PDA

View Full Version : X1900XT 256 una Belva recenzione di swarzypower


swarzypower
20-10-2006, 10:33
http://img246.imageshack.us/img246/3037/fx60x1900xtrt2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=fx60x1900xtrt2.jpg)



La scheda si presenta con una buonissima qualità costruttiva. Lo scatolo è poco ingombrante e le dimensioni non eccessive fanno si che il mostro sia camuffato a dovere.
Una volta aperta la scatola si può notare che la scheda è identica alla x1900xtx 512 infatti monta lo stesso dissipatore...
Il montaggio è un pò difficoltoso vista la lunghezza ed il peso della scheda stessa, intorno al kg ,occupa 2 slot e non adatta a tutti i case.
L'istallazione dei driver prevede , prima di procedere, l'installazione di un pacchetto Microsoft Windows chiamato Net Framework 2.0.Infatti i driver catalist hanno bisogno di questo aggiornamento per funzionare.
Al riavvio del computer il dissipatore che aspira l'aria all'interno del case e la getta fuori come un phon produce un rumore a mo di frullatore che penalizza la scheda sul piano della silenziosita infatti chi ama computer particolarmente silenziosi storcerà il naso a tale scelta da parte di saffhire, però devo dire che subito dopo la ventola si regola automaticamente e il suono diventa impercettibile.
Nelle sessioni di gioco a 1280x1024 con filtri e altro, quindi adatta alla maggior parte dei monitor 19, 20 pollici delle nostre case, la belva si comporta come la sorella maggiore a 512 mb, infatti solo salendo a 1600 e oltre o giocando in full hd con i filtri attivati si sentono i 256 mb mancanti,
ma a 1280x1024 la scheda va come una x1900xtx 512.
Ho effettuato decine di benchmark e praticato anche un misero overclock portando il core da 620 a 650 e le ram da 1400 a 1500 praticamente gli stessi della xtx.
con il mio ATHLON64 X2 4400 portato a 2,4 ghz in sincrono e quindi in tutto e per tutto equivalente a un 4800 x2 la scheda mi ha totalizzato piu di 10000 punti al 3d mark05
portando il 4400 a fx 60 (2,6 ghz) il benchmark guadagna oltre 1200 punti dal punteggio iniziale di 10100 ,questo significa che e il processore che fa da collo non riuscendo a stare dietro alla belva.
immaginate su un core duo duo 6800 extreme tirato per bene quanto guadagnerebbe!!!! cose da pazzi.
Ritornado alla scheda il suo dissipatore raffredda a dovere e mentre scrivo la temperatura monitorata attraverso riva è a 37 gradi.
Nelle sessioni di gioco con la ventola al minimo il core mi ha toccato i 56 gradi. con il frullatore al massimo la scheda raramente è arrivata a 50.
Quindi se siete amanti del silenzio e avete un case piccolo e non volete un forno nel vostro case vi consiglio caldamente di cambiare il dissi originale....
un piccolo appunto.... il benchmark mi si e piantato con il procio a fx60 e la scheda a 660 gpu e 1500 ram nell ultima sessione riguardante il benchmark del processore
scendendo a 650 invece tutto fila liscio....con il procio a 4800x2 in sincrono si puo salire a 660 gpu ma non si ottengono le stesse prestazioni con la gpu a 650 e cpu a fx 60...
con i driver catalist 6.9 non si puo attivare antialiasing e hdr o quanto meno io non ci sono riuscito.
http://img215.imageshack.us/img215/5783/fx60x1900xtjpg06gk9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=fx60x1900xtjpg06gk9.jpg)

http://img209.imageshack.us/img209/1518/dscf0021bo5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dscf0021bo5.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/3421/dscf0022ty2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dscf0022ty2.jpg)
esprimete la vostra opinione mandando screen relativi a benchmark con le ati 1900 e le geforce 7900 gt gtx vi aspetto

Gordon86_ITA
20-10-2006, 10:44
Bella recensione.
Però, se mi permetti, ti dico alcune cose. :D

Dopo i punti, la lettera sempre maiuscola.
Evita le abbreviazioni e sistema i punteggi del 3dmark (un punteggio hai detto che era 1200, e mi sembreno pochi)

Le immagini sono molto semplici da caricare su imageshack.
1) Ti colleghi al sito
2) Clicchi sul pulsante "Sfoglia"
3) Selezioni l'immagine desiderata
4) Clicchi "Host it" e attendi il caricamento
5) Del 9 link che ti appaiono, basta che fai copia-incolla del secondo link (quello che tra parentesi ha scritto "Thumbnail for forums (1)"
In questo modo le immagini risultano piccole ma, cliccandoci sopra, si apre una finestra del browser e si può vedere l'immagine per intero.
6) Salvi le modifiche a post

fukka75
20-10-2006, 10:48
Ma soprattutto, recensione si scrive con la s, non con la z ;)

swarzypower
20-10-2006, 10:53
Bella recensione.
Però, se mi permetti, ti dico alcune cose. :D

Dopo i punti, la lettera sempre maiuscola.
Evita le abbreviazioni e sistema i punteggi del 3dmark (un punteggio hai detto che era 1200, e mi sembreno pochi)

Le immagini sono molto semplici da caricare su imageshack.
1) Ti colleghi al sito
2) Clicchi sul pulsante "Sfoglia"
3) Selezioni l'immagine desiderata
4) Clicchi "Host it" e attendi il caricamento
5) Del 9 link che ti appaiono, basta che fai copia-incolla del secondo link (quello che tra parentesi ha scritto "Thumbnail for forums (1)"
In questo modo le immagini risultano piccole ma, cliccandoci sopra, si apre una finestra del browser e si può vedere l'immagine per intero.
6) Salvi le modifiche a post
copio e incolla cosa !!!!! la foto o sono io ignorante o non sei un buon maestro :D

Gordon86_ITA
20-10-2006, 10:59
copio e incolla cosa !!!!! la foto o sono io ignorante o non sei un buon maestro :D

Il link, e cosa se no :D

swarzypower
20-10-2006, 11:59
Ma soprattutto, recensione si scrive con la s, non con la z ;)
veramente io sapevo il contrario che azino :banned: :doh:

swarzypower
23-10-2006, 09:51
aspetto vari screen con la scheda in overclock come la xtx e il procio in overclock...??? :D :D :D :D :D :D :D