Alex66
20-10-2006, 11:02
Salve,
navigando quà e là, ho visto che a qualcuno è capitato la stessa cosa mia.
Qualche tempo fa ho acquistato un box esterno NEXSTAR con interfaccia firewire, nel quale ho messo un HD.
Questo aveva un piedino rotto che io ho provveduto a risaldare bloccando anche la striscia di collegamento in modo che una volta connessa non si potesse staccare.
Funzionamento tutto OK.
L'ho messo nel box, l'ho formattato e ci ho copiato i dati.
Per tre volte mi è capitato che dopo un accesso, il sistema lo riconosce ma non riesco ad accedere ai dati .
Ottengo questa segnalazione:
La directory o il file è danneggiato e illeggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk
L'ho riformattato e sembra che per un po vada ma dopo lo spegnimento , riperde tutto : quando è così non si riesce neanche a disconnetere la periferica correttamente.
Mi chiedo, il problema è del BOX o dell'HD ?
Si è danneggiato il file system ?
Perchè alcune volte ho letto che in questi casi se l'HD si toglie e si mette come IDE torna a funzionare ?
I dati li ho recuperati con un "handyrecovery" ma devo capire se questa configurazione è affidabile ,se è solo l'HD oppure proprio il circuito del BOX.
Saluti
navigando quà e là, ho visto che a qualcuno è capitato la stessa cosa mia.
Qualche tempo fa ho acquistato un box esterno NEXSTAR con interfaccia firewire, nel quale ho messo un HD.
Questo aveva un piedino rotto che io ho provveduto a risaldare bloccando anche la striscia di collegamento in modo che una volta connessa non si potesse staccare.
Funzionamento tutto OK.
L'ho messo nel box, l'ho formattato e ci ho copiato i dati.
Per tre volte mi è capitato che dopo un accesso, il sistema lo riconosce ma non riesco ad accedere ai dati .
Ottengo questa segnalazione:
La directory o il file è danneggiato e illeggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk
L'ho riformattato e sembra che per un po vada ma dopo lo spegnimento , riperde tutto : quando è così non si riesce neanche a disconnetere la periferica correttamente.
Mi chiedo, il problema è del BOX o dell'HD ?
Si è danneggiato il file system ?
Perchè alcune volte ho letto che in questi casi se l'HD si toglie e si mette come IDE torna a funzionare ?
I dati li ho recuperati con un "handyrecovery" ma devo capire se questa configurazione è affidabile ,se è solo l'HD oppure proprio il circuito del BOX.
Saluti