Entra

View Full Version : Per chi registra musica con il computer !


zip87
20-10-2006, 13:10
Dovrei acquistare per una persona una scheda audio buona per effettuare registrazioni di buon livello con strumenti musicali vari...tipo chitarra, tastiera e microfono.
Come prezzo vorrei stare non oltre i 160€ circa....avrei visto per ora queste schede:
M-AUDIO Delta 44 €159,00
ESI MAYA44 €99,00
TERRATEC Phase 22 PCI €89,00

Cosa mi consigliate?

I-Warrior
20-10-2006, 20:42
stesso problema tuo.. se hai qualche news fammi sapere..

Fabio70rm
21-10-2006, 10:50
Sono schede al livello più basso della gerarchia. Se vuoi una scheda che ti faccia avere una acquisizione di livello decente devi salire più del doppio di budget, sui 400-450 euro.

Comunque delle tre la migliore è la M-Audio delta.

zip87
21-10-2006, 18:03
Sono schede al livello più basso della gerarchia. Se vuoi una scheda che ti faccia avere una acquisizione di livello decente devi salire più del doppio di budget, sui 400-450 euro.

Comunque delle tre la migliore è la M-Audio delta.
Purtroppo il budget è quello li...ovvero non oltre i 170€ circa.....ma cosa offre in più delle altre la M-Audio Delta? Perchè dici che sia preferibile rispetto le altre due?

grazie...

Fabio70rm
22-10-2006, 12:50
Perchè i convertitori sono leggermente migliori.

zip87
22-10-2006, 15:31
Perchè i convertitori sono leggermente migliori.
In sostanza la migliore scheda audio per registrare strumenti in questa fascia di prezzo è sicuramente la M-AUDIO DELTA? Oppure ci sono altre schede migliori che non ho elencato?

Fabio70rm
22-10-2006, 17:26
Il Pc viene usato SOLO per acquisire i segnali audio. Difatti a meno che non si entri tramite un mixer digitale in connessione adat il segnale in ingresso è sempre analogico e deve essere convertito.

La M-Audio delle tre da te citate è la migliore, ma non è la migliore in assoluto.

Ci sono le schede audio pro e parecchie schede audio prosumer migliori, ma i costi sono notevolmente superiori.

zip87
22-10-2006, 23:59
Il Pc viene usato SOLO per acquisire i segnali audio. Difatti a meno che non si entri tramite un mixer digitale in connessione adat il segnale in ingresso è sempre analogico e deve essere convertito.

La M-Audio delle tre da te citate è la migliore, ma non è la migliore in assoluto.

Ci sono le schede audio pro e parecchie schede audio prosumer migliori, ma i costi sono notevolmente superiori.
Ma a questo punto mi sorge un dubbio....dato che la scheda audio acquisisce solamente segnali audio....noterei o no la differenza tra una M-AUDIO e per esempio la ESI MAYA?....insomma volevo capire se la maggior spesa(circa 60€ in più) è effettivamente accompagnata da una resa migliore percettibile...

cicciociccio
23-10-2006, 10:42
Ciao.
Per notare veramente delle differenze devi aggiungere uno 0 al tuo budgets, si è vero che dei buoni convertitori si sentono, ma per sentirli da dove? dalle Empire? o dalle Genelec? con che cavi? con quali microfoni hai ripreso? avevano un preamplificatore della presonus o un Focusrite,Avalon,UniversalAudio ecc.Purtroppo se si vuole veramente sentire la differenza devi avere tutta la catena audio di livello, Puoi avere un sistema Protools da 10mila euro, con convertitori Apogee o Crystal 2000-5000 euro, ma se per esempio senti tutto con delle Creative 5.1...... beh.... ti basta una soundblaster e vai tutte le sere a cena al ristorante con i soldi che risparmi, perchè la differenza è minima.

Fabio70rm
23-10-2006, 12:44
Ma a questo punto mi sorge un dubbio....dato che la scheda audio acquisisce solamente segnali audio....noterei o no la differenza tra una M-AUDIO e per esempio la ESI MAYA?....insomma volevo capire se la maggior spesa(circa 60€ in più) è effettivamente accompagnata da una resa migliore percettibile...

Quello che in una scheda influisce nel costo, oltre ai convertitori, sono anche gli "accessori": eventuale alimentazione phantom, eventuali pre microfonici, numero IN/OUT, tipo di connessioni (ADAT, SPdif, Coaxial etc.).

I convertitori migliori attualmente li hanno RME, Apogee e Digidesign, a seguire Motu e via via tutte le altre.

Queste quattro schede però partono con un budget di almeno 700-800 euro in su!