc etc gli aprono le chiappe millemila volte prima che abbia scaricato le pezze importanti...
Spectrum7glr
20-10-2006, 17:53
perchè vista è una piuma...sè! :D
l'occupazione di ram in sè non è indice di un sistema pesante...è la capacità di sfruttare le risorse a disposizione che distingue un SO ben fatto da uno ftto con i piedi.
A che pro avere un SO che occupa 100mb se poi per caricare una qualsiasi applicazione devi esegure degli accessi al disco? soprattuto con i PC moderni che hanno CPU multicore e 2 GB di ram...un SO ben fatto è quello che occupa la memoria in maniera intelligente non uno che occpa poca mamoria.
Da quello che leggo l'uncio punto debole del nuovo SO che potrebbe davvero frenarmi dal fare il passaggio in tempi brevi è il sistema di licensing...dal punto di vista prestazionale e della sicurezza i commenti degli utilizzatori parlano di un sistema anni luce avanti al "vecchio" XP e l'utilizzazione della ram se permetti è un dettaglio se poi il sistema all'atto pratico è più veloce...
AndreaG.
20-10-2006, 18:21
Scusate ragazzi, qulche giorno fa in una news un ragazzo aveva postato tutti gli aggiornamenti post sp2 per xp 32bit.... qualcuno si rocorda la discussione??
Scusate il leggero ot..
l'occupazione di ram in sè non è indice di un sistema pesante...è la capacità di sfruttare le risorse a disposizione che distingue un SO ben fatto da uno ftto con i piedi.
A che pro avere un SO che occupa 100mb se poi per caricare una qualsiasi applicazione devi esegure degli accessi al disco? soprattuto con i PC moderni che hanno CPU multicore e 2 GB di ram...un SO ben fatto è quello che occupa la memoria in maniera intelligente non uno che occpa poca mamoria.
Da quello che leggo l'uncio punto debole del nuovo SO che potrebbe davvero frenarmi dal fare il passaggio in tempi brevi è il sistema di licensing...dal punto di vista prestazionale e della sicurezza i commenti degli utilizzatori parlano di un sistema anni luce avanti al "vecchio" XP e l'utilizzazione della ram se permetti è un dettaglio se poi il sistema all'atto pratico è più veloce...
:mano: mai commento è stato più gradito.
Sulle macchine che sono in grado di supportarlo (macchine che mediamente hanno 4 anni), Windows Vista è più veloce di Windows XP. ;)
JC_RainbowSix
20-10-2006, 18:33
Il commento di Kintaro70 può esserti strautile.. ;)
Googla un pò.. :)
sbaglio o autopatcher ha gli update solo x la lingua inglese? cioè bisogna riscaricarseli in italiano e poi usare il programma?
se è così allora è più comodo scaricarseli e lanciare la banale riga di comando /quiet /norestart, magari all'interno di un file batch che comprenda tutti gli update. presumo che poi autopatch non faccia qualcosa tanto diverso. in fin dei conti uno dei miei file batch si chiamava "autopatch" senza sapere che esistesse suddetto programma :)
AndreaG.
20-10-2006, 18:42
sbaglio o autopatcher ha gli update solo x la lingua inglese? cioè bisogna riscaricarseli in italiano e poi usare il programma?
se è così allora è più comodo scaricarseli e lanciare la banale riga di comando /quiet /norestart, magari all'interno di un file batch che comprenda tutti gli update. presumo che poi autopatch non faccia qualcosa tanto diverso. in fin dei conti uno dei miei file batch si chiamava "autopatch" senza sapere che esistesse suddetto programma :)
Sbagli ;) :D
coschizza
20-10-2006, 19:11
A suo tempo sarà importante vedere che tutto comprenderà il SP3 di XP; di sicuro inseriranno porcate simili a TCPA o simili o comunque qualcosa per segare le @@. Ne sono certo!
niente di questo, il sp3 è "solo" una raccolta delle fix del SO, niente IE7 o
altre modifiche
un po come il sp1 di xp o i 4 sp di windows 2000 (anche se io ci aggiungo anche il sp5 che non si ciama cosi internamente ma di fatto è quello)
da un punt di vista della fix incuse nel sp3 tutto dipende appunto dalla data di uscita, per ora siamo sulle 600-700 fix ma se lo posticipano al 2008 allora conterra oltre 1000fix e probbabilmente sarà l'ultimo sp per xp, tranne eventuali piccoli security rollup come nel caso di windows 2000 e il suo "sp5" distribuito come security rollup ma che di fatto contiene centinaia e centinaia di fix (piu di quante ne ha risolte il sp4 in precedenza)
MiKeLezZ
20-10-2006, 19:11
maledetti
ma che diavolo gli costa fare uscire un SP3 ORA, con tutti gli aggiornamenti critici e favate di sicurezza varie,
e poi nel 2008 che facciano pure uscire quello che han preventivato, assieme a .NET3.0, o tutte le altre cagate che hanno in mente
questo è trattare male i clienti >:(
coschizza
20-10-2006, 19:19
maledetti
ma che diavolo gli costa fare uscire un SP3 ORA, con tutti gli aggiornamenti critici e favate di sicurezza varie,
e poi nel 2008 che facciano pure uscire quello che han preventivato, assieme a .NET3.0, o tutte le altre cagate che hanno in mente
questo è trattare male i clienti >:(
come ho gia scritto nel post sopra nel 2008 non aggiungeranno niente
"ma che diavolo gli costa" per esperienza creare un sp come questo impiega alcune centinaia di sviluppatori e tester microsoft per circa 6 mesi, quindi di fatto lo posticipano piu in la per fare in modo che questo sia realmente l'ultimo.
tanto per fart iun esempio ora sto seguendo tra le varie beta microsodt quella del sp2 di windows 2003 server, alla fine sarà solo un sp normale con semplicemente una raccolta delle centinaia di fix uscite dopo il sp2, le modifiche e le nuove feature saranno ridotte a un pario di api in piu e un paio di novità, ma niente che tocchi nemmeno l'1/100.000 del codice
ebbene la microsoft ha iniziato lo sviluppo del sp il 26 giugno 2006 e prevede di terminarlo intorno a marzo 2007....... e questo per un sp piu semplice da creare di quello di windows xp
le persone che realmente hanno problemi a scaricarsi gli aggiornamenti dalla rete basta che scarichino le patch tutte in una volta dal sito corporate della ms e poi creino un cd/dvd con nlite con tutte le patch già applicate. Un mio collega ha fatto questo proprio questo pomeriggio con successo, abbiamo reinstallato xp e al primo riavvio aveva gia installate tutte le fix fino ad oggi, le uniche patch che non si possono integrare del setup del sistema operativo sono quelle relative al malware remover tool di ms ma questo è normale (infatti non si possono distribuire nemmeno con il sistema SUS o WSUS della ms), tutto il resto va ok
"ma ad inizio anno Microsoft dichiarò che le energie dei propri team di sviluppo erano concentrate su Microsoft Windows Vista"
Come se non avessero due poveracci da poter impiegare per mettere insieme un service pack... almeno inventassero scuse un po' migliori... è chiaro che vogliono che Vista sia assolutamente più sicuro di XP per un po' di mesi...
Deschutes
20-10-2006, 22:26
sono completamente in disaccordo con mikelezz e cloud76...mi stan parendo i soliti utenti che parlano tanto perchè è di moda parlar male della microsoft (senza offesa)...come ha detto coschizza i service pack non sono programmini che la microsoft si sveglia e decide di fare completandoli in poche ore...richiedono
.tempo
.soldi
.tecnici
per poter
.integrare senza errori tutti gli aggiornamenti usciti finora
.se c'è qualche aggiornamento che presenta bug correggerlo
.analizzare se quel sp deve essere l'ultimo in modo da sapere cosa e come includere nel tool in modo da avere un prodotto efficente con costo minore (per quanto riguarda quei tre parametri citati prima...)
.quando lo finiranno ci sarà da testarlo per vedere se va tutto correttamente o se presenta errori (e in caso correggerli)...
queste ed altre cose sono cose che non si fanno in 2 mesi...metti che poi microsoft ha
. windows vista,zune, patch correttive,aggiornamenti di tutti i suoi programmi (windows media player, office) ecc... alla quale pensare
.utenti e aziende con la quale combattere per diverse ragioni
.imprevisti tipo tecnici malati
.ferie (sembra stupida ma è per rendere l'idea questa :D)
fare tutto e subito mi pare troppo...anche per la microsoft considerando che non penso gli sviluppatori e il team lavorino 24 ore su 24....
dopo questo commento desidererei non si facessero flame del tipo "ah difende microsoft", "ah che dici..." ....premettendo che considero bill gates un grandissimo imprenditore che è riuscito (quasi) interamente con le sue forze a crearsi un'impero...sfornando un prodotto che ha rivoluzionato l'informatica rendendola accessibile a tutti...
stretta la foglia larga la via dite la vostra che ho detto la mia...
Hai detto molte cose giuste ed alcune proprio no, poi la microsoft ha una potenza commerciale e non che non ha bisogno della tua protezione.
Ciao
Lotharius
20-10-2006, 22:36
Personalmente ritengo molto più utile l'aggiornamento manuale rispetto a quello automatizzato da internet. Specialmente se si fanno formattazioni molto spesso e si vuole avere la sicurezza di un SO già completamente patchato ancor prima di connettersi ad internet per la prima volta.
Qualche tempo fa avevo aperto un thread in cui ero riuscito a scrivere una procedura batch automatizzata comprendente gli hotfix usciti fino a quel momento. Un semplice doppio-click sul file .bat e si aspettava semplicemente che il SO si auto-aggiornasse. Ovviamente i file degli hotfix devono essere disponibili in locale...
Se vi interessa il link del thread è il seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149416&page=2&pp=20
Anche se a oggi gli hotfix sono "un po'" aumentati: siamo arrivati alla bellezza di NOVANTOTTO hotfix, fra SO post-SP2 e IE.
Comunque, una volta salvati in locale tutti gli hotfix, basterà ogni mese scaricarsi a mano i 3 o 4 fix nuovi e aggiornare la procedura batch. In questo modo un eventuale SP3 è quasi del tutto inutile ;-)
MiKeLezZ
20-10-2006, 23:08
sono completamente in disaccordo con mikelezz e cloud76...mi stan parendo i soliti utenti che parlano tanto perchè è di moda parlar male della microsoft (senza offesa)...come ha detto coschizza i service pack non sono programmini che la microsoft si sveglia e decide di fare completandoli in poche ore...richiedono
.tempo
.soldi
.tecnici
per poter
.integrare senza errori tutti gli aggiornamenti usciti finora
.se c'è qualche aggiornamento che presenta bug correggerlo
.analizzare se quel sp deve essere l'ultimo in modo da sapere cosa e come includere nel tool in modo da avere un prodotto efficente con costo minore (per quanto riguarda quei tre parametri citati prima...)
.quando lo finiranno ci sarà da testarlo per vedere se va tutto correttamente o se presenta errori (e in caso correggerli)...
queste ed altre cose sono cose che non si fanno in 2 mesi...metti che poi microsoft ha
. windows vista,zune, patch correttive,aggiornamenti di tutti i suoi programmi (windows media player, office) ecc... alla quale pensare
.utenti e aziende con la quale combattere per diverse ragioni
.imprevisti tipo tecnici malati
.ferie (sembra stupida ma è per rendere l'idea questa :D)
fare tutto e subito mi pare troppo...anche per la microsoft considerando che non penso gli sviluppatori e il team lavorino 24 ore su 24....
dopo questo commento desidererei non si facessero flame del tipo "ah difende microsoft", "ah che dici..." ....premettendo che considero bill gates un grandissimo imprenditore che è riuscito (quasi) interamente con le sue forze a crearsi un'impero...sfornando un prodotto che ha rivoluzionato l'informatica rendendola accessibile a tutti...
stretta la foglia larga la via dite la vostra che ho detto la mia...
Invece mi sono proprio offeso, perchè spari dei giudizi che dovresti risparmiarti.
Allora faccio anche io il giochino del (senza offesa) e ti dico che sei un leccaculo di coschizza e che non capisci proprio niente...
Il mio lavoro è fare un programma. Tenerlo aggiornato. Bene. Questo devo fare. Punto.
Non c'entra un cazzo che fare gli update è faticoso... Che serve tanta gente! Ohhhh sveglia, MS ha fatto i miliardi con il suo OS, si può permettere anche di comprare un'intera nazione e usare gli abitanti come betatester, e non esagero assolutamente.
E' il SUO lavoro. Che TUTTI noi abbiamo pagato perchè faccia.
Allora cosa dovremmo dire degli AntiVirus? Oh poverini chi aggiorna le definizioni tutti i giorni..... Dovrebbero prendersi 8 mesi fra un aggiornamento e l'altro... è lungo... :(
Oppure un'azienda edile, che da un giorno all'altro smette di lavorare? Ah poverini, hanno appena tirato su un grattacielo, ora si prendono 2 anni di riposo pagato e prima di farne un altro falciano un po' il prato e riparano la staccionata....
Discorso difficoltà.
Questa proprio non la capisco, qui tutti dicono "basta scrivere bla bla da cmd e l'OS si patcha da solo". "Uè incompetente, guarda che semplice: ti scarichi le 90 patch e poi ogni volta che reinstalli l'OS, reinstalli pure loro. Ti servono solo 45 minuti".
Minchia, e se è davvero così semplice perchè dovrebbe servire un plotone di persone per creare un eseguibile che faccia la stessa cosa?
Che poi patchare con i famosi 90 hotfix non così semplice, perchè una rottura di palle immensa che ogni volta esce un hotfix nuovo, che magari sovrascrive parte dei file di un hotfix vecchio rendendolo inutile, o che magari va in conflitto con altro.. o magari è solo hardware specifico. Ooohh io mi sono perso a fare come dite voi...
A me fanno davvero ridere certe cose...
Se un AntiVirus mi facesse scaricare 90 patch in pochi mesi, e ogni volta lo dovrei pathare, direi che chi ha fatto il programma sono dei gran cazzoni.
Se questi si chiamano MS, e il programma è un OS, vale lo stesso.
Secondo me è veramente una vaccata quella che stanno facendo alla MS. Innanzitutto gli upgrade da XP a Vista non saranno (giustamente) così tanti all'inizio per una serie di motivi:
- all'inizio qualsiasi OS nuovo ha qualche problema di compatibilità con software & hardware preesistente. E' facile che su un pc 'vecchio' (anche 1-2 anni) si possa trovare qualche pezzo incompatibile con Vista.
- all'inizio qualsiasi OS ha i suoi bachi. Per un OS come Windows è sempre opportuno aspettare almeno un annetto prima di installare una nuova versione.
- l'upgrade non è mica gratuito immagino, quindi meglio sfruttare al max i soldi spesi per la versione precedente!!
Detto questo... se un utente finale può anche sorvolare sulle patch necessarie da installare (oh, bisogna riavviare 3-4 volte per installarle tutte, mica te le scarica in un colpo solo cacchio?!?) per i rivenditori e quelli che fanno assistenza, meno male che c'è autopatcher se no sarebbe davvero un incubo!
Uno SCHIFO!
Quando basterebbe fare le patch cumulative.
E' assurdo.
E c'è chi la considerano anche una società che ha a cuore la sicurezza.
Ma per favore.
mscala si è offerto volontario x creare il service pack 3... lui è un asso un vero maestro della programmazione alla microsoft gli fa un baffo... lui si che ha a cuore la sicurezza...
Tornando Ot sono convinto che posticipino il tutto x evitare (a mio avviso giustamente) che dopo il service pack escano ancora centinaia di hotfix (costringendoli a cacciarne un 4°)
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 00:52
farebbero bene a dedicarsi a Mechwarrior 5 invece che cercar edi fare altri versioni grovieradows.
Mi verrà da ridere quando usciranno i primi virus per Vista! E mi sa che non ci metteranno tanto...
CrazyDiamond
21-10-2006, 08:47
farebbero bene a dedicarsi a Mechwarrior 5 invece che cercar edi fare altri versioni grovieradows.
MAGARI !!!
Comunque, dico la mia, ma creare un service pack di fatto non è cosa proprio facilissima, ma credo che quella di MS sia una mossa soprattutto commerciale, mi trovo daccordo con chi dice che è un modo per fare passare molti utenti a Vista (che tra l'altro è davvero un ottimo sistema operativo), ma attualmente mi pare controproducente.
XP, ormai, è un sistema operativo stabile, versatile e facilmente "moddabile" secondo le esigenze dell'utente e dubito che Vista, almeno all'inizio, potrà competere, non tanto in prestazioni, ma in semplicità di utilizzo. Ci vorrà qualche mese prima che si possa "tweakkare" come XP.
Per questo credo che posticipare il SP3 sia una mossa ininfluente sulla diffusione di Vista.
CiAO !!!
permaloso
21-10-2006, 08:58
Come volevasi dimostrare trascurano XP per fare migrare a vista... per carità le patch escono ancora ma per l'utonto essere a posto in tutto e per tutto è sempre più difficile...
coschizza
21-10-2006, 09:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149416&page=2&pp=20
Anche se a oggi gli hotfix sono "un po'" aumentati: siamo arrivati alla bellezza di NOVANTOTTO hotfix, fra SO post-SP2 e IE.
Comunque, una volta salvati in locale tutti gli hotfix, basterà ogni mese scaricarsi a mano i 3 o 4 fix nuovi e aggiornare la procedura batch. In questo modo un eventuale SP3 è quasi del tutto inutile ;-)
i service pack in genere (come questo sp3) non è solo la raccolta di quei 98 hotfix che citavi nel tuo post, ci sono acnhe tutte le fix rese disponibili sul sito ms per risolvere altri bug del sistema, alla fine il sp3 non avrà qundi solo le 80-90-100 fix di sicurezza che saranno disponibili entro la data del suo rilascio ma altre 500-800 fix o piu fix (dipende tutto dalla tempistica ovviamente) che vanno testate 1 ad 1 con tutti i software diponibili su windows prima di poter integrarle nel sistema.
A me non interessa SP3 o SP4 o SP5000...
Mi interessa che ci sia la possibilità di scaricare un FIX di tutti i problemi che ha avuto/ha tutt'ora XP in modo da non dover installare 100 fix su 100 PC (numeri a caso).
Dovremmo unirci e addebitare a MS il tempo che perdiamo per i loro programmi e per i problemi che ci causano.. fallirebbe in poco tempo
Aver a cuore il cliente e la sicurezza significa questo e non fare un nuovo sistema operativo.
Se la mia macchina ha dei problemi progettuali (..non guasti) ESIGO che venga riparata tutta e subito.
Se esce una nuova Ferrari non vuol dire che la vecchia possa avere un problema di progettazione ai freni perchè al massimo compro il medello appena uscito !
Io non parlo di nuove funzionalità ma che almeno quelle vecchie funzionino e funzionino bene !!
...
Il mio lavoro è fare un programma. Tenerlo aggiornato. Bene. Questo devo fare. Punto.
Non c'entra un cazzo che fare gli update è faticoso... Che serve tanta gente! Ohhhh sveglia, MS ha fatto i miliardi con il suo OS, si può permettere anche di comprare un'intera nazione e usare gli abitanti come betatester, e non esagero assolutamente.
E' il SUO lavoro. Che TUTTI noi abbiamo pagato perchè faccia.
Se avessi una la minima idea di cosa voglia dire sviluppare un programma e nella fattispecie un aggiornamento software di simile portata non parleresti a sproposito.
Poi vorrei anche farti notare che lamentarsi del supporto che fornisce Microsoft è veramente una follia, è l'unica software house che estende il supporto dei suoi prodotti per un numero così elevato di anni. :O
In particolare non è stato asserito che non ci saranno aggiornamenti del prodotto da qui al 2008 ma è stato detto che non verrà rilasciato un aggiornamento cumulativo, le patch di sicurezza ed i bug fix ci saranno comunque, quindi non ti preoccupare, avrai comunque un prodotto aggiornatissimo.
Allora cosa dovremmo dire degli AntiVirus? Oh poverini chi aggiorna le definizioni tutti i giorni..... Dovrebbero prendersi 8 mesi fra un aggiornamento e l'altro... è lungo... :(
Oppure un'azienda edile, che da un giorno all'altro smette di lavorare? Ah poverini, hanno appena tirato su un grattacielo, ora si prendono 2 anni di riposo pagato e prima di farne un altro falciano un po' il prato e riparano la staccionata...
Esempio ancora una volta sbagliato, scrivere le firme virali (pochi kB) non è minimamente paragonabile alla composizione di un aggiornamento che peserà centinaia di MB. :rolleyes:
L'esempio del "grattacielo" è a dir poco pessimo, Microsoft ha detto che non ci sarà una Service Pack ma gli aggiornamenti sono comunque garantiti (se necessari ben inteso).
Discorso difficoltà.
Questa proprio non la capisco, qui tutti dicono "basta scrivere bla bla da cmd e l'OS si patcha da solo". "Uè incompetente, guarda che semplice: ti scarichi le 90 patch e poi ogni volta che reinstalli l'OS, reinstalli pure loro. Ti servono solo 45 minuti".
Minchia, e se è davvero così semplice perchè dovrebbe servire un plotone di persone per creare un eseguibile che faccia la stessa cosa?
Che poi patchare con i famosi 90 hotfix non così semplice, perchè una rottura di palle immensa che ogni volta esce un hotfix nuovo, che magari sovrascrive parte dei file di un hotfix vecchio rendendolo inutile, o che magari va in conflitto con altro.. o magari è solo hardware specifico. Ooohh io mi sono perso a fare come dite voi...
Innanzi tutto la SP3 non è l'unione di 90 hotfix ma di qualcosa come 600 hotfix (patch più/patch meno) e comunque non vedo il problema. Io non formatto Windows XP da quando è uscita la SP2 e sinceramente non vedo il motivo per cui dovrei farlo ogni mese (allora si sarebbe un danno dover scaricare nuovamente gli hotfix). :p
A me fanno davvero ridere certe cose...
Se un AntiVirus mi facesse scaricare 90 patch in pochi mesi, e ogni volta lo dovrei pathare, direi che chi ha fatto il programma sono dei gran cazzoni.
Se questi si chiamano MS, e il programma è un OS, vale lo stesso.
C'è qualche riga di codice di differenza tra un antivirus (che comunque è costantemente aggiornato) ed un sistema operativo... :asd:
...
Detto questo... se un utente finale può anche sorvolare sulle patch necessarie da installare (oh, bisogna riavviare 3-4 volte per installarle tutte, mica te le scarica in un colpo solo cacchio?!?) per i rivenditori e quelli che fanno assistenza, meno male che c'è autopatcher se no sarebbe davvero un incubo!
Non mi sembra proprio che siano necessari tutti quei riavvi... ho sistema di recente un PC (non il mio che non ne ha bisogno :O) e sono stati necessari 2 riavvi, ovviamente al secondo il sistema era completamente aggiornato. ;)
I rivenditori non si pongono neppure il problema, i piccoli negozi non si preoccupano di vendere nulla che sia aggiornato all'ultima hotfix, i grossi rivenditori men che meno; coloro che fanno assistenza sono i privati che dovrebbero essere a conoscenza delle *.iso che periodicamente Microsoft rilascia che contengono le hotfix del mese. ;)
Ma chi Vista rispetto a XP :mbe: ....sicuro?
Comunque quale sign è :D
In ogni caso concordo con Kintaro...alcune le ho integrate con nlite per le nuove mi affido ad autopatcher e buonanotte :D
ops :stordita: non si vede la sign.
comunque il pc è un AMilo M3438G con 2gb di ram e win xp dopo format con tutti gli aggiornamenti 298mb mentre Vista dopo format e tutti gli aggiornamenti 320Mb, non propio 20mb, 22 :D
ma non c'era in programma la possibilità di aggioranre xp a vista? a chi lo venederanno questo aggiornamento se uscirà la sp3 per xp? :D
omerook il sp3 non trasforma xp in vista... se vuoi vista devi:
*comprare win vista Retail/Oem
*comprare l'upgrade da xp a vista (sconsigliato)
JohnPetrucci
21-10-2006, 12:48
Nel 2008 è un'esagerazione, considerando anche che per quel periodo Vista sarà la regola sulla maggioranza dei pc, quindi un sp3 che servirà solo a chi avrà ancora il vecchio s.o.
coschizza
21-10-2006, 13:41
A me non interessa SP3 o SP4 o SP5000...
Mi interessa che ci sia la possibilità di scaricare un FIX di tutti i problemi che ha avuto/ha tutt'ora XP in modo da non dover installare 100 fix su 100 PC (numeri a caso).
ma la possibilità esiste anche oggi di fare questo...esattamente cosa ti serve?
per creare un cd di windows xp con gia installate il 100% delle fix disponibili basta utilizzare nlite è lo fai in pochi minuti
esistono anche funzioni integrate microsoft per fare questo ma sono generalmente utilizzate sono in ambiente amministrativo e quindi l'utente finale effettivamente neanche sa che esistono.
Davide92
21-10-2006, 14:02
Non avete notato mai che Microsoft e compagni sono dei buffoni, non hanno mai dato quello che promettevano, dovevano rilasciare il service pack 5 di windows 2000 che avevano promesso e non l'hanno fatto, subito dopo e uscito WinXP e la storia è finita li, anche per Windows NT 4.0, hanno fatto uscire fino a Service Pack 6a, avevano promesso il SP7 ma il fatto che il sistema operativo era venduto solamente alle aziende e non ai privati ebbe poco successo e fu sostituito dopo quattro anni da Windows 2000 Professional e Windows 2000 Server. Il service pack 3 di windows xp non uscira' piu'.
Il supporto per Windows XP terminera' come windows 9x, Windows 2000 fino al SP3, e Windows XP fino al SP1.
Passiamo al software GNU: http://www.maxso.135.it ho letto MaxSO Sistema che assomiglia a Windows NT ed e' gratis /* CONTROLLATE */
Davide92 ammazza tu si che sei un genio (il suppoerto x xp sp2 terminerà) VERAMENTE???? ma che vuoi da loro?? in quale parte del contratto è scritto che si devono sbattere a fare un pacchetto con tutti i fix??? le fix ci sono se le vuoi vai di winupdate... se non puoi o non vuoi non lamentarti degli altri
ma la possibilità esiste anche oggi di fare questo...esattamente cosa ti serve?
per creare un cd di windows xp con gia installate il 100% delle fix disponibili basta utilizzare nlite è lo fai in pochi minuti
esistono anche funzioni integrate microsoft per fare questo ma sono generalmente utilizzate sono in ambiente amministrativo e quindi l'utente finale effettivamente neanche sa che esistono.
Anch'io uso nlite ma non mi sembra questa la soluzione al problema. L'utente normale non si creerà mai un cd di installazione personalizzato di Windows.
L'utente normale dovrebbe andare sul sito Microsoft e scaricare il SP3 come aveva fatto col 2.
La microsoft non fa una bella figura con questo posticipo.
DakmorNoland
21-10-2006, 14:36
Anch'io uso nlite ma non mi sembra questa la soluzione al problema. L'utente normale non si creerà mai un cd di installazione personalizzato di Windows.
L'utente normale dovrebbe andare sul sito Microsoft e scaricare il SP3 come aveva fatto col 2.
La microsoft non fa una bella figura con questo posticipo.
Alla microsoft lavorano puntando al profitto! Dell'utente finale non gli importa nulla! Purtroppo...
"Microsoft, your money, our passion!" :asd:
omerook il sp3 non trasforma xp in vista... se vuoi vista devi:
*comprare win vista Retail/Oem
*comprare l'upgrade da xp a vista (sconsigliato)
perchè forse io ho affermato il contrario? dico solo che la sp3 è l'aggiornamento a vista sono in competizione! se con sp3 vai di lusso perche dovresti comprare un aggiornamento a vista?
xkè Vista è un sistema operativo nuovo... SP3 una serie di migliorie al XP non un nuovo OS... (la base rimarra quella quindi scordatevi DX10)
leoneazzurro
21-10-2006, 19:11
Invece mi sono proprio offeso, perchè spari dei giudizi che dovresti risparmiarti.
Allora faccio anche io il giochino del (senza offesa) e ti dico che sei un leccaculo di coschizza e che non capisci proprio niente...
.
Ecco, questo proprio no. C'è una bella differenza tra criticare le altrui opinioni (vere o presunte) e il dare ad un'altra persona del leccaculo e dirgli che non capisce niente. 3 gg di sospensione.
leoneazzurro
21-10-2006, 19:18
mscala si è offerto volontario x creare il service pack 3... lui è un asso un vero maestro della programmazione alla microsoft gli fa un baffo... lui si che ha a cuore la sicurezza...
...
Il regolamento ha un articolo dedicato all'evitare di irridere gli interlocutori.
Quindi evitiamo, OK?
Ecco, questo proprio no. C'è una bella differenza tra criticare le altrui opinioni (vere o presunte) e il dare ad un'altra persona del leccaculo e dirgli che non capisce niente. 3 gg di sospensione. non se rientra nell'opinione dell'interlocutore il non essere un leccaculo che non capisce niente :Prrr:
xkè Vista è un sistema operativo nuovo... SP3 una serie di migliorie al XP non un nuovo OS... (la base rimarra quella quindi scordatevi DX10) esattamente: il video driver model di Vista è stato ampliato rispetto a quello di XP per supportare (tra l'altro) questa famosa virtualizzazione della memoria video. i vecchi video drivers di XP continueranno a girare anche su Vista, ma quelli nuovi di cui necessita DirectX10 non gireranno mai su XP.
leoneazzurro
21-10-2006, 20:26
non se rientra nell'opinione dell'interlocutore il non essere un leccaculo che non capisce niente :Prrr:
evitiamo di quotare gli interventi di moderazione, come previsto dal regolamento? ;)
diabolik1981
21-10-2006, 20:42
esattamente: il video driver model di Vista è stato ampliato rispetto a quello di XP per supportare (tra l'altro) questa famosa virtualizzazione della memoria video. i vecchi video drivers di XP continueranno a girare anche su Vista, ma quelli nuovi di cui necessita DirectX10 non gireranno mai su XP.
Assolutamente falso. I driver video di XP su Vista non possono girare in nessuna maniera perchè su XP girano in Kernel Space, in Vista in User Space.
Assolutamente falso. I driver video di XP su Vista non possono girare in nessuna maniera perchè su XP girano in Kernel Space, in Vista in User Space. ti sei informato male signor "assolutamente falso" :rotfl:
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/Display_d/hh/Display_d/DisplayDriverModel_GuideIntro_aad1cf9c-2b3d-41a4-acfd-433f0830e415.xml.asp?frame=true
Display drivers that run on Microsoft Windows Vista can be written according to either the Windows Vista display driver model or the Windows 2000 Display Driver Model. Display drivers written according to the Windows Vista display driver model run only on Windows Vista, while display drivers written according to the Windows 2000 display driver model run on Windows 2000 and later, which includes Windows Vista.
coschizza
22-10-2006, 09:42
ti sei informato male signor "assolutamente falso" :rotfl:
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/Display_d/hh/Display_d/DisplayDriverModel_GuideIntro_aad1cf9c-2b3d-41a4-acfd-433f0830e415.xml.asp?frame=true
hai ragione ma va ricordato che senza driver nativi per vista vi scordate sia l'interfaccia aero glass sia le directx 10
in vista funzionano la gran parte dei dirver per xp, proprio per motivi di compatibilità e per facilitare la migrazione, ma se usi il driver video di windows xp alla fine non puoi sfruttare minimamente il nuovo SO.
Potete dire tutto quello che volete, ma a me più di un anno di attesa per un mero Service Pack sembra un'esagerazione. Vabbé che un SP non è solo una raccolta di fix, ma considerando che SP2 è uscito se non erro nell'agosto del 2004.... fanno 4 (quattro!) anni per un service pack di un sistema dell 2001.... in quel tempo si passa da KDE 2 a KDE 4................. Ok, stanno lavorando a Vista, ma mi volete dire che se prendete 10 dipendenti (esagero) a lavorare ad un SP, queste ci stanno 4 anni per farlo? Considerando che XP è usato dalla quasi totalità degli utenti informatici? Se non bastano 10 dipendenti, ne metti 20, è il minimo per una situazione del genere. Altrimenti non rispetti i tuoi utenti.
E' evidente che non si tratta di altro se non di una mossa voluta.
Personalmente, se usassi XP, mi sentirei offeso, visto che il prodotto l'ho pure pagato.
EDIT: credo che alla MS siano troppo lenti, e questo (se fin'ora non lo era) è un grosso problema, visto che la concorrenza avanza a vele spiegate...
coschizza
22-10-2006, 11:46
Potete dire tutto quello che volete, ma a me più di un anno di attesa per un mero Service Pack sembra un'esagerazione. Vabbé che un SP non è solo una raccolta di fix, ma considerando che SP2 è uscito se non erro nell'agosto del 2004.... fanno 4 (quattro!) anni per un service pack di un sistema dell 2001.... in quel tempo si passa da KDE 2 a KDE 4................. Ok, stanno lavorando a Vista, ma mi volete dire che se prendete 10 dipendenti (esagero) a lavorare ad un SP, queste ci stanno 4 anni per farlo? Considerando che XP è usato dalla quasi totalità degli utenti informatici? Se non bastano 10 dipendenti, ne metti 20, è il minimo per una situazione del genere. Altrimenti non rispetti i tuoi utenti.
E' evidente che non si tratta di altro se non di una mossa voluta.
Personalmente, se usassi XP, mi sentirei offeso, visto che il prodotto l'ho pure pagato.
EDIT: credo che alla MS siano troppo lenti, e questo (se fin'ora non lo era) è un grosso problema, visto che la concorrenza avanza a vele spiegate...
10, 20 dipendenti :doh:
non hai ben chiaro l'entita del lavoro che ci sta dietro
nel sp2 che citavi prima cerano quasi 100.000 betatester per un periodo di 1 anno circa, e tutt oquesto per un sp che di fatto ha ricompilato il 100% del codice del sistema operativo dove andava a installarsi. Lo scopo dei sp e di risplvere i problemi e non crearne di nuovi, farlo uscire in tempi brevi senza tutti i test necessari crea piu problemi che altro.
tanto per citarti un esempio, da poco ho aggiornato il mio 3ds max 8 in ufficio e ci ho installato il sp2, ebbene dei circa 200 fix inclusi in questa sp2 quasi 1/3 erano fix che risolvevano bug creati dall precedente sp1, e tutto questo solo perche ci hanno messo solo 3-4 mesi a testare la sp1 prima di rilasciarla.
per confronto gia impiegando 100 persone fisse a fare tale lavoro la sp2 per xp sarebbe stata rilasciata in almeno 10 anni cioè per vista 2 ;) un po tardino.
DakmorNoland
22-10-2006, 11:48
Sì cmq possono anche evitare di farlo sto SP, voglio propio vedere il fesso che lo installerà! :asd:
coschizza
22-10-2006, 11:49
Sì cmq possono anche evitare di farlo sto SP, voglio propio vedere il fesso che lo installerà! :asd:
sarebbe assudo non installardo direi, perche qualcuno dovrebbe essere "fesso" per aggiornare il sistema che ha comprato?
quindi riassumendo:
la microsoft deve sbrigarsi a fare il sp3 perche cosi appena lo rilascia la gente puo a fare a meno di installarlo .................ma allora perche vi lamentate che uscirà pi tardi del previsto :mc:
è strano che quando ci sono aggiornamenti di qualsiasi altro programma al mondo ,da giochi a programmi a driver la genta faccia gara per chi lo installa per primo, se gli aggiornamenti sono ms invece vanno bloccati per principio.........poi ovviamente ci si lamenta del perche il sisema ha qualcosa che non funziona o altro.
DakmorNoland
22-10-2006, 12:32
sarebbe assudo non installardo direi, perche qualcuno dovrebbe essere "fesso" per aggiornare il sistema che ha comprato?
quindi riassumendo:
la microsoft deve sbrigarsi a fare il sp3 perche cosi appena lo rilascia la gente puo a fare a meno di installarlo .................ma allora perche vi lamentate che uscirà pi tardi del previsto :mc:
è strano che quando ci sono aggiornamenti di qualsiasi altro programma al mondo ,da giochi a programmi a driver la genta faccia gara per chi lo installa per primo, se gli aggiornamenti sono ms invece vanno bloccati per principio.........poi ovviamente ci si lamenta del perche il sisema ha qualcosa che non funziona o altro.
Non mi sono mai lamentato per il ritardo, anzi! :D
Forse parli così perchè non hai mai sentito parlare di Palladium alias TCPA, o forse non ti rendi conto di cosa significhi. :rolleyes:
diabolik1981
22-10-2006, 12:57
Non mi sono mai lamentato per il ritardo, anzi! :D
Forse parli così perchè non hai mai sentito parlare di Palladium alias TCPA, o forse non ti rendi conto di cosa significhi. :rolleyes:
A parte l'OT, volenti o nolenti il TCPA, che in MS ha cambiato nome, tra qualche anno lo ritroverai su tutti i sistemi e non potrai fare molto per evitarlo se non spegnere il PC. E non venirmi a dire che Linux non lo supporterà, o sarà disabilitabile o gireranno kernel che non lo implementano, perchè a questo punto nessun software commerciale girerà su Linux relegandolo ad un mercato ancora più ridotto di quello attuale in ambito desktop.
Non mi sono mai lamentato per il ritardo, anzi! :D
Forse parli così perchè non hai mai sentito parlare di Palladium alias TCPA, o forse non ti rendi conto di cosa significhi. :rolleyes:
Ma tu di grazia sai invece in che modo è implementato in Vista, come sarà implementato se sarà implementato in XP SP3? :rolleyes:
O leggi e ti fai un'idea sulle migliaia di supposizioni molto spesso errate o quantomeno prive di riscontro che ci sono? :muro:
halduemilauno
22-10-2006, 13:01
sarebbe assudo non installardo direi, perche qualcuno dovrebbe essere "fesso" per aggiornare il sistema che ha comprato?
quindi riassumendo:
la microsoft deve sbrigarsi a fare il sp3 perche cosi appena lo rilascia la gente puo a fare a meno di installarlo .................ma allora perche vi lamentate che uscirà pi tardi del previsto :mc:
è strano che quando ci sono aggiornamenti di qualsiasi altro programma al mondo ,da giochi a programmi a driver la genta faccia gara per chi lo installa per primo, se gli aggiornamenti sono ms invece vanno bloccati per principio.........poi ovviamente ci si lamenta del perche il sisema ha qualcosa che non funziona o altro.
perchè ora il sp3 ha un senso. fra 20/24 mesi con oltre 200 milioni di pc nuovi venduti gia con vista e una piccola miriade di attuali che son gia migrati a vista di senso ne ha molto molto meno.
;)
hai ragione ma va ricordato che senza driver nativi per vista vi scordate sia l'interfaccia aero glass sia le directx 10
in vista funzionano la gran parte dei dirver per xp, proprio per motivi di compatibilità e per facilitare la migrazione, ma se usi il driver video di windows xp alla fine non puoi sfruttare minimamente il nuovo SO.
Oltre al fatto che i drivers in user space garantiscono più stabilità rispetto a quelli in kernel space ;)
perchè ora il sp3 ha un senso. fra 20/24 mesi con oltre 200 milioni di pc nuovi venduti gia con vista e una piccola miriade di attuali che son gia migrati a vista di senso ne ha molto molto meno.
;)
Vallo a chiedere a tutti quelli che voglio il supporto del software prolungato all'infinito :stordita:
Che se gli propongono un nuovo OS dopo 4 anni di XP si lamentano pure perché XP era diventato maturo e non ce n'era bisogno :asd: .
leoneazzurro
22-10-2006, 13:13
perchè ora il sp3 ha un senso. fra 20/24 mesi con oltre 200 milioni di pc nuovi venduti gia con vista e una piccola miriade di attuali che son gia migrati a vista di senso ne ha molto molto meno.
;)
A livello di utente home è vero, a livello aziendale sicuramente no. In quel campo le cose si muovono molto a rilento (a meno che non si parli di piccoli uffici) e dubito che ci saranno molte aziende che migreranno a Vista prima che qualcun altro abbia fatto da "cavia".
diabolik1981
22-10-2006, 13:13
perchè ora il sp3 ha un senso. fra 20/24 mesi con oltre 200 milioni di pc nuovi venduti gia con vista e una piccola miriade di attuali che son gia migrati a vista di senso ne ha molto molto meno.
;)
Di senso ne ha parecchio, visto che ancora oggi girano parecchi PC con Win95/98 e Win2000, e per quest'ultimo, se non erro, continua ancora il supporto.
Sì cmq possono anche evitare di farlo sto SP, voglio propio vedere il fesso che lo installerà! :asd:
Io lo installero' visto che rimarro' per molto tempo con questo pc in sign.....
halduemilauno
22-10-2006, 13:25
Di senso ne ha parecchio, visto che ancora oggi girano parecchi PC con Win95/98 e Win2000, e per quest'ultimo, se non erro, continua ancora il supporto.
ma quale parecchio. ma quali parecchi 95/98. ma quale 2000 quello schiacciato a ridosso di xp prof? si continua il supporto fino al 2007 e allora?
questi sistemi da te citati son tutti finiti. c'è solo xp e con 10 milioni di pc nuovi venduti al mese nel mondo fatti due conti.
Potete dire tutto quello che volete, ma a me più di un anno di attesa per un mero Service Pack sembra un'esagerazione. Vabbé che un SP non è solo una raccolta di fix, ma considerando che SP2 è uscito se non erro nell'agosto del 2004.... fanno 4 (quattro!) anni per un service pack di un sistema dell 2001.... in quel tempo si passa da KDE 2 a KDE 4................. Ok, stanno lavorando a Vista, ma mi volete dire che se prendete 10 dipendenti (esagero) a lavorare ad un SP, queste ci stanno 4 anni per farlo? Considerando che XP è usato dalla quasi totalità degli utenti informatici? Se non bastano 10 dipendenti, ne metti 20, è il minimo per una situazione del genere. Altrimenti non rispetti i tuoi utenti.
E' evidente che non si tratta di altro se non di una mossa voluta.
Personalmente, se usassi XP, mi sentirei offeso, visto che il prodotto l'ho pure pagato.
Innanzi tutto ritengo che confrontare un progetto cone KDE a Windows non sia corretto, la portata è completamente differente, in più vorrei farti notare che non c'è nessuna software house che dia un supporto così esteso al proprio prodotto (stiamo parlando di supporto che arriva a 10 anni).
PS: io utente che ho pagato Windows XP invece sono contento che Microsoft rilasci aggiornamenti per un prodotto che ormai ha fatto il suo tempo, chiedilo ad Ahead, Adobe (solo per citarne alcune) se supportano i prodotti del 2001. ;)
EDIT: credo che alla MS siano troppo lenti, e questo (se fin'ora non lo era) è un grosso problema, visto che la concorrenza avanza a vele spiegate...
Concorrenza? Io non la vedo (il 2% del mercato non è concorrenza). :(
perchè ora il sp3 ha un senso. fra 20/24 mesi con oltre 200 milioni di pc nuovi venduti gia con vista e una piccola miriade di attuali che son gia migrati a vista di senso ne ha molto molto meno.
;)
Non sono d'accordo, in ambito prettamente professionale (e non parlo degli uffici ne delle piccole imprese) Windows XP è arrivato da poco più di 1 anno, fino a poco tempo fa Windows 2000 la faceva ancora da padrone ed immagino che succederà la stessa cosa con Windows Vista.
Forse la Service Pack 3 non ha senso per tutti gli utenti home, ma i clienti "grossi" sono sicuramente contenti di questo rilascio. :p
ma quale parecchio. ma quali parecchi 95/98. ma quale 2000 quello schiacciato a ridosso di xp prof? si continua il supporto fino al 2007 e allora?
questi sistemi da te citati son tutti finiti. c'è solo xp e con 10 milioni di pc nuovi venduti al mese nel mondo fatti due conti.
Si proprio loro, quei sistemi che se vai a prendere l'ambito professionale sono spesse volte più diffusi di Windows XP. ;)
halduemilauno
22-10-2006, 13:35
Non sono d'accordo, in ambito prettamente professionale (e non parlo degli uffici ne delle piccole imprese) Windows XP è arrivato da poco più di 1 anno, fino a poco tempo fa Windows 2000 la faceva ancora da padrone ed immagino che succederà la stessa cosa con Windows Vista.
Forse la Service Pack 3 non ha senso per tutti gli utenti home, ma i clienti "grossi" sono sicuramente contenti di questo rilascio. :p
Si proprio loro, quei sistemi che se vai a prendere l'ambito professionale sono spesse volte più diffusi di Windows XP. ;)
ragionate con i piccoli numeri. eppure la soluzione ve l'ho data due volte.
;)
ragionate con i piccoli numeri. eppure la soluzione ve l'ho data due volte.
;)
Saranno piccoli numeri, è vero ma qualcuno lo fanno contento (me compreso dato che la mia licenza di Windows XP verrà trasferita dal PC1 al PC2). ;)
Inoltre fino al 2004 Windows XP era si il sistema operativo più usato ma se la batteva ancora con Windows 2000 (a livello mondiale, non di nicchia) quindi per i primi 2 anni Windows Vista sarà al pari di Windows XP come diffusione.
PS: poi personalmente non mi lamento mai di un aggiornamento software. :p
10, 20 dipendenti :doh:
non hai ben chiaro l'entita del lavoro che ci sta dietro
nel sp2 che citavi prima cerano quasi 100.000 betatester per un periodo di 1 anno circa, e tutt oquesto per un sp che di fatto ha ricompilato il 100% del codice del sistema operativo dove andava a installarsi. Lo scopo dei sp e di risplvere i problemi e non crearne di nuovi, farlo uscire in tempi brevi senza tutti i test necessari crea piu problemi che altro.
tanto per citarti un esempio, da poco ho aggiornato il mio 3ds max 8 in ufficio e ci ho installato il sp2, ebbene dei circa 200 fix inclusi in questa sp2 quasi 1/3 erano fix che risolvevano bug creati dall precedente sp1, e tutto questo solo perche ci hanno messo solo 3-4 mesi a testare la sp1 prima di rilasciarla.
per confronto gia impiegando 100 persone fisse a fare tale lavoro la sp2 per xp sarebbe stata rilasciata in almeno 10 anni cioè per vista 2 ;) un po tardino.
Mi sa che non ci capiamo. Tu parli di test e di betatester, io parlo della scrittura del codice. A parte il fatto che più betatester hai, meglio è (e mi pare che MS recluta i betatester anche (e giustamente) sul web, e mi pare che i betatester non siano pagati (quindi non mi pare possano essere reputati dei dipendenti, ma posso benissimo sbagliarmi, ma non è questo il problema), se ci stai un anno per testare il tutto va anche bene, ma qui si parla di 4 anni per una service pack!!!!! Allora un nuovo SO lo fai in 15 anni? Allora lo dovevano chiamare non SP2, ma Windows 2004... Quindi, 1 anno di test e 3 di sviluppo per una SP? Non ti sembra eccessivo? A me sì. 3 anni disviluppo per una SP... :muro:
Se hai 1 milione di betatester, correggi i bug di sviluppo in meno tempo, ma io mi riferivo proprio allo sviluppo del SP: quindi 3 anni per correggere bugs e implementare Windows Defender?
Mi sa che non ci capiamo. Tu parli di test e di betatester, io parlo della scrittura del codice. A parte il fatto che più betatester hai, meglio è (e mi pare che MS recluta i betatester anche (e giustamente) sul web, e mi pare che i betatester non siano pagati (quindi non mi pare possano essere reputati dei dipendenti, ma posso benissimo sbagliarmi, ma non è questo il problema), se ci stai un anno per testare il tutto va anche bene, ma qui si parla di 4 anni per una service pack!!!!! Allora un nuovo SO lo fai in 15 anni? Allora lo dovevano chiamare non SP2, ma Windows 2004... Quindi, 1 anno di test e 3 di sviluppo per una SP? Non ti sembra eccessivo? A me sì. 3 anni disviluppo per una SP... :muro:
Se hai 1 milione di betatester, correggi i bug di sviluppo in meno tempo, ma io mi riferivo proprio allo sviluppo del SP: quindi 3 anni per correggere bugs e implementare Windows Defender?
Microsoft ha iniziato a parlare di una Service Pack 3 nella fine del 2005, era inizialmente programmato per H207 (dopo il rilascio di Windows Vista) ed invece verrà posticipato al Q108.
2 anni tra sviluppo e testing non mi sembrano eccessivi, sempre considerando la portata del progetto.
PS: purtroppo i BetaTester "assoldati" via Web spesso non danno un buon contributo (non mandano ne feedbak ne segnalazioni per la cronaca). :(
Innanzi tutto ritengo che confrontare un progetto cone KDE a Windows non sia corretto, la portata è completamente differente, in più vorrei farti notare che non c'è nessuna software house che dia un supporto così esteso al proprio prodotto (stiamo parlando di supporto che arriva a 10 anni).[/QUOTE ]
Non volevo paragonare le due cose, volevo piuttosto porre l'accento sui tempi di sviluppo, tutto qui. Una SP non è un nuovo SO, né tantomeno un cambiamento radicale del SO: mi pare sia una bugfix completa (almeno fino a quel punto) + qualch nuova feature (che per la SP2 è stata Windows Defender e mi pare poco altro).
[QUOTE=sirus]PS: io utente che ho pagato Windows XP invece sono contento che Microsoft rilasci aggiornamenti per un prodotto che ormai ha fatto il suo tempo, chiedilo ad Ahead, Adobe (solo per citarne alcune) se supportano i prodotti del 2001. ;)
Certamente, ma è il minimo, se devo aspettare in media 3 anni per un SP... Con i tempi che ci dedicano ai SP, a quanto pare non è un grosso problema in termini economici dare supporto per 10 anni.
Concorrenza? Io non la vedo (il 2% del mercato non è concorrenza). :(
:mad: Ma le cose stanno lentamente cambiando... E ti do anche un nome: la Cina. IMHO sarà trainante (anche per la visibilità di prodotti alternativi). Poi, ho visto molta gente in questi ultimi periodi abbandonare Windows non tornando più indietro, ma è un discorso OT e quindi chiudo ;)
Non volevo paragonare le due cose, volevo piuttosto porre l'accento sui tempi di sviluppo, tutto qui. Una SP non è un nuovo SO, né tantomeno un cambiamento radicale del SO: mi pare sia una bugfix completa (almeno fino a quel punto) + qualch nuova feature (che per la SP2 è stata Windows Defender e mi pare poco altro).
Windows Defender è un prodotto di Microsoft ma non è integrato in Windows XP, è presente nel solo Windows Vista.
Comunque la SP2 di Windows XP ha dato vita ad un nuovo OS (nella pratica), i cambiamenti sono stati radicali e sono percepibili, dal punto di vista delle nuove funzionalità invece c'era poco (Windows Firewall, Security Center, ecc...).
La SP3 non sarà una rivoluzione ma solo un affinamento ma la quantità dei fix che la compongono è impressionante. :eek:
Certamente, ma è il minimo, se devo aspettare in media 3 anni per un SP... Con i tempi che ci dedicano ai SP, a quanto pare non è un grosso problema in termini economici dare supporto per 10 anni.
:confused: io non vedo nessun altro che fa un lavoro simile in termini di patch (se le fanno) e supporto.
:mad: Ma le cose stanno lentamente cambiando... E ti do anche un nome: la Cina. IMHO sarà trainante (anche per la visibilità di prodotti alternativi). Poi, ho visto molta gente in questi ultimi periodi abbandonare Windows non tornando più indietro, ma è un discorso OT e quindi chiudo ;)
Cina?! :muro: Pagassero una licenza (è il paese peggiore in termini di pirateria), è vero usano anche il software open ma hanno un'economia che non può reggere a lungo a quei livelli. :O
:mad: Ma le cose stanno lentamente cambiando... E ti do anche un nome: la Cina. IMHO sarà trainante (anche per la visibilità di prodotti alternativi). Poi, ho visto molta gente in questi ultimi periodi abbandonare Windows non tornando più indietro, ma è un discorso OT e quindi chiudo ;) tra l'altro ho idea che quando ReactOS sarà utilizzabile succederanno cose molto divertenti :D
Microsoft ha iniziato a parlare di una Service Pack 3 nella fine del 2005, era inizialmente programmato per H207 (dopo il rilascio di Windows Vista) ed invece verrà posticipato al Q108.
2 anni tra sviluppo e testing non mi sembrano eccessivi, sempre considerando la portata del progetto.
Forse abbiamo un'idea diversa della portata del progetto ;) Onestamente, questa grande portata non la vedo, ma forse mi sbaglio.
Cmq facciamo due conti: SP2 esce ad agosto 2004. MS annuncia l'uscita di un nuovo SP dopo un anno e mezzo. Quindi per un anno e mezzo la MS si è disinteressata a qualunque progetto di aggiornamento di XP, tirando fuori solo le classiche patch. Dopo l'annuncio, passeranno altri 2 anni e mezzo per una nuova SP: 2 anni e mezzo possono non essere tanti, ma appunto, INHO una SP non giustifica un tempo di sviluppo così lungo, a meno che tale SP non mi porta un cambiamento GROSSO nel sistema, mentre di solito una SP si può ricondurre a poco più di una raccolta di patch passate (se poi ci stai più di un annno a sviluppare Windows Defender...).
Che poi il SP3 esca a distanza di tanti anni dall'uscita di XP, mi fa anche piacere ci mancherebbe, ma mi pare sia una mossa poco utile, dal momento che esce Vista. Mi sembra una mossa d'immagine (che può fruttare): personalmente avrei scelto di tirare fuori Vista e per XP solo una bella bugfix generale, senza nuove funzionalità come è stato per SP2. Se vuoi nuove funzionalità compri Vista, se continui a tenere XP ti permetto di avere un PC con meno vunlerabilità (e questo è ammirevole), ma almeno ci stai meno tempo e fai tutti più contenti-
tra l'altro ho idea che quando ReactOS sarà utilizzabile succederanno cose molto divertenti :D
quoto :) Ma forse si inventeranno qualcosa per impedirne la diffusione, tipo violazione di copyright ecc (vedi Lindows-Linspire...).
@sirus
Ops, ho confuso, volevo dire Security Center :doh:
Ok, ma continuo a dire, 4 anni (o 2 e mezzo dall'annuncio) per una bugfix (se pur grossa, è fondamentalmente una raccolta alla fine...)
Ah, vorrei farti notare una cosa.
Windows XP è del 2001. il SP2 (che ha introdotto anche nuove funzionalità) è uscito dopo 3 anni, ed in quest 3 anni è uscito pure il SP1 ovviamente...
Fai due conti :rolleyes:
EDIT: a proposito di cina, non mi riferivo al livello di pirateria, quanto al fatto che le istituzioni (o meglio, soprattuto le banche) iniziano ad adottare piattaforme non MS (solo nella capitale, più del 30% delle banche usa Linux, e mi pare una distro tutta cinese, per non parlare di altri SO), forse perchè hanno pensato: ho piratiamo o facciamo le cose legalmente. Beh, qualcuno le fa legalmente, poi vedremo anche le persone (adesso la Cina, per quello che se ne può dire, rimane un paese largamente povero e sotto un regime comunista-capitalista, in pratica in cina c'è il peggio delle due ideologie... :muro: )
DakmorNoland
22-10-2006, 14:07
quoto :) Ma forse si inventeranno qualcosa per impedirne la diffusione, tipo violazione di copyright ecc (vedi Lindows-Linspire...).
Sì ma cmq con l'introduzione di Palladium (TCPA) si troverà qualche modo per venirne fuori. Paradossalmente con questa mossa microsoft favorirà la caduta del suo monopolio. Per quanto riguarda il TC in Linux sarà una cosa molto diversa. Di certo non si andrà incontro alle limitazioni imposte dagli OS microsoft.
halduemilauno
22-10-2006, 16:08
Saranno piccoli numeri, è vero ma qualcuno lo fanno contento (me compreso dato che la mia licenza di Windows XP verrà trasferita dal PC1 al PC2). ;)
Inoltre fino al 2004 Windows XP era si il sistema operativo più usato ma se la batteva ancora con Windows 2000 (a livello mondiale, non di nicchia) quindi per i primi 2 anni Windows Vista sarà al pari di Windows XP come diffusione.
PS: poi personalmente non mi lamento mai di un aggiornamento software. :p
ma come fai a dire certe cose? nel 2004 xp era gia tre anni che era uscito ed installato sui pc exnovo a 10 milioni al mese...il 2000 non hai mai avuto una diffusione ad esso paragonabile mai. il 2000 si di nicchia e pure per poco. xp per la massa da 5 anni a questa parte.
leoneazzurro
22-10-2006, 19:57
Mercato aziendale != mercato per le masse
Fino all'anno scorso la maggioranza dei nostri PC aziendali usava Win 2000, l'approvazione per l'utilizzo di Win XP Service pack 2 è stata emessa solo nei primi mesi del 2005. Questo perchè c'erano problemi tra alcune applicazioni aziendali e dei componenti di XP SP2.
In altre aziende è stato lo stesso, si è cominciato (e badate bene, ho detto cominciato) ad utilizzare Xp solo dal SP1 in poi. E le aziende non fanno piccoli numeri.
jappilas
23-10-2006, 02:10
tra l'altro ho idea che quando ReactOS sarà utilizzabile succederanno cose molto divertenti :D/me sta aspettando quel momento con ansia... :D
quoto :) Ma forse si inventeranno qualcosa per impedirne la diffusione, tipo violazione di copyright ecc (vedi Lindows-Linspire...).
non sono sicuro che lo possano legittimamente contrastare più di tanto... a parte che il progetto è "in the wild" non certo da ieri, per quanto riguarda la denominazione è stata giustamente scelta per non collidere o dare adito a fraintendimenti
sul versante più importante della IP, direi che questo passaggio riportato sul sito, riassume le preoccupazioni e l' attenzione per la difendibilità legale del codice:
Due to recent pressing concerns, legal threats and general unpleasantness originating within the project about the legal defensibility of some reverse-engineering practices, the repository is undergoing an audit of all existing code in order to ensure that it complies with known allowed methods in the United States. Currently, the chosen way of accomplishing this will be to freeze modules in the repository from further commits until they are cleared.
l' "audit freeze" iniziò un po' di tempo fa, in seguito al (e come conseguenza alle polemiche e alle prospettive di ritorsioni legali per il) commit di una patch da parte di uno sviluppatore che si sapeva aver visto porzioni di codice leaked e copyrighted di windows 2000: si decise di analizzare tutto il source tree in cerca di porzioni di codice a rischio ... è da notare che
apparentemente per la legge americana è ammesso entro certi limiti il reverse engineering, a patto che sia finalizzato alla sola interoperabilità e si applichi il criterio della "clean room", deduzione di specifiche di funzionamento da una parte, poi passate a uno sviluppatore che implementerà
secondo un certo punto di vista, un programmatore che ha visto un certo codice, sarà condizionato da quel codice anche qualora dovesse, per risolvere lo stesso genere di problema, scriverne di nuovo
da qui la necessità di mettersi al riparo da possibili critiche varie ed eventuali
ma io non vi capisco
basta scrivere su google "autopatcher ottobre"...vi escono molti siti affidabili con swzone da cui poter scaricare tutti gli aggiornamenti di windows in una volta tramite l'autopatcher.......
ma cosa credete che sia il futuro sp3? è la raccolta di aggiornamenti che vanno dall'uscita del sp2 fino all'uscita stessa del sp3..........
adesso non ricordo che differenza c'è tra autopacher full e lite.....se qualcuno vuole dirlo al posto mio faccia pure ;)
se fanno sta roba solo per vendere vista e' una grande cavoltata, Vista e' solo un xp con "meno" falle di sicurezza ma molto piu persante... Bah...
Forse abbiamo un'idea diversa della portata del progetto ;) Onestamente, questa grande portata non la vedo, ma forse mi sbaglio.
Cmq facciamo due conti: SP2 esce ad agosto 2004. MS annuncia l'uscita di un nuovo SP dopo un anno e mezzo. Quindi per un anno e mezzo la MS si è disinteressata a qualunque progetto di aggiornamento di XP, tirando fuori solo le classiche patch. Dopo l'annuncio, passeranno altri 2 anni e mezzo per una nuova SP: 2 anni e mezzo possono non essere tanti, ma appunto, INHO una SP non giustifica un tempo di sviluppo così lungo, a meno che tale SP non mi porta un cambiamento GROSSO nel sistema, mentre di solito una SP si può ricondurre a poco più di una raccolta di patch passate (se poi ci stai più di un annno a sviluppare Windows Defender...).
Se le "classiche" patch superano le centinaia e ci aggiungiamo le patch dei componenti aggiuntivi si tira fuori un bel numero, numero che rappresenta un 20% della SP3 (da qui dire che le SP sono delle "semplici" raccolte di patch è molto riduttivo quando invece le patch già rilasciate sono circa un 20% del totale). ;)
Che poi il SP3 esca a distanza di tanti anni dall'uscita di XP, mi fa anche piacere ci mancherebbe, ma mi pare sia una mossa poco utile, dal momento che esce Vista. Mi sembra una mossa d'immagine (che può fruttare): personalmente avrei scelto di tirare fuori Vista e per XP solo una bella bugfix generale, senza nuove funzionalità come è stato per SP2. Se vuoi nuove funzionalità compri Vista, se continui a tenere XP ti permetto di avere un PC con meno vunlerabilità (e questo è ammirevole), ma almeno ci stai meno tempo e fai tutti più contenti-
Considera sempre che per almeno 2 anni Windows Vista non spopolerà ma si dividerà la quota di mercato con Windows XP, quindi un aggiornamento è del tutto legittimo e ben accetto.
Ad ogni modo la SP3 non introdurrà nuove funzionalità, ma aumenterà sicurezza e stabilità del sistema con i suoi 600 e passa bugfix, per le nuove funzionalità (antitrust UE permettendo :asd: - battutaccia) c'è sempre Windows Vista. ;)
Ok, ma continuo a dire, 4 anni (o 2 e mezzo dall'annuncio) per una bugfix (se pur grossa, è fondamentalmente una raccolta alla fine...)
Ah, vorrei farti notare una cosa.
Windows XP è del 2001. il SP2 (che ha introdotto anche nuove funzionalità) è uscito dopo 3 anni, ed in quest 3 anni è uscito pure il SP1 ovviamente...
Fai due conti :rolleyes:
La SP1 è stata rilasciata in fretta e furia per evidentissimi problemi sulla maggior parte delle configurazioni, la SP2 è stata una notevolissima evoluzione che ha portato sicurezza a livelli decenti ed ottima stabilità (nonché un miglioramento di prestazioni), la SP3 non sarebbe neppure utilissima ma di sicuro non farà male ed è per questo che Microsoft non sta forzando i tempi; l'attuale Windows XP SP2 è arrivato ad un buon livello. :O
PS: Windows XP è del Dicembre 2001, insomma 2002. :D
Sì ma cmq con l'introduzione di Palladium (TCPA) si troverà qualche modo per venirne fuori. Paradossalmente con questa mossa microsoft favorirà la caduta del suo monopolio. Per quanto riguarda il TC in Linux sarà una cosa molto diversa. Di certo non si andrà incontro alle limitazioni imposte dagli OS microsoft.
Sei già a conoscenza del funzionamento di NGSCB? Sei l'unica persona al mondo (senza considerare i progettisti della Microsoft) che lo è. :D
A meno che le tue siano congetture... ;)
halduemilauno
23-10-2006, 11:13
La SP1 è stata rilasciata in fretta e furia per evidentissimi problemi sulla maggior parte delle configurazioni, la SP2 è stata una notevolissima evoluzione che ha portato sicurezza a livelli decenti ed ottima stabilità (nonché un miglioramento di prestazioni), la SP3 non sarebbe neppure utilissima ma di sicuro non farà male ed è per questo che Microsoft non sta forzando i tempi; l'attuale Windows XP SP2 è arrivato ad un buon livello. :O
PS: Windows XP è del Dicembre 2001, insomma 2002. :D
25.10.2001.
;)
ma io non vi capisco
basta scrivere su google "autopatcher ottobre"...vi escono molti siti affidabili con swzone da cui poter scaricare tutti gli aggiornamenti di windows in una volta tramite l'autopatcher.......
Oppure basta andare sul sito della Microsoft che rilascia mensilmente una *.iso contenente i bugfix del mese (e non per il solo Windows XP ma anche per Windows 2000 e per Windows Server 2003). :O
ma cosa credete che sia il futuro sp3? è la raccolta di aggiornamenti che vanno dall'uscita del sp2 fino all'uscita stessa del sp3..........
Non è del tutto corretto, gli aggiornamenti usciti tra SP2 ed SP3 sono circa il 20% di quelli che comporranno la SP3. :O
adesso non ricordo che differenza c'è tra autopacher full e lite.....se qualcuno vuole dirlo al posto mio faccia pure ;)
Se non vado errando (non ho mai usato AutoPatcher), Lite include solo gli aggiornamenti di Microsoft; Full include gli aggiornamenti dei componenti aggiuntivi e programmi di prima utilità e qualche tweak del registro di sistema (che generalmente non approvo :ciapet: ).
se fanno sta roba solo per vendere vista e' una grande cavoltata, Vista e' solo un xp con "meno" falle di sicurezza ma molto piu persante... Bah...
:rotfl:
Windows Vista è molto diverso da Windows XP (è come il passo che c'è stato tra Windows 98 e Windows XP più o meno). Per mia esperienza personale, Windows Vista è più veloce di Windows XP (almeno nell'uso comune) perché sfrutta molto meglio le risorse (ovvio che se ci si focalizza sui numeri - aka RAM occupata :asd: - e non si guarda ai motivi viene da dire che Windows Vista è più pesante di Windows XP quando in realtà tutto ciò non si verifica). ;)
25.10.2001.
;)
Grazie per la precisazione, ricordavo la fine del 2001 e mi sembrava che il mese fosse Dicembre o Novembre. :) Data aggiornata. :D
diabolik1981
23-10-2006, 11:43
Oppure basta andare sul sito della Microsoft che rilascia mensilmente una *.iso contenente i bugfix del mese (e non per il solo Windows XP ma anche per Windows 2000 e per Windows Server 2003). :O
Non lo sapevo, ma è possibile con quelle iso crearsi un CD con XP SP2 aggiornato con quelle ultime patch? Linkeresti il sito?
Non lo sapevo, ma è possibile con quelle iso crearsi un CD con XP SP2 aggiornato con quelle ultime patch? Linkeresti il sito?
Nella mia sign c'è il link per l'immagine *.iso di Ottobre 2006. :D Per recuperarle tutte basta cercare nella sezione download del sito di Microsoft: "Immagine ISO". ;)
Sinceramente non so se sia possibile integrarle direttamente in un CD di Windows XP SP2 anche perché l'immagine contiene diversi file separati, diciamo che è molto comoda perché permette di scaricare i bugfix importanti tutti in una volta sola.
PS: se si "scaricano" i singoli bugfix dall'immagine e li si integra con la procedura di Microsoft oppure con AutoStreamer o simili non c'è problema. ;)
MenageZero
23-10-2006, 13:38
Non lo sapevo, ma è possibile con quelle iso crearsi un CD con XP SP2 aggiornato con quelle ultime patch? Linkeresti il sito?
(scusandomi per l'intromissione :stordita: )
credo di si, cioè, le iso non le ho mai scaricate, ma dovrebbero semplicemente contenere le patch del mese per il sistema e quelle apps, ad es ie, che sono parte integrante della config di default(al limite ripacchettizzate con o esguite tramite un installer collettivo ), quindi dato che ogni singola patch si può integrare nel cd di installazione...
per integrare le patch:
<patchfilename> /integrate:<path della dir contenente la dir "i386" (o la corrispondente se hai un win x64; dir copiata su hdd, ovviamente) del cd di win>
(puo essere prima utile, a seconda della data della patch consultare la sintassi con /? o /help dato che la sintassi per la linea di comando dell'installer degli hotfix è cambiata in una data ad inizio 2005 che ora non ricordo)
poi si sostituisce la "i386" patchata a quella originale nella iso del cd di win e si rimasterizza (o salvi l'immagine di avvio del cd di win e poi con questa ri-crei il cd a partire dalla "i386" patchata + tutti fli altri files/dirs)
per scaricare quellle iso mensili così come tutte le patch singole, si può ovviamente usare il download center di ms (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=en)
ci sono anche tools gratuiti che fanno fare il tutto tramite gui come
http://www.nliteos.com/
(permette anche una integrazione delle patch andando direttamente a sostituire i files originali, ma così anche se i file saranno aggiornati non risulterà nessun update installato nel sistema, oltre al modo ufficiale che mi pare prevede una sorta di installazione automatica di tutte le patch che erano state integrate durnate l'installazione del sistema dal cd aggiornato)
http://www.vitaligraf.de/en/download.htm
La SP1 è stata rilasciata in fretta e furia per evidentissimi problemi sulla maggior parte delle configurazioni, la SP2 è stata una notevolissima evoluzione che ha portato sicurezza a livelli decenti ed ottima stabilità (nonché un miglioramento di prestazioni), la SP3 non sarebbe neppure utilissima ma di sicuro non farà male ed è per questo che Microsoft non sta forzando i tempi; l'attuale Windows XP SP2 è arrivato ad un buon livello. :O
MS non forza i tempi, però li dilata ancora di più! Ripeto, onestamente questa mossa mi sembra fatta per agevolare la "discesa in campo" di Vista...
Per quello che sarà la SP3 (quindi non mi pare abbiano bisogno di più di un anno di sviluppo anzi......) potevano IMHO tirarla fuori prima del 2008, poi il SO è loro e ci fanno quello che vogliono, sempre che gli utenti non ci caschino come al solito (tipo: "XP sarà meno sicuro di Vista, e la SP3 di sicurezza esce tra più di un anno! Vabbé, prendo Vista...").
Almeno questo è quello che sperano alla MS, secondo me.
MS non forza i tempi, però li dilata ancora di più! Ripeto, onestamente questa mossa mi sembra fatta per agevolare la "discesa in campo" di Vista...
Per quello che sarà la SP3 (quindi non mi pare abbiano bisogno di più di un anno di sviluppo anzi......) potevano IMHO tirarla fuori prima del 2008, poi il SO è loro e ci fanno quello che vogliono, sempre che gli utenti non ci caschino come al solito (tipo: "XP sarà meno sicuro di Vista, e la SP3 di sicurezza esce tra più di un anno! Vabbé, prendo Vista...").
Almeno questo è quello che sperano alla MS, secondo me.
Convintissimo che sia come dici tu, in Microsoft protrebbero riuscire a mettere in piedi un team tale da completare la Service Pack 3 di Windows XP entro H207 ma sono perfettamente convinto che vogliano spalleggiare Windows Vista in ambito Casalingo - anche per fare un po' di testing gratuito - anche perché quello Professionale non si fa influenzare.
Comunque non mi sento di criticare una mossa simile perché fossi io a capo della Microsoft avrei fatto la stessa identica mossa. ;)
Deschutes
23-10-2006, 20:25
:rotfl:
Windows Vista è molto diverso da Windows XP (è come il passo che c'è stato tra Windows 98 e Windows XP più o meno). Per mia esperienza personale, Windows Vista è più veloce di Windows XP (almeno nell'uso comune) perché sfrutta molto meglio le risorse (ovvio che se ci si focalizza sui numeri - aka RAM occupata :asd: - e non si guarda ai motivi viene da dire che Windows Vista è più (pesante di Windows XP quando in realtà tutto ciò non si verifica). ;)
Scusate l'OT , ma ke hardware minimo si dovrebbe avere non per usare VISTA ma per usarlo avendo maggiore velocità e reattività come dici tu rispetto a windows XP? Soprattutto quanta ram minimo e ke processore minimo.
Riguardo il ritardo del sp3 di xp, credo ke sia una bella manovra x cercare di spostare utenti (principalmente utenti home e small office) su vista,
qualunque sia il motivo di tale ritardo non è serio nei confronti degli utenti aziendali e non, che hanno pagato la licenza.
Comunque credo non ci sia niente da meravigliarsi... e poi la microsoft ci ha abituati a ben altro... Per esempio tipo il passaggio da windows 98 a windows 98 SE(second edition) invece di fare un bel service pack di Windows 98 fecero un bel Windows 98 nuovo!! :D
Sua maestà Bill è uno ke sa monetizzare come poki... in questo è un grande, bisogna ammetterlo :eek:
Ciao
Scusate l'OT , ma ke hardware minimo si dovrebbe avere non per usare VISTA ma per usarlo avendo maggiore velocità e reattività come dici tu rispetto a windows XP? Soprattutto quanta ram minimo e ke processore minimo.
Ti cito la mia configurazione:Intel Pentium 4 1.80GHz (FSB400, 512kB L2)
ASRock P4V88+ (VIA PT880, VIA VT8237)
1GB PC1-3200 (DDR1-400, 2-3-3-5, DC)
Creative Geforce 5600Ultra (128MB)
Maxtor PATA 80GB (7200RPM, 8MB CACHE)il resto ha poco senso. ;)
Ora io il PC lo uso per: programmazione (in primis), navigazione in Internet, controllo e-mail, stazione musicale ed ovvia organizzazione della librearia, visione film (DVD), visione ed organizzazione foto... e devo dire che in generale ho notato un miglioramento delle prestazioni nell'uso più disparato (forse ci sarebbe un peggioramento nei giochi).
Credo che la CPU abbia poco conto, almeno dopo l'indicizzazione dell'intera partizione di sistema, la cosa importante è la RAM, con 512MB si viaggia decentemente ma più RAM hai meglio il sistema si comporta. Ho provato una stazione con 2GB di RAM e devo dire che l'incremento prestazionale è stato notevole perché il sistema fa un uso veramente eccelso di questa risorsa (al pari di GNU/Linux). ;)
Ho anche provato Windows Vista RC2 su Pentium III 1.13GHz e 1GB di RAM e devo dire che si è comportato egregiamente, ribadisco la poca importanza della CPU.
PS: con Aero attivo il sistema risponde meglio perché la gestione dell'interfaccia grafica è demandata alla GPU (requisito minimo una Geforce 5200 con 64MB di VRAM o altre schede video, l'importante è che siano DX9.0 compatibili in hardware - per esempio la Radeon 9200 non va bene). :)
ProgMetal78
26-10-2006, 00:16
Sto service pack comincia proprio a rompermi le p.....
JohnPetrucci
26-10-2006, 16:01
Sto service pack comincia proprio a rompermi le p.....
Perchè, ti dà fastidio che escano degli aggiornamenti raggruppati in un pacchetto x il s.o. o cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.