View Full Version : Gli accessori e il bundle Blu-ray di Sony PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
20-10-2006, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gli-accessori-e-il-bundle-blu-ray-di-sony-playstation-3_18971.html
In occasione dell'evento Gamers' Day, Sony ha svelato la disponibilità di accessori e i relativi prezzi per il lancio americano di PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
20-10-2006, 10:42
Opinione:
A 599€ che non ci sia il cavo hdmi mi può anche stare bene....
Però 2 controller per me sono indispensabili ormai.
E poi se vuole vendere la console come lettore il telecomando potevano metterlo dentro la scatola.
Anche il memory card adaptor credo dovesse essere nella scatola, anche perchè altrimenti dovrebbero dire: La PS3 è retrocompatibile al prezzo di 15€.
Kintaro70
20-10-2006, 10:42
Il massimo teorico di 7 controller comprende anche le periferiche tipo telecomando BT?
Crisa...
20-10-2006, 10:49
Il massimo teorico di 7 controller comprende anche le periferiche tipo telecomando BT?
il limite dovrebbe essere nel protocollo del bluetooth che accetta se non sbaglio al massimo 8 periferiche contemporaneamente.... ma non ho mai visto un device che ne sfrutti tutti, quindi penso un motivo ci sara'(penso tecnico)
quindi il telecomando se c'e' rientra nel conto dei 7 device collegabili(quindi 6 controller e 1 telecomando)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/18971.html
In occasione dell'evento Gamers' Day, Sony ha svelato la disponibilità di accessori e i relativi prezzi per il lancio americano di PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma si puo collegare tramite dvi o vga?
Pucceddu
20-10-2006, 10:58
Praticamente 599+50 cavo+50secondo controller+15la memory+eventuale telecomando
615E + eventuale telecomando
POI
Un gioco lo vogliamo prendere con sta consolle?60e?Ad essere buoni...
700e, considerando i rincari, e le menate varie prevedo prezzi natalizi in italia, d'impotazione intorno i 1000euro...
Ale'!
Se fosse d'oro il cavo nn costerebbe tanto!
Film ad alta definizione in Italia ......... aspetta e spera ..........
yume the ronin
20-10-2006, 11:08
dotazione standard come ai tempi della ps2 e ps1
appena uscita la confezione nn comprendeva il secondo joypad , ne il cavo per le tv sotto i 60mhz e tantomeno il telecomando per i dvd
nessuno stupore e sinceramente neanche per i prezzi, forse mi aspettavo un pochino meno il controller aggiuntivo
nessuno stupore e sinceramente neanche per i prezzi, forse mi aspettavo un pochino meno il controller aggiuntivo
Beh insomma, il cavo HDMI costa veramente uno sproposito. Anche perché vale il solito discorso: noi ne sappiamo e ne prendiamo uno qualsiasi che costa molto meno; il babbo che compra la PS3 per il pargolo e non ne capisce nulla piglia tutto originale e spende 4 volte tanto.
CicCiuZzO.o
20-10-2006, 11:35
non mi sembra ci sia niente di fuori dal comune, sempre se escludiamo i prezzi :D
Come all'uscita Ps2, un controller e niente telecomando. Per il cavo Hdmi qual'è il problema? Chi si lamenta è perchè ha già una tv HD e visto i prezzi di queste, cosa vuoi che siano 50€ per un cavo!
yume the ronin
20-10-2006, 11:42
Beh insomma, il cavo HDMI costa veramente uno sproposito. Anche perché vale il solito discorso: noi ne sappiamo e ne prendiamo uno qualsiasi che costa molto meno; il babbo che compra la PS3 per il pargolo e non ne capisce nulla piglia tutto originale e spende 4 volte tanto.
eh di quello nn avevo idea, nn essendomi mai ancora interessato nn so proprio se sia un prezzo esorbitante, cmq consideriamo che si puo prendere un cavo qualunque e non solo quello sony marked
effettivamente almeno due joypad potevano metterceli, giusto per incentivare un pochetto... ma tanto la versione che comprerò io , quando la comprerò, avrà inculsi i due joypad :D
ThePunisher
20-10-2006, 11:42
Basta non ci siano batterie di mezzo :asd:.
effettivamente almeno due joypad potevano metterceli, giusto per incentivare un pochetto... ma tanto la versione che comprerò io , quando la comprerò, avrà inculsi i due joypad :D
quoto
Nippolandia
20-10-2006, 11:55
Secondo me ci saranno....
la questione del cavo potrebbe essere aggirata anke comprando un modello non sony. il resto mi pare nella norma. non mi scandalizzo. avrei voluto ke il controller costasse quei 10 euro di meno.
la menata dei 1000 euro per la consolle con tutte le "fregnacce" incluse (perchè cmq na consolle è fatta in gran parte per giocare e un pad è scomodo quanto un telecomando), mi sembra ridicola.
la sony come la microsoft e nintendo venderanno i loro prodotti princiapali.
il mercato degli accessori sarà in gran parte conquistato dai joy pad.
il resto pochi feticisti lo compreranno, come quando uscì la ps2 grigia o blu ke costava de +. il mercato degli accessori è limitato a pochi utenti, magari pigri o altro. questo lo sanno tutte le grandi aziende, non solo quelle ke producono consolle. il giudizio è sul prodotto principale. poi c'è gente che nn ha bisogno del secondo pad o dei cavetti per recuperare dei dati. e infine non dimentichiamoci che la ps3 è compatibile con linux e questo è "l'accessorio" di valore ben + alto degli altri.
Pucceddu
20-10-2006, 12:40
la questione del cavo potrebbe essere aggirata anke comprando un modello non sony. il resto mi pare nella norma. non mi scandalizzo. avrei voluto ke il controller costasse quei 10 euro di meno.
la menata dei 1000 euro per la consolle con tutte le "fregnacce" incluse (perchè cmq na consolle è fatta in gran parte per giocare e un pad è scomodo quanto un telecomando), mi sembra ridicola.
la sony come la microsoft e nintendo venderanno i loro prodotti princiapali.
il mercato degli accessori sarà in gran parte conquistato dai joy pad.
il resto pochi feticisti lo compreranno, come quando uscì la ps2 grigia o blu ke costava de +. il mercato degli accessori è limitato a pochi utenti, magari pigri o altro. questo lo sanno tutte le grandi aziende, non solo quelle ke producono consolle. il giudizio è sul prodotto principale. poi c'è gente che nn ha bisogno del secondo pad o dei cavetti per recuperare dei dati. e infine non dimentichiamoci che la ps3 è compatibile con linux e questo è "l'accessorio" di valore ben + alto degli altri.
Lo era pure la 2...e pure l'xbox...
Ma al moccio che si scaccola non che interessi tanto..cosi' come al giocatore medio.
int main ()
20-10-2006, 12:47
la questione del cavo potrebbe essere aggirata anke comprando un modello non sony. il resto mi pare nella norma. non mi scandalizzo. avrei voluto ke il controller costasse quei 10 euro di meno.
la menata dei 1000 euro per la consolle con tutte le "fregnacce" incluse (perchè cmq na consolle è fatta in gran parte per giocare e un pad è scomodo quanto un telecomando), mi sembra ridicola.
la sony come la microsoft e nintendo venderanno i loro prodotti princiapali.
il mercato degli accessori sarà in gran parte conquistato dai joy pad.
il resto pochi feticisti lo compreranno, come quando uscì la ps2 grigia o blu ke costava de +. il mercato degli accessori è limitato a pochi utenti, magari pigri o altro. questo lo sanno tutte le grandi aziende, non solo quelle ke producono consolle. il giudizio è sul prodotto principale. poi c'è gente che nn ha bisogno del secondo pad o dei cavetti per recuperare dei dati. e infine non dimentichiamoci che la ps3 è compatibile con linux e questo è "l'accessorio" di valore ben + alto degli altri.
mò mi devi dire ke ti frega se na console è compatibile con linux!!! anke l'xbox lo era cn windows!!! ma sinceramente nn vedo lo scopo!! e poi sono dei ladri!!! 50 euro un pad ma sono fuori!!!! e lo stesso ki lo compra!!!! è proprio esagerato ma vi rendete conto!!!!!! :muro: :muro:
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-10-2006, 12:53
ma i pad aggiuntivi sono tutti wireless vero ?
The_misterious
20-10-2006, 13:10
ma i pad aggiuntivi sono tutti wireless vero ?
bluethoot
magic carpet
20-10-2006, 13:14
Scusate l'ignoranza, ma la PS3 sarà region free anche per i film?
II ARROWS
20-10-2006, 13:47
Emh... e dall'E3 2006 che hanno ridimensionato il numero ridicolo di "7" ad un più classico e serio "4"
TecnoWorld8
20-10-2006, 13:52
il prezzo è folle, secondo me.
per quanto mi riguarda, se la possono tenere...sono felice di essermi fatto il PC da gamer a meno di 1100 euro a metà agosto :)
yume the ronin
20-10-2006, 14:31
il prezzo è folle, secondo me.
per quanto mi riguarda, se la possono tenere...sono felice di essermi fatto il PC da gamer a meno di 1100 euro a metà agosto :)
sfiga vuole che tra meno di 2 mesi, se vuoi un "pc da gamer", dovrai rifarlo praticamente da zero causa DX10 e Vista :cry:
e in ogni caso la ps3 costerà, completa di tutto, meno di 1100 euro e nn necessita di aggiornamenti come invece succederà al pc :)
prima che mi assaliate, eheh, io sono per il pc, però ciò nn toglie che guardi in faccia la realtà delle cose, siamo in un periodo di letame per il nostro intrattenimento preferito, troppi cambiamenti, tanta confusione e il rischio di "buttare" dei soldi è piu alto che mai in questo periodo :cry:
edit:
meno di 1100 euro? :eek: e come hai fatto se gia solo la scheda video "da gamer" ne costa quasi 500? :mbe:
JohnPetrucci
20-10-2006, 14:42
Beh insomma, il cavo HDMI costa veramente uno sproposito. Anche perché vale il solito discorso: noi ne sappiamo e ne prendiamo uno qualsiasi che costa molto meno; il babbo che compra la PS3 per il pargolo e non ne capisce nulla piglia tutto originale e spende 4 volte tanto.
Meglio indirizzare il "pargolo" su proposte alternative e più economiche e non per questo inferiori, come x360. ;)
Pucceddu
20-10-2006, 14:47
sfiga vuole che tra meno di 2 mesi, se vuoi un "pc da gamer", dovrai rifarlo praticamente da zero causa DX10 e Vista :cry:
e in ogni caso la ps3 costerà, completa di tutto, meno di 1100 euro e nn necessita di aggiornamenti come invece succederà al pc :)
prima che mi assaliate, eheh, io sono per il pc, però ciò nn toglie che guardi in faccia la realtà delle cose, siamo in un periodo di letame per il nostro intrattenimento preferito, troppi cambiamenti, tanta confusione e il rischio di "buttare" dei soldi è piu alto che mai in questo periodo :cry:
edit:
meno di 1100 euro? :eek: e come hai fatto se gia solo la scheda video "da gamer" ne costa quasi 500? :mbe:
Ma che stai a di' ora come ora anche una 7900gt va piu' che bene e andra' bene per un bel po', e smettiamola una buona volta di alzare gli standard al top di ogni cosa, quello e' TOP non STANDARD! -_-
yume the ronin
20-10-2006, 15:06
andremmo OT se rispondessi in modo preciso, cmq un "pc da gamer" con 1000 euro nn te lo compri, ti compri "un pc", ma nn da gamer :D
prova a far girare oblivion e gothic III su quel pc e poi mi dici che esperienza videoludica ne trai :cry:
e i giochi in uscita da ora in poi saranno esosi come questi ultimi due in termini di risorse hardware, poi, mi ripeto, se uno vuole videogiocare da inizio anno in poi è obbligato a pssare a vista, di conseguenza il pc "da gamer" comprato ad agosto, purtroppo, va rinnovato per una buona parte
questo nn succede con le console (rispolverato l' acqua calda eheh) in cui una volta preso l' hardware, anche con tutti i mazzi accessori, si paga per i giochi e nn per un rinnovo della macchina ogni anno (anche meno per i gamers)
incredibile...prima si presentano gli accessori, e poi la console (chissà quando)..io ho come l' impressione di stare per diventare stupido, dal momento che non riesco a capire la logica di questa politica...(a parte guadagnare tempo smorzando le attese con i "biscottini"...)...grat grat grat..
JohnPetrucci
20-10-2006, 15:21
andremmo OT se rispondessi in modo preciso, cmq un "pc da gamer" con 1000 euro nn te lo compri, ti compri "un pc", ma nn da gamer :D
prova a far girare oblivion e gothic III su quel pc e poi mi dici che esperienza videoludica ne trai :cry:
e i giochi in uscita da ora in poi saranno esosi come questi ultimi due in termini di risorse hardware, poi, mi ripeto, se uno vuole videogiocare da inizio anno in poi è obbligato a pssare a vista, di conseguenza il pc "da gamer" comprato ad agosto, purtroppo, va rinnovato per una buona parte
questo nn succede con le console (rispolverato l' acqua calda eheh) in cui una volta preso l' hardware, anche con tutti i mazzi accessori, si paga per i giochi e nn per un rinnovo della macchina ogni anno (anche meno per i gamers)
Non sono d'accordo.
Dipende se con il pc vuoi o meno i filtri attivi, allora si opta per una scheda che faccia al proprio caso, da quella che costa 70-100€(x chi non vuole filtri) a quella da 500€(per i più esigenti).
Inoltre è vero che le console si comprano una volta e poi si "tira" avanti con lo stesso hardware, ma è altrettanto vero che è proprio questa la loro più forte limitazione all'evoluzione tecnologica dei giochi che girano su queste macchine.
Basterà attendere i giochi per pc che usciranno nel 2007 per notare evidenti differenze tecnologiche rispetto ai titoli per la controparte console.
L'hardware di x-box e Ps3 è già superato da un annetto, e presto sarà obsoleto, i giochi miglioreranno e si evolveranno col tempo anche sulle console è vero, ma senza enormi differenze grafiche e tecniche rispetto ai titoli di esordio.
Bluknigth
20-10-2006, 15:22
Sul prezzo dei controller permettetemi una domanda:
Nel pad è compresa la batteria ricaricabile?
Se si il prezzo è più onesto di quello del Pad della X360 (44,90 + 14,90 di batteria; sempre se non vuoi usare le alkaline standard o le ricaribili standard, comunque non regalate) .
Se no aggiungete pure il prezzo di quella e qui si raggiunge la follia......
Mi sembra di intuire che non ci saranno porte per collegare i vecchi controller... confermate?
Coyote74
20-10-2006, 15:35
Non sono d'accordo.
Dipende se con il pc vuoi o meno i filtri attivi, allora si opta per una scheda che faccia al proprio caso, da quella che costa 70-100€(x chi non vuole filtri) a quella da 500€(per i più esigenti).
Inoltre è vero che le console si comprano una volta e poi si "tira" avanti con lo stesso hardware, ma è altrettanto vero che è proprio questa la loro più forte limitazione all'evoluzione tecnologica dei giochi che girano su queste macchine.
Basterà attendere i giochi per pc che usciranno nel 2007 per notare evidenti differenze tecnologiche rispetto ai titoli per la controparte console.
L'hardware di x-box e Ps3 è già superato da un annetto, e presto sarà obsoleto, i giochi miglioreranno e si evolveranno col tempo anche sulle console è vero, ma senza enormi differenze grafiche e tecniche rispetto ai titoli di esordio.
Bravo... prova un po' a confrontare GT4 o God of War per PS2 con i titoli di lancio della stessa console e poi dimmi se i miglioramenti sono pochi... sembrano giochi di console di generazione diversa, altro che miglioramenti limitati. Purtroppo il problema vero lo hanno proprio i sistemi PC, vuoi giocare decentemente? Bene aggiorna il sistema ogni 6 mesi, perchè le software-house di ottimizzazione per sistemi passati non ne vogliono proprio sapere (anche per evidenti limiti tecnici delle configurazioni PC). Tra non molto uscirà Crysis, bene, voglio proprio ridere quando con le attuali schede di ultima generazione e top di gamma girerà a 2 fps :asd:
Mi sembra proprio che qui qualcuno cerchi di ribaltare l'evidenza :O
Bluknigth
20-10-2006, 15:39
Quello che dici secondo me non è corretto:
Il bello della console è che di solito dalla sua uscita a tre anni dopo pochi pc che costino anche il doppio della console non riescono a far girare i giochi con la stessa qualità.
Il bello della console è che chi ha comprato a 400€ la console un anno fa ha comprato allora il top della tecnologia. Il pc paragonabile in quel periodo costava 2000€ (dual core e scheda 1800XT ad esempio).
A oggi devi spendere comunque 1500€ per avere un HW paragonabile e quando il pc da 700€ sarà più potente della console questa sarà scesa a 200€. Il rapporto prezzo prestazioni sarà sempre a favore delle console.
Inoltre la console ha una continua evoluzione nel software, che vien sempre più ottimizzato e dopo qualche anno di solito escono giochi che graficamente ti sembrano una next gen rispetto ai titoli di lancio. Questo su pc non accade mai. Ti faccio un esempio:
Ho comprato il mitico GP3 per pc (anno 1996 credo) quando aveco un Pentium 166MMX (al tempo di meglio c'era solo il 200) e una Matrox MilleniumII (che usavo per CAD)... Morale, Tale gioco ha funzionato quasi al massimo della grafica quando montai il P2 a 450Mhz.
Questo per dire che su pc esce tantissimo software non ottimizzato (come lo potrebbe essere con 5000 possibili configurazione con cui essere compatibile), problema che le console non hanno (a parte i porting fatti male).
Naturalmente questo guardando il PC dal punto di vista ludico...
Io onestamente se qualche amico mi chiede la configurazione del pc per giocare, lo indirizzo sulla console e su una macchina media per fare il resto (internet, word , le foto).... Solo con la scheda video si sono comprati console e joypad....
yume the ronin
20-10-2006, 15:58
esattamente quello che intedevo io ^^
non che il pc non sia una buona macchina per giocare, anzi, ma richiede, se ci vuoi GIOCARE, sicuramente piu soldi, piu capacità e più smanettamenti che con le console non hai, è proprio questo il punto di forza delle console
costano meno, metti il dvd e giochi, punto. io nn mi ricordo un gioco per pc che abbia installato e fatto partire senza un problema e, non per far lo sborone, ma solo per dato di fatto, il mio pc è un pc "per gamers"
la ps3, cosi come l' xbox, full optional costa all' uscita meno che un pc pronto per giocare agli utlimi titoli usciti/in uscita, poi che costi cmq tanto una console da 6/700 euro sono d' accordo, ma nn paragoniamola ai pc che costano infinitamente di più, se ci si vuole GIOCARE, se no un pc lo fai anche con 300 euro eheh
The_misterious
20-10-2006, 16:08
Mi sembra di intuire che non ci saranno porte per collegare i vecchi controller... confermate?
non sono sicuro..ma mi sembra che è presente un cavo usb per collegare il pad
Non sono d'accordo.
Dipende se con il pc vuoi o meno i filtri attivi, allora si opta per una scheda che faccia al proprio caso, da quella che costa 70-100€(x chi non vuole filtri) a quella da 500€(per i più esigenti).
Inoltre è vero che le console si comprano una volta e poi si "tira" avanti con lo stesso hardware, ma è altrettanto vero che è proprio questa la loro più forte limitazione all'evoluzione tecnologica dei giochi che girano su queste macchine.
Basterà attendere i giochi per pc che usciranno nel 2007 per notare evidenti differenze tecnologiche rispetto ai titoli per la controparte console.
L'hardware di x-box e Ps3 è già superato da un annetto, e presto sarà obsoleto, i giochi miglioreranno e si evolveranno col tempo anche sulle console è vero, ma senza enormi differenze grafiche e tecniche rispetto ai titoli di esordio.
hai mai usato una console?
ti faccio un esempio..sulla ps2 confrontando a livello tecnico, grafico ecc i primi giochi usciti con gli ultimi c'è un abisso...
le hai testate tutte e due le console comunque? la vedo dura dato che la Ps 3 deve ancora uscire..
e i giochi in uscita da ora in poi saranno esosi come questi ultimi due in termini di risorse hardware, poi, mi ripeto, se uno vuole videogiocare da inizio anno in poi è obbligato a pssare a vista, di conseguenza il pc "da gamer" comprato ad agosto, purtroppo, va rinnovato per una buona parte
Scusami, mi spieghi che cosa andrebbe rinnovato con vista?
La scheda video ok, se vuoi sfruttare le DX10 e poi?
Che io sappia (potrei benissimo sbagliarmi) non c'è altro.. Vista è più esoso in termini di risorse, ma vabbeh si suppone che un pc da gamer sia perfettamente in grado di far girar Vista, non sarà di certo quest'ultimo a costringerti a cambiare PC ad inizio anno.
Poi, se mi sbaglio, chiedo umilmente scusa e me ne torno nel mio cantuccio piccolo e nero.
Ad ogni modo è sciocco dire Console > PC o viceversa.. sono due mondi differenti.
In termini di HW la console è indiscutibilmente migliore in quanto qualità/prezzo... e mi sembra anche il minimo per 2 motivi:
1) La console viene venduta sottocosto e in un blocco unico, i $$$ li fanno con i videogames, per quanto riguarda il pc se te lo assembli devi comprare una decina di componenti e ci sono società ed intermediari che devono lucrare su ogni singolo pezzo..
2) La console ha solo funzionalità multimediali, con un PC si fa (o si controlla) praticamente tutto
Detto questo ognuno ha i suoi pro e contro: la console è più facile da spostare di un desktop (e generalmente più performante di un notebook) oltre ad avere hardware TUTTO UGUALE (quindi facile da ottimizzare), mentre il PC è infinitamente migliore in quei giochi come MMORPG, FPS, Strategici, certi RPG e tutti quei giochi che sfruttano moltissimo il mouse.
Per il resto è meglio la console, anche se comprando un buon joystick per il PC le cose cambiano un bel po'..
yume the ronin
20-10-2006, 16:33
Scusami, mi spieghi che cosa andrebbe rinnovato con vista?
La scheda video ok, se vuoi sfruttare le DX10 e poi?
Che io sappia (potrei benissimo sbagliarmi) non c'è altro.. Vista è più esoso in termini di risorse, ma vabbeh si suppone che un pc da gamer sia perfettamente in grado di far girar Vista, non sarà di certo quest'ultimo a costringerti a cambiare PC ad inizio anno.
certo :)
a meno di casi rari, la maggior parte dei giocatori ha schede video agp e nn pci-express, peccato che le DX10 vadano solo su pci-express vero?
quindi la maggioranza dovrà per forza cambiare: vga, motherboard (per avere lo slot pci-express) e aggiungere un bel gb di ram indipendentemente dal quantitativo montanto :D
da li a doverci buttare su un processore dual core, il passo sarà breve
rinnovato quasi l' intero pc :D
sul confronto console / pc hai prefettamente ragione, sono due mondi diversi orientati a un pubblico diverso
certo :)
a meno di casi rari, la maggior parte dei giocatori ha schede video agp e nn pci-express, peccato che le DX10 vadano solo su pci-express vero?
quindi la maggioranza dovrà per forza cambiare: vga, motherboard (per avere lo slot pci-express) e aggiungere un bel gb di ram indipendentemente dal quantitativo montanto :D
da li a doverci buttare su un processore dual core, il passo sarà breve
rinnovato quasi l' intero pc :D
Si vabbeh ma (se non ricordo male) nel post che hai quotato si parlava di pc da gamer comprato ad Agosto... e se uno compra una scheda madre senza PCI-E ad Agosto è proprio un pollo :D
Poi vabbeh, se uno ha AGP è perchè comunque il pc sta cominciando ad avere qualche annetto.. si tratta di anticipare un pochetto ;)
Senza contare che probabilmente nei primi mesi sia Vista che le schede Dx 10 non saranno tutto sto prodigio della tecnica, per non parlare del fatto che pure i giochi devono supportarle.
Quindi IMHO chi ha una AGP se non sarà costretto a farlo prima per X motivi troverà più conveniente una sostituzione di tutto l'ambaradan verso il Q3 2007, non prima :)
Luposardo
20-10-2006, 21:16
Sarà.. ma con il PC ci fai quello che vuoi, vuoi windows ? ok linux ? certo ! qualsiasi cosa è possibile, per quanto riguarda i giochi, dipende dalle esigenze.. intanto si può regolare dettaglio, risoluzione e tante altre cose :D di certo solo ora le console permettono risoluzioni decenti.. anche se su altre news si nota già quanto siano hardware limited :D cmq! sono 2 cose che non si possono confrontare, ad ognuna il proprio utilizzo.
Voglio proprio vedere il prezzo efettivo di questi acessori originali, le memory card della ps2 hanno lo stesso prezzo da quando sono uscite la prima volta.. staremo un pò a vedere !
JuanDiaz
20-10-2006, 21:50
Pienamente d'accordo con BluKnight. Vorrei aggiungere anche un'altra cosa: le console sono fatte esclusivamente per i giochi, i pc no.
x JohnPetrucci
Quello che dici secondo me non è corretto:
Il bello della console è che di solito dalla sua uscita a tre anni dopo pochi pc che costino anche il doppio della console non riescono a far girare i giochi con la stessa qualità.
Il bello della console è che chi ha comprato a 400€ la console un anno fa ha comprato allora il top della tecnologia. Il pc paragonabile in quel periodo costava 2000€ (dual core e scheda 1800XT ad esempio).
A oggi devi spendere comunque 1500€ per avere un HW paragonabile e quando il pc da 700€ sarà più potente della console questa sarà scesa a 200€. Il rapporto prezzo prestazioni sarà sempre a favore delle console.
Inoltre la console ha una continua evoluzione nel software, che vien sempre più ottimizzato e dopo qualche anno di solito escono giochi che graficamente ti sembrano una next gen rispetto ai titoli di lancio. Questo su pc non accade mai. Ti faccio un esempio:
Ho comprato il mitico GP3 per pc (anno 1996 credo) quando aveco un Pentium 166MMX (al tempo di meglio c'era solo il 200) e una Matrox MilleniumII (che usavo per CAD)... Morale, Tale gioco ha funzionato quasi al massimo della grafica quando montai il P2 a 450Mhz.
Questo per dire che su pc esce tantissimo software non ottimizzato (come lo potrebbe essere con 5000 possibili configurazione con cui essere compatibile), problema che le console non hanno (a parte i porting fatti male).
Naturalmente questo guardando il PC dal punto di vista ludico...
Io onestamente se qualche amico mi chiede la configurazione del pc per giocare, lo indirizzo sulla console e su una macchina media per fare il resto (internet, word , le foto).... Solo con la scheda video si sono comprati console e joypad....
Luposardo
20-10-2006, 22:25
La qualità grafica nelle console è un fattore nuovo che è stato introdotto con le next-gen che solo ora sono in grado di raggiungere risoluzioni e dettagli dignitosi.. e non si può negare! la qualità generale del gioco richiede altri fattori oltre alla grafica e in questo il pc (secondo me) è il masimo, prima di tutto i mod, una infinità di materiale reperibile su internet, gratis (mi viene in mente need for speed.. con auto track etc..) o anche a pagamento.. senza contare che posso giocare tranquillamente cn games che giravano su 286... comunque il discorso è enorme...
Non dico che odio le console he! anzi mi piacerebbe averne una.
oscuroviandante
20-10-2006, 22:52
ma ragazzi vi state dimenticando la più grande differenza tra il giocare con una consolle e un PC...
Un PC da gamer lo devi montare ,installare il S.O. , i driver e se tutto va bene non ti trovi qualche conflitto HW o SW.
Prendere il cd , installare il gioco ....sperare che la CD key sia attiva.
Tempo: diverse ore per potersi gustare tutto
Una console....la prendi , la porti a casa ,togli tutto dalla scatola
Attacchi la corrente , attacchi il cavo alla TV , metti il cd e ti spaparanzi sul divano :D
Tempo : 10 Minuti :D
Luposardo
20-10-2006, 23:01
ma ragazzi vi state dimenticando la più grande differenza tra il giocare con una consolle e un PC...
Un PC da gamer lo devi montare ,installare il S.O. , i driver e se tutto va bene non ti trovi qualche conflitto HW o SW.
Prendere il cd , installare il gioco ....sperare che la CD key sia attiva.
Tempo: diverse ore per potersi gustare tutto
Una console....la prendi , la porti a casa ,togli tutto dalla scatola
Attacchi la corrente , attacchi il cavo alla TV , metti il cd e ti spaparanzi sul divano :D
Tempo : 10 Minuti :D
Bhe "se si sta da una parte" è facile dire "montare un pc richiede delle ore" quando già se lo compri lo ordini e te lo monta il negozio specializzato... cmqq è normale che il pc è complicato rispetto ad una console.. c'è da dire che i pc nelle case stanno aumentando :D
ProgMetal78
26-10-2006, 00:24
Per avere tutti gli accessori devi fare un mutuo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.