PDA

View Full Version : dimensione file di swap con 1024 mb di ram


sida
20-10-2006, 12:56
sapete dirmi le dimensioni del file di swap con 1 gb di ram e win xp?
grazie!

Tolt
20-10-2006, 13:04
io metterei 1gb sulla fiducia.

astaris
20-10-2006, 13:05
io metterei 1gb sulla fiducia.
:D

Aiace
20-10-2006, 13:06
1GB max e min così non cambia dimensione e non devi deframmentare spesso. :)

astaris
20-10-2006, 13:10
1GB max e min così non cambia dimensione e non devi deframmentare spesso. :)
A questo proposito io consilgio sempre di creare una partizione solo per il file di swap subito dopo quella del sistema operativo, ovvio è una cosa che devi fare quando installi il sistema operativo, oppure usi partition magic e incroci le dita :D (cmq partition magic costa una banca di soldi)

Amon 83
20-10-2006, 13:46
poco file di swap se no rallenta il pc

Tolt
21-10-2006, 02:26
A questo proposito io consilgio sempre di creare una partizione solo per il file di swap subito dopo quella del sistema operativo, ovvio è una cosa che devi fare quando installi il sistema operativo, oppure usi partition magic e incroci le dita :D (cmq partition magic costa una banca di soldi)
beccati la soluzione HARDCORE-STYLE io ho una partizione da 1 gb (fat 16 con cluster da 64k per ottimizzare la lettura sequenziale) con un file da 1gb :D creato con un programma di windows che si chiama "fsutil"

si scrive "fsutil file createnew [percorso\nomefile.ext] [xxxxxx (numero in byte che occuperà il file)]"

poi si smonta la lettera della partizione per lo swap e si monta in una directory (si può solo con NTFS) tipo c:\swapfile\

si va sulle impostazioni di win del fileswap e si crea uno swap da qualche parte da i gb...

poi si apre regedit, ed alla chiave di registro "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management" si edita "PagingFiles" con il nuovo percorso ed il nome del file.





tutto questo casino per..........?

beh OVVIAMENTE non volevo avere un'unità inutile in risorse del computer no? :NERD:
Inoltre creando il file senza fsutil capita che esca frammentato in 2 blocchi... e mi da un sacco fastidio vedere sempre una zona rossa durante la deframmentazione :NERDdualCOREcarpiatoCONavvitamento:

ATi7500
21-10-2006, 03:50
poco file di swap se no rallenta il pc
il file di swap viene usato solo se necessario; ho provato a tenerlo a 512MB sulla config in sign e call of juarez mi da errore di memoria virtuale insufficiente. Aumentato a 1GB e tutto fila liscio :)

bYeZ!

astaris
21-10-2006, 08:09
beccati la soluzione HARDCORE-STYLE io ho una partizione da 1 gb (fat 16 con cluster da 64k per ottimizzare la lettura sequenziale) con un file da 1gb :D creato con un programma di windows che si chiama "fsutil"

si scrive "fsutil file createnew [percorso\nomefile.ext] [xxxxxx (numero in byte che occuperà il file)]"

poi si smonta la lettera della partizione per lo swap e si monta in una directory (si può solo con NTFS) tipo c:\swapfile\

si va sulle impostazioni di win del fileswap e si crea uno swap da qualche parte da i gb...

poi si apre regedit, ed alla chiave di registro "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management" si edita "PagingFiles" con il nuovo percorso ed il nome del file.





tutto questo casino per..........?

beh OVVIAMENTE non volevo avere un'unità inutile in risorse del computer no? :NERD:
Inoltre creando il file senza fsutil capita che esca frammentato in 2 blocchi... e mi da un sacco fastidio vedere sempre una zona rossa durante la deframmentazione :NERDdualCOREcarpiatoCONavvitamento:
Bella sta cosa, ma la domanda è: quel programmino è anche in grado di manipolare partizioni esistenti (tipo resize) senza perdita di dati?

Tolt
21-10-2006, 19:05
fsutil è incluso in windows ed hd tipo 300 piccole funzioni... avvia fsutil da una commandline e veditele :)

per le partizioni o partitionmagic8, oppure uno di quelli freeware ma sono un po' pacco.