View Full Version : Voglio disdire l'affitto, che spese ci sono?
duobutch
20-10-2006, 09:51
Mi vedo costretto a rompere il contratto d'affitto dopo quasi 3 anni,
scadrebbe al quarto anno ma ho trovato un'altra sistemazione e voglio andarmene.
Il proprietario è un avvocato... e prima di chiedere a lui... volevo sapere a
cosa andrei incontro. Di sicuro non rivedrò la caparra di 2 o 3 (non ricordo adesso) mensilità ke avevo versato all'inizio, ma oltre a questo quanto dovrei pagare?
Un grazie a tutti
Inlogitech
20-10-2006, 10:16
per prima cosa mi scuso con l'utente ed i mod perchè per sbaglio invece di premere il tasto rispondi o pigiato il tasto segnala...... :D
andando a rispondere al quesito se nn erro per disdire l contratto bisogna effettuare disdetta almeno 6 mesi prima con lettera raccomandata....cmq fai prima a fare una ricerca su google ;)
Inlogitech
20-10-2006, 10:19
ricordavo bene..... :p
http://www.proprietaricasa.org/disdetta.php
contattami su msn che ti spiego il tutto.
ciao
duobutch
20-10-2006, 10:35
Grazie :)
Non ho msn, cmq penso sia già abbastanza il sito segnalato sopra ;)
loreluca
20-10-2006, 11:41
Assolutamente non perdi la cauzione!
L'unica cosa che pagherai è l'intera imposta di registro (il 2% dell'affitto annuo) perché chiedendo tu la disdetta devi pagare la parte del proprietario. Cioè devi rimborsare l'1% al proprietario visto che la pagate in anticipo.
Dissolito la disdetta va spedita per raccomandata 6 mesi prima, però a volte è diverso; comunque è specificato chiaramente nel contratto di locazione che hai firmato. ;)
excursus
20-10-2006, 11:55
Mi vedo costretto a rompere il contratto d'affitto dopo quasi 3 anni,
scadrebbe al quarto anno ma ho trovato un'altra sistemazione e voglio andarmene.
Il proprietario è un avvocato... e prima di chiedere a lui... volevo sapere a
cosa andrei incontro. Di sicuro non rivedrò la caparra di 2 o 3 (non ricordo adesso) mensilità ke avevo versato all'inizio, ma oltre a questo quanto dovrei pagare?
Un grazie a tutti
La cauzione la perdi solo se lasci l'immobile danneggiato e non come ti fu consegnato.
La disdetta va data 6 mesi prima con raccomandata (cmq è riportato sul contratto) e devi pagare l'affitto anche se hai già lasciato la casa (e fino al termine dei 6 mesi, a meno non arrivi un nuovo inquilino).
In più se il contratto è regolarmente registrato (spero di sì), spetta a te l'imposta di registro per chiusura anticipata del contratto.
orestino74
20-10-2006, 13:48
Infatti la perderà la cauzione, a meno che lui la rivoglia per forza, ma a quel punto il proprietario vorrà i 6 mesi di preavviso che non gli ha dato.....mira subito a barattare i 6 mesi con la cauzione nelle sue mani, salvo, ovviamente, che tu la casa non gliela abbia devastata!
loreluca
20-10-2006, 18:26
Infatti la perderà la cauzione, a meno che lui la rivoglia per forza, ma a quel punto il proprietario vorrà i 6 mesi di preavviso che non gli ha dato.....mira subito a barattare i 6 mesi con la cauzione nelle sue mani, salvo, ovviamente, che tu la casa non gliela abbia devastata!
Che centra la cauzione? L'affittuario deve pagare l'affitto fino a scadenza del contratto o fino che non passa il tempo della disdetta. Dopdiché alla riconsegna delle chiavi il padrone visiona la casa, se è a posto ridà la cauzione altrimenti no! Ah logicamente prima l'affittuario deve saldare le spese...
La caparra comunque è un'altra cosa; la si dà per bloccare l'appartamento prima di prenderlo in affitto, ed è parte della prima rata. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.